Connect with us

Published

on





Firenze, Clet Abraham: originalità nei segnali stradali

Storia, tradizione, arte e cultura caratterizzano la straordinaria città di Firenze.

Il capoluogo della Toscana, come scriveva Stendhal, ha un “fascino sottile”, custodisce un patrimonio storico-artistico famoso in tutto il mondo ed il suo centro storico è una vera e propria biblioteca vivente della cultura italiana ed europea. È per questo motivo che Firenze è stato uno dei primi siti ad essere iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (1982).

L’antica “Florentia”, così denominata ha segnato la storia dell’Italia e dell’Europa. Capitale d’Italia per alcuni anni, la città ha visto nascere artisti che hanno fatto la storia dell’arte e della letteratura dal XIII secolo ai giorni nostri
Petrarca e Boccaccio, Brunelleschi, Michelangelo e Cimabue, Leonardo da Vinci, Lorenzo de Medici, Niccolò Macchiavelli: Firenze si poteva raccontare attraverso i grandissimi personaggi che vi nacquero o che la resero famosa in tutto il mondo attraverso le loro opere.

È qui che nel 1265 nacque il grandissimo Poeta Dante Alighieri, al quale la città è indissolubilmente legata ed è ancora nel XIII secolo che la costruzione della Cupola, la Basilica di Santa Maria del Fiore, la cui cupola è stata progettata da Filippo Brunelleschi. Il campanile ( campanile in stile gotico) che adorna il profilo del Duomo, di fronte al quale si trova il Battistero di San Giovanni (costruzione a pianta ottagonale ricoperta da un magnifico intarsio di marmo bianco di Carrara e marmo verde di Prato) arricchito dalla magnifica porta di bronzo, che Michelangelo chiamò la “porta del paradiso” -in stile rinascimentale.

Ed è proprio qui, in questa meravigliosa e rinomata Città che l’artista anticonformista. Clet Abraha nel 1990, ha scelto di gettare le sue fondamenta, unitamente alla sua compagna Mami Urakawa.

Ma chi è e cosa fa a Firenze, nella “la città del Giglio” questo esuberante artista francese?
Lo street artist Clet Abraham devia e rende più profondo il significato dei segnali stradali. Questo bretone che vive a Firenze, con la sua arte dona un tocco di originalità ai segnali stradali in tutto il mondo per far sorridere le persone e nello stesso tempo per farle riflettere.

Fuori dal comune e impegnato, al limite della provocazione, lo street artist Clet Abraham si diverte a scavalcare le regole stradali. “Rispettarli ci impedisce di migliorarli e di lavorare per un mondo migliore”, filosofeggia con disinvoltura.

A 54 anni, questo bretone di origine, figlio dello scrittore Jean-Pierre Abraham, ha costruito l’anima di un artista nelle belle arti a Rennes (Ille-et-Vilaine). Prima di fuggire in Italia come restauratore di mobili antichi.

Dieci anni fa ha aperto la sua officina artistica a Firenze ed ha iniziato a mutare con brio i segnali stradali. Sensi proibiti, frecce direzionali, strade senza uscita, Clet Abraham si attacca alle notizie e al luogo che lo ispira. “Ha una firma riconosciuta e un lato un po ‘anarchico” , sintetizza Joël Knafo, gallerista parigino che ha esposto le sue opere nel dicembre 2019.

L’artista si interroga su questioni di attualità, politica, sorveglianza, ambientali e sociali. In uno dei suoi pannelli, rappresenta i migranti in fuga dal Mediterraneo. “Con qualche segno riesce a trasmettere messaggi che vengono compresi e apprezzati in tutto il mondo”, aggiunge Joël Knafo.

Parigi, Londra, New York, Tokyo, Bruxelles, appone i suoi adesivi, facilmente rimovibili, dove vuole. “I segni rappresentano l’autorità nello spazio pubblico. Non sono indiscutibili, propongo quindi di metterli in discussione. “

Indipendente nel cuore, lavora pochissimo con le gallerie. Oltre a deviare le regole stradali pubbliche, vende i suoi pannelli di metallo in formato vario a livello internazionale, online https://www.clet.com/ o direttamente presso il suo laboratorio artistico STUDIO CLET Via dell’Olmo 8r, 50125 Firenze. Clet Abraham raccoglie pannelli nuovi e usati, in serigrafia o prodotti derivati con instancabile dedizione.

