Connect with us

Immediapress

Bernardo Ghedin, Affari Immobiliari Autentici: il...

Published

on

Bernardo Ghedin, Affari Immobiliari Autentici: il Bestseller su come raggiungere il successo immobiliare grazie all’AI e al Metaverso

Bernardo Ghedin, Affari Immobiliari Autentici: il Bestseller su come raggiungere il successo immobiliare grazie all’AI e al Metaverso

Milano, 24.05.2024 –Trovare quell’affare immobiliare capace di migliorare la qualità della propria vita in maniera significativa è il sogno di ciascuno di noi. Quello che tuttavia molti di noi non sanno è che le nuove tecnologie giocano un ruolo a dir poco fondamentale in questo contesto.

Per tutti coloro che desiderano raggiungere il successo nel mondo del Real Estate ma non sanno come fare, esce oggi il libro di Bernardo Ghedin “AFFARI IMMOBILIARI AUTENTICI. Investire Nel Mattone Attraverso La Nuova Via Dell’Oro Per Una Vita Straordinaria” (Bruno Editore). Al suo interno, l’autore condivide con i propri lettori una guida pratica per investire “nel mattone” attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e del Metaverso.

“La mia decisione di scrivere un libro è stata motivata dal desiderio di offrire alle persone l'opportunità di intraprendere affari immobiliari o, come li definisco io, Super Affari” afferma Bernardo Ghedin, autore del libro. “Spero che il mio libro possa fungere da guida affidabile e ispiratrice per tutti coloro che cercano di cogliere le opportunità nel mercato immobiliare e realizzare affari vantaggiosi”.

Secondo l’autore, gli immobili rappresentano davvero il mezzo per eccellenza per raggiungere la libertà finanziaria. Come dimostra la storia personale dello stesso Ghedin, attraverso la consapevolezza delle molteplici possibilità che la vita offre e la capacità di rimettersi in piedi dopo le sfide, i lettori possono davvero intraprendere un cammino verso il successo finanziario, con l'obiettivo di diventare milionari. Tutto sta nel seguire le indicazioni di qualcuno che ce l’ha fatta prima di loro.

“Il libro di Bernardo Ghedin offre una guida pratica e dettagliata su come individuare e capitalizzare le super opportunità nel settore immobiliare”incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “Partendo dalla propria esperienza personale, caratterizzata da aneddoti e riflessioni che arricchiscono il contesto delle strategie proposte, l’autore espone idee e progetti che ha personalmente sviluppato e che ritiene di grande interesse per chiunque sia interessato ad operare in questo campo con successo”.

“Con il tempo ho avuto modo di apprezzare le qualità distintive di Giacomo Bruno, ammirando la sua professionalità e il valore che riesce a trasmettere ai suoi autori” conclude l’autore. “La grande reputazione della Bruno Editore e il suo impegno nel supportare i propri autori mi hanno convinto ad affidarmi a questa casa editrice per portare avanti il mio progetto editoriale”.

Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo:https://amzn.to/4dGaSgF

Bernardo Ghedin, nato a Conegliano nel 1963, continua l'eredità di famiglia nel settore immobiliare, avviata nel lontano 1870 dal suo bisnonno. Sposato e padre di tre figli, di cui due già coinvolti attivamente nell'attività di famiglia, Bernardo ha ereditato non solo la passione per il settore immobiliare, ma anche l'etica del lavoro e l'impegno per il servizio ai clienti, tramandati di generazione in generazione. Con il passare degli anni, ha affinato le sue competenze e la sua visione imprenditoriale, seguendo le nuove tendenze del mercato e adottando strategie innovative per restare al passo con i tempi. Bernardo, oltre al lavoro immobiliare, valorizza lo sviluppo personale e professionale, promuovendo la formazione continua e la crescita individuale attraverso la lettura e la scrittura.Sito web: www.immobiliareghedin.it/

Giacomo Bruno, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È Autore di 34 Bestseller sulla crescita personale e Editore di oltre 1.000 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale. È considerato il più esperto di Intelligenza Artificiale applicata all’Editoria ed è il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. È seguito dalle TV, dai TG e dalla stampa nazionale. Per info: https://www.brunoeditore.it

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Immediapress

Obbligazioni Portugal Telecom: Opportunità di Recupero...

