Prosegue l’incredibile serie di vittorie della nazionale italiana di volley femminile, che dopo aver battuto la Bulgaria e le rappresentanti della Repubblica Dominicana, sono riuscite a portare a casa una vittoria molto importante contro la formazione dell’Olanda.
Una partita sofferta
La partita che ha visto protagonista la nazionale italiana di Volley, contrapposta alle rappresentanti dell’Olanda, è stata caratterizzata da un iniziale dominio da parte delle nostre azzurre, che hanno saputo imporre il loro gioco e il loro ritmo fin dai primi set.
Questo modo di gestire la partita ha lasciato di stucco le loro avversarie, che si sono dovute arrendere durante e concedere il primo set.
Ma le olandesi non sono di certo rimaste a guardare e anzi, hanno fin da subito trovato la contromisura.
Nel secondo set, infatti, la formazione delle Orange ha saputo mettere in atto una tecnica difensiva che ha impedito alle nostre connazionali di replicare l’ottimo primo set.
Questo ha dunque portato la partita in pareggio, con le Orange che hanno saputo cogliere il momento giusto e soprattutto, senza lasciarsi demoralizzare, hanno preso in mano il terzo set.
Dalla fase di svantaggio alla vittoria
Un terzo set che si è contraddistinto nuovamente da una fase difensiva ben strutturata da parte delle sfidanti delle campionesse d’Europa.
La formazione olandese, senza mai concedere troppi errori e dimostrando una certe freddezza, ha saputo giocare un terzo set molto intenso, caratterizzato da un numero di giocate molto rapide e soprattutto mirate a stancare le avversarie.
Le azzurre, dal canto loro, hanno vissuto un leggero momento di difficoltà, dato che non si aspettavano delle avversarie tanto preparate e vogliose di conseguire una vittoria importante durante la competizione.
Il terzo set si è quindi concluso con la vittoria della formazione avversaria ma proprio la forza d’animo della capitana Miriam Sylla è servito affinché le sue compagne non si scoraggiassero e lasciassero prendere dallo sconforto.
Il quarto set è iniziato, però, nel peggiore dei modi: tanto nervosismo in campo ed errori tecnici hanno permesso alle olandesi di ottenere un buon vantaggio sul tabellone dei punti.
Le italiane hanno quindi dovuto faticare parecchio per riconquistare i punti regalati in modo quasi rocambolesco alle avversarie, riuscendo poi nell’impresa di effettuare un sorpasso che sembrava essere impossibile e ottenendo una vittoria tanto importante quando fondamentale per rimanere in gara.
Le azzurre, spinte dall’allenatore e dalla loro capitana, sono poi riuscite nell’impresa di vincere durante il quinto set, in una partita abbastanza combattuta ma caratterizzata ovviamente dalla sportività.
Un quinto set che ha visto diversi capovolgimenti di fronte e soprattutto ha fatto temere che le azzurre, quasi stremate, non riuscissero a conseguire quella vittoria tanto attesa quanto meritata.
Una vera e propria fiammata e un comportamento difensivo accuratamente studiato hanno permesso alle campionesse europee di riuscire a strappare la vittoria: sono stati due i match point annullati alla formazione olandese, che alla fine è dovuta soccombere al continuo attacco delle italiane.
La star del match è stata sicuramente la capitana Miriam Sylla, che oltre a motivare le sue compagne di squadra, ha siglato il punto della vittoria, quello probabilmente più importante della serata.
L’importanza della vittoria e la prossima partita delle azzurre
La vittoria tanto sudata da parte delle italiane rappresentati della nostra nazione ha permesso alle ragazze di poter raggiungere il traguardo delle final eight, dove a sfidarsi saranno appunto le otto formazioni che durante il torneo sono riuscite a contraddistinguersi con maggior caparbietà durante la fase precedente del torneo.
L’Italia si prepara quindi a proseguire nel suo lungo cammino: la stanchezza, però, sembra essere un elemento che potrebbe rappresentare non poche difficoltà per le nostre connazionali.
Le precedenti due partite con la Bulgaria e la Repubblica Dominicana sono state anch’esse abbastanza lunghe e combattute e soprattutto si sono disputate nell’arco di brevissimo tempo, ovvero in 48 ore.
La sfida con l’Olanda ha quindi dimostrato qualche piccolo limite sul fronte fisico da parte delle azzurre, che però hanno saputo reagire prontamente facendo affidamento sul loro noto spirito di squadra e sulla voglia di proseguire nel cammino del torneo.
Una partita molto importante attende le campionesse europee, ovvero la sfida con la Cina, che si prospetta come abbastanza pericolosa specialmente per quanto concerne la difesa, composta da abili giocatrici che concedono ben pochi punti e che riescono a organizzare la fase d’attacco in modo accurato.
Per le azzurre si presenta quindi una sfida molto importante che sicuramente metterà a dura prova il carattere e la prestanza fisica delle campionesse europee.
In caso di vittoria, le ragazze italiane riusciranno nell’impresa di fare un poker di vittorie nel Pool 2 della Nations League di volley femminile e tale risultato sicuramente aumenterà il prestigio e il valore di questa rosa che, fino a ora, ha saputo tener testa a delle formazioni che hanno dimostrato di poter ambire al titolo finale della competizione.