Clet Abraham denuncia l’illegalità con ironia. Questo gli ha fatto guadagnare qualche controversia e gravi polemiche. Il suo primo segno dirottato, Cristo crocifisso in una strada senza uscita a Firenze, è stato in particolare equiparato alla blasfemia. “È tutta una questione di apertura mentale. Un prete me ne ha comprato uno. Le controversie riguardano l’illegalità del mio lavoro più che l’aspetto religioso.”

L’artista, anche scultore, sfida l’autorità a modo suo, ma pone dei limiti. “Non impedire la lettura del pannello originale, non essere offensivo e non danneggiare il materiale.” Ma purtroppo appropriandosi indebitamente di quasi 10.000 pannelli in tutto il mondo due terzi gli sono stati rimossi. “Ma questo purtroppo non lo decido io.” Afferma con tono malinconico.

Un lavoro effimero che però sensibilizza nello stesso tempo la sicurezza stradale. Anni addietro è stato contattato dalla Questura di Parigi per presentare in modo divertente il suo lavoro nelle scuole della famosa “Città delle luci”.

Ecco come l’autore spiega il significato dei suoi interventi : “Siamo sempre più invasi dalla segnaletica stradale, lo spazio urbano trasmette una serie di messaggi fondamentali, basilari e unilaterali, sicuramente utili, ma a dir poco monotoni. D’altra parte, vorrei che l’idea di reversibilità si sostituisse all’unilateralità del messaggio, a un nuovo significato da aggiungere al primo, orientando altri livelli di lettura.”

“Big Family” a Firenze

Scuotere l’arte contemporanea lo preoccupa, ma questo è anche l’obiettivo che si è prefisso.
Il suo ultimo progetto, intitolato “Big Family”, sarà svelato questa settimana nel centro di Firenze. L’artista ha dirottato due pannelli aggiungendo una parte riflettente. Su uno di essi, tre elementi rappresentano Giuseppe, Maria e il bambino Gesù. “Voglio dimostrare che non esiste un unico modello di famiglia.”

PER INFO: https://www.clet.com/
STUDIO CLET, Via dell’Olmo 8r, 50125 Firenze

Il fascino della conoscenza sarebbe limitato se sulla sua strada non ci fosse tanto pudore da superare.” (Friedrich Nietzsche)

Una sofisticata esperta in viaggi, turismo e tempo libero, che esplora con passione le frontiere del settore turistico per fornire ai nostri lettori intuizioni uniche e consigli preziosi. Con una profonda conoscenza che va dalle destinazioni esotiche alle gemme nascoste locali, la sua competenza è indispensabile per chi cerca di trasformare ogni viaggio in un’esperienza memorabile. Le sue analisi ricche di sfumature e le sue raccomandazioni su misura sono fondamentali per offrire un panorama completo di tutto ciò che il mondo del turismo ha da offrire.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie10 ore ago

Netanyahu ribadisce fermezza su Iran e Hamas: sicurezza di Israele al primo posto

Netanyahu riafferma la linea dura su Iran e Hamas: determinazione e fermezza nelle scelte strategiche di Israele Nel corso della...

Notizie10 ore ago

Sparatoria a Bad Nauheim: due morti e ricerca del sospetto in corso

Sparatoria a Bad Nauheim: due vittime e caccia all’uomo in corso Nel pomeriggio di sabato 19 aprile, la cittadina di...

Notizie12 ore ago

Verstappen conquista la pole a Jeddah, Ferrari in difficoltà

Verstappen conquista la pole a Jeddah: Ferrari ancora in ombra, Norris tradito dall’errore Il circuito di Jeddah, teatro del Gran...

Notizie12 ore ago

Il Napoli vince a Monza con McTominay, ma il gioco non convince

Il Napoli espugna Monza: vittoria di misura firmata McTominay, ma la prestazione non entusiasma Nel corso della 33esima giornata del...

