Connect with us

Published

on





Sostenibilità ambientale, per 8 italiani su 10 è una reale emergenza

Presentati i risultati della ricerca Eures su economia circolare e consumi sostenibili

Sostenibilità - (Fotolia)

Dalla mobilità ai consumi, le famiglie italiane sono sempre più attente ai temi legati all’ambiente: 8 italiani su 10 considerano la sostenibilità ambientale un criterio di scelta nei comportamenti quotidiani, mentre ritengono che le questioni legate al cambiamento climatico e all’economia circolare siano una vera emergenza e che il livello di attenzione mostrato dalle istituzioni italiane verso queste tematiche negli ultimi dieci anni sia insufficiente. Sono alcuni dei dati emersi da un’indagine condotta dall’istituto Eures per conto di Adoc-Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Udicon-Unione per la Difesa dei Consumatori e Unione Nazionale Consumatori (Unc).

La ricerca, svolta in tutta Italia su un campione di 1.118 famiglie, fornisce una fotografia dei comportamenti di tre fasce: giovani single o coppie o altri nuclei conviventi senza figli (età 18-39 anni); coppie giovani o adulte con figli; famiglie di anziani (soli o coppie di anziani). Le scelte e i comportamenti degli individui e delle famiglie sono stati analizzati alla luce della diversa gestione e disponibilità di tempo e risorse economiche, complessivamente correlati alle diverse fasi della vita e ai differenti contesti familiari.

Gli ostacoli

Secondo Eures, i risultati emersi dall’indagine certificano “l’affermazione di una nuova cultura della sostenibilità e del valore dell’economia circolare, soprattutto tra i giovani e nelle famiglie con figli, dove l’attenzione al futuro del pianeta diviene una responsabilità collettiva di cui farsi carico in prima persona. Il cambiamento culturale appare tuttavia ancora frenato, nel quotidiano, da numerosi ostacoli esterni, quali la mancanza di servizi e infrastrutture adeguate, la scarsa disponibilità e trasparenza delle informazioni e i costi che il consumatore è chiamato a sostenere per adeguare i propri comportamenti. Ciò sarà sempre più possibile quanto più il consumatore sarà adeguatamente informato e consapevole del ruolo di attore del cambiamento che è chiamato a giocare”.

“Fare la raccolta differenziata, spostarsi a piedi, non sprecare cibo, preferire packaging sostenibili e investire secondo criteri etici, sociali e ambientali non sono solo comportamenti virtuosi, ma veri e propri stili di vita, che i consumatori italiani adottano, o vorrebbero adottare, sempre più, per contribuire in modo significativo alla sostenibilità del nostro Paese. Rispondere a questa crescente esigenza dei consumatori richiede un impegno forte da parte del governo per accelerare il cambiamento e agevolare la transizione verso modelli di consumo più sostenibili, adottando un approccio sia top down che bottom up: un approccio integrato che coinvolga sia le Istituzioni e la politica che i singoli consumatori al fine di rimuovere le criticità e affrontare efficacemente le sfide ambientali attuali”, dichiarano le 5 Associazioni dei Consumatori (Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Udicon e Unc) nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi a Roma presso Fondazione Enpam per presentare i risultati della ricerca.

I dati

Tornando ai risultati dell’indagine, nel dettaglio, il 78,9% degli intervistati, ritiene che i temi connessi alla sostenibilità ambientale (ovvero cambiamento climatico, inquinamento, riduzione risorse naturali) rappresentino una reale emergenza per il pianeta (che arriva all’82,5% tra le coppie under 35). Sono l’88,3%, invece, le famiglie convinte che l’azione dell’uomo sia responsabile, in misura prevalente (52,1%) o totale (36,2%) del cambiamento climatico del pianeta. L’attenzione alla sostenibilità e all’economia circolare sembra diffusa tra le famiglie italiane che nel 72,8% dei casi affermano di discutere e di confrontarsi su tali tematiche (74,3% tra le famiglie con figli). A fronte di tale sensibilità, il 78% del campione giudica insufficiente il livello di attenzione mostrato dalle istituzioni verso queste tematiche negli ultimi dieci anni. Mentre, il 16,7% lo definisce ‘adeguato’ e solo un 5,3% ‘eccessivo’.

Il tema sul quale le famiglie italiane si confrontano di più è quello del cambiamento climatico (56,9% delle indicazioni), seguito dal ciclo dei rifiuti (49,4%) e dallo spreco alimentare (48,8%). A seguire: inquinamento ambientale (33,6%), mobilità sostenibile (33,3%) e vivibilità/qualità della vita urbana (31,5%). Più bassa la quota di famiglie che si confronta sull’uso eccessivo degli imballaggi e sulla shrinkflation (19,3%); meno di una famiglia su 10 discute di etica/impatto sociale dei processi produttivi (9,7%) e di finanza sostenibile, finanza etica e investimenti green (8,2%).

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie57 minuti ago

San Pietro aperta 24 ore per omaggio a Papa Francesco, esequie con 182 delegazioni e...

