Connect with us
21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web 16:43 Bannon e i Maga in rivolta: «invio di armi a Kiev tradisce l’America First» 16:38 Venezuela, la madre di Alberto implora Roma: «Riportatelo a casa» 16:33 Air India, motori spenti al decollo: l’ombra del pilota sull’incidente 16:28 Tariffe Usa al 30%, fonderie italiane chiedono una risposta europea 16:23 Iervolino ricorre al Tar contro lo stop ai 66 milioni di tax credit 16:18 Gaslini, le piccole gemelle del Burkina ora respirano libere 16:13 Marni affida la sua visione a Meryll Rogge 16:06 Hocus Pocus 3, Sarah Jessica Parker conferma: «Sorelle Sanderson pronte» 16:05 Le tendenze tecnologiche cambiano il nostro modo di giocare, guardare e rilassarci 16:01 Tre dischi, tre anime: Carmen Consoli lancia il suo nuovo viaggio musicale 15:56 Processo Visibilia rinviato a settembre: i pm temono prescrizione, Santanchè fiduciosa 15:51 The Odyssey, al via la caccia ai rari biglietti IMAX 70mm di Nolan 15:46 Rumiko Takahashi lancia Mao: l’anime arriverà in tv nella primavera 2026 15:41 Demon Slayer: Infinity Castle esaurito in un lampo 15:36 Nella soap Rodriguez scoppia il gelo: Belen e Cecilia, pace ancora lontana 15:32 Effetto Venezia illumina Livorno con cinque giorni di arte al femminile 15:30 Cesano, volontari in strada per strappare i ragazzi alle baby gang 15:30 InGrande porta le aziende multisede ai vertici delle ricerche locali 15:28 Ritocchi di fiducia: come la medicina estetica nutre l’autostima 14:05 Alle Terme di Caracalla una Traviata che parla al corpo e alla libertà 14:00 Alloggio, mensa e borse subito per i futuri medici nel semestre di prova 13:55 Uketsu, l’autore senza volto che conquista l’Italia con Strani disegni 13:50 Ti respiro: il corto con Jenny De Nucci debutta su RaiPlay e al Giffoni 13:45 Sinner mira al bis sul cemento di Flushing Meadows dopo l’impresa londinese 13:40 Trump apre al dialogo con Putin, ma valuta l’invio di Tomahawk a Kyiv 13:35 Ultimo chiama Roma sotto la Vela: al via oggi alle 14 la caccia ai ticket 13:30 Notte di musica e adrenalina: Mirabilandia compie 33 anni 13:25 Sinner trionfa a Wimbledon e taglia le tasse grazie a Montecarlo 13:20 A1-Tor Vergata, inaugurato il nuovo raccordo che snellisce la viabilità est 13:15 Clayface conquista il DCU: un film senza Batman ma colmo di ombre e sorprese 13:10 La Ruota della Fortuna, Scotti punge Affari Tuoi: “Qui i soldi si sudano” 13:05 Tale e Quale Show 2025, tre nomi caldi accendono il toto-cast 13:00 Uwe Boll, sfogo social: Hollywood woke nel suo mirino 13:00 Maledetta Primavera diventa dance con il remix di Ortelli e Julian DJ 12:55 Sentimental Value, Skarsgård taglia il cachet per pranzi dignitosi sul set 12:53 Sapori solidali il 16 luglio: Torre del Greco accoglie CuoreBuonoDiChef 12:50 Privacy, IA e minori: l’allarme del Garante nel report annuale 12:45 Il Superman di Gunn vola: incasso record e cinque film DCEU già superati 12:40 HBO svela il nuovo Harry Potter: prima foto e fandom diviso 12:39 Con ‘Fuorisede’ LeUltimeParoleFamose canta la nostalgia di chi parte 10:58 Omnisyst investe in The Nest Company per accelerare la svolta digitale circolare 10:57 Nel Blu illumina Sorrento: cena-show al Cinema Armida dal 31 luglio 10:53 Un italiano su due chiede più fondi per strade, ferrovie e aeroporti 10:52 Viareggio, le BIObambole effimere di Tamburrini invadono il Caffè 1903 10:46 Superman sprinta in USA ma rallenta nel mondo: incassi sotto la lente 10:41 In spiaggia con regole chiare: dai varchi liberi ai giochi con il pallone 10:36 Regione Lazio, la famiglia di Satnam chiede giustizia e lotta al