San GREGORIO I, DETTO MAGNO Papa e dottore della Chiesa – Memoria
Roma, 540 – 12 marzo 604
(Papa dal 03/09/590 al 12/03/604) Nacque verso il 540 dalla famiglia senatoriale degli Anici e alla morte del padre Gordiano, fu eletto, molto giovane, prefetto di Roma. Divenne poi monaco e abate del monastero di Sant’Andrea sul Celio. Eletto Papa, ricevette l’ordinazione episcopale il 3 settembre 590. Nonostante la malferma salute, esplicò una multiforme e intensa attività nel governo della Chiesa, nella sollecitudine caritativa, nell’azione missionaria. Autore e legislatore nel campo della liturgi…
www.santiebeati.it/dettaglio/24350
San MAC NISSE Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/68870
Sant’ AUSANO DI MILANO Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/68880
San REMACLO (RIMAGILO) DI STAVELOT Abate
† 671/676 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/68890
San MANSUETO DI TOUL Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/68900
Sant’ AIGULFO (AIGOLFO) DI LERINS Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/68910
San CRODEGANGO DI SEEZ Vescovo
VIII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/68920
Santa QUENBURGA DI WIMBORNE Principessa e badessa
† 735
www.santiebeati.it/dettaglio/98110
San VITALIANO DI CAPUA Vescovo
Montevergine, Avellino, † 699
www.santiebeati.it/dettaglio/63050
San MARINO Diacono e anacoreta
† 301
Siamo nel 257 d.C.: Marino, giunto nella zona del Monte Titano in cerca di pietre da lavorare, restò affascinato dal maestoso Monte e vi si recava spesso. Inoltre, convertiva la popolazione riminese al cristianesimo. Dopo le accuse infamanti di una donna, Marino fu costretto a rifugiarsi nella foresta del Monte Titano per sfuggire alle persecuzioni. Grazie alle preghiere di Marino avvenne il miracolo: la donna si ravvide. La leggenda narra anche che Marino e Leone, per evitare altre esperienze di quel tipo, …
www.santiebeati.it/dettaglio/68950
Santi GIOVANNI PAK HU-JAE E COMPAGNI Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/68960
Santa BASILISSA DI NICOMEDIA Vergine e martire
m. Nicomedia, Bitinia, 309 circa
Con poche e scarne parole il Martyrologium Romanum cita oggi la vergine e martire Santa Basilissa di Nicomedia, morta in Bitinia all’inizio del IV secolo.
www.santiebeati.it/dettaglio/92523
Santa FEBE Collaboratrice di San Paolo
I secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/68850
San MARTINIANO DI COMO Vescovo
VII secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/94710
San SANDALIO DI CORDOVA Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/68860
Beato CLAUDIO BOCHOT Sacerdote e martire
Troyes, Francia, 10 luglio 1720 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
Claude Bochot, sacerdote professo dei Padri della Dottrina Cristiana, morì martire durante la Rivoluzione Francese. E’ stato beatificato da Papa Pio XI il 17 ottobre 1926 con altre 190 vittime della medesima persecuzione….
www.santiebeati.it/dettaglio/93203
Beato EUSTACHIO FELIX Sacerdote e martire
Troyes, Francia, 23 aprile 1726 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
Eustache Félix, sacerdote professo dei Padri della Dottrina Cristiana, morì martire durante la Rivoluzione Francese. E’ stato beatificato da Papa Pio XI il 17 ottobre 1926 con altre 190 vittime della medesima persecuzione….
www.santiebeati.it/dettaglio/93204
Beato GIOVANNI CARLO MARIA BERNARDE DU CORNILLET Canonico Regolare, martire
Châteaubriant, Francia, 4 agosto 1759 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93205
Beata BIBIANE (DENISE) LECLERCQ Vergine e martire
Gazeran, Francia, 8 gennaio 1930 – Algeri, Algeria, 3 settembre 1995
Denise Leclercq nacque a Gazeran, vicino Parigi, l’8 gennaio 1930. A ventinove anni entrò nell’istituto delle Suore Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli, prendendo il nome di suor Bibiane. Inviata in Algeria, inizialmente prestò servizio in ospedale, per accudire i neonati. Nel 1964 fu destinata ad Algeri, per fondare una scuola di taglio, cucito e ricamo e un centro di economia domestica per ragazze povere. Discreta e gentile nei modi, amante della bellezza e delle cose ben fatte,…
www.santiebeati.it/dettaglio/97813
Beato CLAUDIO PONSE Canonico Regolare, martire
Saint-Pierre-Le-Monastier, Francia, 1729 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93206
Beato GIOVANNI FRANCESCO BONNEL DE PRADAL Canonico Regolare, martire
Ax-les-Thermes, Francia, 5 settembre 1738 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93207
Beato ALBERTO BESOZZI Eremita
m. 3 settembre 1205
www.santiebeati.it/dettaglio/95257
