Connect with us
13:47 Tariffe Usa al 30%: 35 miliardi di export italiano in bilico, Sud esposto 13:41 Luigi Zeno, 18 anni, dalla scuola al set Netflix: la nuova promessa italiana 11:38 Dal 14 al 20 luglio note in viaggio tra Brianza, Milano e Ticino 10:44 Godzilla e Evangelion, una t-shirt accende la voglia di un anime crossover 10:44 Wind Breaker frena bruscamente: accuse di plagio spengono l’anime 10:43 Eleceed corre verso l’anime: super velocità, humor e un gatto fuori taglia 10:43 Salvo dopo 40 ore il piccolo Allen, trovato sulle colline di Ventimiglia 10:28 La forza di una donna: tutto quello che dovete sapere sulla serie turca che ha... 09:55 Forbidden Fruit, anticipazioni turche: il matrimonio fra Yildiz e Halit sconvolge la soap 09:47 La Promessa, anticipazioni: il discorso di nozze di Manuel che ha incendiato il web 09:24 Milano, 16enne arrestato: online giurava all’Isis e inneggiava al martirio 09:24 Temporali flash, poi fiammata d’Africa 09:24 The Boys, l’addio di Karl Urban: l’ultima corsa è pura epica 08:33 Finale Wimbledon: Sinner e Alcaraz, la sfida che ridisegna il tennis 07:59 Max Pezzali infiamma Imola: 85mila fan trasformano l’autodromo in palco pop 07:58 Pezzali fa il pieno a Imola: 85mila fan per una corsa nei ricordi 07:58 Doha, negoziati faticosi: tregua lontana mentre Gaza subisce nuovi raid 07:58 Peste in Arizona, prima vittima dal 2007 22:12 La forza di una donna, Bahar scopre che Şirin è la presunta amante di Sarp 22:02 La Promessa, la luna di miele di Manuel e Jana: imprevisti, nuovi incontri e l’ira di Cruz 21:58 Ops UniCredit-Banco BPM, il Tar alleggerisce i paletti del golden power 21:57 Municipio VIII, Talli lascia il Pd e passa con Fratelli d’Italia 21:57 Tar sgonfia il Golden Power su Unicredit-Banco Bpm: parola al governo 21:57 Fiamme lungo la Salaria fermano per ore l’alta velocità a Roma 21:41 Assolo Swiatek: doppio 6-0 e primo Wimbledon in 57 minuti 21:41 Cantieri estivi, l’alta velocità rallenta: Roma-Milano sfiora le 5 ore 21:41 Giani spinge per ricandidarsi in Toscana, nuovo strappo nel PD 21:41 Napoli, due circoli già in rotta per la Coppa America 2027 21:41 Rios, Wesley e André animano il mercato: Roma e Juve all’assalto 21:40 Gaza, 59 morti durante distribuzione aiuti: stallo nei colloqui di pace 21:40 Wimbledon, Sinner-Alcaraz in chiaro: la finale domani alle 17 su TV8 21:40 Schindler’s List, Embeth Davidtz debutta alla regia guidata da Spielberg 19:57 Da Como al set: i coniugi Markoff-Cozumel portano il loro amore in un film 19:57 Aslak Nore blocca l’edizione russa: no ai tagli chiesti da Putin 19:48 Innocence, puntata del 13 luglio: l’intimità tradita tra Ela e Ilker 19:48 Bombe su Kiev, Putin cerca un accordo con l’Iran sull’uranio 19:47 Le antiche domus de janas sarde entrano nel Patrimonio Mondiale Unesco 19:47 Laurie Anderson svela a Roma la sua ‘Republic of Love’ 18:27 A Roma il premio che accende i riflettori sugli artigiani del grande schermo 18:15 Fantastici 4, 30 minuti di stupore: poster vintage e scontro col Mostro Talpa 18:14 