La Basilica di San Pietro ha aperto le sue porte anche durante le ore notturne, accogliendo una moltitudine di fedeli...

Notizie58 minuti ago

MotoGP a Jerez: prove libere e pre qualifiche con Marquez e Bagnaia protagonisti

La MotoGP riprende il suo cammino con il quinto appuntamento stagionale, che si disputerà sul suolo spagnolo, precisamente presso il...

Notizie59 minuti ago

25 aprile 2024, ottantesimo anniversario della Liberazione tra celebrazioni e tensioni a...

Il 25 aprile si configura come una giornata di intensa memoria collettiva in Italia, segnando l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal...

Notizie60 minuti ago

Volvera, lite condominiale finisce con due morti e suicidio dell’aggressore

Un episodio di inaudita gravità ha scosso la cittadina di Volvera, situata nella provincia di Torino, dove una controversia tra...

Notizie60 minuti ago

Trump avverte Putin su scadenza per la pace in Ucraina e critica Zelensky sulla Crimea

Donald Trump si rivolge con fermezza a Vladimir Putin, formulando un appello di natura solenne e delineando un termine più...

Notizie1 ora ago

Donald Trump a Roma per i funerali di Papa Francesco, possibili incontri brevi con leader...

È previsto per questa sera l’arrivo a Roma di Donald Trump, con un atterraggio stimato intorno alle 23 presso l’aeroporto...

Notizie1 ora ago

Migliora il meteo in Italia dal 25 aprile con anticiclone e clima stabile fino al primo...

Con l’approssimarsi delle festività primaverili, il quadro meteorologico italiano manifesta segnali di un progressivo miglioramento. Dal 25 aprile si prevede...

Notizie1 ora ago

New York e 11 Stati contro Trump per dazi illegittimi, Cina e Ue rispondono sul commercio...

New York, insieme a undici altri Stati federali, ha intrapreso un procedimento giudiziario contro Donald Trump in merito alla sua...

Notizie1 ora ago

Papa Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore dopo le esequie a San Pietro con...

Domani, sabato 26 aprile, alle ore 10, si svolgeranno nella Basilica di San Pietro le esequie di Papa Francesco, scomparso...

Notizie11 ore ago

Margot Simond, promessa dello sci francese, muore a 18 anni durante allenamento in Val...

Margot Simond, giovane talento emergente dello sci francese e detentrice del titolo nazionale U18 nello slalom, è deceduta improvvisamente all’età...

Notizie11 ore ago

Trump promuove merchandising “Trump 2028” nonostante il vincolo...

Donald Trump sembra alimentare l’ipotesi di una possibile candidatura per un terzo mandato presidenziale nel 2028, come suggerisce la recente...

Notizie12 ore ago

Anziano aggredisce la moglie con un martello a Torre Annunziata e muore cadendo dal...

Nel corso della serata odierna, un grave episodio di violenza domestica si è consumato nell’area del Parco Dalmine a Torre...

Notizie12 ore ago

Biden valuta candidatura al Nobel per la Pace per Accordi di Abramo e mediazione...

Nel corso di un’intervista condotta nello Studio Ovale della Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti ha affrontato la questione...

Notizie13 ore ago

Superenalotto 24 aprile 2025: nessun 6, 5 vincitori con 5 punti e jackpot a 24,2 milioni

Nel corso del concorso numero 65 del Superenalotto-Superstar tenutosi il 24 aprile 2025, non sono stati registrati né vincitori con...

Notizie13 ore ago

Funerali di Papa Francesco a Roma con 182 delegazioni e massicce misure di sicurezza

Roma si appresta a vivere un momento di straordinaria rilevanza con i funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 26...

Notizie13 ore ago

È morto Giancarlo Gentilini, storico sindaco leghista di Treviso e figura politica...

È venuto a mancare nel pomeriggio odierno, all’età di 95 anni, Giancarlo Gentilini, figura di spicco della politica locale e...

Notizie13 ore ago

Murale di TvBoy ritrae il Papa come angelo simbolo di amore e pace a Roma

Un murale di significativa valenza simbolica è stato realizzato lungo la scalinata che collega via Aurelia a via della Stazione...

Notizie14 ore ago

Valentina Cirelli detenuta in Guinea Bissau per opposizione a progetto minerario, avviata...

Valentina Cirelli, cittadina italiana originaria di Lerici, in provincia di La Spezia, si trova attualmente reclusa presso la struttura carceraria...

Notizie14 ore ago

Andrea Fantozzi e l’innovazione nella tanatoprassi: sicurezza, brevetti e trattamenti...

Andrea Fantozzi si distingue come una delle figure più autorevoli nel settore della tanatoprassi, disciplina spesso ridotta a un mero...

Notizie14 ore ago

Generali chiude a 31,54 euro con prospettive di crescita e conferma Donnet ad ad

Generali ha concluso la sessione odierna sul mercato azionario milanese con un progresso pari allo 0,96%, raggiungendo un valore unitario...