Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Cosa succederà ad UPAS, nelle puntate che andranno in onda da lunedì 16 a venerdì 20 maggio 2022? Scopriamolo insieme!

Un posto al sole – Puntata del 16/05/2022 EP5946

Forte della notizia appena ricevuta, Lara terrà testa a Ferri che dovrà invece fare i conti con la spiazzante novità appena appresa, proprio quando Marina sembrerà più bendisposta nei suoi confronti. Viola proverà a sensibilizzare gli alunni sul tema della criminalità, ma i suoi tentativi potrebbero non cogliere nel segno. Nonostante il proposito manifestato a Raffaele di non voler approfittare più della benevolenza di Giuditta, Renato potrebbe smentirsi ben presto.

Un posto al sole – Puntata del 17/05/2022 EP5947

Decisa a non rinunciare a qualcosa che ha desiderato invano per tanto tempo, Lara tenterà di mettere Ferri spalle al muro. Viola invita Michele a parlare in classe della sua esperienza di giornalista schierato contro la camorra. Renato, nonostante i buoni propositi manifestati a Raffaele, sarà costretto a ricorrere ancora una volta all’aiuto “a distanza” di Giuditta.

Un posto al sole – Puntata del 18/05/2022 EP5948

La scoperta che Lara è la causa dei fallimenti più dolorosi della propria vita sentimentale fa infuriare Marina spingendola pericolosamente verso un gesto inconsulto. Mentre si ignora ancora chi abbia fatto scattare l’allarme antincendio che ha finito per sabotare l’intervento di Michele a scuola, Bianca avanza un sospetto. La convivenza lavorativa tra Niko e Alberto si fa sempre più difficile.

Un posto al sole – Puntata del 19/05/2022 EP5949

Nel momento in cui Bianca riesce a far confessare alla sua amica Gaia di essere anche lei vittima delle Challenge, arriva a entrambe un messaggio con una nuova sfida molto rischiosa. Dopo l’ennesimo duro confronto con Lara, Marina si appresta a partire per Londra spinta dal bisogno di lasciarsi alle spalle gli ultimi tristi eventi della sua vita. Intanto Silvia e Giancarlo giungono a un compromesso riguardo il trasferimento a Bari, del quale la donna decide di informare Rossella.

Un posto al sole – Puntata del 20/05/2022 EP5950

Mentre Rossella trova sempre più difficile gestire la distanza che ha deciso di mettere tra lei e Riccardo, il Crovi è roso dai sensi di colpa per quanto accaduto con Virginia. Quest’ultima, invece, pare decisa più che mai a non farsi da parte e tornare all’attacco. Pur di aiutare la sua amica Gaia a uscire dalla pericolosa spirale delle Challenge, Bianca prende una decisione difficile. Intanto, quando sembra ormai certo che tra Sarti e l’infermiere sia in corso una relazione clandestina, Mariella cerca di far aprire gli occhi a Cerruti.

*Foto principale di Giuseppe D’Anna / Rai/ FremantleMedia.

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Continue Reading

Interviste

Intervista esclusiva a Marzio Honorato: frammenti di una...

Published

on

Marzio Honorato. Basta pronunciare il suo nome e subito ti ritrovi immerso nel profumo del teatro di Napoli, nei racconti del cinema più vero e nella lunga storia di una televisione che lo ha visto diventare una figura familiare per tutti.

Dal 1996 è Renato Poggi in Un Posto al Sole. Pensa: quasi trent’anni di vita intrecciati a quel personaggio. Renato è cresciuto con lui, si è trasformato, è diventato un amico per milioni di persone che si affezionano ogni giorno di più. Ma dietro quegli occhi che sorridono c’è molto altro: una carriera vissuta con passione e difficoltà, scelte coraggiose e una forza che continua a brillare. Oggi ci regala ricordi e verità, con una sincerità che arriva dritta al cuore.

La nostra intervista esclusiva

Nel tuo percorso teatrale hai iniziato con il teatro d’avanguardia a Napoli e Milano. Quali sono stati gli insegnamenti più significativi che hai tratto da quell’esperienza e come hanno plasmato il tuo approccio alla recitazione?