Cranston ferma Lone Wolf: niente ciak finché la troupe non incassa 17:41 Golden power, il Tar taglia la durata dei vincoli su UniCredit e Banco Bpm 17:41 Meno vaccini, morbillo più mutevole e tenace: l’allerta di uno studio italiano 17:41 Il son cubano del Grupo Compay Segundo accende l’estate italiana 17:41 Grillo jr, arringhe finali: lunedì le repliche prima del verdetto 17:41 Alberto Matano, tra il debutto da scrittore e la sua ‘Vita in diretta’ 17:40 Amori & Incantesimi 2, le zie Owens rimettono il cappello a punta 16:55 Schlein sfida Meloni: l’Ue risponda ai dazi di Trump colpendo le big tech 16:54 Roma invoca negoziati: allarme per i dazi Usa al 30% sui prodotti europei 16:54 Narnia Festival, 14ª edizione: note, candele e un viaggio nell’armonia 16:54 Terminator, quella voce misteriosa era proprio di James Cameron 16:54 Il giorno in cui Live Aid fece vibrare due miliardi di cuori 16:54 Superman: il murale segreto prepara il debutto di Jay Garrick nel DCU 16:21 Marotta, lite sulla musica: 71enne spara e uccide la cognata 16:20 Stasera su Rai 2 brividi con Gli occhi blu dell’ossessione 16:20 Schlein a Meloni: serve ora un fronte Ue per fermare i dazi di Trump 16:20 Gran finale sul Lago Maggiore: Pappano dirige la London Symphony a Stresa 16:20 Trump minaccia partner: dazi fino al 35% dal 1° agosto 16:20 Gala di stelle maschili saluta il Ravenna Festival 2025 16:20 Meduse e specie in fuga: come godersi il mare senza paura 16:20 Trump annuncia dazi fino al 35% da agosto contro Ue, Canada e Messico 15:18 Report, la sfida di Ranucci: tra tagli e querele restiamo liberi 15:18 Pioggia di droni e missili sulla notte ucraina, quattro civili uccisi 15:18 Tar Lazio alleggerisce due condizioni golden power per UniCredit 15:17 Sinner vola in finale a Wimbledon, sfida Alcaraz dopo il ko a Djokovic 15:15 Capua Film Fest: dal 14 luglio cinema gratuito e grandi ospiti ai Giardini 14:14 Il Ftse Mib mantiene i 40mila punti: sprint di manifattura e risparmio 14:13 Ibiza, 31 candeline per Soleil Sorge tra festa e nostalgia per la mamma 13:32 Folla affamata bersaglio a Rafah: 30 civili uccisi in coda per il cibo 13:21 L’isola di Pietro, le repliche dal 14 al 18 luglio 2025: tutti i segreti di una... 13:15 La forza di una donna, anticipazioni shock: Doruk e Nisan rapiti, Bahar lotta contro il... 13:15 Weekend Fuoriporta accende i riflettori su 25 secoli di Napoli 13:11 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio: ascolti record e ragioni di un... 12:57 Raid russi uccidono 13 civili, Trump valuta nuove armi per Kiev 12:57 L’ossessione dei muscoli: 60mila uomini italiani vittime di vigoressia 12:56 Monica Ricci: ‘La volta giusta’ per accogliere l’amore senza inseguirlo 12:55 Lanterns si tinge di noir: le rivelazioni di Nathan Fillion 12:55 Passioni e segreti di Innocence riscaldano il weekend di Canale 5 12:54 Missili e droni su mezza Ucraina, Zelensky invoca più scudi e sanzioni 12:54 Jamie xx accende Milano con un set che unisce club e indie 12:54 Sapori e solidarietà accendono Villa Tony, un