Connect with us

Published

on





I Santi di Domenica 16 Maggio 2021

ASCENSIONE DEL SIGNORE NOSTRO GESù CRISTO    – Solennità
Nel giorno dell’Ascensione Gesù, prima di salire al Padre, manda nel mondo i suoi testimoni: saranno loro, e tutto il popolo profetico, a manifestare Gesù Cristo salvatore.  …
www.santiebeati.it/dettaglio/20263

Sant’ UBALDO DI GUBBIO   Vescovo
Gubbio, 1084/5 – Gubbio, 16 maggio 1160
Appartenente ad una nobile famiglia originaria della Germania. Rimasto ben presto orfano di entrambi genitori, Ubaldo fu allevato da un omonimo zio che curò la sua educazione religiosa e l’intellettuale. Ordinato sacerdote nel 1114, qualche anno più tardi Ubaldo veniva eletto priore della sua canonica, di cui riformò la disciplina e il costume. La fama del suo nome e delle sue virtù si era diffusa al di fuori della sua città, tanto che Perugia nel 1126 lo acclamò suo …
www.santiebeati.it/dettaglio/32650

Sant’ ALIPIO   
m. 430 circa
Insieme a s. Possidio è il maggiore rappresentante dell’eredità monastica di s. Agostino.Nacque a Tagaste (oggi Souk Ahras, Algeria). Con Agostino condivise gli errori della gioventù, la conversione, la vita religiosa e le fatiche dell’apostolato. Agostino, che lo chiama “fratello del mio cuore”, lo descrive come persona di indole religiosa, di grande nobiltà e imparzialità, dato il suo amore per la giustizia. Alipio studiò diritto a Roma, viaggiò in …
www.santiebeati.it/dettaglio/90142

Sant’ ANDREA BOBOLA   Martire
Sandomir (Polonia), 30 novembre 1591 – 16 maggio 1657
Figlio di nobili polacchi nato a Sandomir il 30 novembre 1591, a vent’anni entra fra i Gesuiti e diventa sacerdote nel 1622, con l’incarico della predicazione. Padre Andrea Bobola ha una fede tranquilla, nutrita di studi e stimolata da un vivace gusto personale per il confronto con chiunque. Di lui si può dire che non può vivere senza predicare. Ammirano il suo coraggio i cattolici, ma pure molti cristiani dissidenti. E i nemici lo chiamano «cacciatore di anime», con una avversione che &eg…
www.santiebeati.it/dettaglio/90413

San POSSIDIO   
Il ricordo di S. Possidio resta unito, sia come religioso che come vescovo, a quello di s.Agostino, della cui eredità monastica è il maggiore rappresentante insieme a s. Alipio.Il rapporto di amicizia di Possidio con Alipio e Agostino sembrano essere iniziate al tempo della fondazione del monastero maschile ad Ippona.Possidio fu il primo biografo di Agostino, con il quale visse “in dolce familiarità per circa 40 anni”. Fu eletto vescovo di Calama verso il 397. Per difendere i diritti della Chiesa africana si recò p…
www.santiebeati.it/dettaglio/90177

San POSSIDONIO (POSSIDIO)   Venerato a Mirandola
In una cronaca medioevale della chiesa di San Pietro di Reggio Emilia, si legge che il vescovo Azone (IX secolo) per concessione dell’imperatore Lodovico il Pio (778-840), trasferì dall’Apulia a «Curtis Latiana» (nei pressi di Mirandola nell’Emilia), il corpo del santo presbitero Possidonio. In un lezionario del secolo XIII appartenente alla basilica di San Prospero di Reggio Emilia, si leggeva che Possidio era di nazionalità greca e oriundo di Tebe. Dal 1500 in poi, contro la tradizione m…
www.santiebeati.it/dettaglio/90974

San BRENDANO DI CLUAIN FERTA   Abate
Tralee, County Kerry, Irlanda, 460 – Luachair Dedad, 577-583?
In irlandese è chiamato Brénnain Clúana Ferta, ma è conosciuto anche come Brendan di Clonfert o Brandano il Navigatore. Negli Annali irlandesi è nominato varie volte, ma la prima notizia certa la troviamo nella «Cronaca» compilata verso il 740; essa ricorda la fondazione della chiesa di Clúain Ferta (baronia di Longford, contea di Galway) a opera di Brendano, avvenimento risalente al 558. La morte, invece, si colloca tra il 577 e il 583. Brendano fu certamente un abate, ma non fu mai consacrato vescovo, e avrebbe f…
www.santiebeati.it/dettaglio/53375

Santi FELICE E GENNADIO   Martiri in Africa
www.santiebeati.it/dettaglio/53390

San GENZIO   Eremita
Monteux, Carpentras, 1104 – Le Beaucet, 1127 o 1140
www.santiebeati.it/dettaglio/98962

