Connect with us

Published

on





Preview, ecco l’EP di Francesco Mascio

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da lunedì 21 dicembre 2020, Preview è il nuovo EP del chitarrista e compositore Francesco Mascio, prodotto dall’etichetta discografica Italian Way Music in collaborazione con il Nightingale Studios di Lorenzo Vella, studio nel quale utilizzano un metodo particolare chiamato registrazione binaurale. Tre i brani presenti nell’EP: Lilith, Brigid e Nyomuto. Le prime due sono composizioni originali figlie della fervida creatività del chitarrista, mentre Nyomuto è un brano scritto a quattro mani insieme al musicista gambiano Jali Babou Saho, che figura in questo EP (segnatamente in Nyomuto) alla voce e alla kora, tipico strumento tradizionale a corde dell’etnia mandinka, diffuso in particolar modo nell’Africa occidentale. In solco world music, dalle intriganti e inebrianti colorazioni etniche, Preview raccoglie tre brani dalla comunicatività diretta, genuina e generosa, scevra di tediosi arzigogoli, in cui non mancano tratti melanconici (Lilith). In buona sostanza, un nuovo episodio discografico dal potere evocativo, narrativo e descrittivo, che rispecchia l’animo sensibile di un musicista profondo come Francesco Mascio.

Biografia

Nato a Cassino nel 1981, Francesco Mascio è un chitarrista/compositore assai intraprendente, poliedrico ed estremamente interessante. Il suo playing e il suo stile compositivo abbracciano svariati generi: dal jazz alla fusion, dalla world music all’ethno jazz, caratterizzandosi soprattutto dal punto di vista armonico e ritmico, tanto che la sua personale e spirituale concezione musicale, piuttosto trasversale, rappresenta un vero e proprio crossover. Artista mosso da una curiosità sempre viva, molto incline alla sperimentazione, nell’arco della sua carriera Mascio ha condiviso palco e studio di registrazione al fianco di musicisti blasonati in ambito nazionale e internazionale, fra cui: Shawnn Monteiro, Crystal White, Tony Monaco, Francisco Mela, Karl Potter, Gegè Telesforo, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Rosario Giuliani, Pippo Matino. Grazie al suo talento, si è esibito non solo ovviamente in Italia, ma anche in Europa e negli Stati Uniti. Invece, per ciò che concerne la sua attuale produzione discografica, sono svariati gli album da menzionare, ad esempio: Europa Jazz Quartet (Zone di Musica, 2012), Mantras for a New Era (Zone di Musica, 2013), Ganga’s Spirit (Emme Record Label, 2015), Jaggae (Filibusta Records, 2017), Wu Way (Filibusta Records, 2018), Live at Strike (Cultural Bridge, 2019) e I Thàlassa Mas (Manitù Records, 2019).

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Intrattenimento

La Promessa, l’ombra di Ayala: Martina rischia la clausura

Published

on

Certe storie ci colpiscono allo stomaco. Parliamo di quelle situazioni dove ci sembra che la realtà superi i nostri incubi peggiori, e in questi nuovi episodi della soap La Promessa su Rete 4 troviamo proprio tutto quello che ci lascia con il fiato sospeso. Voi, che ormai avete imparato a conoscere i personaggi e i loro intrighi, sapete bene che la sorte di Martina è sempre stata in bilico. Ora che l’abbiamo finalmente vista uscire dal sanatorio, ci sentiamo sollevati… eppure qualcosa non torna: Ayala non molla. Pretende che questa ragazza venga “sepolta viva” in un convento, allontanata di nuovo da ciò che ama, come se fosse un peso di cui liberarsi.

Forse qualcuno di voi, seguendo le vicende, si è chiesto perché mai Ayala ce l’abbia così tanto con Martina. In fondo, lei è appena tornata a La Promessa dopo un periodo terribile in quel manicomio, un luogo che le ha fatto rischiare la pelle. In teoria, doveva essere un posto sicuro, ma si è rivelato un incubo. Ci sembra assurdo, no? Lì Martina ha dovuto addirittura guardarsi le spalle da un’altra paziente, la folle Juana. E quando temi per la tua vita, capisci quanto sia fragile l’equilibrio che ti tiene in piedi.

