Connect with us

Ultima ora

Papa Francesco: “Grazie a Dio non ho polmonite ma...

Published

on

Papa Francesco: “Grazie a Dio non ho polmonite ma bronchite molto acuta”

Il Pontefice: "Non ho più la febbre, ma prendo ancora antibiotici e cose del genere”

Papa Francesco  - (Afp)

Il Papa ha una “bronchite molto acuta e infettiva”. Lo ha spiegato lui stesso ai partecipanti al Seminario di 'Etica nella gestione della salute' in un suo intervento in spagnolo. “Come vedete, sono vivo. Il dottore non mi ha lasciato andare a Dubai. Il motivo è che lì fa molto caldo e si passa dal caldo all'aria condizionata. E questo in questa situazione bronchiale non conviene. Grazie a Dio non era polmonite. È una bronchite molto acuta e infettiva. Non ho più la febbre, ma prendo ancora antibiotici e cose del genere”. Bergoglio dice che è importante “prendersi cura della propria salute, la salute ha la cosa opposta: è forte e fragile. "Quanto è sano questo, come regge, quanto è forte", ma è anche fragile. E la salute mal mantenuta lascia il posto alla fragilità”.

Francesco parla anche di prevenzione: “Mi piace molto la medicina preventiva, perché previene gli eventi prima che si verifichino. Apprezzo quello che fate. Non solo cercare soluzioni mediche e farmacologiche, ma anche custodire la salute, cioè pensare al bene della salute. E come preservarlo. Non solo curare ma preservare”. Bergoglio ha poi aggiunto: “Perdonatemi se non posso parlare di più, ma non ne ho il coraggio. Allora quello che vorrei è salutarli, così se lo facciamo velocemente, vengono uno per uno, si avvicinano. Perdonatemi se rimango seduto e vi saluto, uno per uno”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Lavoro

Caldo, Assoclima: “Per settore climatizzazione...

Published

on

Federico Musazzi: "Incremento degli investimenti in produzione nazionale e il tentativo di un’industria di rafforzarsi rimanendo radicata al territorio

Caldo, Assoclima:

"Per il settore della climatizzazione il primo trimestre 2024 fin dalle prime battute si conferma come un anno difficile da interpretare, con alcuni settori, come il residenziale, che certamente soffrono più di altri per via delle politiche sui crediti fiscali e con numeri invece molto positivi in ambiti diversi dal residenziale. L’eterogeneità dei risultati rispecchia la complessità di un comparto che in ogni caso ha un unico filo conduttore: l’incremento degli investimenti in produzione nazionale e il tentativo di un’industria di rafforzarsi rimanendo radicata al territorio". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia l’ingegnere Federico Musazzi, responsabile associativo di Assoclima-costruttori sistemi di climatizzazione, Associazione autonoma federata ad Anima Confindustria, dove confluiscono vari gruppi di prodotto: pompe di calore elettriche, apparecchi e sistemi di climatizzazione ad aria, rooftop, chiller, ventilconvettori, torri di raffreddamento, ventilatori, unità di ventilazione e trattamento aria (uta), unità di ventilazione residenziali (vmc).

Dati alla mano emerge una partenza leggermente in salita nel primo trimestre 2024 per il settore della climatizzazione: i dati rilevati da Assoclima nel periodo gennaio-marzo indicano una crescita modesta in termini di unità e percentuali leggermente negative a valore nel comparto dell’espansione diretta, una delle categorie merceologiche economicamente più significative.

Al 31 marzo 2024 i dati mostrano una variazione percentuale di +0,3% a volume e -6,8% a valore per i climatizzatori monosplit e di +2,3% a volume e -3,2% a valore per i sistemi multisplit. In leggera crescita, invece, sia a volume (+3,9%) che a valore (+2,9%) i sistemi minivrf e vrf.

In negativo la performance delle apparecchiature idroniche condensate ad aria, per le quali l’indagine Assoclima rileva dati percentuali complessivi (raffrescamento + riscaldamento) del -34,2% a volume e del -17,4% a valore. Sul dato incide soprattutto il calo delle vendite di pompe di calore idroniche destinate al settore residenziale: il primo trimestre 2024 riporta infatti -33,3% a volume e -36,1% a valore per i modelli con potenza fino a 10 kW, e -46% a volume e -49,3% a valore per le apparecchiature con potenze da 11 a 17 kW.

