Qual è il miglior barbecue da installare in giardino?
Il mercato dei barbecue mette a disposizione un vasto assortimento di opzioni, con prodotti diversi in base al materiale di composizione ma non solo. Un grande classico, però, è sempre quello del barbecue in muratura, capace di integrarsi alla perfezione con lo stile e l’estetica della casa. Pensato per essere utilizzato spesso, grazie alla sua capacità di durare a lungo nel tempo, può essere dotato di zone deputate allo stoccaggio del combustibile e di piani per la preparazione delle pietanze. Nella maggior parte dei casi il suo funzionamento è a legna o a carbone, e quasi sempre viene fornito in kit pronto per essere montato. Tuttavia, nel caso in cui si opti per un modello con forno è bene tener presente che l’installazione richiederà manodopera specializzata.
Con o senza cappa?
I barbecue in muratura possono essere dotati o meno di cappa. I primi sono consigliati nel caso in cui vengano posizionati vicino a una canna fumaria, che permette di aspirare i fumi, o sotto un portico; i secondi, invece, sono da preferire se vengono collocati in un angolo o al centro del giardino. Ovviamente si deve sempre avere l’accortezza di controllare che i fumi prodotti non diano fastidio ai vicini di casa.
Quando scegliere un barbecue in metallo
I barbecue per il giardino possono essere anche in metallo. Facili da spostare, hanno il pregio di poter essere collocati nei punti che si ritengono più opportuni; in inverno, o comunque quando non vengono usati, possono anche essere messi in cantina, in garage o nella casetta da giardino. Molti modelli sono perfino dotati di ruote, il che vuol dire che possono essere spostati con estrema facilità. In ogni caso sono comodi e pratici; quelli che funzionano a legna o a carbonella sono raccomandati per un uso stagionale, o comunque poco frequente, e permettono di realizzare le classiche cotture sulla brace. Esistono anche modelli che funzionano a pellet, ma sono comunque poco ingombranti. Per un utilizzo meno sporadico, però, gli esperti suggeriscono di optare per un barbecue a gas, perfetto anche in un terrazzo di grandi dimensioni. Sono numerosi i pregi che contraddistinguono questo modello, che consente di regolare la temperatura in modo semplice e si accende in tempi brevi.
I barbecue elettrici
Chi non ha un giardino ma comunque non intende rinunciare al piacere di una grigliata in compagnia può affidarsi a un barbecue portatile elettrico, compatto e di piccole dimensioni: vi si può ricorrere anche per grigliare sul balcone, dal momento che non genera fumi. Come il suo omologo a gas, questo barbecue portatile è perfetto per chi abita in città o comunque non ha a disposizione grandi spazi all’aperto. Una piastra in ghisaprovvede alla cottura degli alimenti, ed è anche possibile arrostire nel caso in cui il dispositivo sia dotato di coperchio.
Dove va messo il barbecue
Un barbecue fisso in muratura è ideale quando si ha un terrazzo o un giardino di dimensioni importanti, e rappresenta a tutti gli effetti un elemento di arredo. La zona in cui lo si colloca deve essere ventilata e al tempo stesso ben protetta dalle raffiche di vento più forti. Inoltre, per questioni di sicurezza è bene tenere il barbecue alla larga da fiori, siepi o rami, e lasciare in ogni caso un metro e mezzo libero attorno ad esso.
I barbecue di Milani Home
Su Milani Home si possono trovare e acquistare diversi modelli di barbecue, ma anche molti altri complementi di arredo per il giardino. Affidabile e ricco di prodotti, questo e-commerce è una vera sicurezza per chi apprezza i vantaggi dello shopping online.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!