Zhang Zhan è stata condannata a 4 anni di carcere
In Cina è stata condannata a 4 anni di carcere la blogger Zhang Zhan per aver mostrato riprendendo con il cellulare l’inferno dei primi giorni di Wuhan, l’inizio della pandemia. L’accusa nei suoi confronti è di aver fornito false informazioni.
La condanna di Zhang Zhan, un ex avvocato di 37 anni, è stata emessa da un Tribunale di Shanghai per “aver provocato disordini” dopo un processo di poche ore. Lo ha detto ai giornalisti Ren Quanniu, uno dei suoi avvocati. “Sembrava molto abbattuta quando è stata annunciata la sentenza”, ha detto.
La terminologia di “aver creato disordini” è spesso usata contro gli oppositori del regime del presidente Xi Jinping. In concreto, il tribunale l’ha accusata di aver diffuso informazioni false su Internet.
In alcuni articoli che ha diffuso online, la signora Zhang ha denunciato in particolare il lockdown imposto a Wuhan, citando “una grave violazione dei diritti umani”.
Zhang ha visitato Wuhan lo scorso febbraio, trasmettendo in diretta su Youtube e Twitter, rivelando la situazione caotica negli ospedali e la rapida progressione dell’epidemia. I social network sono stati poi censurati dallo Stato Cinese.
In un articolo pubblicato sul suo blog, Zhang ha anche criticato apertamente le azioni delle autorità, criticando decisioni contrarie alle libertà individuali, ma anche accusandole di coprire la realtà dell’epidemia e di mettere la museruola ai media.
Circa una dozzina di diplomatici stranieri e sostenitori della signora Zhang hanno tentato senza successo di entrare nel tribunale di Shanghai dove si teneva il processo, ma la polizia ha respinto loro e i giornalisti.
Zhang Zhan è in sciopero della fame dall’inizio dell’estate ed è stata alimentata con la forza con un sondino nasale, secondo i suoi avvocati. Messa in custodia di polizia il 19 giugno, è stata poi detenuta a titolo preventivo, poiché la sua famiglia non è stata in grado di pagare l’importo richiesto per evitare la sua detenzione.
Secondo il rapporto ufficiale, la sola metropoli di 11 milioni di abitanti ha contato quasi 4.000 morti per Covid-19. La risposta iniziale della Cina all’inizio dell’epidemia è stata criticata, poiché Pechino aveva aspettato fino al 23 gennaio per mettere in quarantena Wuhan e la sua regione, quando i primi casi erano stati segnalati già a dicembre 2019. Ma contemporaneamente, i medici che avevano menzionato la comparsa di un misterioso virus sono stati interrogati dalla polizia che li ha accusati di “diffusione di voci” .
Oltre a Zhang Zhan, anche altri tre giornalisti cittadini, Chen Qiushi, Fang Bin e Li Zehua, sono stati arrestati dopo aver coperto gli eventi.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!