Segnali positivi arrivano dai gruppi refrigeratori di liquido con condensazione ad acqua, che chiudono il primo trimestre 2024 con +38,1% a volume e +10,8% a valore, dalle centrali di trattamento aria (+18,8%% a volume e +18,4%% a valore), dai sistemi per la ventilazione meccanica residenziale (+4,2% a volume e +15,8% a valore), dai condizionatori packaged e rooftop (+25,5% a volume e +20,2% a valore) e dai condizionatori monoblocco (+75,6% a volume e +83,8% a valore).

La rilevazione di Assoclima registra poi percentuali negative per le unità terminali (-5,8% a volume e -3,7% a valore) e i condizionatori trasferibili (-32,5% a volume e -39,7% a valore).

Continue Reading

Cronaca

Perugia, accoltella la compagna e la figlia di 5 anni a...

Published

on

L'uomo è stato arrestato per tentato omicidio e lesioni gravissime

Carabinieri - Fotogramma

Ha colpito più volte a coltellate la compagna, rimasta gravemente ferita, e anche la figlia di 5 anni che era in braccio alla donna. E' accaduto in un'abitazione di Tuoro sul Trasimeno (Perugia) e sul posto sono intervenuti i militari della compagnia dei carabinieri di Città della Pieve. L'uomo, un 34enne di origini marocchine, è stato arrestato per tentato omicidio nei confronti della compagna e lesioni gravissime alla figlia ed è sottoposto ad interrogatorio.

A chiamare il 118 sono stati una parente e un vicino che, nel cuore della notte, avevano sentito le urla. Dopo l'accoltellamento l'uomo è scappato a piedi ma le ricerche dei carabinieri hanno permesso di rintracciarlo e di bloccarlo nel centro abitato, con ancora addosso i vestiti sporchi di sangue.

La vittima, coetanea dell’aggressore, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Perugia, dove è stata immediatamente sottoposta a un delicato intervento chirurgico: è ricoverata e versa in pericolo di vita. La bambina invece, pur colpita agli arti inferiori, non è in pericolo di vita ma è stata trasportata al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale perugino, in attesa di essere sottoposta a un'urgente operazione. Sono attualmente in corso accertamenti, anche di natura tecnico-scientifica, da parte dei carabinieri della sezione rilievi del Nucleo investigativo di Perugia, per chiarire l’esatta dinamica dei fatti e ricostruire nel dettaglio l’accaduto. Proseguono le ricerche dell’arma di cui il presunto aggressore si sarebbe sbarazzato nel corso della fuga.

Continue Reading

Economia

A Serenissima Ristorazione premio Industria Felix, tra...

Published

on

Per performance e affidabilità finanziaria, la prima del settore ristorazione

A Serenissima Ristorazione premio Industria Felix, tra migliori del Nord-Est

Serenissima Ristorazione, tra i leader nel settore della ristorazione collettiva e commerciale in Italia, capogruppo di 14 società collegate, si è aggiudicata il Premio Industria Felix come 'Miglior impresa del settore ristorazione per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Veneto'. Il premio è organizzato dal trimestrale Industria Felix Magazine, distribuito con Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Cerved.

Il 58mo evento di premiazione, assegnato alle 48 imprese più competitive del Nord Est (Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige), si è tenuto ieri a Montecchio Maggiore a Villa Cordellina Lombardi. Serenissima Ristorazione è stata riconosciuta tra le aziende più competitive del Nord Est per performance gestionale, per affidabilità finanziaria e per le azioni di sostenibilità realizzate, la migliore nel settore della ristorazione. Le 48 imprese del Nord Est premiate sono state selezionate attraverso un’inchiesta approfondita realizzata da Industria Felix Magazine e Cerved sui bilanci del 2022 che ha evidenziato fatturati in crescita in tutte e quattro le regioni settentrionali orientali, con ben 16 imprese del Veneto tra le premiate - di cui 3 nella provincia di Vicenza, tra cui Serenissima Ristorazione. Il Veneto è la Regione che vanta il maggior numero di imprese selezionate tra quelle più competitive del Nord Est.

Serenissima Ristorazione S.p.A. ha oltre 7000 addetti e offre servizi di ristorazione collettiva, gestione di distributori automatici e servizi di facility management. La società eroga oltre 400 mila pasti al giorno su tutto il territorio nazionale a più di 1000 clienti tra aziende, strutture sanitarie e scuole. Serenissima Ristorazione ha realizzato a Boara Pisani (PD) uno dei più grandi stabilimenti di produzione in Europa che utilizza la tecnologia del legame refrigerato, denominata Cook & Chill.