racconto di autenticità e sapori 12:54 Sinner-Alcaraz, Wimbledon per il trono del tennis mondiale 12:35 Temptation Island, Salvatore accende i dubbi di Sarah e i timori di Valerio 12:34 Dopo La Chimera, Alice Rohrwacher torna al cinema con un nuovo, audace silenzio 11:25 Artificial, Guadagnino ritrae Elon Musk da despota della Silicon Valley 11:24 Ghost Eaters: Scott Derrickson guida l’horror che sfida i confini del lutto 11:24 The Terminator: James Cameron, il cameo in un sussurro dietro il bancone 11:24 One Piece e My Hero Academia sbarcano in prime time su Italia 2 10:07 Moda, luci e premi: il 18 luglio a Villa Flavia torna il Fashion Gold Party 10:05 Prime visioni di Superman: ecco chi si nasconde dietro la maschera di Ultraman 09:31 Un Posto al Sole in pausa ad agosto, tutto su “Le Storie di Upas” e sul ritorno della soap 09:27 Weekend di temporali, poi nuova ondata di calore sull’Italia 09:26 In viaggio tra Europa, cani e ghiaccio: le letture che accendono l’autunno 08:28 Marinelli rivive ‘Non essere cattivo’: la periferia brucia ancora 08:28 Stallo a Doha, Israele sfida l’Iran e Gaza resta senza tregua 08:27 Notte di raid russi sull’Ucraina, mentre Usa e Nato ripensano l’invio di armi 22:34 Verity rimandato: in sala solo dal 2 ottobre 2026 22:34 Aladdin, la fiaba si tinge di brivido: due film horror in arrivo nel 2026 22:18 Beautiful, le anticipazioni dal 13 al 19 luglio 2025: Eric sorprende tutti, Ridge teme il... 21:13 Tom Holland: con The Odyssey di Nolan ho vissuto l’avventura della vita 13:47 Tariffe Usa al 30%: 35 miliardi di export italiano in bilico, Sud esposto 13:41 Luigi Zeno, 18 anni, dalla scuola al set Netflix: la nuova promessa italiana 11:38 Dal 14 al 20 luglio note in viaggio tra Brianza, Milano e Ticino 10:44 Godzilla e Evangelion, una t-shirt accende la voglia di un anime crossover 10:44 Wind Breaker frena bruscamente: accuse di plagio spengono l’anime 10:43 Eleceed corre verso l’anime: super velocità, humor e un gatto fuori taglia 10:43 Salvo dopo 40 ore il piccolo Allen, trovato sulle colline di Ventimiglia 10:28 La forza di una donna: tutto quello che dovete sapere sulla serie turca che ha... 09:55 Forbidden Fruit, anticipazioni turche: il matrimonio fra Yildiz e Halit sconvolge la soap 09:47 La Promessa, anticipazioni: il discorso di nozze di Manuel che ha incendiato il web 09:24 Milano, 16enne arrestato: online giurava all’Isis e inneggiava al martirio 09:24 Temporali flash, poi fiammata d’Africa 09:24 The Boys, l’addio di Karl Urban: l’ultima corsa è pura epica 08:33 Finale Wimbledon: Sinner e Alcaraz, la sfida che ridisegna il tennis 07:59 Max Pezzali infiamma Imola: 85mila fan trasformano l’autodromo in palco pop 07:58 Pezzali fa il pieno a Imola: 85mila fan per una corsa nei ricordi 07:58 Doha, negoziati faticosi: tregua lontana mentre Gaza subisce nuovi raid 07:58 Peste in Arizona, prima vittima dal 2007 22:12 La forza di una donna, Bahar scopre che Şirin è la presunta amante di Sarp 22:02 La Promessa, la luna di miele di Manuel e Jana: