Sant’ ANSELMO D’AOSTA Vescovo e dottore della Chiesa – Memoria Facoltativa
Aosta, 1033 – Canterbury, Inghilterra, 21 aprile 1109
Nasce verso il 1033 ad Aosta da madre piemontese, entrambi nobili e ricchi. Travagliato il rapporto con la famiglia che lo invia da un parente per l’educazione. Sarà solo con i benedettini d’Aosta che Anselmo trova il suo posto: a quindici anni sente il desiderio di farsi monaco. Contrastato dai genitori decide di andarsene: dopo tre anni tra la Borgogna e la Francia centrale, va ad Avranches, in Normandia, dove si trova l’abbazia del Bec con la scuola, fondata nel 1034. Qui conosce il priore Lanfranco di Pa…
www.santiebeati.it/dettaglio/26800
San CORRADO (GIOVANNI EVANGELISTA) BIRNDORFER DA PARZHAM Cappuccino
Venushof, Parzham, 22 dicembre 1818 – Altötting (Bassa Baviera), 21 aprile 1894
Nacque a Venushof in Parzham il 22 dicembre 1818 da una famiglia di ricchi contadini dalla spiccata devozione. Penultimo di dodici fratelli, rimase orfano a 16 anni. Da subito si dedicò alla vita spirituale secondo la tradizione cattolica bavarese frequentando assiduamente la celebrazione eucaristica quotidiana. Ma coltivò nella sua vita anche tutte le forme della più autentica pietà popolare della sua regione, la Baviera. Conosciamo poco dell’infanzia ma sappiamo per certo che a 19 anni…
www.santiebeati.it/dettaglio/32000
San ROMAN ADAME ROSALES Sacerdote e martire
Nacque a Teocaltiche, Jalisco (Diocesi di Aguascalientes) il 27 febbraio 1859.Parroco di Nochistlán, Zacatecas., (Arcidiocesi di Guadalajara). Sacerdote profondamente umile. Non si lamentò mai; di fronte al dolore diceva con serenità: “Sia fatta la volontà di Dio”. Si occupò di catechesi, missioni popolari, costruzione di cappelle affinchè i fedeli avessero vicino, il Santissimo. Aiutò gli ammalati e cercò di educare i bambini. Queste furono le…
www.santiebeati.it/dettaglio/90112
Sant’ ARISTO Sacerdote e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/50210
Sant’ ANASTASIO IL SINAITA
m. 700 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/50220
San MELRUBIO DI APPLECROSS Abate
Irlanda, 642 – 722
www.santiebeati.it/dettaglio/50230
San WOLBODO DI LIEGI Vescovo
† 21 aprile 1021
www.santiebeati.it/dettaglio/97361
San CIPRIANO DI BRESCIA Vescovo
Prima metà VI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97411
Sant’ APOLLONIO DI ROMA Filosofo e martire
† Roma, 185
Muore da martire nel 185, sotto l’imperatore Commodo; quello che più si ricorda di Apollonio è la sua orazione finale davanti al governatore Perennio e al Senato: non la sua difesa, bensì un’apologia del cristianesimo, puntuale e poetica, che gli varrà, appunto, la condanna a morte….
www.santiebeati.it/dettaglio/90522
Beato GIOVANNI SAZIARI Terziario francescano
1327 circa – Cagli (Pesaro), 21 aprile 1371
Il beato Giovanni Saziari, laico della diocesi di Pesaro, agricoltore, vestì poi l’abito del Terz’Ordine Francescano. Nella chiesa di San Francesco in Cagli, presso l’altare della Madonna della Neve trova degna collocazione dal 1642 l’urna lignea contenente le sue spoglie. La “Concessiones Missae et Officii” propri del beato è avvenuta il 9 dicembre 1980 da parte del papa Giovanni Paolo II….
www.santiebeati.it/dettaglio/92696
Beato BARTOLOMEO CERVERI Sacerdote domenicano, martire
Savigliano, Cuneo, 1420 – Cervere, Cuneo, 21 aprile 1466
Nacque a Savigliano nel 1420. Compì i suoi studi a Savigliano e a Torino, entrò poi come novizio nell’Ordine Domenicano, diventando sacerdote nel 1445. Contemporaneamente al ministero pastorale si laureò in Teologia nel 1452 all’Università degli Studi di Torino. Fu eletto priore del Convento di Savigliano. Svolse questo impegno con zelo, affiancandolo ad un’intensa attività di predicazione. Nell’aprile del 1466, venuto a sapere che a Cervere si trovavano de…
www.santiebeati.it/dettaglio/90756
Beato GIOVANNI DE RIANO Mercedario
1215 – 1285
Di origine spagnola, il Beato Giovanni de Riano, studiò all’Università di Parigi. Rientrato in Spagna, alla morte dei genitori entrò nel ocnvento mercedario di Barcellona, dove praticò tutte le virtù con una profonda umiltà. Nominato redentore venne inviato in Africa accompagnando i cavalieri dell’Ordine, ad Algeri liberò 150 schiavi. Convertì alla fede di Cristo molti mori e giudei e si dice che nella città di Baza in Spagna, resuscitò due bambini. Famoso per i miracoli morì santamente all’età di 70 anni nel 1285….
www.santiebeati.it/dettaglio/94110