“La mia esperienza con il Teatro d’avanguardia è nata da una “fortunata” bocciatura al Liceo che frequentavo. Mio padre, per punizione, mi mandò a fare le pulizie in un “locale” vicino casa. Solo che in quel locale facevano teatro d’avanguardia! Ne rimasi affascinato e, oltre alle pulizie, iniziai a partecipare ad alcuni spettacoli. In seguito, in una tournée in giro per alcuni teatri d’avanguardia in Italia, capitammo a Milano al Teatro Uomo e rimasi lì per qualche mese scritturato nella loro compagnia teatrale. La paga era di 5000 lire al giorno. Dormivo e mangiavo dove capitava, ma riuscii a mettere da parte una somma che mi permise di comprare una Fiat 1300, naturalmente usata, per tornare a Napoli alla fine della stagione teatrale. Avevo 20 anni. Ricordo ancora quei tempi e già allora capii che fare il mestiere di “attore” significava rischiare una vita difficile e piena di punti interrogativi. Ma in realtà avevo già scelto. Ero molto timido e forse lo sono tutt’ora, ma mettersi nei panni di altri personaggi mi dava sicurezza.”

Cosa hai imparato da Eduardo?

“Eduardo è stato tutto per me. L’emozione di essere preso per mano da lui nei ringraziamenti alla fine degli spettacoli non penso di provarla mai più. Lui era un direttore d’orchestra e gli attori erano i suoi orchestrali. Ci dirigeva modulando i volumi e i toni delle nostre voci e limitando la nostra gestualità all’essenziale, senza mai esagerare. Da lui ho imparato l’arte di stare e camminare sul palcoscenico, il rispetto per il pubblico e per le rigorose battute del testo che si metteva in scena. Ogni virgola, pausa o fiato aveva un preciso significato. Da non tradire.”

Quali sono le differenze fondamentali tra cinema e teatro?

“Ho fatto tanto cinema, sicuramente più film che testi in teatro, specie dopo l’esperienza con Eduardo. Mi è sempre piaciuto tanto, perché il cinema si racconta con gli occhi e con l’espressione del viso, mentre il teatro più con il corpo e la voce.”

Raccontaci come è nato il tuo personaggio in Un Posto al Sole.

“Quando seppi che al Centro Rai di Napoli avrebbero fatto dei provini per un esperimento produttivo di una lunga serialità, voluto fortemente da Giovanni Minoli, ho fatto in modo di partecipare ai provini. E poi è andata come è andata… sono ancora lì, a Un Posto al Sole e non avverto stanchezza.”

Ti occupi anche di produzione. Vuoi raccontarci qualcosa su questo tuo interesse?

“Molti attori della mia generazione, più o meno di base a Napoli, negli anni ’80 costituivano società produttive teatrali. Dato che ne fiorivano tante, decisi di costituire una società di produzioni audiovisive: cortometraggi, documentari, progetti video-sociali… Poi, anche grazie alla sicurezza economica che mi dava Un Posto al Sole, ho iniziato a produrre qualche film. Distribuire lavoro per giovani autori, attrici e attori e validissime risorse umane tecniche che vivono nel nostro territorio era doveroso per me. Napoli mi ha dato tutto.”

© Sbircia la Notizia Magazine, è vietata qualsiasi ridistribuzione o riproduzione del contenuto di questa pagina, anche parziale, in qualunque forma. Foto di Giuseppe D’Anna.

Continue Reading

Tv & Gossip

Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in...

Published

on

Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza

Sabato 11 gennaio 2025 in seconda serata su RAI UNO andrà in onda la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, un evento tv straordinario e unico dedicata ai due killer delle donne, la violenza di genere e il tumore al seno,presentato da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini per la regia di Antonio Centomani. Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, Women for Women, ideato, prodotto e organizzato da Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, che ne è anche l’autrice con Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco, vuole dare voce alla forza delle donne che non smettono mai di combattere e che vincono ogni giorno. Un evento pensato anche per ricordare che ogni anno in Italia oltre 110 donne vengono uccise da uominiche, quasi sempre, sostengono di amarle, e per ricordare, inoltre, che il tumore al seno, nel nostro Paese, è il big killer più letale e più frequente del genere femminile e principale causa di mortalità oncologica (12 mila all’anno). 

Il nutrito programma della kermesse ospita storie di rinascita dopo un tumore al seno e una violenza, straordinari esempi di resilienza di forza per i più fragili, Rosanna Banfi con il monologo “Io ballo per la vita” e Cristina Donadio attraverso il suo corto “La scelta” racconteranno il loro vissuto con il tumore al seno, Nicolò Maja, giovane orfano del femminicidio si chiederà: “Come posso perdonarti papà?”, dedicato all’autore della strage della sua famiglia di cui lui è l’unico sopravvissuto, Nadia Accetti con la sua testimonianza “Dal tunnel della violenza all’amore per la vita”, racconterà come ha trasformato il dolore di una violenza, e i gravi disturbi alimentari che le ha causato, in voglia di aiutare gli altri.