imprevisti, nuovi incontri e l’ira di Cruz 21:58 Ops UniCredit-Banco BPM, il Tar alleggerisce i paletti del golden power 21:57 Municipio VIII, Talli lascia il Pd e passa con Fratelli d’Italia 21:57 Tar sgonfia il Golden Power su Unicredit-Banco Bpm: parola al governo 21:57 Fiamme lungo la Salaria fermano per ore l’alta velocità a Roma 21:41 Assolo Swiatek: doppio 6-0 e primo Wimbledon in 57 minuti 21:41 Cantieri estivi, l’alta velocità rallenta: Roma-Milano sfiora le 5 ore 21:41 Giani spinge per ricandidarsi in Toscana, nuovo strappo nel PD 21:41 Napoli, due circoli già in rotta per la Coppa America 2027 21:41 Rios, Wesley e André animano il mercato: Roma e Juve all’assalto 21:40 Gaza, 59 morti durante distribuzione aiuti: stallo nei colloqui di pace 21:40 Wimbledon, Sinner-Alcaraz in chiaro: la finale domani alle 17 su TV8 21:40 Schindler’s List, Embeth Davidtz debutta alla regia guidata da Spielberg 19:57 Da Como al set: i coniugi Markoff-Cozumel portano il loro amore in un film 19:57 Aslak Nore blocca l’edizione russa: no ai tagli chiesti da Putin 19:48 Innocence, puntata del 13 luglio: l’intimità tradita tra Ela e Ilker 19:48 Bombe su Kiev, Putin cerca un accordo con l’Iran sull’uranio 19:47 Le antiche domus de janas sarde entrano nel Patrimonio Mondiale Unesco 19:47 Laurie Anderson svela a Roma la sua ‘Republic of Love’ 18:27 A Roma il premio che accende i riflettori sugli artigiani del grande schermo 18:15 Fantastici 4, 30 minuti di stupore: poster vintage e scontro col Mostro Talpa 18:14 Cranston ferma Lone Wolf: niente ciak finché la troupe non incassa 17:41 Golden power, il Tar taglia la durata dei vincoli su UniCredit e Banco Bpm 17:41 Meno vaccini, morbillo più mutevole e tenace: l’allerta di uno studio italiano 17:41 Il son cubano del Grupo Compay Segundo accende l’estate italiana 17:41 Grillo jr, arringhe finali: lunedì le repliche prima del verdetto 17:41 Alberto Matano, tra il debutto da scrittore e la sua ‘Vita in diretta’ 17:40 Amori & Incantesimi 2, le zie Owens rimettono il cappello a punta 16:55 Schlein sfida Meloni: l’Ue risponda ai dazi di Trump colpendo le big tech 16:54 Roma invoca negoziati: allarme per i dazi Usa al 30% sui prodotti europei 16:54 Narnia Festival, 14ª edizione: note, candele e un viaggio nell’armonia 16:54 Terminator, quella voce misteriosa era proprio di James Cameron 16:54 Il giorno in cui Live Aid fece vibrare due miliardi di cuori 16:54 Superman: il murale segreto prepara il debutto di Jay Garrick nel DCU 16:21 Marotta, lite sulla musica: 71enne spara e uccide la cognata 16:20 Stasera su Rai 2 brividi con Gli occhi blu dell’ossessione 16:20 Schlein a Meloni: serve ora un fronte Ue per fermare i dazi di Trump 16:20 Gran finale sul Lago Maggiore: Pappano dirige la London Symphony a Stresa 16:20 Trump minaccia partner: dazi fino al 35% dal 1° agosto 16:20 Gala di stelle maschili saluta il Ravenna Festival 2025 16:20 Meduse e specie in fuga: come godersi il mare senza paura 16:20 Trump annuncia dazi fino al 35% da agosto contro Ue, Canada e Messico 