La ricotta è un prodotto fresco, un latticino molto goloso e versatile, molto utilizzato nelle preparazioni in cucina. Grazie al suo sapore particolarmente delicato, si sposa bene con tanti tipi e formati di pasta, ma è perfetta anche in creazioni dolciarie, particolarmente gradite ai palati più esigenti. Ci sono poi tante gustose idee per preparare le torte salate con la ricotta insieme a tante altre ricette deliziose.
Esistono ricotte ottenute da latte vaccino, dal gusto più delicato rispetto a quello ovino, ma esistono anche ricotte prodotte a partire da latte caprino o addirittura di bufala, così come ci sono ricotte ottenute da un mix di più tipologie di latte.
La ricotta, una lavorazione antica
La produzione della ricotta è una lavorazione molto antica, un procedimento che è rimasto più o meno invariato nel corso dei secoli. Ma come viene prodotta la ricotta? Il procedimento è questo: si riscalda il siero a circa 80 – 90 gradi Centigradi e si aspetta che affiorino i fiocchi in superficie. Attraverso questa lenta lavorazione, si ottiene un prodotto caseario delicato, leggero, dal gusto unico e facile da usare in cucina. La ricotta si può mangiare al naturale o si può inserire nelle pietanze; è perfetta usata negli antipasti, nei primi, nei secondi e nei dolci. Vediamo adesso alcune delle ricette che vengono valorizzate grazie alla ricotta.
Piatti dal sapore delicato con la ricotta: la pasta con la ricotta
La pasta con la ricotta, è un piatto dal sapore molto delicato, che piace a grandi e piccini. Una ricetta molto semplice ma ricca di gusto che si realizza utilizzando solo la ricotta appunto, un po’ di parmigiano grattugiato, delle erbe aromatiche, e sale e pepe quanto basta.
La pasta usata per la realizzazione di questo primo, può essere sia corta che lunga, ma anche fresca. Per un perfetto risultato è bene utilizzare ricotta freschissima che va resa ancora più cremosa aggiungendo un pochino di acqua di cottura.
Piatti dal sapore delicato con la ricotta: pasta ricotta e tonno e pasta ricotta e piselli
La pasta ricotta e tonno, o ricotta e piselli, sono duericette estive realizzate con il condimento preparato a freddo. Due primi ideali per un pasto delicato e leggero. Bisogna mettete la ricotta in una ciotola e lavorarla con un cucchiaio fino a renderla simile ad una crema, poi si fa sgocciolare il tonno e lo si riduce a pezzetti.
Bisogna poi aggiungere il tonno alla ricotta e unire il basilico tritato, il sale, l’olio extravergine di oliva e mescolare bene. Una volta cotta la pasta in acqua bollente e salata, bisogna scolarla al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Bisogna poi unire il condimento alla pasta, mantecare e aggiungere se necessario, un po’ di acqua di cottura per ottenere una maggiore cremosità. Una variante che prevede la stessa preparazione, può essere la pasta con ricotta e piselli, questi ultimi devono essere cotti a parte e poi aggiunti in un secondo momento.
Piatti dal sapore delicato con la ricotta: conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci
Per la realizzazione di questa ricetta, i conchiglioni, che sono una tipologia di pasta speciale e dal formato grande, sono riempiti uno alla volta con una morbida farcia a base di ricotta e spinaci, dopo essere stati appena sbollentati in acqua salata.
Devono essere poi ricoperti da sugo di pomodoro o besciamella, spolverizzati con del parmigiano abbondante e messi in forno per qualche minuto, in modo da far amalgamare i sapori.