- Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, questa mattina ha illustrato in Senato le nuove misure per fronteggiare l’emergenza Covid anche nel periodo Natalizio: si punta a limitare al massimo gli spostamenti tra regioni e anche tra Comuni, in particolare nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. “Dobbiamo affrontare le feste con la massima serietà se non vogliamo nuove chiusure a gennaio“, ha detto Speranza, proseguendo con le linee guida sul piano vaccini che saranno distribuiti gratis a tutti gli italiani con le prime dosi a gennaio: si comincia da operatori sanitari e anziani;
- Il Governo sceglie la strada del rigore per cercare di contenere l’epidemia ed evitare la terza ondata e attende le indicazioni del Parlamento per chiudere il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 4 Dicembre. Sul tavolo ci sarà anche la chiusura degli Hotel e degli impianti sciistici, il coprifuoco alle 22 e orari di apertura per bar e ristoranti probabili solo a pranzo in zona gialla. Nel confronto con le forze di maggioranza non mancano i distinguo sulle misure da prendere;
- La Gran Bretagna ha approvato l’uso del vaccino Anti Covid messo appunto dalle aziende Pfizer BioNTech, sarà il primo Paese al mondo ad utilizzarlo. Le prime dosi saranno già disponibili a partire dalla prossima settimana, ma l’autorizzazione lampo di Londra è accolta con prudenza dall’Unione Europea, soprattutto dall’Agenzia Europea del Farmaco;
- Al coro di proteste internazionali che chiedono all’Egitto la liberazione dello studente Patrick Zaki si aggiunge, a sorpresa, la voce dell’attrice Scarlett Johansson, che in un video chiede la liberazione dello studente egiziano dell’Università di Bologna, ancora in carcere dallo scorso febbraio per propaganda sovversiva;