15:18 Report, la sfida di Ranucci: tra tagli e querele restiamo liberi 15:18 Pioggia di droni e missili sulla notte ucraina, quattro civili uccisi 15:18 Tar Lazio alleggerisce due condizioni golden power per UniCredit 15:17 Sinner vola in finale a Wimbledon, sfida Alcaraz dopo il ko a Djokovic 15:15 Capua Film Fest: dal 14 luglio cinema gratuito e grandi ospiti ai Giardini 14:14 Il Ftse Mib mantiene i 40mila punti: sprint di manifattura e risparmio 14:13 Ibiza, 31 candeline per Soleil Sorge tra festa e nostalgia per la mamma 13:32 Folla affamata bersaglio a Rafah: 30 civili uccisi in coda per il cibo 13:21 L’isola di Pietro, le repliche dal 14 al 18 luglio 2025: tutti i segreti di una... 13:15 La forza di una donna, anticipazioni shock: Doruk e Nisan rapiti, Bahar lotta contro il... 13:15 Weekend Fuoriporta accende i riflettori su 25 secoli di Napoli 13:11 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio: ascolti record e ragioni di un... 12:57 Raid russi uccidono 13 civili, Trump valuta nuove armi per Kiev 12:57 L’ossessione dei muscoli: 60mila uomini italiani vittime di vigoressia 12:56 Monica Ricci: ‘La volta giusta’ per accogliere l’amore senza inseguirlo 12:55 Lanterns si tinge di noir: le rivelazioni di Nathan Fillion 12:55 Passioni e segreti di Innocence riscaldano il weekend di Canale 5 12:54 Missili e droni su mezza Ucraina, Zelensky invoca più scudi e sanzioni 12:54 Jamie xx accende Milano con un set che unisce club e indie 12:54 Sapori e solidarietà accendono Villa Tony, un racconto di autenticità e sapori 12:54 Sinner-Alcaraz, Wimbledon per il trono del tennis mondiale 12:35 Temptation Island, Salvatore accende i dubbi di Sarah e i timori di Valerio 12:34 Dopo La Chimera, Alice Rohrwacher torna al cinema con un nuovo, audace silenzio 11:25 Artificial, Guadagnino ritrae Elon Musk da despota della Silicon Valley 11:24 Ghost Eaters: Scott Derrickson guida l’horror che sfida i confini del lutto 11:24 The Terminator: James Cameron, il cameo in un sussurro dietro il bancone 11:24 One Piece e My Hero Academia sbarcano in prime time su Italia 2 10:07 Moda, luci e premi: il 18 luglio a Villa Flavia torna il Fashion Gold Party 10:05 Prime visioni di Superman: ecco chi si nasconde dietro la maschera di Ultraman 09:31 Un Posto al Sole in pausa ad agosto, tutto su “Le Storie di Upas” e sul ritorno della soap 09:27 Weekend di temporali, poi nuova ondata di calore sull’Italia 09:26 In viaggio tra Europa, cani e ghiaccio: le letture che accendono l’autunno 08:28 Marinelli rivive ‘Non essere cattivo’: la periferia brucia ancora 08:28 Stallo a Doha, Israele sfida l’Iran e Gaza resta senza tregua 08:27 Notte di raid russi sull’Ucraina, mentre Usa e Nato ripensano l’invio di armi 22:34 Verity rimandato: in sala solo dal 2 ottobre 2026 22:34 Aladdin, la fiaba si tinge di brivido: due film horror in arrivo nel 2026 22:18 Beautiful, le anticipazioni dal 13 al 19 luglio 2025: Eric sorprende tutti, Ridge teme il... 21:13 Tom Holland: con The Odyssey di Nolan ho vissuto l’avventura della vita