Beata ANGèLE-MARIE (JEANNE) LITTLEJOHN Vergine e martire
Tunisi, Tunisia, 22 novembre 1933 – Algeri, Algeria, 3 settembre 1995
Jeanne Littlejohn nacque a Tunisi il 22 novembre 1933. Alla morte del padre, fu accolta in collegio, insieme alle sue due sorelle, dalle Suore Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli. In seguito, dopo un anno di discernimento, fu ammessa da loro come postulante: con la vestizione religiosa, cambiò nome in suor Angèle-Marie. Dopo la professione temporanea, fu inviata al collegio femminile di Bouzareah, nella periferia di Algeri. Nel 1964 venne trasferita alla Scuola di arti industriali e decorativ…
www.santiebeati.it/dettaglio/97822
Beato BARTOLOMEO GUTIERREZ E COMPAGNI Martiri
Città del Messico, 1580 – Giappone, 3 novembre 1632
Nel 1606 s’imbarcò per le missioni del Giappone.Costretto a sostare per sei anni a Manila (Filippine), vi esercitò l’ufficio di maestro dei novizi.Nel 1612 giunse in Giappone, ma dopo appena tre anni fu espulso. Iniziata una cruenta persecuzione, in seguito alla morte di confratelli e catechisti, fu richiesto il suo ritorno in Giappone per il bene dei convertiti ed egli il 12 agosto 1618 rientrò di nascosto a Nagasaki. Fino al novembre 1629, fra insidie e patimenti indicibili, lavorò tra i fedeli, dando splendido …
www.santiebeati.it/dettaglio/90148
Beato PIETRO GIOVANNI GARRIGUES Martire
Sauveterre, 12 marzo 1725 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97578
Beato GIOVANNI PIETRO (JEAN-PIERRE) DUVAL Sacerdote e martire
Parigi, Francia, 1740 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98602
Beato STEFANO MICHELE GILLET Martire
Parigi, 1758 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97579
Beato DIONIGI CLAUDIO (DENIS-CLAUDE) DUVAL Sacerdote e martire
Parigi, Francia, 1739 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98603
Beato PIETRO CLAUDIO POTTIER Sacerdote eudista, martire
Le Havre, Francia, 20 ettembre 1743 – Parigi, Francia, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/99115
Beato GIACOMO (JACQUES) DUFOUR Sacerdote e martire
Troisgots, Coutrances, Francia, 9 aprile 1765 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98604
Beato SEBASTIANO (SéBASTIEN) DESBRIELLES Sacerdote e martire
Bourges, 28 aprile 1739 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98605
Beato GIUSEPPE (JOSEPH) FALCOZ Sacerdote e martire
Saint-Sorlin d’Arves, Francia, 4 dicembre 1726 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98606
Beata TERESA DI OUREM Vergine
† 3 settembre 1266
www.santiebeati.it/dettaglio/97327
Beato GILBERTO GIOVANNI (GILBERT-JEAN) FAUTREL Sacerdote e martire
Marcilly, Avrances, Francia, 19 aprile 1730 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98607
Beato PIETRO FILIBERTO (PIERRE PHILIBERT) FOUGèRE Sacerdote e martire
Parigi, Francia, 1742 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98608
Beato GIUSEPPE MARIA (JOSEPH-MARIE) GROS Sacerdote e martire
Lione, Francia, 22 maggio 1742 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98609
Beato IVO ANDREA (YVES-ANDRé) GUILLON DE KERENRUN Sacerdote e martire
Lézardrieux, Côtes-d’Armor, Francia, 8 marzo 1748 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/98610
Beata BATTISTA DI PIACENZA Terziaria francescana
† 1519
www.santiebeati.it/dettaglio/97843
Beato NICOLA MARIA VERRON Sacerdote e martire
Quimperlé, Francia, 7 novembre 1754 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97627
Beato CARLO VITTORE VéRET Sacerdote e martire
Louvières, Trun, 17 luglio 1763 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97628
Beato RENATO GIUSEPPE URVOY Sacerdote e martire
Plouizy, Francia, 25 novembre 1766 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97629
Beato LUIGI GIACOMO SCHMID Sacerdote e martire
Parigi, 14 settembre 1752 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97630
Beato GIOVANNI ANTONIO SECONDS Sacerdote e martire
Rodez, 1734 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97631
Beato NICOLA CLAUDIO ROUSSEL Sacerdote e martire
Parigi, 1730 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97632
Beato NICOLA GAUDREAU Sacerdote e martire
Parigi, 1758 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97633
Beato GIORGIO GIROLAMO GIROUST Sacerdote e martire
Bussy-Saint-Gerges, Francia, 7 agosto 1765 – Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97634
Beato GIAN MICHELE PHILIPPOT O PHELIPPOT Sacerdote e martire
Parigi, 1743 – Convento di San Firmino, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/97650
Beato COMMENDATORE DI CORDOVA Mercedario, martire
