Festival di Sanremo 2021: Zlatan Ibrahimovic sarà ospite delle cinque dirette del concorso canoro.
Il calciatore dell’AC Milan farà la sua apparizione tutte le sere dal 2 al 6 marzo al Festival della Canzone Italiana.
Conoscevamo la versatilità di Zlatan Ibrahimovic, ma non l’avremmo necessariamente immaginata nel campo dello spettacolo transalpino. Il calciatore svedese sarà però, dal 2 al 6 marzo, l’ospite fisso del Festival di Sanremo. Vale a dire, apparirà durante le cinque dirette televisive in un ruolo relativo all’happening o alla co-presentazione.
L’organizzazione del Festival ha ufficializzato le informazioni questa settimana, precisando che il giocatore del Milan “non salterà nessuna partita” della sua squadra. Tuttavia, come sottolinea il sito di Sky Sport , i “rossoneri” dovranno affrontare in casa – cioè a 300 km da Sanremo – il club di Udine, il 3 marzo…
Zlatan riuscirà a duplicarsi?
La domanda figurerà senza dubbio tra quelle che verranno sbattute nelle discussioni in Italia quando verrà l’ora della performance musicale. Se non avete mai sentito parlare del Festival di Sanremo, cosa puramente impossibile, sappiate che è il grande concorso della canzone italiana che si tiene dal. lontano 1951 nella suddetta cittadina adagiata sulla costa ligure ed è proprio questo evento che ha ispirato l’Eurovision Song Contest. Tra i partecipanti troviamo sia talenti emergenti che nomi ben radicati nel panorama musicale transalpino.
“Più importante del calcio!”
“Questo Festival è ciò che è più importante in Italia, più del Calcio!“, ha confermato un giovane intervistato. La sua affermazione è probabilmente difficilmente esagerata. Le cinque serate hanno ottenuto punteggi di pubblico che avrebbero reso i canali delle televisioni di tutto il mondo verdi di invidia. Durante l’edizione 2020, una media di 10 milioni di spettatori hanno partecipato ogni sera. La finale ha ottenuto una quota di ascolto del 60%, il che significa che su dieci persone che guardavano la TV in Italia in quel momento, sei stavano attingendo a Rai 1 per guardare lo spettacolo.
Insomma, il nostro Paese si appassiona a Sanremo, vibra al ritmo delle canzoni in concorso, o si diverte a criticare ferocemente lo spettacolo è un caposaldo della cultura popolare d’oltralpe.
Un motivo in più per lasciarsi incuriosire dalla presenza di Zlatan Ibrahimovic in questo Festival presentato da Amadeus, anche direttore artistico del Festival.
Baggio e Totti prima di lui
Riuscirà nel pericoloso percorso serale di risplendere senza mettere in ombra gli artisti? Andrà lontano? Perché è un dato di fatto, le serate, che iniziano intorno alle 21:00, finiscono tutte dopo la mezzanotte. Anche dopo l’una del mattino 3d anche dopo le due del mattino. Oltre alle venti canzoni candidate che si susseguono sul palco, lo spettacolo prevede intermezzi musicali e umoristici e questo è di solito lospazio dove gli “ospiti permanenti” hanno un ruolo fondamentale da svolgere.
Zlatan Ibrahimovic non è il primo calciatore invitato a Sanremo. Antonio Cassano (nel 2010), Roberto Baggio (nel 2013) e Francesco Totti (nel 2017) hanno ricoperto questo ruolo. Ma durante una sola serata.
Ospite fisso dell’edizione 2020 per le 5 serate è stato il cantante Tiziano Ferro che, nel corso delle cinque serate, ha ripreso i titoli del suo repertorio e classici della canzone italiana.
“Sanremo è inspiegabile se non lo si vive: la maggior parte dei contenuti musicali di qualità non ci sono più, ma continua a colpire l’immaginario.” (Lucio Dalla)