Milano diventa in parte NO SMOKING, “Sbircia” la Città

Anna Del Bene
Anna Del Bene

La città di Milano è in parte zona “non fumatori”. Si tratta del primo passo di un piano pluriennale del Comune, finalizzato alla lotta all’inquinamento dell’aria.

A Milano niente più sigarette in mezzo alla folla. Da martedì 19 gennaio 2021 è vietato fumare entro 10 metri da altre persone, in alcune aree pubbliche, come fermate di autobus, tram, parchi, stadi, cimiteri ecc… Nel 2005, l’Italia è stato il primo Paese dell’UE a vietare il fumo in spazi ristretti, ma questa volta gli argomenti presi in considerazione sono ben diversi.

La città, guidata da Beppe Sala, sindaco di Milano dal 21 giugno 2016, ha preso questa misura per migliorare la qualità dell’aria nella metropoli, che è una delle più inquinate d’Europa, in particolare per la sua posizione geografica, al centro della Pianura Padana.

Piano climatico pluriennale

Le sigarette rappresentano almeno l’8% delle emissioni di polveri sottili note come “PM10”, presenti nell’aria dell’agglomerato urbano.

Nei prossimi mesi anche le grigliate e i fuochi d’artificio potrebbero essere banditi. Se il piano prosegue, entro il 2025 potrebbe essere vietato fumare anche nell’hinterland del capoluogo lombardo.

Si tratta di provvedimenti che hanno un duplice obiettivo, aiutano a ridurre il PM10, ossia le particelle inquinanti nocive per i polmoni e tutelano la salute dei cittadini dal fumo attivo e passivo nei luoghi pubblici e frequentati anche dai minori. Proteggere i polmoni dei residenti e impedire loro di togliersi le mascherine sanitarie per fumare.” Per il consigliere comunale Macro Granelli mantenere un apparato respiratorio sano e forte è ormai diventata una priorità per la città: ” Milano non poteva non farlo” ha aggiunto.

“Sbircia” la Città di Milano

Spesso considerata la capitale economica e finanziaria del nostro Paese, Milano si trova nel nord, in Lombardia ed ha una popolazione di circa 1,3 milioni di abitanti. Ospita la sede della Borsa Italiana e molte aziende italiane a vocazione internazionale come Alfa Romeo, Pirelli, RCS Media Group. Se visitiamo Milano, non possiamo perderci la famosa Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria, chiamata più semplicemente Duomo di Milano, che si trova sull’omonima piazza nel centro della città. Questa splendida Cattedrale in stile gotico e neoclassico fu costruita alla fine del XIV secolo. Dopo San Pietro a Roma e la Cattedrale di Siviglia, è la Chiesa più grande del mondo. A due passi dal Duomo, passeggiare (pandemia permettendo) nella lussureggiante Galleria Vittorio Emanuele II e fra le sue lussuose boutique, caffè e ristoranti è un’esperienza indimenticabile.

Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci rende omaggio con il suo nome a una delle menti più universali di tutti i tempi, Pittore, Scienziato, Ingegnere, Filosofo, Inventore. Al Genio del Rinascimento italiano sono dedicate 2 collezioni permanenti del Museo: “Leonardo da Vinci cittadino di Milano”, che espone disegni e archivi della sua attività di Ingegnere, Artista in città e presenta i luoghi della sua vita quotidiana e “Il Trattato di Pittura” che è una sorta di mostra didattica pittorica volta a spiegare la pittura a spettatori e artisti, progettata dallo stesso Leonardo da Vinci. Le altre collezioni sono distribuite nelle Gallerie secondo tematiche di scienza e tecnologia tradizionali. Troverete una sezione riservata ai trasporti, uno per i materiali, uno per l’energia, uno per la comunicazione, uno per le nanotecnologie e una Galleria pensata appositamente per i bambini. Avrete così la possibilità di vedere 15.000 oggetti che ripercorrono la Storia dell’Industria e delle Tecnologie dal XIX secolo ai giorni nostri e quindi comprendere i vari sviluppi tecnici.

Duomo

Il Duomo di Milano, è la terza Cattedrale più grande al mondo. Situata nel centro della città, sulla piazza omonima, è alto 108 metri. Con la statua in rame che si trova sulla sua sommità: “La Madoninna”, è il simbolo della città ed è visibile da quasi ovunque. La Cattedrale è uno splendore mozzafiato, la sua architettura esterna è un sublime accostamento di pietra e marmo bianco, in stile gotico. La facciata è adornata da numerose statue e sculture. La sua costruzione iniziò nel 1393 e fu completata più di 4 secoli dopo nel 1805, sotto l’egida di Napoleone che aggiunse l’ultima pietra all’edificio terminando la splendida facciata.

La Cupola fu costruita nel 1386 ed è un incontro dei 3 grandi stili architettonici dell’epoca: gotico, neoclassico e neogotico.
L’interno della Cattedrale è altrettanto sontuoso, con le sue 5 navate, le sue numerose statue, i suoi pavimenti in pregiati marmi, nero, bianco, rosa e rosso provenienti da tutta Italia. Le sue colossali e suggestive vetrate colorate, realizzate da pregiati manufatti italiani si sono succedute nei secoli e ognuna porta lo storico segno artistico del proprio tempo.