Tanti gli artisti che si alterneranno sul palco, la giovane cantante STEaccompagnata da due straordinari dancers di fama internazionale: Antonio Fini & Abby Silva Gavezzoli, gli esilaranti Gemelli di Guidonia con performance tratte dal loro spettacolo “Intelligenza musicale” fatto di musica, parodie, monologhi, la violinista elettrica dall’archetto luminosoElsa Martignoni, i Maestri Flautisti Giuseppe Mario Finocchiaro e Camilla Refice, le pianiste Scilla Lenzi e Cristina Donnini, incursioni delle Dancers for Oncology di Carolyn Smith capitanate da Carolina Marconi.

Testimonial e personalità impegnate nella sensibilizzazione questi due importanti temi riceveranno il “Camomilla Award”, scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato che si ispira alla virtù terapeutiche del fiore della pianta che aiuta le piante malate a guarire, tra questi Carmela Pace, Presidente dell’Unicef, Rosario Valastro, Presidente Croce Rossa Italiana, lo Chef Gennaro Esposito, Simona Sala, Direttrice Rai Radio 2, il giornalista Mediaset Giuseppe Brindisi, il regista Giuseppe Nuzzo, la conduttrice tv Emanuela Folliero, l’attivista, scrittrice e opinionista Vladimir Luxuria, la fotografa Tiziana Luxardo, firma di “Women for Women against Violence – la Mostra”, la kosovara Adelina Trshana studentessa della World House di Rondine – Cittadella della Pace. “Women for Women Social” per il suo attivismo contro il body shaming alla modella e inluencer Ilaria Capponi.

Ospiti di onore Valentina Pitzalis, data alle fiamme dal suo ex marito e rimasta gravemente sfigurata, attivamente impegnata nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne con l’Associazione FarexBene, la stilista Antonietta Tuccillo, che sta combattendo un tumore ovarico di alto grado, e Carla Caiazzo, vittima di violenza e Presidente dell’Associazione “Io rido ancora”.

Continue Reading

Tv & Gossip

TV Luna: la nuova era per l’emittente campana parte...

Published

on

Si riparte con “Live! Questo non è un podcast”, un nuovo format innovativo per l’informazione e l’intrattenimento condotto da Francesco Russo.

Live! Questo non è un podcast” è il nuovo format che sta già creando attesa in Campania per il passaggio di “TV Luna” a vero e proprio “nuovo mondo” per l’emittenza regionale… e non solo. MultiMedia TV, confermandosi un punto di riferimento per l’emittenza campana, ha lanciato un palinsesto ricco e variegato, con un occhio di riguardo all’attualità.

Un nuovo corso per TV Luna

In poche settimane, grazie al lavoro dell’ingegner Pierpaolo Bove, della direttrice Rosanna Bove e del direttore artistico Lucio Pierri, TV Luna si è rinnovata completamente. Dai programmi di informazione all’intrattenimento, passando per lo sport, l’emittente offre un’ampia scelta di contenuti per tutti i gusti.

Live! Questo non è un podcast: un connubio perfetto tra informazione e spettacolo

Nato dalla collaborazione con Francesco Russo, giornalista e direttore editoriale del quotidiano nazionale “La Gazzetta dello Spettacolo“, il programma “Live! Questo non è un podcast”  rappresenta un punto di svolta per TV Luna. “Volevamo creare un format innovativo, che unisse l’informazione all’intrattenimento“, spiega Pierpaolo Bove. “Insieme con Francesco Russo, siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo, grazie anche al contributo di un team di professionisti altamente qualificati che collaborano dietro le quinte“. Il programma andrà in onda tutti i venerdì alle ore 22.30, con repliche il Sabato alle 20, la Domenica alle 22.30, il Lunedì alle 23.00 ed il Giovedì alle 17.00. Ospite della prima puntata (in onda Venerdì 20 Dicembre), il pianista e compositore Walter Ricci. Si alterneranno nel corso delle settimane ospiti del cinema, della TV, della musica, del teatro e del mondo “rosa” provenienti da tutta Italia.