Published

on

Obbligazioni Portugal Telecom: Opportunità di Recupero Senza Costi Anticipati e Senza Rischi

Roma, 14 giugno 2024.La complessa vicenda che ha coinvolto gli investitori delle obbligazioni Portugal Telecom - Oi Brasil S.A. ha visto aprirsi un nuovo capitolo. Martingale Risk , azienda leader nel contenzioso bancario, sta promuovendo un’azione collettiva risarcitoria senza costi anticipati ("No Win, No Fee") contro le banche intermediarie inadempienti che hanno permesso l'acquisto di questi titoli agli investitori.

Le problematiche relative alle obbligazioni Portugal Telecom hanno inizio nel 2013, quando la società portoghese è stata incorporata nella brasiliana Oi S.A. Tuttavia, l'enorme indebitamento di quest'ultima (quasi 30 miliardi di euro nel 2015) ha portato al crollo delle obbligazioni Portugal Telecom, il cui valore si è praticamente azzerato in seguito al default di Oi Brasil nel giugno 2016.

Recentemente, molti obbligazionisti hanno ricevuto dalla Kroll Agency Services Limited una comunicazione relativa a un nuovo piano concordatario dell’emittente Oi Brasil. Tuttavia, questo piano sembra essere un vano tentativo di supporto per gli obbligazionisti, proponendo un abbattimento del diritto di credito e posticipando di molti anni eventuali recuperi.

Le proposte del piano concordatario offrono agli obbligazionisti opzioni penalizzanti e incerte, tra cui aumenti di capitale o obbligazioni subordinate con scadenza tra il 2044 e il 2050.

La proposta di Martingale Risk

Martingale Risk sta organizzando un’azione collettiva contro gli intermediari finanziari che, non rispettando gli obblighi informativi previsti dalla legislazione italiana (Codice Civile, Testo Unico della Finanza e Regolamenti Consob) ed europea (Direttiva MiFID), hanno permesso l'acquisto di titoli ad alto rischio come le obbligazioni Portugal Telecom - Oi Brasil. Gli intermediari sono tenuti a sottoporre ai clienti il questionario di profilatura MiFID per valutare l’idoneità degli investimenti, ma spesso questi obblighi non vengono rispettati adeguatamente.

Come Ottenere un Rimborso

La soluzione più concreta per recuperare le perdite è agire contro le banche intermediarie che hanno venduto questi titoli, avviando una causa ordinaria o un ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) presso la Consob. Martingale Risk ha già recuperato oltre 1,9 milioni di euro per più di 50 investitori che avevano acquistato obbligazioni Portugal Telecom e sta organizzando un'azione collettiva per tutti i risparmiatori danneggiati.

Martingale Risk offre un’Analisi Preliminare Gratuita degli investimenti, per valutare senza impegno le possibilità di recupero. Inoltre, propone un’offerta a Zero Costi Anticipati: i clienti pagheranno una percentuale solo sulle somme effettivamente recuperate, senza dover sostenere costi iniziali.

Contatti

Sito web: Martingale Risk

Numero verde: 800 057 750

Email: info@martingalerisk.com

Continue Reading

Immediapress

Conoscere il menù in anticipo: l’importanza per i...

Published

on

Sluurpy

Bologna, 14 giugno 2024 - Nel mondo di oggi, dove il tempo è prezioso e le opzioni culinarie sono innumerevoli, sapere cosa aspettarsi da un ristorante prima di prenotare è fondamentale. Per molti, conoscere in anticipo il menù di un locale può fare la differenza tra una serata piacevole e una deludente. Sapere se un ristorante offre piatti adatti alle proprie preferenze alimentari, allergie o budget è cruciale per garantire un'esperienza gastronomica soddisfacente. In questo contesto, la trasparenza dei ristoranti diventa un elemento chiave per attrarre e fidelizzare i clienti.

Non solo si risparmia tempo, ma si evita anche il rischio di trovarsi di fronte a opzioni poco gradite o inadeguate alle proprie esigenze. Inoltre, per chi ha restrizioni dietetiche, allergie alimentari o semplicemente desidera provare qualcosa di specifico, avere accesso anticipato al menù permette di pianificare meglio l'uscita e di godersi l'esperienza culinaria senza preoccupazioni.