caporalato 21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web 16:43 Bannon e i Maga in rivolta: «invio di armi a Kiev tradisce l’America First» 16:38 Venezuela, la madre di Alberto implora Roma: «Riportatelo a casa» 16:33 Air India, motori spenti al decollo: l’ombra del pilota sull’incidente 16:28 Tariffe Usa al 30%, fonderie italiane chiedono una risposta europea 16:23 Iervolino ricorre al Tar contro lo stop ai 66 milioni di tax credit 16:18 Gaslini, le piccole gemelle del Burkina ora respirano libere 16:13 Marni affida la sua visione a Meryll Rogge 16:06 Hocus Pocus 3, Sarah Jessica Parker conferma: «Sorelle Sanderson pronte» 16:05 Le tendenze tecnologiche cambiano il nostro modo di giocare, guardare e rilassarci 16:01 Tre dischi, tre anime: Carmen Consoli lancia il suo nuovo viaggio musicale 15:56 Processo Visibilia rinviato a settembre: i pm temono prescrizione, Santanchè fiduciosa 15:51 The Odyssey, al via la caccia ai rari biglietti IMAX 70mm di Nolan 15:46 Rumiko Takahashi lancia Mao: l’anime arriverà in tv nella primavera 2026 15:41 Demon Slayer: Infinity Castle esaurito in un lampo 15:36 Nella soap Rodriguez scoppia il gelo: Belen e Cecilia, pace ancora lontana 15:32 Effetto Venezia illumina Livorno con cinque giorni di arte al femminile 15:30 Cesano, volontari in strada per strappare i ragazzi alle baby gang 15:30 InGrande porta le aziende multisede ai vertici delle ricerche locali 15:28 Ritocchi di fiducia: come la medicina estetica nutre l’autostima 14:05 Alle Terme di Caracalla una Traviata che parla al corpo e alla libertà 14:00 Alloggio, mensa e borse subito per i futuri medici nel semestre di prova 13:55 Uketsu, l’autore senza volto che conquista l’Italia con Strani disegni 13:50 Ti respiro: il corto con Jenny De Nucci debutta su RaiPlay e al Giffoni 13:45 Sinner mira al bis sul cemento di Flushing Meadows dopo l’impresa londinese 13:40 Trump apre al dialogo con Putin, ma valuta l’invio di Tomahawk a Kyiv 13:35 Ultimo chiama Roma sotto la Vela: al via oggi alle 14 la caccia ai ticket 13:30 Notte di musica e adrenalina: Mirabilandia compie 33 anni 13:25 Sinner trionfa a Wimbledon e taglia le tasse grazie a Montecarlo 13:20 A1-Tor Vergata, inaugurato il nuovo raccordo che snellisce la viabilità est 13:15 Clayface conquista il DCU: un film senza Batman ma colmo di ombre e sorprese 13:10 La Ruota della Fortuna, Scotti punge Affari Tuoi: “Qui i soldi si sudano” 13:05 Tale e Quale Show 2025, tre nomi caldi accendono il toto-cast 13:00 Uwe Boll, sfogo social: Hollywood woke nel suo mirino 13:00 Maledetta Primavera diventa dance con il remix di Ortelli e Julian DJ 12:55 Sentimental Value, Skarsgård taglia il cachet per pranzi dignitosi sul set 12:53 Sapori solidali il 16 luglio: Torre del Greco accoglie CuoreBuonoDiChef 12:50 Privacy, IA e minori: l’allarme del Garante nel report annuale 12:45 Il Superman di Gunn vola: incasso record e cinque film DCEU già superati 12:40 HBO svela il nuovo Harry Potter: prima foto e fandom diviso 12:39 Con ‘Fuorisede’ LeUltimeParoleFamose canta la nostalgia di chi parte 10:58 Omnisyst investe in The Nest Company per accelerare la svolta digitale circolare 10:57 Nel Blu illumina Sorrento: cena-show al Cinema Armida dal 31 luglio 10:53 Un italiano su due chiede più fondi per strade, ferrovie e aeroporti 10:52 Viareggio, le BIObambole effimere di Tamburrini invadono il Caffè 1903 10:46 Superman sprinta in USA ma rallenta nel mondo: incassi sotto la lente 10:41 In spiaggia con regole chiare: dai varchi liberi ai giochi con il pallone 10:36 Regione Lazio, la famiglia di Satnam chiede giustizia e lotta al caporalato