Questa tecnologia prevede l’immediato raffreddamento delle pietanze subito dopo la cottura, la loro conservazione ad una temperatura compresa tra 0 e 3 gradi centigradi, e la loro rigenerazione a ridosso del consumo. Il legame refrigerato, a differenza del sistema tradizionale in fresco caldo, permette una programmazione sistematica e anticipata delle attività produttive, che risultano pertanto svincolate temporalmente dal momento di consumo finale del pasto: comporta quindi considerevoli vantaggi dal punto di vista igienico-sanitario, nutrizionale, organolettico e di riduzione degli sprechi alimentari. Grazie a questa innovazione tecnologica Serenissima Ristorazione è in grado di fornire pasti in legame refrigerato non solo alla ristorazione collettiva, ma anche al settore del catering aereo e a quello crocieristico, due nuovi segmenti di business su cui la società sta puntando per proseguire lungo il suo percorso di crescita.

Tecnologie avanzate per la preparazione e conservazione dei pasti, processi produttivi ottimizzati e una gestione virtuosa dell’intero processo di produzione e distribuzione delle pietanze garantiscono varietà e qualità delle soluzioni proposte, oltre a elevati standard di sicurezza alimentare.

“Riceviamo il premio Industria Felix come una delle migliori imprese del Nord Est, la prima del nostro settore con grande soddisfazione e particolare orgoglio", commenta Tommaso Putin, vicepresidente del Gruppo Serenissima Ristorazione. "Per rimanere competitivi in uno scenario complicato come quello attuale è indispensabile saper coniugare innovazione tecnologica e digitale, orientamento alla sostenibilità e flessibilità. Il nostro impegno è chiaro: vogliamo offrire ai nostri clienti un servizio che sia sempre più concorrenziale e al tempo stesso sostenibile”, spiega ancora.

Serenissima Ristorazione ha inoltre ricevuto la pergamena 'Green', una menzione speciale per il suo Bilancio di Sostenibilità. Il Bilancio prende in considerazione i dati del triennio 2019-2021 nel quadro comune di rendicontazione ambientale, sociale e di governance (Esg) stabilito dalla Commissione Europea ed è stato presentato in anticipo rispetto alla Direttiva Europea Csrd che dal 2025 lo renderà obbligatorio per le aziende di grandi dimensioni. Un documento redatto secondo lo standard Gri che rappresenta le buone pratiche per la reportistica pubblica in merito a una gamma di impatti economici, ambientali e sociali.

Tale documento di analisi si pone l’obiettivo di analizzare e orientare le azioni di sviluppo e d’investimento aziendali verso un approccio che le renda sempre più inclusive e sostenibili, mettendo a conoscenza gli stakeholder in maniera trasparente dell’impegno concreto di Serenissima Ristorazione verso l’ambiente e la società. Progetti realistici e obiettivi concreti, ispirati dall’Agenda 2030 stabilita dall’Onu, caratterizzano le azioni intraprese nel tempo da Serenissima Ristorazione e che continueranno nei prossimi anni per proseguire un percorso già ben avviato da anni in favore della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

La pergamena “Green” del premio Industria Felix è un ulteriore riconoscimento che conferma l’impegno attivo di Serenissima Ristorazione nella lotta al cambiamento climatico attraverso giornate a tema contro lo spreco del cibo negli istituti scolastici, acquisto - dove possibile - di alimenti di stagione a filiera corta, conversione del rifiuto umido in compost presso alcuni centri e produzione di energia pulita (impianti di geotermia e cogeneratore presso Boara Pisani e pannelli fotovoltaici presso il centro di cottura di Mogliano).

Continue Reading

Ultime notizie

Lavoro24 minuti ago

Caldo, Assoclima: “Per settore climatizzazione...

Federico Musazzi: "Incremento degli investimenti in produzione nazionale e il tentativo di un’industria di rafforzarsi rimanendo radicata al territorio "Per...

Tecnologia33 minuti ago

Ricerca HP: i leader aziendali e di governo affermano che...

Lo studio in collaborazione con Oxford Economics, condotto tra responsabili d’azienda e esponenti di governo di 10 Paesi, ha rilevato...