L’accusa velenosa di Ayala

Ricordiamo che la ragione di tanta ostilità va rintracciata in un sospetto inquietante: Ayala accusa Martina di aver cercato di avvelenarlo con la cicuta. A suo dire, la ragazza sarebbe capace di tutto pur di toglierselo di torno. Onestamente, noi ci chiediamo se questa “verità” non sia solo la punta di un iceberg fatto di rancori e interessi nascosti. Di certo, Ayala non sembra disposto a far calmare le acque. Anzi, è stato lui a far rinchiudere Martina nel sanatorio, e ora punta addirittura a trasferirla in un convento. Un monastero come rifugio? O forse, per lui, è solo un modo di metterla a tacere?

L’intervento eroico di Curro

Nel caos totale, si è fatto avanti Curro. Questo giovane, appena tornato dalla guerra, ha scoperto dove si trovava Martina e ha deciso di intervenire. L’ha tirata fuori da quel posto lugubre, forzando un confronto con Ayala. Pensavamo fosse finita lì. L’accordo era chiaro: la ragazza non sarebbe più tornata in sanatorio e il Conte avrebbe smesso di minacciarla. Ma a quanto pare, le promesse non sono il forte del Conte. Appena si ritrova faccia a faccia con Martina, lui ricomincia a spingere per rinchiuderla. Non vuole vivere, dice, accanto a chi avrebbe attentato alla sua vita.

Qui ci sentiamo un po’ in trappola: da una parte c’è la rabbia di Ayala, che spiazza la stessa Margarita. Dall’altra parte c’è la paura di Martina, che ha già patito abbastanza fra quelle mura da incubo. Non ci aspettavamo però che Margarita, la futura sposa del Conte, reagisse con tanta veemenza. Stavolta è lei a mettersi di traverso, sostenendo che non si possono trattare le persone come pacchi da esiliare a comando.

Un ricatto sottile

La tensione sale e a La Promessa tutto diventa una partita di scacchi. Ayala, per non rovinare le proprie nozze (e i possibili vantaggi economici che ne derivano), finge di ammorbidire la sua posizione. Fa un patto con Martina: se lei gli darà la sua benedizione, lui lascerà correre ogni accusa. Ma c’è un problema: subito dopo, la minaccia di farla rinchiudere comunque. Un colpo basso. Ci fa pensare che forse la parola del Conte valga meno di zero.

Intanto ci chiediamo se Margarita, Alonso e lo stesso Curro riusciranno a mettere un freno a quest’ossessione di Ayala. Quel che è certo è che Martina, con l’aiuto di chi crede nella sua innocenza, non è del tutto sola. E noi, come spettatori, non possiamo che sperare in una svolta. La domanda vera è: riusciranno a far cambiare idea a un uomo che sembra interessato solo al proprio tornaconto?

Rischi e speranze

A volte ci sorprende constatare quanta disperazione possa scatenarsi in un luogo che, in teoria, dovrebbe essere la casa di tutti. Nel frattempo, ci sorge un dubbio: Martina dovrà sottostare davvero all’ennesimo ricatto, oppure troverà un modo per riprendersi in mano la sua vita? Noi, ovviamente, non possiamo svelarvi tutti i dettagli in un colpo solo, ma siamo quasi certi che la storia non si chiuderà in fretta. Ayala è un avversario tenace, e la sua sfiducia verso Martina sembra radicata in ragioni profonde. Oppure, più semplicemente, è una maschera per nascondere piani personali di cui nessuno sospetta.

Il futuro di Martina a La Promessa

Nel frattempo, voi che state seguendo la soap sapete che La Promessa va in onda su Rete 4 dal lunedì alla domenica alle 19.35 circa. Ogni puntata svela dettagli nuovi, intreccia nuovi scenari e apre altre porte su storie che sembrano non avere mai fine. Siamo sicuri che le prossime settimane porteranno sconvolgimenti. In fondo, in una storia in cui un Conte può far rinchiudere qualcuno con una semplice firma, nulla è scontato.