Piantare alberi per compensare le emissioni di CO2 dei voli aerei

Anna Del Bene
Anna Del Bene
Piantare alberi per compensare le emissioni di CO2 dei voli aerei, è efficace?

Se avete preso un aereo in questi ultimi anni, probabilmente avete notato nel momento della prenotazione del biglietto, quel messaggio che chiede di fare una donazione di 2 € per ridurre l’impronta di carbonio sul vostro volo.

Questa è una strategia di diverse compagnie aeree per “compensare” l’inquinamento prodotto, attraverso una piccola donazione dei passeggeri. Il denaro viene poi versato a diverse associazioni che finanziano progetti sul campo a favore dell’ambiente.

Questa pratica è chiamata “compensazione del carbonio“. Quello che non tutti sanno è che, secondo alcuni esperti, questa misura sarebbe inefficace, se non addirittura, forse, inutile.

Compensazione del carbonio: che cos’è?

Con la “compensazione del carbonio” proposta da alcune compagnie aeree, i passeggeri possono ad esempio con un volo per Parigi, contribuire con il loro piccolo contributo a piantare degliakberi in Nicaragua.

Per compensare le emissioni di anidride carbonica prodotte da un servizio, come il viaggio aereo, chi inquina investe in un progetto che limita la produzione di anidride carbonica in un altro contesto, richiedendo spesso al viaggiatore un investimento aggiuntivo.

Questa pratica non è molto diffusa tra tutte le compagnie aeree, anche se tutto il settore è uno di quelli che contribuisce maggiormente alle emissioni di CO2. Infatti solo una trentina delle compagnie aeree che fanno parte della IATA International Transport Association aria, usano questa prassi.

Un sondaggio della BBC, pubblicato, ha mostrato che delle 28 maggiori compagnie aeree al mondo in termini di numero di passeggeri, meno della metà offre programmi di compensazione del carbonio.

Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, il trasporto aereo è uno dei mezzi di trasporto più inquinanti: “l’aereo produce 285 grammi di CO2 per passeggero e per chilometro percorso, contro circa 50 grammi per un viaggiatore che viaggia lo stesso distanza in macchina“.

Come ci ricorda la ONG Transport & Environment, dal 2013 ad oggi, le emissioni del trasporto aereo in Europa sono aumentate del 26%, a differenza di quanto è avvenuto in altri settori.

Quale reale impatto?

Ricordiamo alcune compagnie aeree più importanti per il traffico passeggeri come Ryanair, Alitalia, Easyjet, Vueling, Lufthansa, Ryanair, Easyjet e Lufthansa che forniscono “compensazione” per l’inquinamento prodotto dal volo e questo su richiesta del passeggero. Nessuno di questi programmi è destinato al territorio italiano.

Molti progetti riguardano il rimboschimento, anche se piantare alberi non è l’unica soluzione offerta. Easyjet, ad esempio, sostiene di finanziare pannelli solari in India, quando invece Ryanair distribuisce cucine ad alta efficienza energetica in Uganda.

Ma dove vanno a finire tutti questi fondi?

Ryanair vuole riforestare l’Algarve
Al momento dell’acquisto di un biglietto Ryanair, la compagnia irlandese si offre di finanziare due iniziative: “First Climate” offerto anche da Easyjet, e Renature Monchique, un progetto coordinato dall’associazione portoghese Geota per rimboschire la regione di Monchique, in Algarve, nel sud del Portogallo, devastato da un incendio nel 2018. “L’anno scorso sono state piantate più di 60.000 piante autoctone, come querce e corbezzoli, per ripristinare l’habitat silvicoltura. Entro il 2021, ne pianteremo altri 75.000“.
Affinché la fotosintesi nelle piante inizi a compensare il carbonio, Geota spiega: “Per poter lavorare a piena velocità, le piante devono raggiungere l’età adulta: per le nostre piante ci vogliono dai 10 ai 20 anni“.

Lufthansa pianta alberi in Nicaragua
La compagnia aerea tedesca Lufthansa finanzia l’ONG Myclimate che sta piantando nuovi alberi nella provincia di San Juan de Limay e Somoto, in Nicaragua, con il sostegno della popolazione locale.
Myclimate spiega attraverso il suo portavoce che: “le piante sono autoctone. La durata del progetto è di 50 anni e, ad oggi, sono stati piantati più di cinque milioni di alberi. Ci vogliono circa 7 anni perché un albero catturi una tonnellata di anidride carbonica“, aggiunge Myclimate, aggiungendo che “la parte essenziale del progetto non è la piantagione di alberi ma il loro mantenimento“.

L’azienda low cost Easyjet investe in fondi di compensazione del carbonio che realizzano progetti di ripristino forestale locale in Sud America e Africa attraverso società come Ecoact e First Climate.
Tuttavia, sebbene queste iniziative sembrino lodevoli, alcuni esperti del settore nutrono seri dubbi sull’utilità della compensazione del carbonio.
La compensazione del carbonio è solo un modo per liberare la coscienza
“.

Magdalena Heuwieser, portavoce della rete “Stay Grounded” che combatte per limitare l’inquinamento atmosferico, spiega: “La compensazione del carbonio non è altro che una vendita di indulgenze, un modo per lavarsi la mente, la coscienza senza intervenire sulle cause del riscaldamento globale. Spesso investiamo negli Stati del Sud, tra i meno responsabili della crisi climatica, per far fronte alle conseguenze del nostro dannoso sistema produttivo“.