Demografica41 minuti ago

Maturità 2024, date orali e toto-tracce prima prova: come...

Si avvicinano gli esami di maturità 2024. Anche per quest’anno si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere...

Demografica43 minuti ago

Flessibilità lavorativa e fertilità: uno studio conferma il...

Le donne continuano a essere pagate meno degli uomini anche a parità di lavoro, competenze e capacità. In nessuna parte...

Cronaca48 minuti ago

Perugia, accoltella la compagna e la figlia di 5 anni a...

L'uomo è stato arrestato per tentato omicidio e lesioni gravissime Ha colpito più volte a coltellate la compagna, rimasta gravemente...

Immediapress50 minuti ago

Ironia e Tattica a Euro 2024 Regina Baresi scende in campo...

A partire da oggi, in vista del match inaugurale Germania – Scozia, l'ex campionessa dell'Inter sarà protagonista di Focus ON...

Immediapress52 minuti ago

Industria Felix premia le 48 aziende più competitive del...

Ieri a Villa Cordellina Lombardi, in provincia di Vicenza, si è svolto il 58esimo evento alla presenza tra gli altri...

Immediapress1 ora ago

Dolci vegani? Ecco i 5 migliori alleati in cucina

Milano, 14 Giugno 2024. L'alimentazione vegana ha visto negli ultimi anni una crescente diffusione, divenendo sempre più accessibile e varia....

Immediapress1 ora ago

Colapesce Dimartino e Mimmo Cavallaro il 15/06 a Bologna...

Si sta per concludere la kermesse musicale in programma fino al 15 giugno presso BolognaFiere nell’ambito del WMF - We...

Economia1 ora ago

A Serenissima Ristorazione premio Industria Felix, tra...

Per performance e affidabilità finanziaria, la prima del settore ristorazione Serenissima Ristorazione, tra i leader nel settore della ristorazione collettiva...

Cronaca1 ora ago

Roma, nuova voragine in via Sestio Menas al Quadraro:...

Il mezzo era impiegato per lavori di ripristino del manto stradale. L'area già precedentemente chiusa al traffico Una betoniera, impiegata...

Cronaca2 ore ago

Toti resta ai domiciliari, gip: “Da governatore può...

Secondo il magistrato Paola Faggioni "rimane il pericolo concreto che possa continuare ad agevolare interessi di gruppi imprenditoriali" Il governatore...

Cronaca2 ore ago

Cybersecurity, Foti (Fondazione Magna Grecia): “Pmi...

"Organizzazioni criminali tecnicamente più avanzate di istituzioni" “Le mafie e le organizzazioni criminali sono prevalentemente nel Mezzogiorno, anche se operano”...

Economia2 ore ago

WMF, i rischi dell’intelligenza artificiale

Sioli (Commissione Europea): "I principali riguardano la violazione dei diritti fondamentali. Europa avanti nelle regolamentazioni rispetto ad altri Paesi"

Esteri2 ore ago

G7, bilaterale Meloni-Biden: da Ucraina a Gaza e Cina tra i...

"Hamas abbia approccio costruttivo su rilascio ostaggi e tregua". E presidente Usa elogia Italia per "fermo sostegno a Ucraina" E'...

Demografica2 ore ago

Scuola, i genitori di figli con disabilità potranno...

E se fossero i genitori a scegliere gli insegnanti dei propri figli? Non esiste un meccanismo del genere, ma il...

Economia2 ore ago

Assemblea Assobiotec, ‘Competitività il nodo della...

In occasione dell’evento annuale, appuntamento il 25 giugno a Roma per il convegno È dedicato a ‘Competitività, il nodo della...

Immediapress2 ore ago

Andriani è Welfare Champion 2024 con Menzione Speciale...

Gravina in Puglia, 14 giugno 2024 – Andriani S.p.A. Società Benefit, punto di riferimento dell’innovation ed healthy food e promotrice...

Motori2 ore ago

Ecco la Grande Panda, primogenita di una nuova famiglia...

Un design forte, tanti richiamo al modello originario e una piattaforma multienergia per la compatta con cui il marchio festeggia...

Cronaca2 ore ago

Mafia, Gratteri: “Al vecchio pizzo preferisce banche...

"Organizzazioni criminali usano tecnologie avanzate che la nostra Polizia giudiziaria nemmeno si sogna - Forze dell'ordine Italia indietro rispetto ad...