Prendiamo un bel respiro e restiamo in ascolto. Noi, da parte nostra, siamo impazienti di scoprire se la disperazione di Martina riuscirà a trovare uno spiraglio di luce. Lei, accusata di aver tentato un omicidio, sa di non essere al sicuro: tra sanatori e conventi, si gioca la sua libertà. E speriamo davvero che questa volta Ayala trovi una ragione per arrendersi o, almeno, per far prevalere un po’ di giustizia.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU LA PROMESSA

Continue Reading

Intrattenimento

Il Paradiso delle Signore, resa dei conti: Botteri rientra e Rita vacilla

Published

on

Ci siamo chiesti più volte se una sconfitta bruciante potesse trasformarsi in un’occasione di riscatto. E ora, dopo un periodo turbolento che ha lasciato il Paradiso in uno stato di smarrimento, ci ritroviamo a osservare con curiosità la mossa successiva di Gianlorenzo Botteri. Un rientro da Londra che profuma di rivincita, un clima di tensione che non accenna a placarsi e una nuova collezione destinata a riaccendere passioni e contrasti. Voi siete al corrente di quanto sia pesato quel plagio di Galleria Milano Moda, vero? È stato un colpo basso che ha messo in ginocchio l’intero grande magazzino, eppure adesso il vento potrebbe cambiare.

Abbiamo mille domande in testa, perché qui nulla è mai scontato: riuscirà Botteri a scrollarsi di dosso il dolore per essere stato copiato e additato come inesperto? E che ruolo avrà Rita, la venere che si è già fatta conoscere per più di un atto di slealtà? Sì, lei ha ceduto informazioni segrete sul modello di punta, consegnandolo di fatto ai rivali. Ma adesso pare che quel senso di colpa la stia consumando. O forse è solo un’impressione?

Spostiamoci un attimo e cerchiamo di inquadrare la situazione da un’altra prospettiva. Qui nessuno ha dimenticato l’atmosfera tesa che si è creata subito dopo la scoperta del plagio. Marcello Barbieri, da parte sua, non ha mai smesso di minacciare Tancredi di Sant’Erasmo: voleva denunciare l’accaduto per furto di proprietà intellettuale. Botteri, invece, ha preferito allontanarsi per qualche tempo, convinto che l’unica strada per ritrovare lucidità fosse un temporaneo esilio. Adesso è tornato con un’energia diversa e noi ci chiediamo se troverà la forza di ricominciare davvero.

Botteri riappare in scena con un desiderio di rivalsa

La notizia che Gianlorenzo sia atterrato di nuovo in città ha colto molti di sorpresa. Dobbiamo ammettere che ci aspettavamo un rientro soft, magari un dialogo prima di un suo eventuale ritorno al lavoro. Invece Botteri non ha perso tempo: è ripartito a testa bassa, pronto a creare una nuova collezione primaverile capace di cancellare l’amarezza di quella precedente. E in tutto questo, Delia si è confermata la sua più grande sostenitrice. Ha cercato di rassicurarlo, di fargli notare che le Veneri ancora credono nelle sue idee.

Certo, se ci guardiamo indietro e ripensiamo a come la sua creazione di punta sia stata spudoratamente presentata prima da Galleria Milano Moda, ci viene un groppo in gola. È stato un plagio senza mezzi termini, firmato da Giulia Furlan. E non si può negare che il Paradiso ne abbia risentito anche a livello commerciale. Le vendite hanno subìto un calo drastico e i clienti si sono chiesti se si trattasse di un semplice caso di coincidenze o di un segnale di incompetenza.

