I Santi di Venerdì 1 Luglio 2022
Sant’ ARONNE Fratello di Mosè
Era il fratello maggiore di Mosè e con lui collaborò per ricondurre il popolo eletto nella Terra promessa. Durante la marcia nel deserto condivise con Mosè difficoltà e responsabilità. Fu a capo del popolo per tutto il tempo in cui il fratello rimase sul Sinai, ma ebbe la debolezza di accondiscendere al desiderio del popolo di farsi un’immagine di Dio. Rimproverato aspramente, fu risparmiato dalla tremenda ira divina per intercessione di Mosè. Dopo la solenne consacrazione …
www.santiebeati.it/dettaglio/60050
San ATILANO CRUZ ALVARADO Sacerdote e martire
Ahuetita de Abajo, Messico, 5 ottobre 1901 – Rancho de las Cruces, Messico, 1 luglio 1928
Nacque ad Ahuetita de Abajo, appartenente alla parrocchia di Teocaltiche, Jalisco (Diocesi de Aguascalientes) il 5 ottobre 1901. Venne ordinato sacerdote quando esserlo era il maggior delitto che poteva commettere un messicano. Ma lui, con una allegria che sprizzava da tutti i pori, stese le sue mani affinchè fossero consacrate sotto il cielo azzurro dello stato di Jalisco vicino al quale si nascondevano sia l`Arcivescovo che il Seminario. Undici mesi dopo il tranquillo ed allegro sacerdote, mentre esercitava, come…
www.santiebeati.it/dettaglio/90118
San ZHANG HUAILU Catecumeno, martire
Zhuhedian, Cina, 1843 c. – 1° luglio 1900
www.santiebeati.it/dettaglio/60170
San GIUSTINO ORONA MADRIGAL Sacerdote e fondatore, martire
Atoyac, Messico, 14 aprile 1877 – Rancho de Las Cruces, Messico, 1° luglio 1928
Justino Orona Madrigal nacque a Atoyac, in Messico, il 14 aprile 1877 e fu parroco di Cuquío, nell’arcidiocesi di Guadalajara e fondatore della congregazione delle Sorelle Clarisse del Sacro Cuore. La sua vita fu segnata da dolori ma sempre restò cortese e generoso. Una volta scrisse: «Coloro che perseguono il cammino del dolore con fedeltá, sicuramente possono salire al cielo». Quando la persecuzione contro la Chiesa divenne più pesante rimase tra i fedeli dicendo: «Re…
www.santiebeati.it/dettaglio/90128
San TEODORICO DI MONT-D’OR Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/60200
Santa REGINA DI DENAIN
VIII secolo
Rimasta vedova del conte Beato Adalberto di Hainaut, fondò il monastero di Denain, del quale in seguito fu badessa la figlia Santa Renfrida.
www.santiebeati.it/dettaglio/92213
San TEODORICO DI ST. EVROULT Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/60250
Sant’ OLIVIERO PLUNKETT Vescovo e martire
Loughcrew, Irlanda, 1625 – Londra, Inghilterra, 1 luglio 1681
Nato nel 1625 a Lougherew, Irlanda, Oliviero Plunkett studiò a Roma presso il Collegio irlandese e insegnò per 12 anni all’Urbaniana. Fu ordinato prete nella cappella dell’Ateneo missionario da un vescovo irlandese in esilio per la persecuzione di Cromwell. Quando quest’ultimo morì, si aprì un periodo tranquillo per la Chiesa. Oliviero tornò in patria come arcivescovo di Armagh per riorganizzare la comunità. Ripresa la persecuzione, si rifugiò sui monti per sfuggire …
www.santiebeati.it/dettaglio/90987
PREZIOSISSIMO SANGUE DI GESù
La Santa Chiesa è nata nel Sangue di Cristo e lo custodisce in sacro deposito. I più grandi Santi sono stati tutti devoti, amanti e predicatori appassionati di questo Preziosissimo Sangue che ci ha redento e, attraverso i Sacramenti, ci purifica e santifica. Il Vangelo (Gv 19,34) attesta che uno dei soldati con la lancia aprì il fianco di Gesù in croce. Secondo tradizione quel soldato, di nome Longino, raccolse un po’ di terra imbevuta del sangue sgorgato dalla ferita da lui stesso …
www.santiebeati.it/dettaglio/92037
San NETTARIO DI VIENNE Vescovo
V sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/99213
San MARTINO DI VIENNE Vescovo
III/IV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/60060
San NICASIO CAMUTO DE BURGIO Cavaliere di Malta, martire
Cavaliere dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme detto poi Ordine dei Cavalieri di Malta.
www.santiebeati.it/dettaglio/91044
San DOMIZIANO DI BEBRON Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/60070
Santi CASTO E SECONDINO Vescovi e martiri
III secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/92329
Sant’ EPARCHIO DI ANGOULEME Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/60080
San GOLVENO DI LEON Vescovo
VI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/60090
Santa ESTER Regina di Persia
V secolo a.C.