Sluurpy: un servizio rivoluzionario

Sluurpy nasce con l'obiettivo di risolvere questa necessità, offrendo un servizio innovativo e gratuito sia per i ristoratori che per gli utenti. Fondata nel 2013 dai fratelli Simone e Davide Giovannini, Sluurpy ha digitalizzato oltre 180.000 menù di ristoranti in tutta Italia, una copertura impressionante considerando i circa 300.000 ristoranti presenti sul territorio nazionale.

La piattaforma permette agli utenti di consultare i menù originali dei ristoranti, garantendo una trasparenza senza precedenti nel settore della ristorazione. Questo significa che, prima ancora di mettere piede nel ristorante, i clienti possono avere un'idea chiara di ciò che verrà loro offerto, dei prezzi e delle specialità disponibili. Questa trasparenza non solo rassicura i clienti, ma consente anche ai ristoratori di mostrare la propria offerta gastronomica nel miglior modo possibile, attraendo così una clientela più informata e motivata.

Come funziona Sluurpy

Sluurpy offre un'interfaccia intuitiva e facile da usare, accessibile sia tramite web che mobile. Gli utenti possono cercare ristoranti per nome, località o tipo di cucina, visualizzare i menù e leggere recensioni aggregate da diverse fonti. La funzionalità dello "Sluurpometro", un algoritmo che combina recensioni da fonti diverse, permette di avere un quadro completo e affidabile della qualità del ristorante.

Questa caratteristica è particolarmente utile per chi desidera avere un'idea chiara e imparziale delle esperienze degli altri clienti. Inoltre, l'interfaccia user-friendly di Sluurpy rende la ricerca rapida e piacevole, facilitando l'accesso alle informazioni essenziali con pochi clic. Grazie alla possibilità di visualizzare i menù aggiornati e le recensioni, gli utenti possono prendere decisioni informate e scegliere il ristorante che meglio si adatta alle loro aspettative e preferenze.

I punti di forza di Sluurpy

Accesso gratuito: Il servizio è completamente gratuito sia per i ristoratori che per i clienti, promuovendo l'uguaglianza tra piccole trattorie e ristoranti stellati. Questo approccio democratizza l'accesso alle informazioni, permettendo a tutti i ristoranti di avere una vetrina online senza costi aggiuntivi e ai clienti di esplorare una vasta gamma di opzioni senza alcun impegno finanziario.

Aggiornamenti costanti: I ristoranti possono aggiornare i loro menù stagionalmente, mantenendo le informazioni sempre attuali. Questo è particolarmente importante in un settore dove la stagionalità degli ingredienti può influenzare l'offerta gastronomica. Gli aggiornamenti costanti garantiscono che i clienti abbiano accesso alle informazioni più recenti e pertinenti, aumentando la loro fiducia nel ristorante.

Comunità coinvolta: Sluurpy è nato grazie alla collaborazione degli studenti, creando una comunità attiva e partecipe. Questa base comunitaria non solo contribuisce alla crescita continua della piattaforma, ma garantisce anche che i contenuti siano curati e aggiornati regolarmente. La partecipazione attiva degli utenti e dei ristoratori rende Sluurpy una risorsa dinamica e affidabile.

Conclusioni

Sluurpy rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo della ristorazione italiana, offrendo un servizio che soddisfa le esigenze di trasparenza e accessibilità sia dei ristoratori che dei clienti. Con un database in continua espansione e un impegno costante verso l'innovazione, Sluurpy è destinato a diventare un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia godere di un'esperienza gastronomica informata e soddisfacente. Grazie a questa piattaforma, i clienti possono esplorare e scegliere con fiducia, mentre i ristoratori possono raggiungere un pubblico più ampio e coinvolto, migliorando così la loro visibilità e il loro successo commerciale.

Per maggiori informazioni

Sluurpy Srl

Via del fonditore 16/a

40138 Bologna

Sito web: https://www.sluurpy.it/

Continue Reading

Immediapress

Sanità Integrativa: pilastro essenziale distinto dalla...

Published

on

Sanità Integrativa: pilastro essenziale distinto dalla Sanità Privata

Luciano Dragonetti, presidente ANSI: “La Sanità Integrativa è fondamentale per rispondere alle crescenti esigenze sanitarie della popolazione”

Formello, 14 giungo 2024 - La Sanità Integrativa svolge un ruolo cruciale nel panorama sanitario italiano, distinguendosi dalla Sanità Privata.