La collezione flop e lo scoraggiamento generale

Neanche a dirlo, vedere gli scaffali mezzi vuoti e le Veneri giù di morale ha inciso sul clima di tutto il grande magazzino. Ci siamo trovati a fissare le vetrine e a pensare a quanto fossero diverse le aspettative iniziali. Invece le cose non sono andate come sperato. Concetta, una delle nostre “colonne”, ha iniziato perfino a lamentare stanchezza fisica per le troppe ore a rincorrere potenziali clienti poco convinti.

La persona che non si è lasciata travolgere dal pessimismo è Delia: ha cercato di ideare metodi alternativi per mettere in luce i capi e convincere la clientela della loro qualità. Però non si tratta solo di idee innovative, ci vuole anche un’atmosfera più vivace, un rinnovato spirito di squadra. E Botteri, con il suo ritorno, vorrebbe proprio ricostruire tutto da zero.

Rita e Tancredi: un tradimento che pesa come un macigno

Qui scatta la domanda centrale: Rita tradirà di nuovo oppure no? Lei è stata la figura-chiave dello scivolone del Paradiso, perché ha consegnato a Tancredi informazioni preziose sul modello di punta, consentendogli di anticipare tutti. Sappiamo bene che Tancredi non si accontenta di un’unica vittoria e sta già fiutando l’opportunità di rubare anche la futura collezione primaverile.

Adesso Rita si trova di fronte a un bivio: assecondare nuovamente i piani di Tancredi o voltare pagina e dimostrare una lealtà finora messa in dubbio. A complicare tutto c’è il legame che lei ha costruito con le altre Veneri. Pare che sia entrata in sintonia con alcune colleghe, scatenando inevitabilmente dei rimorsi. Vedete, a volte la fiducia offerta con ingenuità può creare un senso di colpa quasi insostenibile. Eppure Tancredi non molla, è deciso a sfruttare ogni spiraglio pur di anticipare la concorrenza.

La nuova collezione primaverile e l’ombra dello spionaggio

Botteri non si ferma. Progetta abiti leggeri ed eleganti e vuole dimostrare a tutti che il suo talento non si spegne per un plagio. Ha un obiettivo semplice: convincere i clienti che il Paradiso resta il riferimento per la moda cittadina. Di certo ci vorranno nuove idee di marketing per risollevare le vendite. Magari una sfilata interna? Oppure qualcosa di più audace? Non lo sappiamo ancora, ma sentiamo che Delia è pronta a tutto pur di risvegliare l’entusiasmo.

Nel frattempo Tancredi insiste su Rita, chiedendole rapporti dettagliati e anticipazioni sui bozzetti in lavorazione. Chissà se lei riuscirà a sottrarsi a questo gioco. Da una parte c’è il suo ruolo al Paradiso, dove si è guadagnata la fiducia di Botteri; dall’altra c’è l’attrazione esercitata da Tancredi, pronto a farle promesse che, a ben vedere, potrebbero rivelarsi solo illusioni.

Siamo impazienti di scoprire cosa accadrà. Vi sentite allo stesso modo? L’intrigo è sempre più avvincente e, se Rita dovesse davvero consegnare di nuovo quei bozzetti, il Paradiso rischierebbe un nuovo tracollo. Del resto sappiamo che Marcello è già sul piede di guerra e non esiterebbe a denunciare un secondo furto.

In attesa di capire in che direzione evolveranno queste tensioni e se il piano di Tancredi andrà in porto, continuiamo a seguire con passione Il Paradiso delle Signore. La soap va in onda dal lunedì al venerdì nel pomeriggio di Rai 1 e nonostante ogni contraccolpo, mantiene sempre viva la nostra curiosità. Siamo certi che ciò che ci aspetta nei prossimi episodi andrà ben oltre le semplici scaramucce: potrebbe essere l’inizio di una resa dei conti che deciderà il futuro di Botteri, di Rita e di tutti coloro che gravitano intorno a questo affascinante mondo. Un giorno, quando ripenseremo a questa storia, forse ci ricorderemo di come, partendo da un plagio, si sia innescato un domino imprevedibile. Sarà interessante vedere chi avrà il coraggio di restare fedele ai propri principi e chi, invece, sceglierà ancora la via del tradimento.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SUL PARADISO DELLE SIGNORE

Continue Reading

Intrattenimento

Un posto al Sole, anticipazioni UPAS: Damiano e Viola, quell’invito che potrebbe...

