I SANTI DEL GIORNO, 26 DICEMBRE
da www.santiebeati.it
Santo STEFANO Primo martire – Festa
† Gerusalemme, 33 o 34 ca
Non solo il primo dei martiri, ma il modello di ogni martirio: nella morte di santo Stefano appaiono tutti gli elementi ricorrenti ogni volta che qualcuno viene ucciso a causa della fede. Il “fastidio” provocato in chi non comprende la saggezza del Vangelo, le “scuse” e le false accuse e poi l’aggressione e il perdono degli aggressori da parte dei martiri, oltre all’intaccabile fiducia di essere accolti tra le braccia di Dio. La storia di Stefano ci ricorda che credere non …
www.santiebeati.it/dettaglio/22050
Santa TYBIE Martire nel Galles
www.santiebeati.it/dettaglio/97549
Santa VINCENZA MARIA LOPEZ Y VICUNA Vergine, Fondatrice
Cascante, Navarra, 24 marzo 1847 – Madrid, 26 dicembre 1890
www.santiebeati.it/dettaglio/91161
San ZENONE DI MAIUMA Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/83230
Sant’ EUTIMIO DI SARDI Vescovo e martire
† 24/26 dicembre 824 (829?)
www.santiebeati.it/dettaglio/83240
San DIONIGI (O DIONISIO) Papa
m. 268
(Papa dal 22/07/259 al 26/12/268) Di patria ignota, fu testimone della tragica fine del sanguinario imperatore Valeriano. Provvide all’organizzazione della Chiesa, costituendo parrocchie e diocesi….
www.santiebeati.it/dettaglio/83250
Sant’ EVARISTO DI COSTANTINOPOLI Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/91209
Sant’ AIMONE II DI URTIèRES Vescovo
Urtières, ? – San Giovanni di Maurienne, 26 dicembre 1334
www.santiebeati.it/dettaglio/98168
San ZOSIMO Papa
Grecia, IV sec. – Roma, 26 dicembre 418
(Papa dal 18/03/417 al 26/12/418)Greco di nascita, il suo pur breve pontificato fu caratterizzato da gravi conflitti con i vescovi della Gallia e quelli africani.
www.santiebeati.it/dettaglio/91633
Beato ALESSANDRO SIRDANI Sacerdote e martire
Boga, Albania, 1892 – Koplik, Scutari, 26 dicembre 1948
Aleksander Sirdani, nato a Boga nel nord dell’Albania, fu ordinato sacerdote nel 1916 ed esercitò il ministero in vari paesini sulle montagne di Scutari. Come molti sacerdoti albanesi, trascrisse le fiabe e le tradizioni popolari in raccolte organiche e compose poesie, anche di soggetto religioso. Il 26 luglio 1948, in occasione della festa di sant’Anna, pronunciò un’omelia che faceva velatamente riferimento alla situazione politica: venne quindi arrestato il giorno seguente. Condott…
www.santiebeati.it/dettaglio/92980
Beato PIETRO BOFFET Martire mercedario
† 1452
Di origine francese, il Beato Pietro Boffet, ispirato alla grazia di Dio entrò nell’Ordine della Mercede dove per i suoi grandi progressi negli studi e nella pietà, acquistò buona reputazione. Fu per alcuni anni professore di Teologia, rinomato predicatore ed infine venne designato come redentore. Nel 1442 assieme a San Lorenzo Company mentre ritornavano da una redenzione in Africa, furono sorpresi da una grande tempesta che li riportarono nuovamente a Tunisi. Rinchiusi tutti quanti in prigione compreso loro due, d…
www.santiebeati.it/dettaglio/94826
Beato GIOVANNI ORSINI Vescovo
Rivalta, Torino, 1333 – Torino, 1411
Giovanni Orsini nacque nel 1333 da una nobile famiglia di Rivalta. A Torino intraprese gli studi ecclesiastici, diventando dottore in legge. Divenne canonico della Cattedrale di Torino e abate commendatario di Rivalta. Si dedicò molto alla predicazione e alle confessioni.Nel 1364 divenne vescovo di Torino. Intraprese subito la visita pastorale della vasta diocesi. Zelante nel suo ministero episcopale, congiunse fortezza e bontà, con una grande carità verso i poveri.Delegò vari religiosi alla predicazione contro l’e…
www.santiebeati.it/dettaglio/94347
Beato SECONDO POLLO Sacerdote e martire
Caresanablot, Vercelli, 2 gennaio 1908 – Dragali, Montenegro, 26 dicembre 1941
Cappellano militare durante la Seconda Guerra Mondiale. Morì colpito da un proiettile, mentre tentava di raccogliere un ferito. Nelle sue mani aveva il Santo rosario ed i Santi oli….