Questo Beato Commendatore mercedario, cavaliere laico, è chiamato di Cordova perchè in questa città spagnola venne inviato per redimere, nonostante si ignori il suo nome, egli è scritto nel libro della vita e onorato dall’Ordine della Mercede. Per la confessione e difesa della verità cattolica, nella città di Cordova fu catturato dai mussulmani i quali non riuscendo a fargli rinnegare la sua fede in Cristo, lo legarono ad un albero secolare e dopo diversi tormenti spirò trafitto da frecce. Dopo la sua morte il vecc…
www.santiebeati.it/dettaglio/93839
Beato GIOVANNI LUIGI SCHMID Sacerdote e martire
Parigi, 14 settembre 1752 – 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/94363
Beata BRIGIDA DI GESù MORELLO Fondatrice
S. Michele di Pagana (Genova), 17 giugno 1610 – Piacenza, 3 settembre 1679
Nacque il 17 giugno 1610 a San Michele Pagana (Genova) sulla Riviera di Levante, sesta di undici figli, crebbe in ambiente profondamente cristiano. A 23 anni, il 14 ottobre 1633 sposò Matteo Zancano di Cremona. A 27 anni, l’11 novembre 1637 rimase vedova. Nel 1640 si trasferì a Piacenza, mettendosi sotto la direzione spirituale dei gesuiti. Nel 1646 raccolse alcune giovani nella sua casa a Parma, sotto la denominazione di Sant’Orsola. Diede così inizio alla congregazione delle Orsoline di Maria Immacolata. Morì a P…
www.santiebeati.it/dettaglio/91299
Beato RENATO MARIA ANDRIEUX Sacerdote gesuita, martire
Rennes, Francia, 16 febbraio 1742 – Parigi, Francia, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/94401
Beato GIULIANO FRANCESCO HEDOUIN Sacerdote e martire
Coutances, Francia, 3 ottobre 1760 – Parigi, Francia, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/94419
Beato MANUEL GALCERá VIDELLET Sacerdote e martire
Caseras, Spagna, 6 luglio 1877 – Baeza, Spagna, 3 settembre 1936
Manuel Galcerá Videllet. Nato a Caseras (Spagna) il 6 luglio 1877, frequentò il seminario di Zaragoza. Il 1° giugno 1901 ricevette l’ordinazione sacerdotale. Entrò a far parte della Fraternità Sacerdotale Operarios Diocesanos nell’agosto del 1906. Svolse il servizio ministeriale a Zaragoza, Tarragona, Cuernavaca (Messico), Badajoz, Ciudad Real, Roma, Valladolid e Baeza. All’inizio della fase acuta della persecuzione religiosa, il Servo di Dio, con il Servo di Dio Aq…
www.santiebeati.it/dettaglio/99030
Beato PIETRO SAINT-JAMES Sacerdote e martire
Caen, Francia, 18 ottobre 1742 – Parigi, Francia, 3 settembre 1793
Pierre Saint-James, nativo di Caen in Normandia, fu vicario della parrocchia di St-Malo a Bayeux, poi curato della parrocchia di Saint-Sauveur-des-Deux-Jumeaux, dalla quale venne esautorato dal parlamento di Rouen. Si recò dunque a Parigi, dove divenne cappellano dell’ospedale generale, del quale fu nominato rettore nel pieno della Rivoluzione francese. Il 13 agosto 1792 venne arrestato e rinchiuso nel seminario di San Firmino, dove morì, gettato da una finestra e linciato dalla folla inferocita…
www.santiebeati.it/dettaglio/96991
Beato GUALA DI BRESCIA Vescovo
Bergamo, 1180 – 1244
Ricevette da s. Domenico l’abito e da lui fu designato priore di Brescia. Alla morte di s. Domenico ebbe la visione della sua entrata in paradiso. Fu inquisitore della fede e legato pontificio. La sua perspicace prudenza gli consentì una provvidenziale opera pacificatrice tra le popolazioni dell’alta Italia e l’imperatore Federico II. Papa Gregorio IX gli affidò la diocesi di Brescia, in cui fu pastore sollecito anche del bene temporale dei suoi figli….
www.santiebeati.it/dettaglio/69100
Beati GIOVANNI BATTISTA BOTTEX, MICHELE FRANCESCO DE LA GARDETTE E FRANCESCO GIACINTO LE LIVEC DE TRESURIN Martiri della Rivoluzione francese
† Prison de la Force, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93170
Beati ANDREA ABEL ALRICY E 71 COMPAGNI Martiri della Rivoluzione francese
† Seminario di Saint-Firmin, Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93181
Beato LUIGI GIUSEPPE (LOUIS-JOSEPH) FRANCOIS Sacerdote vincenziano, martire
Busigny, Francia, 3 febbraio 1751 – Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93177
Beato GIOVANNI ENRICO (JEAN-HENRI) GRUYER Sacerdote vincenziano, martire
Dole, Francia, 13 giugno 1734 – Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93178
Beato NICOLA (NICOLAS) COLIN Sacerdote vincenziano, martire
Grennat, Francia, 12 dicembre 1730 – Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93179
Beato GIOVANNI CARLO (JEAN-CHARLES) CARON Sacerdote vincenziano, martire
Auchel-Pas-de-Calais, Francia, 31 dicembre 1730 – Parigi, 3 settembre 1792
www.santiebeati.it/dettaglio/93180