I SANTI DEL GIORNO, 8 MARZO
da www.santiebeati.it
San GIOVANNI DI DIO Religioso – Memoria Facoltativa
Montemor-o-novo, Portogallo, 8 marzo 1495 – Granada, Spagna, 8 marzo 1550
Nato a Montemoro-Novo, poco lontano da Lisbona, nel 1495, Giovanni di Dio – allora Giovanni Ciudad – trasferitosi in Spagna, vive una vita di avventure, passando dalla pericolosa carriera militare alla vendita di libri. Ricoverato nell’ospedale di Granada per presunti disturbi mentali legati alle manifestazioni “eccessive” di fede, incontra la drammatica realtà dei malati, abbandonati a se stessi ed emarginati e decide così di consacrare la sua vita al servizio degli infermi. Fonda il suo pr…
www.santiebeati.it/dettaglio/26300
San LITIFREDO (O LIUTFREDO) DI PAVIA Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/44290
San DUTHAC DI ROSS Vescovo
† 8 marzo 1050 (?)
www.santiebeati.it/dettaglio/44310
San VEREMONDO Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/44320
Santo STEFANO D’OBAZINE Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/44330
San PROBINO DI COMO Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/91194
San LIBERIO Abate di Aghaboe
† 618/619
www.santiebeati.it/dettaglio/97902
Santa DEMETRA Venerata a Treschietto
www.santiebeati.it/dettaglio/98422
Sant’ ARNOLFO DI SAINT-PèRE-EN-VALLéE Abate
† 8 marzo 1030
www.santiebeati.it/dettaglio/97401
San FELICE DI DUNWICH Vescovo
m. 646/7
Sacerdote borgognone, Felice convertì e battezzò l’esiliato principe dell’Estanglia, Sigeberto. Quando questi, verso il 631, fu richiamato in patria lo volle con sé per portare la fede anche ai suoi sudditi. Forse Felice era già vescovo prima di passare in Inghilterra; secondo alcuni, invece, egli fu consacrato nel 627 da Onorio, arcivescovo di Canterbury. Convertì rapidamente ed efficacemente gli abitanti del Norfolk, del Suffolk e del Cambridgeshire fissando la sua sede episcopale a Domnoc (Dunwich). Sigeberto lo…
www.santiebeati.it/dettaglio/92289
San FAUSTINO DELL’INCARNAZIONE (MANUEL MíGUEZ GONZáLEZ) Sacerdote scolopio, fondatore
Xamiras, Spagna, 24 marzo 1831 – Getafe, Spagna, 8 marzo 1925
Manuel Míguez González, nato a Xamiras in Spagna il 24 marzo 1831, entrò nel noviziato dell’Ordine dei Chierici Regolari delle Scuole Pie o padri Scolopi nel 1850, determinato a seguire le orme del fondatore, san Giuseppe Calasanzio, nell’educazione dei bambini poveri; in religione assunse il nome di padre Faustino dell’Incarnazione. Fu docente in vari collegi, occupandosi specialmente d’insegnare scienze naturali, con un genuino spirito di umiltà. Si dedicava anc…
www.santiebeati.it/dettaglio/90248
San PONZIO DI CARTAGINE Diacono
III sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/44230
Santi APOLLONIO E FILEMONE Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/44240
San SENANO Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/44260
San BOTMAELE Monaco in Bretagna
VI secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/94698
San TEOFILATTO DI NICOMEDIA Vescovo
† 845
www.santiebeati.it/dettaglio/44270
Sant’ UNFRIDO DI THEROUANNE Vescovo
† 871
www.santiebeati.it/dettaglio/44280
Beato BERNARDO MONTAGUDO Vescovo
Dallo stesso fondatore San Pietro Nolasco, il Beato Bernardo Montagudo, ricevette l’abito dell’Ordine Mercedario. Nominato vescovo di Saragozza (Spagna), fu pastore zelante e costante nell’annunciare il vangelo di Cristo. Pieno di meriti morì nell’anno 1239 e fu sepolto nella chiesa cattedrale di detta città.L’Ordine lo festeggia l’8 marzo….
www.santiebeati.it/dettaglio/93988
Beato CARLO CATALANO Mercedario
Di origine spagnola, il Beato Carlo Catalano, nel 1324 fondò il convento mercedario di Santa Maria di Bonaria (Cagliari). Uomo molto intelligente, studioso e di grandi virtù, profetizzò l’arrivo della Madonna dicendo ai confratelli di stare pronti ad accogliere la Signora che doveva arrivare. Infatti la bellissima ed antichissima statua della Madonna che tutt’ora è venerata e visitata da molti pellegrini, il 25 marzo 1370 approdò sulla spiaggia nelle vicinanze del convento dentro una pesante cassa, i padri mercedar…
www.santiebeati.it/dettaglio/93989
Beato VINCENZO KADLUBEK Vescovo, monaco cistercense
Karnow, Polonia, 1160 circa – Jedrzejow, Polonia, 8 marzo 1223
www.santiebeati.it/dettaglio/92845