Santi FIORENZO E DIOCLEZIANO   Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/53410

Santi ABDA E EBEDIESO   Martiri
375/6
www.santiebeati.it/dettaglio/53420

San FIDOLO   
m. 549 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/53430

San VUKASIN DI KLEPCI   Martire
San Vukašin di Klepci nacque nel villaggio di Klepci, in Erzegovina, a cavallo tra il XIX ed il XX secolo. All’inizio della seconda guerra mondiale, il fascisti croato Ustašas, lo fece arrestare e trasportare con altri serbi della regione nel famigerato campo di concentramento di Jasenovac. Dopo giorni di orribili torture, fu condotto dinnanzi ad un soltato Ustascia incaricato della sua esecuzione, ma questi gli offrì ripetutamente un’ancora di salvezza qualora fosse stato disposto a gridare a gran voce: “Viva Ante…
www.santiebeati.it/dettaglio/94656

Sant’ ONORATO DI AMIENS   Vescovo
m. 600 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/53440

San SIMONE STOCK   Sacerdote carmelitno
+ Bordeaux, Francia, 16 maggio 1265 circa
Simone Stock fu un Priore Generale dell’Ordine Carmelitano di nazionalità inglese, venerato per la sua santità, e morto verso il 1265 a Bordeaux in Francia. Dopo la sua morte, i pellegrini che visitarono la sua tomba hanno registrato i suoi miracoli, dando così nel sec. XIV inizio ad un culto locale. Verso il sec. XV, nei Paesi Bassi, emerse una leggenda circa un certo “San Simone” che aveva avuto una visione della Nostra Signora, nella quale Lei gli appariva con lo scapolare promette…
www.santiebeati.it/dettaglio/90050

San CARANTOCO   
sec. VII
www.santiebeati.it/dettaglio/53460

Santi QUARANTAQUATTRO MONACI   Martiri di Mar Saba
m. 614
XLIV monaci della laura di S. Saba, martiri in Palestina sotto Eraclio.
www.santiebeati.it/dettaglio/53470

San PELLEGRINO D’AUXERRE   Vescovo e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/90598

San GERMERIO (GERMIER O GERMERIUS) DI TOLOSA   Vescovo
Angoulême, 480 – Ox, 16 maggio 560 (?)
www.santiebeati.it/dettaglio/53480

Beato VITALE VLADIMIRO BAJRAK   Sacerdote e martire
Svajkivcy, Ucraina, 24 febbraioo 1907 – Drohobych, Ucraina, 16 maggio 1946
Vitalij Volodymyr Bajrak nacque il 24 febbraio 1907 nel villaggio ucraino di Svajkivcy, in provincia di Ternopil. Il 4 settembre 1924 entrò nell’Ordine Basiliano di San Giosafat e il 13 agosto 1933 fu ordinato sacerdote. Nel 1941, dopo l’arresto e l’uccisione di padre Jakym Senkivskyj, anch’egli beato, divenne igumeno del monastero basiliano di Drohobych. Il 17 settembre 1945 fu arrestato a sua volta dal NKVD ed il 13 novembre, confiscati i suoi beni, fu condannato ad otto anni di lag…
www.santiebeati.it/dettaglio/92944

Beato ADAMO DEGLI ADAMI   
m. 1285/7
www.santiebeati.it/dettaglio/53400

Beato MICHELE (MICHAL) WOZNIAK   Sacerdote e martire
Suchym Lesie, Polonia, 28 luglio 1875 – Dachau, Germania, 16 maggio 1942
Michal Wozniak, sacerdote dell’arcidiocesi di Varsavia, cadde vittima dei nazisti nel celebre campo di concentramento tedesco di Dachau. Papa Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999 lo elevò agli onori degli altari con ben altre 107 vittime della medesima persecuzione….
www.santiebeati.it/dettaglio/93099

Beato LUDOVICO DELLA PIETà   Mercedario
XIV secolo
Grande contemplativo mercedario, fu il Beato Ludovico della Pietà, nel convento di Sant’Antolino in Valladolid (Spagna). Nel 1331 passò in redenzione a Granada e liberò da una pesante schiavitù 207 prigionieri e, portando conforto a tutti, morì santamente a Valladolid.L’Ordine lo festeggia il 16 maggio….
www.santiebeati.it/dettaglio/94123