Notizie12 ore ago

Sofia Raffaeli trionfa a Baku: oro nell’all around e parole di gratitudine

Trionfo di Sofia Raffaeli a Baku: oro nell’all around e parole di gratitudine Nel contesto della prestigiosa Coppa del Mondo...

Notizie13 ore ago

Barcellona in ansia per l’infortunio di Lewandowski prima della semifinale

Barcellona in ansia per Lewandowski: semifinale di Champions League contro l’Inter a rischio dopo la vittoria rocambolesca sul Celta Vigo...

Notizie13 ore ago

Star Wars Zero Company: il nuovo gioco tattico di Electronic Arts

Star Wars Zero Company: un nuovo capitolo tattico nell’universo galattico di Electronic Arts Nel corso della Star Wars Celebration Japan,...

Notizie13 ore ago

Usd1: la stablecoin della famiglia Trump e il suo impatto finanziario

Usd1: la nuova stablecoin della famiglia Trump e le sue implicazioni nel panorama finanziario globale Il recente annuncio della società...

Notizie13 ore ago

Jd Vance gusta il gelato artigianale a Roma con la famiglia

Il vicepresidente americano Jd Vance si concede una pausa golosa a Roma: degustazione di gelato artigianale ai Parioli Nel corso...

Notizie14 ore ago

Papa Francesco incontra i pellegrini di Pittsburgh in San Pietro

Il sorprendente passaggio di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro: un incontro inaspettato con i pellegrini di Pittsburgh Nel...

Notizie14 ore ago

Lorenzo Musetti e la rincorsa alla top 10: sfide e opportunità a Madrid

Lorenzo Musetti rimanda il sogno top 10: le conseguenze della finale di Barcellona e le prospettive per Madrid L’attesa per...

Notizie14 ore ago

Leonardo Tano, figlio di Rocco Siffredi, racconta la sua battaglia al cuore

Leonardo Tano, figlio di Rocco Siffredi, affronta un delicato intervento al cuore: il racconto della sua battaglia contro la pericardite...

Notizie15 ore ago

Il terzo compleanno di Bella: gioia, ricordi e il ricordo di Angel

Il terzo compleanno di Bella: Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez tra gioia e ricordo Il 18 aprile rappresenta una data...

Notizie15 ore ago

Valentino Rossi conquista la pole position a Imola nel Mondiale Endurance

Valentino Rossi conquista la pole position a Imola nel Mondiale Endurance: un nuovo capitolo per il Dottore Nel suggestivo scenario...

Notizie15 ore ago

Cinque regole per scegliere l’uovo di Pasqua ideale per i bambini

Come scegliere l’uovo di Pasqua ideale per i bambini: le cinque regole fondamentali secondo Italo Farnetani Quando si avvicina la...

Notizie15 ore ago

Paola Saluzzi racconta la sua lotta contro i disturbi alimentari

Paola Saluzzi: il coraggio di raccontare la lotta contro i disturbi alimentari e il sostegno di Luca Giurato Nel corso...

Notizie15 ore ago

Nuove regole per chirurghi estetici: sentenza Milano e sfide per la sicurezza

Nuove regole per la qualifica di chirurgo estetico: la sentenza della Corte d’Appello di Milano e le sue implicazioni La...

Notizie16 ore ago

Putin annuncia tregua pasquale nel conflitto ucraino fino al 21 aprile

Putin proclama una tregua pasquale nel conflitto ucraino: sospensione delle operazioni militari annunciata dal Cremlino Nel pomeriggio di sabato 19...

Notizie16 ore ago

Putin annuncia tregua pasquale in Ucraina, ma Kiev accusa di attacchi

Putin proclama una tregua pasquale in Ucraina: reazioni, scambi di prigionieri e scenari internazionali Nel pomeriggio di sabato 19 aprile,...

Notizie16 ore ago

Laureus World Sports Awards 2024: Lindsey Vonn presenta la cerimonia a Madrid

Laureus World Sports Awards 2024 a Madrid: Lindsey Vonn guida una serata di stelle internazionali La città di Madrid si...