I Santi di Martedì 1 Giugno 2021
San GIUSTINO Martire – Memoria
Flavia Neapolis (attuale Nablus, Palestina), inizio II secolo – Roma, ca. 164
La sua famiglia è di probabile origine latina e vive a Flavia Neapolis, in Samaria. Nato nel paganesimo, Giustino studia a fondo i filosofi greci, e soprattutto Platone. Poi viene attratto dai Profeti di Israele, e per questa via arriva a farsi cristiano, ricevendo il battesimo verso l’anno 130, a Efeso. Ma questo non significa una rottura con il suo passato di studioso dell’ellenismo. Negli anni 131-132 lo troviamo a Roma, annunciatore del Vangelo agli studiosi pagani. Al tempo stesso, Giustino si batte con…
www.santiebeati.it/dettaglio/23200
San DOMENICO NINH Martire
m. 1862
www.santiebeati.it/dettaglio/55560
San TEOBALDO ROGGERI Laico
Vicoforte, Cuneo, 1100 circa – Alba, Cuneo, 1150
Nacque verso il 1100 a Vicoforte, detta allora Vico, in provincia di Cuneo, da una famiglia della piccola nobiltà locale. A dodici anni, rimasto solo, si trasferì ad Alba ove si occupò presso la bottega di un ciabattino che lo accolse in casa. Morto il suo benefattore che avrebbe desiderato vederlo sposo alla figlia Virida, andò pellegrino a Santiago de Compostela, mendicando di porta in porta. Ritornato ad Alba scelse di fare il facchino considerato il più umile fra i mestieri, p…
www.santiebeati.it/dettaglio/90139
San SECONDO DI AMELIA Martire
m. 303/305
www.santiebeati.it/dettaglio/96813
San CAPRASIO DI LéRINS Abate
† Lérins, Francia, 430
San Caprasio di Lérins fu la principale guida spirituale di sant’Onorato di Arles. Rinunciò a grandi prospettive mondane, preferendo andare a vivere da eremita presso la celebre isola di Lérins, al largo della Costa Azzurra. Qui venne raggiunto da Onorato con suo fratello Venanzio, due giovani desiderosi di averlo come maestro. Quando i due fratelli meditarono di trasferirsi in Oriente, anche Caprasio li seguì per condividere tale esperienza. Il viaggiò riservò loro tali prove che non appena giunti in Grecia Venanz…
www.santiebeati.it/dettaglio/92751
San SIMEONE DI SIRACUSA Eremita
† 1035
San Simeone, di origini greche ma nativo di Siracusa, divise la sua vita fra la Terra Santa e l’Europa settentrionale. Eremita e monaco in Palestina e sul Monte Sinai, fu poi inviato con un confratello in Normandia per riscuotere un necessario tributo dal duca Roberto II. Appresa la morte di quest’ultimo, non restò a Simeone che porsi al servizio del vescovo di Treviri Poppone, su consiglio dei suoi amici Riccardo, abate di Verdun, ed Eberwino, abate di San Martino. Condusse infine vita eremitica presso Treviri, ov…
www.santiebeati.it/dettaglio/92829
San CLAUDIO DI VIENNE Vescovo
sec. V
Vescovo a Vienne dal 421 al 440.
www.santiebeati.it/dettaglio/96972
Sant’ ANNIBALE MARIA DI FRANCIA Sacerdote, Fondatore
Messina, 5 luglio 1851 – Messina, 1 giugno 1927
Fondatore dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo. Animato da una illimitata carità verso il prossimo, fin da giovane considerò mezzo efficacissimo per la salvezza di tutti gli uomini il comando di Gesù: “la messe è abbondante, ma gli operai sono pochi. Pregate (=Rogate) dunque il Padrone della messe perché mandi operai alla sua messe”. E’ unanimemente riconosciuto come l’apostolo della preghiera per le vocazioni e come padre dei poveri e degli orfani, per…
www.santiebeati.it/dettaglio/55500
Santi CARITONE E COMPAGNI Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/55505
Santi AMMONE, ZENONE, TOLOMEO, INGENE E TEOFILO Martiri
m. 249
www.santiebeati.it/dettaglio/55510
Santi ISCHIRIONE E 5 SOLDATI Martiri di Asiùt
† 250 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/55515
San FORTUNATO DI SPOLETO Sacerdote
Umbria, IV-V secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/92382
Sant’ EGOLE DI DISERT EEGOILSE
www.santiebeati.it/dettaglio/98791
San PROCOLO Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/55530
San FLORO DI LODEVE Vescovo
I sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/55535
San RONAN (RONANO) DI QUIMPER Vescovo
sec. VII/VIII
www.santiebeati.it/dettaglio/55540
Sant’ ENECONE Abate
m. 1060 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/55542
San GIUSEPPE TUC Martire
m. 1862
Contadino di 20 anni decapitato nella citta di Hung Yen in Vietnam, per essersi rifiutato di calpestare la Santa Croce.