Published

on

Un giorno qualunque, ci troviamo a riflettere su quanto una storia possa mutare da un momento all’altro. E non parliamo di pensieri campati in aria: in Un Posto al Sole, la relazione tra Damiano e Viola sta per vivere un passaggio che rischia di cambiarne l’assetto in modo inatteso. Voi, davanti allo schermo, l’avete immaginato? Forse sì. Oppure no, chissà. Fatto sta che certe sorprese sanno arrivare con tempismo incredibile, quando tutto sembra tranquillo. Noi desideriamo soffermarci su questa vicenda perché ci appare così carica di sensazioni diverse: speranza, dubbi e quell’irresistibile desiderio di scoprire cosa vi sia dietro le emozioni dei protagonisti.

Damiano e Viola: radici di un legame in crescita

La loro unione ci ha sempre colpiti per la sua natura un po’ speciale. Lui è un poliziotto che, inizialmente, portava dentro di sé un’ombra di malinconia, qualcosa che lo rendeva irrequieto. Lei è la figlia di Ornella, donna che si è spesso trovata a raccogliere i frammenti sentimentali della vita di Viola, specie dopo la crisi con Eugenio. Ci siamo chiesti più volte se questo rapporto sbocciato, quasi per caso, sarebbe durato. Eppure, nonostante i normali scossoni, tra Damiano e Viola è cresciuta una vicinanza che non ha tardato a rivelare una passione autentica.

Non è raro che una nuova coppia attraversi momenti di incertezza, soprattutto quando si arriva da relazioni precedenti non proprio semplici. Viola aveva un matrimonio alle spalle, e il suo futuro sembrava in bilico tra un passato mai del tutto accantonato e il desiderio di andare avanti. Damiano, d’altro canto, si è trovato a ripartire, a credere di nuovo in un sentimento pieno di luce.

Un invito che profuma di svolta

Quando si respira una certa complicità, scatta la voglia di condividere di più. Per Damiano sembra giunto proprio quel momento. Abbiamo conferme che l’uomo, preso da un trasporto sincero, ha deciso di organizzare qualcosa di speciale. Immaginatevi un pranzo vicino al mare, quell’atmosfera un po’ sospesa in cui il rumore delle onde finisce per cullare le parole. Una situazione quasi da film, potremmo dire. Ma non è finzione. È la strada che Damiano ha scelto per proporre a Viola di fare un passo avanti: la convivenza.

Sì, una richiesta che suona come un rito di passaggio. Lui, che fino a poco fa era insicuro e trattenuto, ora è pronto a legare le rispettive esistenze in modo più intenso. Non si tratta di una proposta eclatante come un matrimonio, ma è comunque un gesto di grande responsabilità, un atto che esprime il desiderio di unire le vite in qualcosa di concreto.

Il battito di un dubbio

Ecco però che giunge la parte cruciale. Viola, trovandosi di fronte a quest’invito, non reagisce con l’entusiasmo che Damiano forse sperava. Non che lei non lo ami, sia chiaro. È innamorata, lo ha dimostrato più volte: si è presa cura di Damiano con dedizione, restando al suo fianco in momenti delicati. Eppure, le cose non sono sempre così lisce. Vi suona familiare? Spesso, quando una proposta appare dolce e romantica, ci si aspetterebbe un “sì” immediato, magari condito da sorrisi. Ma la realtà può essere più complessa.

Viola sa bene che, solo pochi mesi fa, c’era ancora un barlume di speranza con il suo ex marito, Eugenio. Inoltre, nella sua quotidianità c’è Antonio, il figlio che vive soprattutto con lei da quando i genitori si sono lasciati. Cambiare di nuovo equilibri e routine non è una passeggiata. C’è anche il piccolo Manuel, il figlio di Damiano che vive con Rosa, a rendere il quadro ancor più intricato.