www.santiebeati.it/dettaglio/60100
Sant’ EUTIZIO (EUTICIO) Martire in Umbria
Palma
www.santiebeati.it/dettaglio/90579
San CARILEFFO Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/60120
Beata ASSUNTA MARCHETTI Fondatrice
Camaiore, Lucca, 15 agosto 1871 – San Paolo, Brasile, 1 luglio 1948
Assunta Marchetti nacque a Lombrici di Camaiore il giorno dell’Assunzione del 1871. Sin da giovane si sentì attratta dalla vita religiosa, ma le non facili condizioni familiari (in particolare la malattia della madre e la morte prematura del padre) le impedirono di realizzare quanto desiderava. Il fratello Don Giuseppe era uno dei principali collaboratori del beato Scalabrini e conoscendo la vocazione di Assunta la invitò a seguirlo in Brasile, per occuparsi degli orfani degli emigranti italiani…
www.santiebeati.it/dettaglio/95276
Beato GIOVANNI BATTISTA DUVERNEUIL Sacerdote carmelitano scalzo, martire
Limoges, Francia, 8 gennaio 1759 – Rochefort, Francia, 1° luglio 1794
Tra i cinquecentoquarantasette sacerdoti e religiosi francesi che, per essersi rifiutati di giurare sulla Costituzione Civile del Clero, erano stati destinati alla deportazione in Guyana, ma rimasero bloccati in due navi ancorate nella rada di Rochefort, c’erano almeno tre Carmelitani Scalzi: padre Leonardo, padre Michele Luigi e padre Uberto di San Claudio. Il primo, al secolo Jean-Baptiste Duverneuil, proveniva dal convento di Angoulême. Affrontò gli stenti, le scarse condizioni igieniche e san…
www.santiebeati.it/dettaglio/90720
Beato IGNAZIO (NAZJU) FALZON Chierico
La Valletta, Malta, 1 luglio 1813 – 1 luglio 1865
L’ambiente in cui il beato maltese Ignazio (Nazju) Falzon – vissuto a La Valletta tra 1813 e 1865 – esercitò il suo apostolato fu la guarnigione britannica di stanza sull’isola del Mediterraneo. Durante la guerra di Crimea, infatti, il contingente di Sua Maestà britannica era di ben 20mila soldati. Con loro organizzò lezioni di catechismo e momenti di preghiera. Strinse forti legami di amicizia e, per suo mezzo, oltre 650 dei militari protestanti passarono al cattolicesimo (anche alcuni non cri…
www.santiebeati.it/dettaglio/91232
Beato PIETRO AREDIO LABROUHE DE LABORDERIE Sacerdote e martire
Saint-Yrieix, Francia, 24 maggio 1756 – Rochefort, Francia, 1° luglio 1794
Pierre-Yrieix Labrouhe de Laborderie nacque a Saint-Yrieix, nel dipartimento francese dell’Alta Vienne, il 24 maggio 1756. Fu sacerdote della diocesi di Limoges e canonico di Clermont-Ferrand. Poiché si era rifiutato di prestare giuramento sulla Costituzione Civile del Clero, fu imprigionato nella nave, impropriamente detta pontone, «Les Deux Associés». Il mezzo avrebbe dovuto salpare verso la Guyana, ma non poté a causa dello scarso stato di conservazione e del blocco navale …
www.santiebeati.it/dettaglio/98921
Beato TULLIO (MARCELLO) MARUZZO Sacerdote dei Frati Minori, martire
Arcugnano, Vicenza, 23 luglio 1929 – Quiriguá, Guatemala, 1 luglio 1981
Padre Tullio Maruzzo è nato a Lapio, frazione di Arcugnano e in provincia di Vicenza, il 23 luglio 1929, col nome di Marcello. Ha professato tra i Frati Minori il 15 luglio 1951 insieme al fratello gemello Daniele (diventato fra Lucio): entrambi sono stati ordinati sacerdoti il 21 giugno 1953. Partito missionario per il Guatemala nel 1960, padre Tullio ha iniziato un’opera evangelizzatrice che, per forza di cose, passava per l’istruzione e la cultura, in modo che gli indigeni sapessero difendersi…
www.santiebeati.it/dettaglio/96163
Beato GIOVANNI NEPOMUCENO (JAN NEPOMUCEN) CHRZAN Sacerdote e martire
Gostyczyna, Polonia, 25 aprile 1885 – Dachau, Germania, 1 luglio 1942
Jan Nepomucen Chrzan, sacerdote dell’arcidiocesi di Gniezno, cadde vittima dei nazisti nel celebre campo di concentramento tedesco di Dachau. Papa Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999 lo elevò agli onori degli altari con ben altre 107 vittime della medesima persecuzione….
www.santiebeati.it/dettaglio/93093
Beato LUIGI OBDULIO ARROYO NAVARRO Terziario francescano, martire
Quiriguá, Guatemala, 21 giugno 1950 – 1° luglio 1981
Luis Obdulio Arroyo Navarro, nato a Quiriguá in Guatemala da una famiglia credente, fin da bambino scelse con decisione la via del Vangelo, distaccandosi dai vizi, cercando di essere sempre utile al prossimo e maturando un carattere allegro e semplice. Con questo spirito viveva sia la sua pratica religiosa, esercitata come Terziario francescano, sia il lavoro di autista presso il municipio di Los Amates. La sera del 1° luglio 1981, mentre tornava in automobile col suo parroco, padre Tullio Maruzzo, da un…
www.santiebeati.it/dettaglio/97451
Beato ANTONIO ROSMINI Sacerdote e fondatore
Rovereto, Trento, 24 marzo 1797 – Stresa, Verbano-Cusio-Ossola, 1 luglio 1855
Antonio Rosmini nacque a Rovereto (Trento) nel 1797, da una nobile famiglia. Abbracciò la vocazione ecclesiastica e studiò diritto e teologia all’Università di Padova. Ordinato sacerdote nel 1831, ritornò a Rovereto dove trascorse alcuni anni dedito agli studi. Nel 1828 fondò a Domodossola l’Istituto della Carità, composto da religiosi sacerdoti e fratelli, e cinque anni dopo avviò il cammino delle Suore della Provvidenza. Nel 1830 pubblicò il suo scritto filo…
www.santiebeati.it/dettaglio/91566
Beati GIORGIO BEESLEY E MONTFORD SCOTT Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/60130
Beato TOMMASO MAXFIELD Martire
1585 – 1 luglio 1616
www.santiebeati.it/dettaglio/60140
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!