Per Paul Peeters, professore di turismo e trasporti sostenibili all’Università di Breda (Paesi Bassi), “il concetto stesso di compensazione è fuorviante“. Il professore spiega “Per quanto volontari siano i progetti di compensazione del carbonio, possono indurre in errore i consumatori a credere che con un clic si possa annullare l’inquinamento prodotto. Questo non è materialmente il caso, e la compensazione del carbonio non può essere una risposta alla crisi climatica che stiamo vivendo“.

I progetti di compensazione del carbonio possono indurre in errore i consumatori a credere che con un clic sia possibile annullare l’inquinamento prodotto. Non è materialmente il caso e la compensazione del carbonio non può essere una risposta alla crisi climatica che stiamo vivendo.
Paul Peeters, Professore di Turismo e Trasporti Sostenibili presso l’Università di Breda.

Mentre l’industria, IATA in testa, prevede un raddoppio del numero di passeggeri nei prossimi vent’anni, alcuni player consigliano di discutere diversi strumenti per rendere il trasporto aereo più ecosostenibile.
Se l’industria del trasporto aereo non vuole più inquinare, deve smetterla di bruciare cherosene“.
Dal suo quartier generale a Tolosa, Airbus prevede di commercializzare il primo aereo a idrogeno nel 2035. Nel frattempo, il dibattito ruota attorno a ciò che viene chiamato SAF “Sustainable Aviation Fuel“, “carburanti eco-sostenibili” per l’aviazione, già utilizzato oggi nei voli commerciali ma in piccole quantità perché molto costosi.

Airbus a zero emissioni nel 2035?

Infatti, come riporta IATA sul suo sito web, “a dicembre 2019, più di 215.000 voli commerciali sono stati operati da 40 diverse compagnie aeree che utilizzano SAF, sebbene i volumi attuali rimangano bassi, meno dell’1% della domanda carburante per aviazione totale“.

Jo Dardenne, di Transport & Environment, spiega:
Se l’industria del trasporto aereo vuole diventare meno inquinante, ha una sola possibilità, smettere di bruciare cherosene. Per questo deve investire in altri tipi di combustibili meno inquinanti, come i combustibili sintetici o combustibili elettrici“.

L’aumento della ricerca e della produzione di questi combustibili ha però un costo. Il loro costo oggi è alto, ma va confrontato con il portafoglio di chi deve pagarlo. Le compagnie aeree europee hanno ricevuto un salvataggio totale di 32 miliardi di euro dai governi sulla scia della crisi del Covid-19.Si tratta delle stesse compagnie che, per anni, hanno beneficiato di enormi agevolazioni fiscali non pagare tasse sul cherosene.

L’1% più ricco inquina il doppio della metà più povera del pianeta

Questo salvataggio avrebbe dovuto essere, secondo Transport & Environment, l’occasione per imporre alle aziende politiche meno inquinanti. Ma come mostra il monitoraggio praticato dalla ONG, in quasi tutti i casi non è stata imposta alcuna condizione del genere.

I governi devono smetterla di investire denaro in salvataggi senza avere una visione chiara per l’industria aeronautica del futuro. I viaggi aerei, per essere sostenibili, non possono tornare a quello che erano prima la pandemia” .
Emissioni inquinanti, la minoranza più ricca ampiamente responsabile (Oxfam).
Per Stay Grounded, tuttavia, “chiedere a una compagnia aerea di diventare ecosostenibile è come chiedere a una centrale elettrica a carbone di smettere di inquinare“. Per gli attivisti di questa rete, oggi lo strumento più efficace in questo settore è la tassazione.

L’ultimo rapporto di Oxfam spiega come le emissioni di carbonio dell’1% più ricco del mondo siano più del doppio delle emissioni della metà più povera del pianeta. Gli aeroplani sono il mezzo di trasporto per una minoranza della popolazione, infatti l’80% della popolazione mondiale non ha mai preso un aereo” , spiega Magdalena Heuwieser.
Aggiunge: “Le misure più efficaci contro l’inquinamento atmosferico sono quelle che controllano la domanda, l’introduzione di una tassa sul cherosene, la limitazione dei voli a corto raggio e la promozione di un’alternativa all’aereo ogni volta che questo sia possibile.

Anna Del Bene
Scritto da

Anna Del Bene

221 articoli

Una sofisticata esperta in viaggi, turismo e tempo libero, che esplora con passione le frontiere del settore turistico per fornire ai nostri lettori intuizioni uniche e consigli preziosi. Con una profonda conoscenza che va dalle destinazioni esotiche alle gemme nascoste locali, la sua competenza è indispensabile per chi cerca di trasformare ogni viaggio in un’esperienza memorabile. Le sue analisi ricche di sfumature e le sue raccomandazioni su misura sono fondamentali per offrire un panorama completo di tutto ciò che il mondo del turismo ha da offrire.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti