- Da oggi in vigore il nuovo DPCM per limitare il contagio da Coronavirus. L’Italia sarà in fascia rossa nei giorni festivi e prefestivi, per tutto il periodo dalla Vigilia al 6 gennaio. Nei giorni restato varranno invece le restrizioni della zona arancione (qui tutti i dettagli);
- Una serie di deroghe permetteranno gli incontro in casa tra piccoli gruppi. Sarà possibile, inoltre, raggiungere le seconde case ma solo se nella stessa regione;
- A presentare i contenuti del provvedimenti è stato ieri sera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha parlato di decisione sofferta ma necessaria. Sono stati, inoltre, varati ristori per 645 milioni per risarcire le attività che dovranno chiudere;
- Dure critiche arrivano dalle opposizioni, che ritengono siano state prese decisioni confuse;
- Da lunedì vietati gli spostamenti tra regioni, migliaia di persone, dunque, si metteranno in viaggio nelle prossime ore. Al momento, però, non si registrano situazioni critiche. I pochissimi biglietti di aereo e treno disponibili quest’anno sono quasi esauriti, molti viaggiano in auto. Sono anche gli ultimi giorni di shopping natalizio, presidi delle forze dell’ordine, per scongiurare gli assembramenti davanti ai negozi come quelli visti lo scorso fine settimana;
- L’indice Rt risale leggermente: nel bollettino di ieri, 18.000 nuovi casi, 674 le vittime. Il Veneto è ancora la regione con il maggior numero di nuovi positivi, ieri altri 4.200, oltre 100 i morti. Da oggi, alle 14, è scattata la nuova ordinanza del Governatore Zaia, che vieta gli spostamenti tra Comuni;
- I pescatori liberati in Libia attraccheranno in porto domani mattina, Mazara Del Vallo si prepara ad accoglierli dopo 108 giorni di prigionia. Intanto, emergono altri dettagli sui giorni del loro sequestro a Bengasi, i pescatori hanno raccontato di aver vissuto in condizioni terribili e di aver subito vessazioni;
- La Sindaca di Roma è stata assolta anche in appello nel processo per la nomina di Marra a capo della direzione turismo del Campidoglio. Dopo la sentenza, Raggi ha commentato “Vittoria mia e di chi mi è stato vicino in quattro anni di solitudine“.