Sant’ ATANASIO Vescovo e dottore della Chiesa – Memoria
295 – 2 maggio 373
Vescovo di Alessandria d’Egitto, fu l’indomito assertore della fede nella divinità di Cristo, negata dagli Ariani e proclamata dal Concilio di Nicea (325). Per questo soffrì persecuzioni ed esili. Narrò la vita di Sant’Antonio abate e divulgò anche in Occidente l’ideale monastico….
www.santiebeati.it/dettaglio/23100
Sant’ ANTONINO PIEROZZI (DI FIRENZE) Vescovo
Firenze, 1389 – 2 maggio 1459
Fu domenicano a quindici anni e, divenuto sacerdote, fu priore a Cortona, a Fiesole, a Roma, a Napoli, ricoprendo nel frattempo la carica di Vicario generale dei Frati Riformati. Fondò la Societrà dei Buonomini di San Martino per i poveri bisognosi. Divenne arcivescovo di Firenze prodigandosi durante la peste. All’attività apostolica e agli incarichi di cui era gravato, unì un intenso studio e la realizzazione di opere che ebbero carattere giuridico-morale. Egli fu il primo a tenta…
www.santiebeati.it/dettaglio/32200
San GUISITANO Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/91420
Santa VIBORADA (O WIBORADA) Vergine e martire di San Gallo
Turgovia, IX sec. – San Gallo (Svizzera), 1° maggio 926
www.santiebeati.it/dettaglio/92732
San GIUSEPPE MARIA RUBIO PERALTA Gesuita, fondatore
Dalías, Spagna, 22 luglio 1864 – Aranjuez, Spagna, 2 maggio 1929
Nacque in Dalias (Almeria) nel 1864, ed entrò nella Compagnia di Gesù nel 1906. I suoi pilastri furono il sacramento della riconciliazione; la predicazione in forma semplice del Vangelo; l’attenzione spirituale e materiale ai quartieri più poveri di Madrid. Morì nel 1929, venne beatificato nel 1985. E’ stato canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 4 maggio 2003….
www.santiebeati.it/dettaglio/91487
Sant’ ULTAN DI FOSSES Monaco missionario e abate
VI-VII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98188
San FELICE DI SIVIGLIA Martire
sec. IV
www.santiebeati.it/dettaglio/51610
Santi VENDEMIALE, FIORENZO, EUGENIO E LONGINO Vescovi e martiri
m. 483
Vendemiale (noto anche come Vendemmiale o Vendemiano), Fiorenzo, Eugenio e Longino furono quattro vescovi del V secolo, esiliati in Corsica dalla natia Africa per opera del re Unnerico, convertito all’arianesimo, e lì morti martiri. I resti dei santi Vendemiale e Fiorenzo furono portati in Italia da Tiziano, vescovo di Treviso, e attualmente riposano nella cripta del Duomo di Treviso, presso l’altare del Beato Enrico da Bolzano….
www.santiebeati.it/dettaglio/51620
San VALDEBERTO Abate di Luxeuil
m. 665/670
www.santiebeati.it/dettaglio/51630
San GIUSEPPE NGUYEN VAN LUU Martire
m. 1854
www.santiebeati.it/dettaglio/51660
Santi ESPERO, ZOE, CIRIACO E TEODULO Martiri di Attalia
Attalia (Panfilia), † 120 ca.
www.santiebeati.it/dettaglio/91354
Beato GUGLIELMO TIRRY Sacerdote agostiniano, martire
Cork, Irlanda, 1608 – Clonmel, Irlanda, 12 maggio 1654
Entrò giovane nell’Ordine di s. Agostino e studiò in Spagna, a Parigi e a Bruxelles. Nel 1641 ritornò in Irlanda alcuni anni prima del sollevamento dell’Ulster.Esercitò il ministero sacerdotale di nascosto ed ebbe diversi incarichi e uffici all’interno della Famiglia agostiniana d’Irlanda.Tradito per cinque sterline, fu catturato con indosso i paramenti sacri nella mattina del sabato santo del 1654. Furono anche ritrovati i suoi scritti in difesa della fede cattolica.In…
www.santiebeati.it/dettaglio/90167
Beato BOLESLAO (BOSELAO) STRZELECKI Sacerdote e martire
Poniemon, Polonia, 10 giugno 1896 – Auschwitz, Polonia, 2 maggio 1941
Sacerdote diocesano. Fu beatificato da Giovanni Paolo II a Varsavia (Polonia) il 13 giugno 1999 con altri 107 martiri polacchi.
www.santiebeati.it/dettaglio/93054
Beata SANDRA SABATTINI Giovane laica
Riccione, Rimini, 19 agosto 1961 – Bologna, 2 maggio 1984
Sandra Sabattini nacque a Riccione, in provincia e diocesi di Rimini, il 19 agosto 1961. Da quando aveva quattro anni, con i genitori e il fratello minore, visse nella canonica di suo zio, don Giuseppe Bonini. A dodici anni fece il suo primo incontro con don Oreste Benzi, parroco a La Resurrezione di Rimini e fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII. Sul suo esempio, anche lei scelse di condividere la vita con persone con gravi disabilità e tossicodipendenti. Anche per questa ragione, dopo la matu…
www.santiebeati.it/dettaglio/94078
Beato BERNARDO DA SIVIGLIA Mercedario
† 1440
Commendatore del convento mercedario di Sant’Eulalia in Siviglia (Spagna), il Beato Bernardo, lo diresse santamente. Fu modello di pazienza e umiltà che onorò l’Ordine e pieno di buone opere rese l’anima a Dio nell’anno 1440.L’Ordine lo festeggia il 2 maggio….
www.santiebeati.it/dettaglio/94119
Beato GIOVANNI DE VERDEGALLO Mercedario
XIV-XV secolo
Nominato redentore, il Mercedario Beato Giovanni de Verdegallo, venne inviato nel 1401 a redimere in Numidia, dove zelante e virtuoso liberò 99 schiavi dalla dura prigionia. Dopo una vita trascorsa servendo il Signore morì in pace.L’Ordine lo festeggia il 2 maggio….
www.santiebeati.it/dettaglio/94120
Beato NICOLA HERMANSSON Vescovo
m. 1391
www.santiebeati.it/dettaglio/51640
Beato PIETRO GUALCERANO
Villafranca di Barcellona, ? – San Bortolo, Pesaro, 1418
www.santiebeati.it/dettaglio/98256