Connect with us

Esteri

Ucraina, Meloni arrivata a Kiev: vede Zelensky e presiede G7

Published

on

L'intesa, sottoscritta dopo l'incontro con Zelensky, durerà 10 anni. La presidente del Consiglio presiede il G7, assente Macron. Il leader ucraino durante la cerimonia a Hostomel: "Putin deve fallire"

Giorgia Meloni con Volodymyr Zelensky

L'accordo sulle garanzie di sicurezza, sottoscritto oggi dall'Italia con l'Ucraina, è "il più completo è importante firmato con un Paese che non fa parte della Nato" e avrà durata di "10 anni". Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di un punto stampa congiunto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, il premier belga De Croo ed il primo ministro canadese Trudeau. L'intesa evidenzia "l'impegno alla collaborazione immediata e rafforzata nel caso di un futuro attacco nei confronti dell'Ucraina”.

Meloni è arrivata a Kiev per una visita ufficiale - la seconda da capo del governo dopo quella dello scorso febbraio - nel giorno del secondo anniversario dell'invasione russa. "Il messaggio che voglio inviare oggi a Zelensky e a tutto il popolo ucraino è che non sono soli. Voglio che voi sappiate che siamo profondamente grati a questo popolo perché continua a lottare per l'Europa e la nostra sicurezza perché banalmente la sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa coincidono". L'impegno dell'Italia è "continuare sforzi significativi sia dal punto di vista militare che di sostegno al bilancio", ma anche "sostegno umanitario e accoglienza ai rifugiati", ha proseguito Meloni, secondo cui l'accordo riguarda, inoltre, la cooperazione nell'industria della difesa e la collaborazione sul piano cyber e dell'intelligence.

"E' molto importante firmare questi accordi di sicurezza, credo siano la migliore precondizione possibile per qualsiasi pace giusta e duratura - ha aggiunto la premier -. Anche in passato sono stati firmati accordi, ma poi sono stati violati. Se non c'è chi garantisce che quelli accordi vengano mantenuti è inutile lavorare a una pace giusta". "Siamo all'ottavo pacchetto di aiuti e stiamo facendo il massimo con i mezzi di cui disponiamo. La mia priorità è fornire strumenti che siano il più possibile utili a quello che state facendo".

"Continuiamo a sostenere Ucraina in quello che ho sempre ritenuto è giusto diritto suo popolo a difendersi - ha aggiunto Meloni -. Questo presuppone necessariamente anche sostegno militare perché confondere la tanto sbandierata parola pace con resa come fanno alcuni è un approccio ipocrita che non condivideremo mai”. Assente al summit il presidente francese, Emmanuel Macron: al posto suo il ministro degli Esteri, Stephane Sejourne.

La prima tappa della missione è stata all'aeroporto di Hostomel, dove Meloni ha incontrato Zelensky. Un luogo che richiama la notizia secondo cui le autorità ucraine starebbero lavorando a un piano di riavvio - anche se parziale - dei collegamenti con alcuni Paesi europei. "Putin deve fallire in tutto, come è successo qua a Hostomel. Solo così la pace vincerà", ha affermato il presidente ucraino in una dichiarazione alla stampa durante una cerimonia ufficiale in cui ha consegnato le onorificenze ai soldati che hanno preso parte alla 'battaglia di Hostomel'.

"Qui abbiamo affrontato un attacco di guerra con il fuoco" e due anni dopo "accogliamo i nostri amici e partner", ha detto il leader ucraino, che ha esortato gli ucraini a "continuare a combattere". "Non potete distruggere il nostro sogno, il sogno con cui ognuno di noi si è addormentato e svegliato per 730 giorni - ha aggiunto nelle dichiarazioni rilanciate dalla Bbc -. Nessuno di noi consentirà che la nostra Ucraina finisca". E in futuro, ha incalzato, "accanto alla parola Ucraina ci sarà sempre la parola 'indipendente'".

Durante la cerimonia è stato un breve video che ha mostrato alcune immagini della difesa di Hostomel del 24-25 febbraio 2022. "Oggi ci troviamo in questo posto molto simbolico, proprio qui Putin voleva vincere la battaglia chiave per poi condurre un blitz su Kiev, ma qui ha fallito perché i nostri difensori sono riusciti a fermare i russi. Ogni male può essere distrutto, anche il male russo", ha ricordato Zelensky.

