Flash News del 16 Gennaio 2021
- A Lanuvio, in provincia di Roma, in una residenza assistenziale sanitaria, cinque anziani sono morti e sono gravi altri cinque e due operatori sanitari. Pare intossicati da una fuga di monossido di carbonio;
- Da domani gran parte dell’Italia sarà in zona arancione, ovvero Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta che vanno ad aggiungersi a Calabria, Emilia Romagna e Veneto;
- Lombardia, Sicilia e Provincia di Bolzano torneranno in zona rossa. Questo perché l’indice di contagio Nazionale è risalito al 1,09% e c’è urgenza di tenere l’epidemia sotto controllo. La Lombardia e la Provincia Autonoma di Bolzano sono pronte a presentare ricorso. La Campania e altre cinque Regioni restano in zona gialla;
- Per contrastare la ripresa dei contagi è in vigore da oggi il nuovo Dpcm che conferma la restrizioni nelle differenti aree di rischio e vieta lo spostamento tra Regioni. Tra le novità riaprono i musei nelle zone gialle;
- Resta stabile la curva del contagio da Covid 19. Ieri altre 16.146 persone sono risultate positive. Cala leggermente l’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive e nei reparti ordinari ma resta elevato il numero dei decessi, ieri altre 477 che portano il totale da inizio emergenza sopra quota 81.000;
- In Italia più di un milione di persone ha ricevuto il vaccino anti Covid 19 e nei prossimi giorni partiranno i richiami. Ma il proseguimento della campagna vaccinale deve ora fare i conti con la decisione della Pfizer di ridurre nelle prossime settimane i ritmi delle consegne del 30% in meno rispetto quanto concordato. Il Commissario Arcuri minaccia azioni legali per i ritardi nelle consegne dei vaccini della Pfizer che ora promette “in una settimana torneremo a rispettare le tabelle di marcia”;
- Fine settimana di lavoro per il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sono ore di fibrillazione in cui si calcolano e si ricalcolano i numeri su cui può contare il Premier che prepara l’intervento in aula. Intanto c’è uno scontro via Twitter tra Calenda e Mastella. Renzi si dice aperto al dialogo sui contenuti mentre per il Partito Democratico e i 5 Stelle è inaffidabile. Per Meloni “da noi mai la fiducia”;
- In Germania il Partito della Sede EU ha eletto il nuovo Presidente: Armin Laschet, dei tre candidati il più vicino ad Angela Merkel, che lascerà la guida del Partito a settembre. Probabile candidato il Ministro della Salute, Spahn.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!