Castello Sforzesco

Per continuare questo tour storico e architettonico di Milano, è di rigore visitare il Castello Sforzesco. Edificato nel XIV secolo, alla fine del Medioevo (1358), era curiosamente collocato nel centro cittadino, originariamente per difendere la città dalle invasioni dei Veneziani, essendo Venezia all’epoca la grande rivale di Milano. Un secolo dopo, fu aggiunta la Fortezza che lo circonda, per ordine del Duca di Milano che diede il nome al castello: Francesco Sforza. Dopo essere passato fra dominazione francese, spagnola, napoleonica e austriaca, ha riacquistato la sua tranquillità dalla fine dell’Ottocento, dove ha perso la sua originaria vocazione ed è diventato il Museo civico della città. Il Parco che circonda il Castello è anche un’oasi di pace e verde per i milanesi.

La sezione museale comprende diverse collezioni permanenti, ognuna tanto varia e interessante quanto l’altra, a cominciare dalla raccolta di Arte Antica, che racchiude in particolare uno dei capolavori di Michelangelo: “La Pietà Rondanini”. Il Museo di Arte Decorativa comprende diverse opere di Leonardo da Vinci, il Museo Archeologico espone molti pezzi della Preistoria e dell’Antico Egitto. Infine, il Museo degli Strumenti Musicali espone strumenti superbi, che ricordando l’importanza della Musica Classica a Milano.

La Pinacoteca di Brera

Per un tuffo nell’arte pittorica, da sempre una delle punte di diamante di Milano, che alla fine non ha mai smesso di produrre brillanti artisti e di fare da città protettrice, dobbiamo assolutamente recarci alla Pinacoteca di Brera. Questo Museo è uno dei più importanti Musei di Pittura in Italia e fa da tramite tra Arte Antica e Moderna. Ha sede nello storico Palazzo (XIV secolo) nel quartiere Brera, che ospita anche l’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, l’Osservatorio Astronomico, la Biblioteca Nazionale di Brera, l’Orto Botanico e l’Accademia di Belle Arti. Più precisamente, la Galleria si trova nell’antico monastero. Tra i grandi Maestri esposti, si potranno vedere opere dei Grandi Artisti del Quattrocento italiano come Tiziano (San Girolamo, Ritratto del Conte Antonio Porcia); Il Tintoretto (Compianto sul Cristo morto o Pietà, Ritrovamento del corpo di San Marco); Paolo Caliari detto il Veronese (Cristo Nell’Orto, Cena in casa di Simone il fariseo); Giovanni Bellini detto il Giambellino (La Pietà, La Vergine col Bambino benedicente, Predica di San Marco ad Alessandria d’Egitto) e Michelangelo Merisi noto come Caravaggio (La cena in Emmaus). Potremmo ammirare anche opere di altri grandissimi Artisti europei in particolare quelli della scuola olandese, come i dipinti di Rembrandt (Ritratto di donna) per esempio.

Moda, lusso e shopping

L’influenza e l’effusione artistica di Milano attraversano tutte le arti e le discipline ed è per questo che quando parliamo di Milano pensiamo direttamente (soprattutto le donne) alla moda, all’alta moda ed al lusso. Diversi luoghi imperdibili della città sono la gioia delle fashioniste di tutto il mondo, via Monte Napoleone nota come la più elegante, lussuosa e cara d’Europa, Gucci, Prada, Armani, Versace, Valentino, Dior, Fendi, Bottega Veneta, Alberta Ferretti, Dolce & Gabbana ed altre illustre firme sono quì… La Galleria Vittorio Emanuele è senza dubbio una delle Gallerie commerciali più belle del mondo. Situata tra La Scala e il Duomo, fu costruita nel XIX secolo in stile neoclassico dall’architetto Giuseppe Mengoni. Il suo ingresso, segnato da un superbo Arco di Trionfo, introduce in un mondo di lusso e pregiate delizie, sia per gli occhi che per il palato.
Per lo shopping intenso, il Quadrilatero della Moda o Quadrilatero d’Oro (formato dalle vie Monte Napoleone, via Della Spiga e Corso Manzoni) vi delizierà con le sue vetrine, una più lussuosa dell’altra. Non è raro incontrare in questa location di sciccheria stilisti prestigiosi, modelli famosi e personaggi noti.