Meloni: "Putin pensava di vincere in pochi giorni per poi guardare ad altri Stati"

"Il 24 febbraio di due anni fa, la Russia sconvolse il mondo invadendo l’Ucraina. Il piano di Putin era una guerra lampo che avrebbe dovuto far capitolare l'Ucraina in pochi giorni, probabilmente con l'obiettivo di rivolgere poi lo sguardo verso altri Stati vicini, non solo europei" dice Meloni. "Putin non ha tenuto nella dovuta considerazione due fattori. La tenacia degli ucraini e l'unità dell'Occidente. Sono questi i due elementi che hanno fatto fallire il suo piano. E penso che dobbiamo fare molto meglio nello spiegare che l’attuale situazione del conflitto è la nostra vittoria, una vittoria ucraina, e non una vittoria per la Russia come la sua propaganda cerca di affermare".

"Dobbiamo essere più efficaci nello spiegare come il nostro impegno sia fondamentale non solo per noi, ma per tutti. Perché pochi trarrebbero vantaggio da un mondo senza regole, un mondo governato solo dalla forza militare e dove ogni Stato rischia di essere invaso dal suo vicino. In Ucraina si decide se il futuro del mondo si baserà sulla forza del diritto sancito dalla Carta delle Nazioni Unite o sul caos. Questo è il punto chiave, perché tutti possiamo vedere le conseguenze che questa guerra sta avendo su altri scenari".

"L'Ucraina può contare su tutte le nazioni del G7 e sull'Unione Europea. Non ci siamo mai tirati indietro e non intendiamo farlo adesso, nonostante quello che dice certa propaganda. Lo dimostrano i progressi compiuti nel cammino verso l'adesione dell'Ucraina all'Ue e alla Nato e l'accordo raggiunto dal Consiglio europeo, con il quale abbiamo stanziato 50 miliardi di euro per sostenere Kiev nei prossimi 4 anni".

"Questo posto è un simbolo del fallimento di Mosca e dell'orgoglio ucraino. Ci ricorda che c'è qualcosa più forte di missili e guerra, l'amore per la terra e la libertà", ha affermato dal canto suo Meloni ribadendo che "questa terra è un pezzo della nostra casa e faremo la nostra parte per difenderla". “Uno dei gesti storici che ha cambiato il corso della storia ha avuto luogo qui il 24 febbraio di due anni fa. Qui è iniziata l'eroica resistenza del popolo ucraino, qui è fallito il piano di Putin di rovesciare il regime democratico in pochi giorni e sostituirlo con un governo fantoccio che rispondesse alle sue istruzioni”, ha aggiunto Meloni.

Meloni ricorda che "sono due anni che si combatte: prima si pensava di occupare metà del territorio ucraino, non è successo, poi l'Ucraina ha liberato una parte dei suoi territori, cioè attenzione anche a non essere noi vittime di una propaganda che conosciamo abbastanza bene”. “Quello che è avvenuto negli ultimi due anni con i focolai di crisi che si continuano a moltiplicare è figlio di quell'invasione (dell'Ucraina): quando saltano le regole del diritto internazionale si rischia di trovarci in un mondo nel quale chi è militarmente più forte invade il suo vicino. Nessuno è più al sicuro e non so se ci conviene un mondo del genere”.

“Se le cose fossero andate come nel sentimento di chi invadeva, questa guerra sarebbe durata tre giorni invece noi oggi ci ritroviamo in una situazione di equilibrio del conflitto che è la precondizione di qualsiasi ipotesi diplomatica. Il gioco è sempre lo stesso - ha aggiunto Meloni- non si può scambiare una invasione con la pace. Quello che si può fare è costruire un equilibrio che consenta a un certo punto di cercare un'altra soluzione”.

Meloni ha poi assicurato che "l'Italia c'è, questo penso che si veda, a maggior ragione adesso come presidente del G7, noi continuiamo a garantire il nostro sostegno". "Firmeremo anche le nostre garanzie di sicurezza perché riteniamo che in Ucraina si combatta anche per la nostra libertà ed interesse nazionale", ha aggiunto.

L'arrivo in treno

A bordo di un treno partito dalla stazione di Przemysl, nel sud-est della Polonia, e dopo oltre 10 ore di viaggio a causa della chiusura dello spazio aereo ucraino, Meloni è giunta nella capitale ucraina insieme alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Presenti anche il premier belga Alexander De Croo (il Belgio ha la presidenza di turno dell'Ue), ed il primo ministro canadese, Justin Trudeau. I quattro leader si sono uniti a Zelensky, in una data altamente simbolica, mentre la controffensiva delle forze di Kiev non sembra aver dato i frutti sperati e, al contrario, si registra un'avanzata russa in diverse aree del Paese.