La Sanità Pubblica si basa sul principio dell'accesso universale e gratuito ai servizi sanitari essenziali, finanziata principalmente dalle tasse. Questo sistema garantisce cure di base e specialistiche per tutti i cittadini, indipendentemente dal loro reddito o condizione sociale.

La Sanità Privata è un mercato animato da quelle forme che erogano prestazioni sanitarie e assistenziali senza l’intervento dello stato o a cui lo stato consente convenzionamenti. Queste imprese collaborano con gli Enti della Sanità Integrativa, fornendo un supporto cruciale.

La Sanità Integrativa è un sistema animato da enti non profit ma anche profit e che spesso operano congiuntamente, ed è complementare al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Tuttavia, è necessario fare chiarezza: la Sanità Integrativa non è Sanità Privata.

Luciano Dragonetti, Presidente dell'Associazione Nazionale Sanità Integrativa e Welfare (ANSI), spiega che lo Stato italiano, come qualsiasi altro Stato, non sarà più in grado di soddisfare tutte le esigenze sanitarie dei cittadini. “Questo è un dato incontrovertibile, basato su ragionamenti statistici: l'invecchiamento della popolazione, l’ampliamento della scienza medica e lo sviluppo della tecnologia sanitaria, pur essendo elementi positivi, rendono impossibile un finanziamento pubblico totale della sanità”.

La popolazione sta invecchiando e la durata della vita si sta allungando, la scienza medica continua a progredire, e la tecnologia sanitaria sviluppa costantemente nuovi strumenti di diagnosi sempre più precisi e innovativi. “In questo contesto – chiarisce Dragonetti - se uno Stato volesse garantire a tutti i propri cittadini tutta l’assistenza sanitaria possibile, dovrebbe destinare quasi tutto il proprio bilancio per finanziarla”. “Poiché questo è impossibile sia nel presente che nel futuro – aggiunge - bisogna consentire ai cittadini di auto-associarsi in forme integrative che permettano di proteggere la salute loro e dei loro cari”.

Tra gli attori della Sanità Integrativa, Dragonetti menziona le Società di Mutuo Soccorso, recentemente inserite nel Terzo Settore. “Questi enti no-profit portano risorse fisiche ed emotive alle carenze dello stato, secondo il principio costituzionale di sussidiarietà. Il D.lgs 117/2017 ha istituito con l’art. 55 la co-programmazione e la co-progettazione, a testimonianza del valore di questi enti che possono collaborare con le pubbliche amministrazioni ed enti locali”.

Dragonetti sottolinea l'importanza di dirigere le risorse pubbliche verso le fasce più deboli della popolazione, come anziani, bambini e malati cronici, per garantire loro tutta l’assistenza sanitaria possibile. Le mutue che ricordiamo sono Enti indipendenti che operano nelle proprie disponibilità di bilancio, operando nell’esclusivo interesse dei propri soci, aiutano a controllare la spesa sanitaria privata e contribuiscono a ridurre il fenomeno dell’irregolarità”, aggiunge.

“La Sanità Integrativa non è sostitutiva della sanità pubblica, ma complementare”, afferma Dragonetti. “Gli Enti di Sanità Integrativa non creano discriminazioni per reddito, classelavorativa, età o stati patologici, ma associano persone che vogliono migliorare la propria vita in forma volontaria o in accordo con le rappresentanze dei lavoratori, garantendo a tutti l’accesso e il mantenimento dell’assistenza per tutta la vita. Non si tratta di una trovata commerciale, ma di un’identità consolidata da due secoli di normative”.

Infine, Dragonetti conclude: “Una sanità in cui i cittadini possono associarsi e auto-proteggersi, usufruendo di una sanità allargata tramite enti senza scopo di lucro, è una sanità socialmente universale, economicamente sostenibile, moderna e usufruibile. È fondamentale comprendere che la sanità integrativa si rende indispensabile e merita attenzione e interventi a livello governativo”.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nicoletta Mele

comunicazione@mbamutua.it

Continue Reading

Ultime notizie

Spettacolo1 ora ago

“Holy Shoes”: Un viaggio cinematografico nelle...

Il Torino Film Festival, evento di grande rilievo nel panorama cinematografico internazionale, ha scelto di inserire “Holy Shoes” nella sua...

Moda1 ora ago

Moschino, elogio alla libertà

La seconda sfilata disegnata dal direttore creativo Adrian Appiolaza è un'espressione dell'unicità delle persone e in passerella sfilano esploratori del...