www.santiebeati.it/dettaglio/55546
San VISTANO Re di Mercia e martire
m. 850
www.santiebeati.it/dettaglio/92669
Beato GIOVANNI PELINGOTTO Terziario francescano
Urbino, 1240 – 1 giugno 1304
www.santiebeati.it/dettaglio/92231
Beata HILDEGARD BURJAN Fondatrice
Görlitz sulla Neisse, 30 gennaio 1883 – 1 giugno 1933
Sposa, madre, studiosa con una visione attenta ai problemi sociali per trovare nuove forme di assistenza e di solidarietà. Fu anche il primo deputato donna cristiano-sociale in Parlamento. Fondatrice della società delle suore della Caritas socialis, trasse dalla fede la forza per il suo impegno. Era ebrea e divenne cattolica dopo una grave malattia. …
www.santiebeati.it/dettaglio/95597
Beato ARNALDO ARENCH Martire mercedario
XIV secolo
Religioso mercedario francese, il Beato Arnaldo Arench, era cattedratico in medicina a Montpellier. Fu anche redentore, insigne predicatore famoso per la preghiera e l’umiltà, inoltre autore di un libro intitolato “De cognitione rerum naturalium et aplicatione suarum virtutum morburum qualitatibus”. Nel 1394, trovandosi a Granada (Spagna) per redenzione, venne incarcerato dai mussulmani ed ogni giorno picchiato con un bastone, ma tuttavia cantava le lodi divine finché morì martire per le percosse.L’Ordine lo festeg…
www.santiebeati.it/dettaglio/94336
Beato LEONE TANAKA Catechista e martire
† Omura, Giappone, 1° giugno 1617
www.santiebeati.it/dettaglio/94349
Beato GIOVANNI STOREY Laico coniugato, martire
www.santiebeati.it/dettaglio/93340
Beato FERDINANDO DI SAN GIUSEPPE DE AYALA Sacerdote agostinianoo, martire
Toledo, Spagna, 1575 – Omura, Giappone, 1° giugno 1617
www.santiebeati.it/dettaglio/55521
Beato GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI Vescovo, fondatore
Fino Mornasco, Como, 8 luglio 1839 – Piacenza, 1 giugno 1905
La sua filosofia di vita era «darsi tutto a tutti». E dalla sua esperienza nacque una congregazione missionarie tra le più conosciute. Giovanni Battista Scalabrini, nato a Fino Mornasco nel 1839, divenne rettore del seminario, insegnante e parroco in una zona operaia di Como. Nel 1876, a soli 37 anni, fu chiamato alla cattedra episcopale di Piacenza. In trent’anni di apostolato indirizzò alla comunità ben 72 lettere pastorali e visitò per ben cinque volte le 365 parrocchie della diocesi. Era l’epoca di migrazioni v…
www.santiebeati.it/dettaglio/55525
Beato ALFONSO NAVARRETE Sacerdote domenicano, martire
1571 – 1617
Nativo della Vecchia Castiglia, entrò nel convento domenicano di Valladolid.Nel 1598 partì per le missioni nelle Filippine, dove si dedicò all’apostolato con tale entusiasmo e zelo che fu colpito da un forte esaurimento e i superiori lo fecero ritornare in Spagna. Nel 1611 ottenne di ritornare in Oriente. Fu prima a Manila e poi in Giappone, dove fondò le confraternite del Rosario e del ss.mo Nome di Gesù e diffuse il libro di fra Luigi de Granada Guida del peccatore in giapponese…
www.santiebeati.it/dettaglio/90865
Beato GIOVANNI BATTISTA VERNOY DE MONTJOURNAL Sacerdote e martire
m. 1794
www.santiebeati.it/dettaglio/55544
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!