"A Kiev per celebrare l'anniversario del secondo anno di guerra della Russia contro l'Ucraina. E per celebrare la straordinaria resistenza del popolo ucraino. Oggi più che mai siamo fermamente al fianco dell'Ucraina. Finanziariamente, economicamente, militarmente, moralmente. Fino a quando il Paese non sarà finalmente libero", ha scritto sul social X von der Leyen.

Kiev dopo due anni di guerra

Kiev, dopo due anni di strenua resistenza, appare in difficoltà. "Il nostro sostegno all'Ucraina non vacillerà, le democrazie mondiali non si divideranno, non ci stancheremo", ha rilanciato il presidente americano Joe Biden, sollecitando il Congresso ad approvare il pacchetto di aiuti da 60 miliardi di dollari perché "Kiev sta finendo le munizioni". E intanto ha annunciato una serie di 500 nuove sanzioni contro la Russia anche per la morte di Alexei Navalny.

Zelensky, che evidentemente insoddisfatto della situazione sul campo di battaglia ha cambiato i vertici dell'esercito, si mostra comunque fiducioso e in un'intervista a Fox News ha annunciato che "stiamo preparando alcune sorprese per la Russia. Il sud è importante. La difesa dell'est, dove i russi hanno più di 200mila soldati, è molto importante. Naturalmente prepareremo una nuova controffensiva, nuove operazioni”.

Von der Leyen: "Lavoriamo su utilizzo asset russi congelati"

"Lavoriamo alla possibilità di usare gli asset russi congelati" per aiutare l'Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen nel corso di una conferenza stampa congiunta. Riguardo ai 50 miliardi di euro per l'Ucraina, dichiara von der Leyen, "il primo pagamento da 4,5 miliardi di euro sarà a marzo" scrive poi in un post su X.

Sanzioni Ue alla Russia

L'Europa, intanto, continua a martellare sulla sanzioni contro Mosca. Ieri il Consiglio Ue ha adottato il tredicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia che comprende misure restrittive su 106 individui e 88 società o enti.

Ma Mosca non sembra avere intenzione di fermarsi. Anzi per voce di uno dei 'falchi', il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, è tornata a minacciare un'offensiva sulla capitale ucraina. "Sarà Kiev? Sì, probabilmente, dovrebbe essere Kiev. Se non ora, fra un po' di tempo, forse in qualche altra fase dello sviluppo di questo conflitto", ha scandito Medvedev, che ha rincarato la dose spiegando che "stiamo parlando di una città russa, che ora è controllata da una brigata internazionale di oppositori della Russia, guidata dagli Stati Uniti. Da qui nasce la minaccia all'esistenza del nostro Paese".

(dall'inviato Piero Spinucci)

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Esteri

California, incendio nella contea di Los Angeles: 1.200...

Published

on

Oltre 400 vigili del fuoco stanno cercando di bloccare l'avanzata delle fiamme

Incendio in California (Afp)

Maxi incendio nella contea di Los Angeles in California. Le fiamme si sono estese per migliaia di ettari di terreno tanto che 1.200 persone sono state evacuate, come riporta la Cnn, a titolo precauzionale. Oltre 400 vigili del fuoco stanno combattendo l'incendio che si è sviluppato sabato scorso a Gorman e sulla cui origine sono ancora in corso verifiche. "Due attività commerciali sono state danneggiate" informano i vigili del fuoco che stanno facendo il possibile per bloccare l'avanzata del fuoco.

Continue Reading

Esteri

Onu: “Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono...

Published

on

I dati

"Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono raddoppiati: sono 120 milioni le persone in fuga da guerre o cambiamenti climatici". Sono i numeri dell'ultimo rapporto dell'agenzia dell'Onu per i rifugiati.

Continue Reading

Esteri

Terremoto oggi in Perù, magnitudo 6.3

Published

on

Nella regione di Arequipa

Sala Ingv

Un terremoto di magnitudo 6.3 è stato registrato nella regione di Arequipa, in Perù. Lo riferisce la Rpp. Il sisma è stato registrato alle 9.47 ora locale a 41 chilometri a sudovest di Chala, a una profondità di 25 chilometri, secondo l'Istituto geofisico del Perù. Al momento non ci sono notizie di vittime o danni. L'epicentro del terremoto è stato registrato nell'Oceano. Secondo l'Istituto della protezione civile peruviana, la scossa è stata avvertita anche nella capitale Lima. Non è stata emessa l'allerta tsunami.

