Il mercato delle bici usate, negli ultimi anni, sembra aver registrato un netto aumento delle vendite, dettato dal fatto che sempre più persone per motivi sportivi o per passione si sono avvicinate al mondo del ciclismo. Le bici da sempre affascinando grandi e piccini, ma in testa alle classifiche che impazzano sul web, sembrano esserci proprio le bici tradizionali usate e le più moderne e-bike.
I dati sembrano dimostrare che il mercato delle vendite online, presso piattaforme ed e-commerce specializzati, sia quello maggiormente preferito dagli utenti, che comodamente da casa effettuano i propri acquisti. La continua crescita sembra essere dovuta all’aumento dell’utilizzo delle bici in Italia e al fatto che negli ultimi due anni gli italiani hanno sviluppato una nuova sensibilità per la “mobilità green”.
Alla base di questo repentino cambiamento i motivi sembrano essere vari. Da una parte i bonus e gli incentivi, dall’altra nuove abitudini connesse alla recente pandemia che ha interessato il mondo intero, due realtà che hanno permesso di riscoprire i valori di un diverso modo di spostarsi preservando la qualità della vita e dell’ambiente circostante. Le nuove piste ciclabili introdotte in città e fuori città e quelle che saranno presenti nel Piano Nazionale PNRR, saranno secondo il giudizio degli esperti un’ulteriore spinta futura verso il cicloturismo e la mobilità green.
Il mercato delle bici usate
Il comparto delle biciclette si conferma quello maggiormente apprezzato dagli amanti delle due ruote a pedali, che ha nettamente migliorato lo stile di vita degli italiani cambiandone talvolta anche le abitudini.
Utilizzare la bici è un modo per mantenere il proprio corpo allenato, per svincolarsi dal traffico cittadino ma anche per spostarsi più velocemente o fare una semplice gita fuori porta. Rappresenta un modo anche per appoggiare tematiche come la sostenibilità e la riduzione dell’impatto sull’ambiente circostante.
Grazie al mercato dell’usato è possibile trovare bici per tutti, su siti di aziende specializzate come Sportissimo, vero e proprio punto di riferimento per moltissimi appassionati, che offrono alla propria clientela la possibilità di acquistare bici usate a prezzi convenienti. Per i fanatici del ciclismo si possono trovare online bici vintage, ma anche occasioni per chi è alla ricerca di bici, da usare quotidianamente, per praticare freestyle o road biking.
Affidarsi all’esperienza e alla professionalità di portali come il sito dell’azienda Sportissimo, vuol dire trovare bici usate come nuove, in ottime condizioni, controllate da tecnici specializzati che ne garantiscono la qualità prima dell’immissione sul mercato.
Gravel bike: aumenta l’interesse degli appassionati
Dando uno sguardo alle classifiche in giro sui portali specializzati, che si occupano di analizzare le vendite delle biciclette, e l’impatto che questo comparto esercita sul mercato delle due ruote, sembra emergere che siano aumentate le attitudini sportive degli utenti nei confronti delle due ruote.
Le bici da corsa guadagnano una buona posizione in classifica affiancate dalle “gravel bike” usate o nuove, che rappresentano modelli di biciclette adatte per percorrere strade sterrate e ghiaia. Si tratta di modelli che sono concepiti per percorrere strade non convenzionali, in quanto progettate per andare “off road” in totale sicurezza, divertendosi. Non manca anche la storica bicicletta di fine anni Sessanta, la cosiddetta “cross” sognata da tutti i ragazzini di quell’epoca che sale nella classifica delle bici usate e acquistate negli ultimi anni.
I marchi di bici usate più ricercati
Tra i brand maggiormente ricercati in giro per il web, il marchio svizzero Scott, già conosciuto nell’ambito delle bici per l’ampia offerta di modelli che propone sul mercato, sembra essere al vertice delle ricerche degli utenti. Il celebre marchio svizzero comprende modelli adatti per ogni stile di guida e per tutte le età, confermandosi tra i migliori sul mercato.
Al secondo posto nelle ricerche, sembra esserci l’azienda statunitense Trek che produce biciclette “entry level” al top della gamma delle due ruote, con citybike, mountain bike, bici da corsa, gravel bike per tutti i gusti. Infine, il brand nato nel 1974, Specialized, che ha creato la prima mountain bike di produzione industriale, oggi continua ad essere tra i più ricercati dagli appassionati di ruote a pedali per montagna.