Connect with us

Published

on





Bollettino Coronavirus del 6 Settembre 2020

Solito calo dei tamponi nel weekend (-28,6% sul giorno precedente) che comporta un parallelo calo dei nuovi casi rilevati (-23,4%).
L’incremento nazionale dei casi in data 6 settembre è +0,46% (ieri +0,61%) con 277.634 contagiati totali, 210.015 dimissioni/guarigioni (+405) e 35.542 deceduti (+8); 32.078 infezioni in corso (+884). Elaborati 77.856 tamponi (ieri 107.658) con 1.297 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,68% (ieri 1,53%).

Come nei giorni scorsi i tamponi si concentrano in 4 Regioni: 12.117 in Lombardia, 10.786 nel Lazio, 10.232 in Veneto e 9.465 in Emilia Romagna, che pesano per il 55,4% del totale nazionale. Attualmente ricoverati con sintomi 1.683 (+63); terapie intensive +12 (133).

[adsforwp id=”794″] [adsforwp id=”795″]

Nuovi casi soprattutto in: Lombardia 198; Veneto 179; Emilia Romagna 124; Toscana 122; Lazio 122; Liguria 111; Campania 100; Puglia 60; Piemonte 56; Sicilia 37; Provincia autonoma di Trento 33. In Lombardia curva +0,19% (ieri +0,38%) con 12.117 tamponi (ieri 23.409) e 198 positivi; rapporto positivi/tamponi 1,63% (ieri 1,65%); 101.705 contagiati totali; ricoverati +3 (248); terapie intensive +2 (25); 3 decessi.

Nell’ultima rilevazione dell’Istituto Superiore di Sanità, periodo 13-26 agosto, l’indice Rt a livello nazionale è salito a 1.18 contro lo 0.75 del periodo precedente (6-19 agosto). Ricordiamo che il valore di Rt in questo periodo viene calcolato sui soli casi sintomatici, escludendo quindi le infezioni importate dall’estero e quelle individuate in seguito ad attività di screening e tracciamento dei contatti.

[adsforwp id=”794″] [adsforwp id=”795″]

Interessante a questo proposito osservare i dati sulla ripartizione dei casi diagnosticati: nell’ultima settimana di monitoraggio, chiusa in data 1 settembre, i sintomatici sono stati solo il 27% dei casi totali, contro il 39% dei soggetti individuati in seguito a screening e il 29% con attività di contact tracing. Del restante 5% non è noto il motivo per cui è stato eseguito il test. Oltre i 2/3 delle infezioni (il 68%) sono state quindi individuate nell’ambito delle operazioni di monitoraggio e tracciamento, fondamentali per il contenimento dell’epidemia.

In lieve rialzo l’età mediana dei nuovi casi: 32 anni nell’ultima settimana di rilevazione, contro i 29 di quella precedente. Continua a calare, dopo aver toccato un picco di quasi il 30% nel mese di agosto, il peso delle infezioni importate dall’estero: nella settimana chiusa l’1 settembre solo il 15% del totale, contro il 20,8% della settimana precedente. Segno di un incremento della circolazione del virus sul territorio nazionale, che ormai genera l’85% dei nuovi casi: dei quali il 17,6% attribuibile a spostamenti tra Regioni, dato in rialzo dal 15,7% la settimana precedente

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie11 minuti ago

Enjoy Barocco: cultura, enogastronomia e mobilità sostenibile nella Sicilia barocca

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience si configura come un percorso d’eccellenza studiato per rivelare il connubio inscindibile tra...

Notizie12 minuti ago

Commento su compensi matrimoniali e aspetto estetico accende dibattito in La volta buona

Nel contesto dell’appuntamento odierno de La volta buona, condotto con maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un vivace scambio...

Notizie12 minuti ago

ddl semplificazioni: uniformità di regole per sicurezza in sanità e farmacia dei servizi

Il Ddl Semplificazioni assume una valenza cruciale nell’attuale panorama legislativo con l’introduzione degli emendamenti 25.4 e 25.5, elaborati da Aisi...

Notizie13 minuti ago

Interruzioni nei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso integrale per i viaggiatori

Nel corso della giornata odierna, 28 aprile, si sono verificate circostanze critiche in Spagna e Portogallo che hanno generato un...

Notizie13 minuti ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie14 minuti ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie15 minuti ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...

Notizie15 minuti ago

Nuovo approccio HIV: iniezioni bimestrali in terapia e PrEP, evidenze USA, Italia e Africa

Le recenti scoperte promosse dagli Stati Uniti delineano un profondo mutamento nel panorama della ricerca sull’HIV, segnando un cambio di...

Notizie16 minuti ago

Soluzioni RC auto: analisi, coperture personalizzabili e innovazione digitale

La scelta di una nuova polizza assicurativa per il proprio automezzo richiede un’analisi approfondita e sofisticata delle molteplici opzioni disponibili,...

Notizie16 minuti ago

BCE rivede politica monetaria e gestione liquidità nel Rapporto annuale 2024

L’anno 2024 ha registrato un evidente restringimento della liquidità, in parallelo al progressivo processo di normalizzazione dei bilanci, segnando un...

Notizie17 minuti ago

Il 9 maggio Alfa e Manu Chao lanciano “A me mi piace”, anteprima deluxe album

Il prossimo 9 maggio si configura come una data di rilievo nel panorama musicale, grazie all’annuncio dell’uscita del brano A...

Notizie17 minuti ago

Incassi 35 milioni: funerali papale e giubileo trainano bar, gelaterie e ristoranti

Nel corso del recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, l’attività economica registrata da bar, gelaterie e...

Notizie2 ore ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie3 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie3 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...