Un palinsesto ricco e variegato

Con l’arrivo della trasmissione, l’emittente partirà con l’offrire un nuovo palinsesto di qualità, con programmi dedicati all’attualità, alla cultura, allo sport e al tempo libero. “Il nostro obiettivo è quello di diventare il punto di riferimento per i telespettatori campani“, afferma Rosanna Bove. “Vogliamo offrire loro un prodotto di qualità, capace di informare e divertire allo stesso tempo con giusti anchorman e anchorwoman“. In un’epoca dominata dai grandi network nazionali, la televisione locale riveste ancora un ruolo fondamentale. “La televisione locale è vicina al territorio e alle sue esigenze“, sottolinea Lucio Pierri. “TV Luna è un’emittente che ha sempre creduto nel valore della comunità e che continuerà a farlo“.

Continue Reading

Ultime notizie

Interviste46 minuti ago

Intervista esclusiva a Marzio Honorato: frammenti di una...

Marzio Honorato. Basta pronunciare il suo nome e subito ti ritrovi immerso nel profumo del teatro di Napoli, nei racconti...

Ultima ora4 ore ago

Cesena, deviava rotte alle navi e cambiava voti in pagella,...

Scovato dalla polizia postale dopo la segnalazione di ingressi anomali nei software legati alla navigazione Dalla sua cameretta di Cesena,...

Ultima ora4 ore ago

Fuga di gas dalla stufa, morto un uomo in provincia di...

La tragedia a Diano Marina. Intossicati anche la moglie della vittima e un soccorritore del 118 Un uomo è morto...

Esteri4 ore ago

Romi, Emily e Doron: chi sono le tre ragazze liberate da...

La prima rapita al rave di Nova mentre le altre due furono prelevate dal kibbutz Kfar Tre ragazze israeliane sono...

Ultima ora4 ore ago

Omicidio a Bovalino, svolta nel caso: fermati due figli...

Francesco Marando, 54 anni, ucciso a colpi di pistola lo scorso 11 gennaio Svolta nelle indagini sull’omicidio di Francesco Marando,...

Esteri4 ore ago

Ecco chi è la ‘gola profonda’ della Cia che ha...

Asif Rahman ha passato documenti classificati riguardanti i piani di attacco delle Idf. Processato si è dichiarato colpevole Un analista...

Moda4 ore ago

Prada, spazio all’istinto

Per il prossimo autunno-inverno dedicato alle collezioni maschili, Miuccia Prada e Raf Simons riflettono sull'umanità e sulla spontaneità. In passerella...

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio edizione delle 06:30 del 20 gennaio

Esteri4 ore ago

Israele-Hamas, Biden e l’accordo sulla tregua:...

Il Presidente Usa rivendica il risultato della mediazione Usa: "Oggi per la prima volta le armi tacciono. Con team di...

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio Flash delle 06:50 del 20 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio edizione delle 07:30 del 20 gennaio

Esteri4 ore ago

Emily, l’ostaggio con la mano bendata: “Ha...

La 28enne raggiunta da colpi d'arma da fuoco esplosi da Hamas Emily Damari, per 471 giorni ostaggio di Hamas nella...

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio Flash delle 07:50 del 20 gennaio

Esteri4 ore ago

Papa Francesco: “Italia non fa figli, faccia entrare...

Il Pontefice a Che tempo che fa: "Trump vuole espellerli? Una disgrazia" Donald Trump ha intenzione di deportare migranti illegali?...

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio edizione delle 08:30 del 20 gennaio

Esteri4 ore ago

Israele, il Papa: “Grazie ai mediatori per la tregua,...

Francesco a 'Che tempo che fa': "La guerra è sempre una sconfitta ma non è inevitabile, bisogna cercare i mediatori...

Sport4 ore ago

Borghi, ‘autogol’ social: tweet su Conte, ma è...

Il deputato della Lega voleva lanciare una frecciata al leader del Movimento 5 Stelle, ma ha pubblicato Antonio Equivoco social...

Spettacolo4 ore ago

Ilary Blasi a Verissimo, la frecciatina a Totti: “I...

La conduttrice televisiva è stata ospite di Silvia Toffanin Ilary Blasi, ospite oggi 19 gennaio a Verissimo, ha parlato della...

Esteri4 ore ago

Trump presidente, oggi l’insediamento: “Stop a...

Il presidente arringa la folla a Washington: "Vedrete tanti ordini esecutivi" "Vedrete qualcosa di speciale. Vedrete ordini esecutivi che vi...

Economia4 ore ago

Trump lancia la sua cryptovaluta, Bitcoin vola con record

Bitcoin oltre i 105mila dollari Nuovo record del Bitcoin alla vigilia dell'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, forte sostenitore...