“Siamo riusciti a guadagnare tempo prezioso, abbiamo ritardato Omicron per almeno tre settimane, ma il tempo si sta esaurendo e non è abbastanza, Omicron è nel Paese”. E’ quanto ha detto il premier israeliano Naftali Bennett aprendo il Consiglio dei ministri nel giorno in cui, con 40 nuovi casi, sale a 175 in Israele il numero accertato di contagi da variante Omicron.
Il ministero della Sanità ha reso noto che per 113 casi si tratta di persone rientrate dall’estero, 31 hanno avuto contatti con persone rientrate dall’estero e il resto sono stati infettati in Israele. Nel suo discorso, Bennett ha lanciato un nuovo forte appello a vaccinarsi. “La protezione collettiva, nazionale non è abbastanza – ha detto – l’ondata sta arrivando, ogni famiglia deve essere preparata”. “Ogni persona deve assicurarsi di essere vaccinata con tre dosi e di aver vaccinato i propri figli”, ha concluso.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 834 i nuovi contagi da coronavirus oggi, 28 marzo 2022 in Abruzzo, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 5 morti nella Regione, 3 in provincia dell’Aquila e 2 in provincia di Teramo, portando il totale delle vittime a 3.080. Da ieri sono guarite 801 persone. Gli attualmente […]
Solo 2 italiani su 10 ritengono che la scarsità d’acqua sia un problema generalizzato, il 70% ritiene addirittura che sia solo di competenza di specifiche aree del Paese in determinati periodi dell’anno. Inoltre, riguardo alle tematiche ambientali che preoccupano maggiormente gli italiani, solo il 12% si è definito preoccupato dalla tematica acqua nel presente, contro […]
“Negli ultimi giorni la curva” dell’epidemia di Covid-19 in Italia “continua a crescere e questa settimana l’incidenza degli ultimi 7 giorni per 100mila abitanti è salita nettamente e ha raggiunto il livello di 241. L’andamento dell’indice di trasmissibilità Rt scende da 1,18 a 1,13 per quanto riguarda i pazienti sintomatici e si mantiene costante, un […]