Beati SEI MARTIRI CISTERCENSI DI CASAMARI   Religiosi
† Casamari, Frosinone, 13/16 maggio 1799
Il 13 maggio 1799, mentre stavano per pregare la Compieta in coro, i monaci dell’abbazia cistercense di Casamari, vicino Frosinone, furono assaliti da venti soldati delle truppe francesi, in ritirata da Napoli dopo la fine della Repubblica Partenopea. L’abate in carica, padre Romualdo Pirelli, era fuggito a Palermo, per cui la responsabilità cadeva sul priore claustrale, padre Simeone Maria Cardon. I soldati vennero rifocillati e sfamati, ma subito dopo cominciarono le manovre di saccheggio. La m…
www.santiebeati.it/dettaglio/93380

Beato ADAMO DI FERMO   Confessore
sec. XII
Nato a Fermo nella seconda metà del XII secolo, il beato Adamo, dopo aver condotto per qualche tempo vita da eremita, entrò nel monastero benedettino di San Savino presso la cittadina marchigiana. Successivamente fu eletto abate della comunità. Morì nel 1209 (o nel 1213) e il suo corpo fu in seguito traslato nella cattedrale di Fermo, dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo. È invocato contro l’epilessia. (Avvenire)…
www.santiebeati.it/dettaglio/53450

Beato VLADIMIR GHIKA   Sacerdote e martire
Istanbul, Turchia, 25 dicembre 1873 – Bucharest, Romania, 16 maggio 1954
La Congregazione del Vaticano per le Cause dei Santi ha avviato l’iter di beatificazione del martire romeno, Vladimir Ghika. Tra le prove principali si annoverano i documenti che si trovano negli archivi della Securitate, ex polizia politica del regime comunista, nonchè le testimonianze dei colleghi nelle carceri comuniste. Principe ortodosso per nascita, il monsignor Vladimir Ghika fu consacrato sacerdote cattolico a 50 anni. In precedenza, Ghika aveva preso parte alla vita sociale, politica e diploma…
www.santiebeati.it/dettaglio/94173

Beato ZOSIMO MARIA BRAMBAT   Religioso cistercense, martire
Milano, data ignota – Casamari, Frosinone, 16 maggio 1799
Zosimo Brambat, milanese di nascita, chiese alla fine del 1792 di essere ricevuto nell’abbazia cistercense di Casamari. Nel 1794 fu ammesso al noviziato; il 20 novembre dell’anno successivo emise la professione semplice, come religioso converso. La notte del 13 maggio 1799, un drappello di soldati francesi in rotta da Napoli fece irruzione nell’abbazia, uccidendo tre monaci. Il priore, invece, morì il mattino seguente. Fra Zosimo, ferito in modo grave, riuscì a stare nascosto per tre…
www.santiebeati.it/dettaglio/98812

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie17 minuti ago

L’Osservatore Romano annuncia: Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie17 minuti ago

Laureus Awards: Duplantis nominato sportivo dell’anno, Biles trionfa tra le donne

Trionfi e riconoscimenti ai Laureus World Sports Awards 2025: protagonisti, emozioni e primati nella cornice di Madrid Nel suggestivo scenario...

Notizie1 ora ago

Le ultime volontà di Papa Francesco: testamento e sepoltura a Santa Maria Maggiore

Le ultime volontà di Papa Francesco: il testamento spirituale e la scelta della sepoltura a Santa Maria Maggiore Papa Francesco,...

Notizie1 ora ago

Il Vaticano oggi: tra influenza culturale e sfide politiche future

Il ruolo attuale del Vaticano: influenza culturale, rapporti politici e prospettive future Il Vaticano continua a esercitare una notevole influenza...

Notizie1 ora ago

I papabili cardinali per il prossimo Conclave: profili e influenze

La mappa dei cardinali più accreditati per il prossimo Conclave: profili, origini e influenze La questione della successione a Papa...

Notizie2 ore ago

Dieci anni di amicizia tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie2 ore ago

Analisi del pontificato di Papa Francesco nella trasmissione di Rai Vaticano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie2 ore ago

Donald Trump omaggia Papa Francesco tra lutto e incertezze sui funerali

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie2 ore ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: riflessioni e dolore dopo la scomparsa

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie2 ore ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: sospetti e simbolismi

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie2 ore ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco e il suo messaggio di pace a Sanremo

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie2 ore ago

Il cordoglio del mondo finanziario per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie3 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo dialogo interreligioso

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie3 ore ago

L’eredità di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella finanza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie3 ore ago

Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezze

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie3 ore ago

Figo elogia l’Inter: possibile triplete e qualità offensiva in crescita

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie3 ore ago

Capello analizza Roma e il futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie3 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...

Notizie3 ore ago

Le dure accuse di Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte

Le dure accuse di Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte Nel giorno in cui la...

Notizie3 ore ago

John Elkann ricorda Papa Francesco: un tributo personale e spirituale

Il commosso tributo di John Elkann a Papa Francesco: un ricordo personale nel giorno della scomparsa Nel giorno segnato dalla...