La Scala

Una “leggenda” che ha visto varcare la sua soglia da grandi artisti, il Teatro alla Scala ospita sia rappresentazioni che balletti, opere liriche ed opere contemporanee. Costruito nel XVIII secolo, la Scala ha continuato ad essere frequentato dagli abitanti della città, alla ricerca di divertimenti e svaghi artistici per gli occhi e le orecchie. Oltre a vedere uno spettacolo, è possibile visitare il Museo ospitato nei locali, che rende omaggio a questo luogo mitico dell’autorevole creazione artistica italiana. In particolare sono esposti importanti costumi, strumenti musicali e documenti commemorativi degli spettacoli presentati in scena.

Design Musem Triennale

Il successo artistico senza tempo e universale di Milano sta nel fatto che non ha cessato di creare e interessarsi all’arte sin dal Rinascimento e dall’Epoca Classica. La creazione artistica è un eterno respiro della città e oggi Milano è un Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea. La sua testimonianza più eloquente è il Triennale Design Museum, che espone grandi opere del Design italiano. Il suo dinamismo è dovuto al fatto che non esistono collezioni permanenti ma che le Mostre si susseguono al ritmo di magnifiche creazioni artistiche contemporanee. Luogo di riferimento per la scena contemporanea e per gli amanti dell’arte, è un luogo essenziale d’avanguardia.

La Chiesa di Santa Maria e l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci

Se c’è un’opera d’arte di Leonardo da Vinci che bisogna assolutamente vedere durante il nostro soggiorno o tour a Milano (pandemia permettendo), è senza dubbio l’Ultima Cena, in mostra nella Chiesa di Santa-Maria delle Grazie. Classificata come patrimonio Unesco, la Chiesa risale alla fine del XV secolo. Il dipinto fu realizzato dall’Artista appositamente per il Cenacolo (refettorio) di questa chiesa, tra il 1494 e il 1498. Questo colossale dipinto di metri 4,6 + 8,8 è stato a lungo considerato il capolavoro della Chiesa.

Gloria del calcio

Per quanto le donne passeggiando per Milano, pensino alla moda ed al lusso, alla menzione del nome Milan, gli uomini pensano sicuramente al calcio. Con le sue 2 squadre di Premier League AC Milan e Inter Milan, la città non fa eccezione alla tradizione sportiva italiana e stabilisce il calcio come sport, attività e stile di vita nazionale, così gli appassionati di calcio possono visitare il mitico stadio di San Siro, dove oltre a vedere le partite, potranno visitare il museo, scoprire la storia delle squadre di calcio milanesi e ammirare oggetti unici e autografati come trofei e maglie di calciatori che hanno contribuito al prestigio e la vittoria delle squadre milanesi.

Quando sono a Torino, a Milano, e non soltanto, mi muovo con emozione per le strade che ricordano i nomi degli uomini che hanno fatto l’Italia, i re e i primi ministri, ma anche i Cattaneo e i Mazzini.” (Carlo Azeglio Ciampi)

Anna Del Bene
Scritto da

Anna Del Bene

220 articoli

Una sofisticata esperta in viaggi, turismo e tempo libero, che esplora con passione le frontiere del settore turistico per fornire ai nostri lettori intuizioni uniche e consigli preziosi. Con una profonda conoscenza che va dalle destinazioni esotiche alle gemme nascoste locali, la sua competenza è indispensabile per chi cerca di trasformare ogni viaggio in un’esperienza memorabile. Le sue analisi ricche di sfumature e le sue raccomandazioni su misura sono fondamentali per offrire un panorama completo di tutto ciò che il mondo del turismo ha da offrire.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti