La Reggia Designer Outlet di Marcianise ospita il primo Starbucks campano
La celebre catena di caffetterie Starbucks ha annunciato l’apertura del suo primo punto vendita in Campania, situato nel prestigioso La Reggia Designer Outlet di Marcianise, parte del gruppo McArthurGlen. La nuova apertura avviene in collaborazione con Percassi, partner licenziatario esclusivo di Starbucks.
Un’apertura che rispetta la tradizione del caffè napoletano
La famosa catena di caffè statunitense si inserisce nel territorio campano con grande rispetto per la “secolare tradizione del caffè napoletano”. Inoltre, la nuova apertura porterà ben 21 nuovi posti di lavoro qualificati e prevede la formazione del personale attraverso corsi specifici. La formazione riguarderà principalmente la preparazione di bevande a base di caffè, realizzate ad arte, e la proposta gastronomica, offrendo ai partner (dipendenti Starbucks) interessanti opportunità di carriera nel tempo.
Starbucks punta sulla formazione e l’eccellenza del caffè
Il training del personale avrà come obiettivo principale la preparazione di bevande a base di caffè 100% arabica, simbolo della qualità offerta da Starbucks. I partner avranno l’opportunità di approfondire le loro competenze in materia di caffè e proposta gastronomica, consentendo loro di crescere professionalmente all’interno dell’azienda.
Un piano di espansione ambizioso per il 2023
Questa nuova apertura segna l’inizio di un ambizioso piano di espansione di Starbucks, che prevede altre 13 aperture sul territorio italiano entro la fine dell’anno. Il negozio di Marcianise rappresenta dunque la prima tappa di un percorso di crescita che vedrà la famosa catena di caffè consolidarsi ulteriormente nel nostro Paese.
La storia di Starbucks: dalla prima caffetteria a Seattle all’espansione globale
La storia di Starbucks ha inizio nel lontano 1971 a Seattle, negli Stati Uniti, quando tre amici appassionati di caffè decisero di aprire una caffetteria che offrisse prodotti di alta qualità. Col passare degli anni, l’azienda si è espansa fino a diventare una delle catene di caffetterie più famose e apprezzate al mondo. Oggi, Starbucks conta migliaia di punti vendita sparsi in oltre 70 Paesi e continua a puntare sull’innovazione e sulla qualità dei suoi prodotti per soddisfare i gusti dei consumatori di tutto il mondo.
Starbucks e l’impegno per la sostenibilità e il sociale
Oltre alla qualità dei prodotti offerti, Starbucks è conosciuta anche per il suo impegno nel promuovere pratiche sostenibili e socialmente responsabili. L’azienda ha implementato diverse iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività, come l’utilizzo di materiali riciclati per le sedi e l’introduzione di opzioni di cibo e bevande più sostenibili. Inoltre, Starbucks sostiene progetti di sviluppo delle comunità locali e collabora con organizzazioni no profit per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni coinvolte nella produzione del caffè.
Il futuro di Starbucks in Italia
Con l’apertura del primo store campano, Starbucks dimostra di credere nel potenziale del mercato italiano e nel desiderio dei consumatori di sperimentare nuove esperienze legate al caffè. La catena americana punta a conquistare il cuore degli italiani attraverso l’offerta di prodotti di qualità e un’esperienza unica nel suo genere, mantenendo sempre vivo il rispetto per le tradizioni locali. L’ambizioso piano di espansione per il 2023 rappresenta un’ulteriore conferma dell’importanza che Starbucks attribuisce al nostro Paese e delle aspettative legate alla sua presenza sul territorio.
Un’esperienza da provare per gli amanti del caffè
La nuova apertura di Starbucks a La Reggia Designer Outlet di Marcianise offre un’occasione imperdibile per gli appassionati di caffè e per coloro che desiderano scoprire l’universo di questa celebre catena americana. Tra proposte gastronomiche di qualità e l’attenzione al dettaglio nella preparazione delle bevande a base di caffè, gli ospiti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile, in un ambiente accogliente e ricercato.
Il caffè: protagonista assoluto
Al centro dell’offerta di Starbucks, il caffè 100% arabica rappresenta il filo conduttore tra le diverse proposte della catena. La cura nella selezione delle materie prime e la preparazione ad arte delle bevande permettono di offrire ai clienti un’esperienza di gusto e qualità, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. La nuova apertura campana conferma l’impegno di Starbucks nel diffondere la cultura del caffè di qualità, nel rispetto delle tradizioni locali e con uno sguardo sempre attento alle nuove tendenze.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!