Continue Reading

Ultime notizie

Spettacolo1 ora ago

Green Day, a Milano concerto-monumento per 80mila:...

Il trio di Berkeley agli I-Days regala un live sold out, il più grande mai tenuto in Europa, e celebra...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Inghilterra-Serbia 1-0: gol di Bellingham

Gli inglesi si portano momentaneamente al primo posto nel girone C All'Inghilterra basta un gol di testa di Jude Bellingham...

Esteri2 ore ago

California, incendio nella contea di Los Angeles: 1.200...

Oltre 400 vigili del fuoco stanno cercando di bloccare l'avanzata delle fiamme Maxi incendio nella contea di Los Angeles in...

Tecnologia2 ore ago

Kaiju No. 8: The Game annunciato per PC, iOS e Android

Tratto da un popolare manga, il videogioco sarà gratis da giocare con acquisti in app Akatsuki Games, in collaborazione con...

Sport3 ore ago

Euro 2024, Francia in campo contro Le Pen: “Bisogna...

Dopo l'appello di Thuram, le parole di Mbappé La Francia in campo a Euro 2024 contro Marine Le Pen in...

Cronaca5 ore ago

Foggia, 36enne ucciso a colpi di fucile: era cognato...

Era anche cugino di un boss ucciso nel 2015 Un uomo di 36 anni è stato ucciso questo pomeriggio nelle...

Attualità5 ore ago

Nuova “Casa dell’Acqua” inaugurata a...

Il giorno 12 giugno si è distinto nel calendario di Roma per l’avvio di un servizio che si prefigge di...

Sport5 ore ago

Euro 2024, Slovenia-Danimarca 1-1: Janza replica a Eriksen

Il pareggio nell'incontro inaugurale del gruppo C degli Europei di Germania 2024 Slovenia e Danimarca pareggiano 1-1 nell'incontro inaugurale del...

Ultima ora5 ore ago

Cagliari, uccide la madre con una coltellata alla schiena:...

L'aggressione durante una lite nella loro casa Matricidio a Sinnai nel cagliaritano. Al culmine della lite in casa loro il...

Politica5 ore ago

Vannacci: “Continuerò ad usare parola...

"Descrive legame tra persone che condividono vita militare" La parola camerata non va abolita e va usata, parola di Roberto...

Motori6 ore ago

Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non...

La nuova adotta forme da mini-suv e un linguaggio stilistico forte. Disponibile da subito in versione benzina ed elettrico, aspettando...

Spettacolo6 ore ago

La guerra in Ucraina vista con gli occhi Abel Ferrara

Il doc "Turn in the Wound" presentato in anteprima italiana a Biografilm Festival di Bologna Un documentario poetico sull'esperienza della...

Cronaca6 ore ago

Non si ferma all’alt e travolge 3 ciclisti nel...

Gli atleti hanno riportato diverse fratture, ma non sarebbero in pericolo di vita. L'ira degli organizzatori: "Abbiamo cercato di fermarla...

Cronaca7 ore ago

Intelligenza artificiale e risorse umane: la situazione in...

Il quadro del nostro Paese in una recente ricerca L'Intelligenza artificiale sarebbe uno strumento ancora poco presente nel settore delle...

Esteri7 ore ago

Onu: “Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono...

I dati "Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono raddoppiati: sono 120 milioni le persone in fuga da guerre o...

Esteri8 ore ago

Terremoto oggi in Perù, magnitudo 6.3

Nella regione di Arequipa Un terremoto di magnitudo 6.3 è stato registrato nella regione di Arequipa, in Perù. Lo riferisce...

Spettacolo8 ore ago

“Holy Shoes”: Un viaggio cinematografico nelle...

Il Torino Film Festival, evento di grande rilievo nel panorama cinematografico internazionale, ha scelto di inserire “Holy Shoes” nella sua...

Moda8 ore ago

Moschino, elogio alla libertà

La seconda sfilata disegnata dal direttore creativo Adrian Appiolaza è un'espressione dell'unicità delle persone e in passerella sfilano esploratori del...

Sport8 ore ago

24 ore Le Mans, la Ferrari trionfa per il secondo anno...

La 499P di Maranello conquista il successo La Ferrari trionfa alla 24 ore di Le Mans per il secondo anno...

Sport8 ore ago

Euro 2024, Polonia-Olanda 1-2

Domani alle 21 in campo Austria e Francia a Duesseldorf L'Olanda batte 2-1 in rimonta la Polonia nell'incontro inaugurale del...