Un impianto d’allarme senza la parte sonora a cosa servirebbe? Da sempre il pericolo viene segnalato con un suono. Anticamente si utilizzavano le campane, poi si è passati alle sirene che spesso erano meno efficienti delle campane, vuoi sapere perché?
Le sirene sono state la vera evoluzione della parte sonora e visiva di un impianto d’allarme ma, in particolar modo quelle esterne, hanno tuttora dei punti deboli che possono renderle inefficienti. La sirena ha il compito di allertare, con il suono o con la luce lampeggiante, di avvisare di un pericolo in corso e di un tentativo di furto, attirare l’attenzione di chi è nelle vicinanze.
Come dicevamo le sirene esterne dell’allarme sono più soggette ad attacchi ambientali o da parte di malviventi che possono cercare di alterare le comunicazioni, distruggerle, bloccare il suono ecc.
Per ovviare a tutto questo Antifurtocasa365.it ha realizzato le Sirene G3 interamente in ITALIA, un concentrato di tecnologia per essere sempre pronte a svolgere il suo compito. Cosa la rende così speciale? Ve lo raccontiamo passo per passo:
- Per prima cosa, queste sirene, sfruttano la tripla-frequenza GUARD. Parliamo della prima sirena a sfruttare la comunicazione radio su tre frequenze distinte. Questo vuol dire che se un malintenzionato riesce a oscurare una frequenza, non riuscirà comunque a bloccare la sirena che potrà comunicare sfruttando le altre due.
- Uno dei problemi più diffusi con le sirene d’allarme è l’utilizzo della schiuma all’interno della stessa. Questo impedisce la propagazione del suono dell’allarme. La sirena G3 è antischiuma grazie all’uso degli infrarossi. Il posizionamento di due led IR (trasmettitore e ricevitore) crea una barriera che, se interrotta dalla schiuma, avvia un allarme per sabotaggio.
- Le batterie possono essere spesso un problema, durano poco e possono lasciarti a piedi in breve tempo. Con la sirena G3 non ci sono rischi. Sono realizzate con componenti a bassissimo consumo energetico. Comuni mezze torce 1.5v garantiscono fino a 4 anni di autonomia.
- La sirena G3 è munita di visualizzatore di stato che permette di vedere se l’allarme è attivo o disattivo grazie ad un semplice led che risulta acceso o spento.
- Non sai mai se la sirena è attiva o meno? Con questa versione di sirena non avrai più dubbi perché a ogni attivazione/disattivazione emette un beep e un flash. Si chiama ripetitore visivo di stato o tono arma/disarma.
- Luce e suono sono la parte più importante di una sirena. In questa versione si utilizzano LED (luce)ad alta efficienza che garantiscono un’ottima visibilità in qualsiasi ora della giornata e tromba magnetodinamica (suono) ad alta potenza.
- La sirena invecchiando perde il suo smalto, la luminosità, il materiale plastico si sgretola? La Sirena G3 è in ABS trattato con anti UV per ridurre drasticamente i danni provocati dal passare del tempo.
- La sirena può essere strappata o aperta. it ha pensato anche a questo fornendo una serie di protezioni come il doppio controllo grazie a microswitch e reed magnetico. In caso di forzatura del coperchio o tentata rimozione dal muro viene generato un allarme.
- Il cuore della sirena (circuito, batteria e componenti) sono protetti da un coperchio interno molto robusto.
Insomma, è facile capire che questo tipo di sirena è pronta ad affrontare qualsiasi malintenzionato e garantire la sicurezza della tua casa.