“Il lavoro deve essere il nostro obiettivo. Dai più giovani a chi più adulto lo ha perso e vuole rientrare per continuare a sentirsi in pace con se stesso e con le persone di cui ha la responsabilità. E a Roma si deve subito iniziare snellendo tutte le procedure per aprire un attività. Perché se sempre più donne e uomini decideranno di non aprire più un’impresa, commerciale o produttiva, per la guerra che deve iniziare con la folle burocrazia romana, non si riuscirà più a produrre posti di lavoro e ricchezza diffusa. E a quel punto avremo perso tutti. Nessuno escluso”. Lo ha detto l’imprenditrice romana Lisa Comes, candidata con Fratelli d’Italia al consiglio comunale di Roma, in piazza del Popolo per ‘L’Italia del Riscatto’, la manifestazione di Fdi a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Enrico Michetti, dove si è da poco concluso l’intervento dal palco di Giorgia Meloni.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Eventi tromboembolici rari post vaccinazione sono stati segnalati anche per il vaccino anti-Covid di Janssen (Johnson & Johnson). Il Comitato di farmacovigilanza Prac dell’Agenzia europea del farmaco Ema li sta studiando, riferisce l’ente regolatorio Ue, in una nota. Gli esperti hanno dunque avviato una revisione del segnale di sicurezza relativo al vaccino J&J. Dopo questa […]
Italia zona rossa e in lockdown? “In questo frangente abbiamo scelto di navigare a vista e ci muoviamo cercando di isolare le zone dove il virus si diffonde. Oggi però non c’è un incremento tale dei casi che giustifica una paralisi del Paese, ma ci zone dove c’è più allarme. Occorre spingere al massimo sulle […]
“Il rientro a scuola in presenza è imprudente e ingiustificato, in una situazione in cui non ce lo possiamo permettere”. Lo ha ribadito Massimo Galli, già direttore di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano, ospite ad ‘Agorà’ su Rai Tre. “La scuola in presenza – ha precisato – è un bene irrinunciabile. Cancellarla è impensabile, […]