www.santiebeati.it/dettaglio/36250
Beata AGNESE (MARGHERITA) PHILA Vergine e martire
Ban Nahi, Thailandia, 1909 – Song Khon, Thailandia, 26 dicembre 1940
Margherita Phila nacque nel 1909 presso il villaggio di Ban Nahi in Thailandia. Ricevette il Battesimo nel 1924 a Viengkhuk, il villaggio a maggioranza cristiana dove si era trasferita con la sua famiglia. Entrata nella congregazione delle Amanti della Croce di Xieng Vang in Laos, prese il nome di suor Agnese. Nel 1932 fu inviata come insegnante presso la scuola di Song Khon, dove fu raggiunta, otto anni dopo, da suor Lucia Khambang. Affrontò la persecuzione contro i cristiani sostenendo i fedeli di Song Kho…
www.santiebeati.it/dettaglio/98269
Beata LUCIA KHAMBANG Vergine e martire
Viengkhuk, Thailandia, 22 gennaio 1917 – Song Khon, Thailandia, 26 dicembre 1940
Lucia Khambang nacque nel villaggio di Viengkhuk in Thailandia il 22 gennaio 1917. Il 3 settembre 1931 entrò nella congregazione delle Amanti della Croce di Xieng Vang in Laos. Emise la professione dei voti a Xieng Vang il 15 ottobre 1937. All’inizio del 1940 fu inviata come maestra a Song Khon, dove già si trovava la sua consorella suor Agnese Phila. Affrontò la persecuzione contro i cristiani sostenendo i fedeli di Song Khon, sia quando il sacerdote missionario guida della comunit&agrav…
www.santiebeati.it/dettaglio/98270
Beata AGATA PHUTTA Vergine e martire
Bi Ban Keng Pho, Thailandia, 1881 – Song Khon, Thailandia, 26 dicembre 1940
Agata Phutta nacque nel villaggio di Bi Ban Keng Pho nel 1881 da una famiglia non cristiana. Figlia unica, si convertì ormai trentenne e fu battezzata e cresimata il 3 marzo 1918 a Xieng Vang in Laos. Essendo rimasta nubile, decise di prestare servizio nelle cucine delle missioni di Song Khon, Mong Seng, Pkasè e nuovamente Song Khon, dove risiedeva quando fu raggiunta dalla persecuzione contro i cristiani. Venne uccisa il 26 dicembre 1940, a cinquantanove anni, insieme a suor Agnese Phila e suor Lucia…
www.santiebeati.it/dettaglio/98273
Beata CECILIA BUTSI Vergine e martire
Song Khon, Thailandia, 16 dicembre 1924 – Song Khon, Thailandia, 26 dicembre 1940
Cecilia Butsi, figlia di Amato Sinuen e Agata Thep, nacque a Song Khon in Thailandia il 16 dicembre 1924 e fu battezzata dopo soli due giorni. Lavorava presso la cucina del convento delle suore Amanti della Croce e aveva un carattere gioioso. Nel tempo della persecuzione religiosa che colpì anche il suo villaggio, si mantenne coraggiosa, tanto da uscire allo scoperto quando i gendarmi dichiararono di voler distruggere la comunità cristiana uccidendone i membri. Venne fucilata nel cimitero di Song Khon…
www.santiebeati.it/dettaglio/98274
Beata VIVIANA HAMPAI Vergine e martire
Song Khon, Thailandia, 4 novembre 1925 – Song Khon, Thailandia, 26 dicembre 1940
Viviana Hampai (o Bibiana Khampai) nacque a Song Khon il 4 novembre 1925, figlia di Benedetto Lon e Monica Di. Fu battezzata e cresimata dopo neppure due mesi, il 28 dicembre. Frequentava la missione di Song Khon, dove si accostava assiduamente ai Sacramenti ed era riconosciuta come un’ottima cristiana. Affrontò la persecuzione contro i cristiani del suo villaggio, condividendo il martirio con suor Agnese Phila e suor Lucia Khambang, con Agata Putta, laica nubile trentanovenne, e le adolescenti Cecilia…
www.santiebeati.it/dettaglio/98275
Beata MARIA PHON Vergine e martire
Song Khon, Thailandia, 4 novembre 1925 – Song Khon, Thailandia, 26 dicembre 1940
Maria Phon (o Phorn) nacque a Song Khon il 6 gennaio 1926 da Giovanni Battista Tàn e Caterina Pha. A soli sei giorni dalla nascita fu battezzata e cresimata. Viveva con una zia di nome Maria e frequentava la missione del suo villaggio. Era particolarmente assidua all’Eucaristia e agli altri Sacramenti. Affrontò la persecuzione contro i cristiani insieme agli altri fedeli di Song Khon, sia quando il sacerdote missionario guida della comunità fu espulso, sia quando il catechista che gli suc…
www.santiebeati.it/dettaglio/98276
Beato PAGANO DI LECCO Domenicano
Lecco, XIII sec. – Valtellina (Como), 26 dicembre 1277
www.santiebeati.it/dettaglio/91637