Sport1 ora ago

24 ore Le Mans, la Ferrari trionfa per il secondo anno...

La 499P di Maranello conquista il successo La Ferrari trionfa alla 24 ore di Le Mans per il secondo anno...

Spettacolo2 ore ago

Filorosso, la ‘pagella’ Qualitel premia Manuela...

Nel report del 2023 risultano "particolarmente apprezzati i programmi di approfondimento di Rai3" E' la 'pagella' da molti attesa, quella...

Esteri2 ore ago

Ucraina, Zelensky: “Nel 2022 nessun accordo per un...

Kiev e Mosca erano arrivati molto vicini a un'intesa, ma la trattativa fallì Nella primavera del 2022, ai tempi del...

Salute e Benessere2 ore ago

Tumori cavo orale, 4mila nuove diagnosi l’anno: a Milano...

A Parco Sempione visite gratuite per individuare eventuali lesioni maligne – Appuntamento promosso da Omceo e Andi Milano con Istituto...

Economia3 ore ago

Siccità, domani trattori Coldiretti protestano in Sardegna:...

Due cortei attraverseranno l'isola. Cualbu: "Chiediamo stato calamità, commissario ad hoc e aiuti immediati". In Sicilia al dramma si aggiungono...

Esteri3 ore ago

Ucraina, summit in Svizzera: che cosa dice il documento...

Approvato da un'ottantina di Paesi sui 92 partecipanti al vertice di Buergenstock La Carta delle Nazioni Unite, "compresi i principi...

Sport3 ore ago

Atp Stoccarda, Berrettini ko in finale con Draper

Il 25enne romano resta con otto titoli all'attivo Matteo Berrettini non riesce a vincere per la terza volta in carriera...

Sport4 ore ago

Euro 2024, Buffon: “Serenità con cui abbiamo gestito...

L'Italia, rientrata a Iserlohn dopo il match contro l'Albania, è scesa in campo in mattinata all'Hemberg Stadion per una seduta...

Cronaca4 ore ago

G7, questore Brindisi: ”Mai un summit senza...

Lionetti all'Adnkronos: "Qualche preoccupazione su protesta Fasano con pro Palestina, anarchici e antagonisti. I manifesti con Meloni a testa in...

Esteri4 ore ago

Euro 2024, allarme ad Amburgo prima della partita: polizia...

Il fatto poche ore prima di Polonia-Olanda ma, stando alle prime notizie, non c'è alcun legame con il calcio. Rilasciati...

Esteri5 ore ago

Italiani all’estero, Assemblea Plenaria del Cgie dal 17 al...

Sì svolgerà a Roma dal 17 al 21 giugno l’Assemblea Plenaria del Cgie, Consiglio Generale degli Italiani nel Mondo, chiamato...

Cronaca5 ore ago

Maturità 2024, al via il 19 giugno per circa 500mila...

Anche per quest’anno si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio Al via il...

Sostenibilità5 ore ago

Eni: al via ‘Gasometro aperto’ ad Ostiense,...

5 appuntamenti da giugno a novembre ed 2 eventi Videocittà, il Festival della Visione 5-7 luglio e Maker Faire Rome...

Economia5 ore ago

Treni, l’alta velocità francese nel mercato italiano...

Obiettivo 13 viaggi giornalieri sulle principali direttrici La Société nationale des chemins de fer (Sncf) ha annunciato il suo ingresso...

Esteri5 ore ago

Ue, Tajani: “A noi vicepresidenza e portafoglio di rilievo”

L’Italia “non può non avere” un vicepresidente della Commissione Europea nella prossima legislatura, con un portafoglio “di rilievo”, dato che...

Esteri5 ore ago

Ue, Tajani: “Ppe distante da Le Pen, garanzia contro...

Il Partito Popolare Europeo resterà “centrale” nella politica Ue. Ha posizioni “distanti” da quelle del Rassemblement National di Marine Le...

Esteri5 ore ago

“Ti amiamo, Papà”, i principini debuttano sui...

Lo scatto, pubblicato sull'account del principe e della principessa del Galles, ritrae William di spalle su una spiaggia, che abbraccia...

Esteri5 ore ago

Ucraina, Cremlino: “Putin non rifiuta negoziati, ma...

Per Dmitry Peskov il presidente ucraino è "illegittimo" Il leader russo Vladimir Putin non rifiuta la possibilità di negoziati con...