MSC Grandiosa, la prima nave che naviga nel mar Mediterraneo
La prima grande nave da crociera che è ripartita dopo il lockdown, è stata la MSC Grandiosa. Salpata dal porto di Genova, domenica sera, con la speranza di giorni migliori dopo la devastante pausa a causa della triste epidemia del coronavirus.
La partenza di MSC Grandiosa, della compagnia MSC Crociere, dal porto di Genova, è avvenuta alle ore 19:30, tutto ciò, rappresenta un test ad alta posta in gioco per il settore crocieristico, sia nel mercato Mediterraneo che oltre confine.
La nave viaggia al 70% della sua normale capienza massima cioè di 6 mila passeggeri, quindi è completa con solo 4.200 persone, mentre l’equipaggio è ridotto, ma in percentuale minore.
Le tappe sono nel Mediterraneo Occidentale: “Civitavecchia, Napoli, Palermo, La Valletta, Malta, una crociera di 7 giorni, con escursioni protette.”
Il settore crocieristico è stato martoriato dalla crisi economica derivante dal disagio sanitario Covid-19, ma, soprattutto, a causa delle critiche della sua gestione del coronavirus a bordo delle navi all’inizio della pandemia.
Il concorrente di MSC Crociere, Costa Crociere del gruppo Carnival Corporation società anglo-statunitense, ha scelto di ritardare la parziale ripresa delle sue crociere fino al prossimo mese di settembre.
L’industria delle crociere in Europa rappresenta un fatturato di 14,5 miliardi di euro all’anno e quasi 53.000 posti di lavoro secondo l’International Association of Cruise Lines (CLIA). L’associazione stima che il settore potrebbe perdere fino a 25,5 miliardi di euro di entrate a causa dell’interruzione delle crociere.
Tutti gli occhi dell’industria crocieristica sono puntati sulla MSC Grandiosa dopo il singhiozzo di una piccola compagnia norvegese, la Hurtigruten, costretta all’inizio di questo mese di agosto, a sospendere nuovamente, suo malgrado, le sue crociere dopo la contaminazione da coronavirus di decine di passeggeri e membri dell’equipaggio.
Le autorità del servizio sanitario, hanno criticato la lenta risposta delle compagnie di crociera alla diffusione del virus prima che le navi si fermassero completamente a marzo. Infatti, a bordo, i buffet o le sale sportive hanno continuato a funzionare e le attrezzature di protezione individuale erano gravemente carenti.
Secondo i dati della Johns Hopkins University negli Stati Uniti, forniti dalla CLIA, sono stati registrati 3.047 casi e 73 morti a seguito di contaminazioni a bordo di navi da crociera affiliate all’associazione.
MSC Crociere, da parte sua, afferma che il suo nuovo protocollo di sicurezza supera gli standard nazionali e di settore. Al terminal di imbarco, tutti i passeggeri e tutti i membri dell’equipaggio saranno testati per Covid-19 da un esame del sangue e le loro temperature saranno controllate, costantemente, quotidianamente. Il buffet sarà naturalmente chiuso, i passeggeri saranno serviti esclusivamente solo al tavolo.
Il 29 agosto, sabato prossimo, MSC farà partire un’altra sua nave da Bari, la MSC Magnifica che passerà per Trieste e per i porti greci…
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!