Quelle domande che non trovano risposta

Chi non si sentirebbe combattuto? Davanti alla prospettiva di una convivenza, Viola avverte un misto di stupore e apprensione. Quando i figli sono coinvolti, si tende a pensarci due volte prima di ribaltare la quotidianità. E allora ci domandiamo: il timore di sconvolgere la vita di Antonio potrebbe frenare Viola? Oppure, dietro la sua esitazione, si cela una vaga nostalgia per il legame con Eugenio? Noi non possiamo saperlo con certezza. Certi pensieri restano sospesi, in attesa di risposte che solo la diretta interessata può trovare.

La tensione comunque si avverte. Basta poco perché una proposta mancata si trasformi in un motivo di attrito. Magari Damiano non aveva messo in conto l’effetto sorpresa, confidando in un entusiasmo più immediato. Magari Viola si sente sotto pressione, incerta se questa richiesta arrivi troppo presto. Queste oscillazioni d’umore e di pensiero, a volte, sono proprio ciò che rendono le relazioni vere e piene di emozioni.

E ora, tutto appeso a un filo?

Ci chiediamo se questo dubbio iniziale porterà a una crisi più ampia. Forse ci sarà spazio per un confronto diretto, magari teso ma sincero, in cui Damiano e Viola si diranno quelle cose che a volte si tengono nascoste per paura di ferire l’altro. O forse la situazione si risolverà con un compromesso, un avvicinamento graduale. Chi lo sa? Le anticipazioni non ne parlano in modo esplicito, ma ci lasciano intendere che qualcosa di significativo potrebbe prendere forma.

Noi, nel frattempo, restiamo con il fiato un po’ sospeso. La serenità della coppia è stata costruita su basi solide, ma non bisogna sottovalutare le ferite del passato e le responsabilità di genitori che si portano sulle spalle.

Appuntamento su Rai 3

In attesa di scoprire come andrà a finire, noi continueremo a seguire le evoluzioni di Damiano e Viola con curiosità e un pizzico di trepidazione. Se volete rimanere aggiornati su questa storia (e su tante altre sorprese) non vi resta che sintonizzarvi su Rai 3 dal lunedì al venerdì, alle ore 20.50, quando Un Posto al Sole ci terrà compagnia mostrandoci gli sviluppi dei personaggi che tanto ci affascinano.

Che sia una nuova stagione di cambiamenti? Da parte nostra, non vediamo l’ora di scoprire quale direzione prenderà questo rapporto, soprattutto se la forza del sentimento saprà vincere le paure. E forse, chissà, il mare tornerà a fare da scenario per altri momenti speciali, con un tramonto capace di far battere i cuori un po’ più forte. Noi ci saremo, pronti a osservare ogni sfumatura. Voi, che farete? Scommettiamo che non vi perderete neanche una puntata.

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU UN POSTO AL SOLE

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento15 minuti ago

La Promessa, l’ombra di Ayala: Martina rischia la clausura

Certe storie ci colpiscono allo stomaco. Parliamo di quelle situazioni dove ci sembra che la realtà superi i nostri incubi...

Intrattenimento24 minuti ago

Il Paradiso delle Signore, resa dei conti: Botteri rientra e Rita vacilla

Ci siamo chiesti più volte se una sconfitta bruciante potesse trasformarsi in un’occasione di riscatto. E ora, dopo un periodo...

Intrattenimento33 minuti ago

Un posto al Sole, anticipazioni UPAS: Damiano e Viola, quell’invito che potrebbe...

Un giorno qualunque, ci troviamo a riflettere su quanto una storia possa mutare da un momento all’altro. E non parliamo...

Intrattenimento1 ora ago

Tradimento, trame di domenica 23 marzo 2025: tensioni, colpi di scena e segreti in piazza

Siete pronti a immergervi nelle vicende di Tradimento? Vi consigliamo di mettervi comodi, perché questa domenica 23 marzo 2025 si...

Intrattenimento1 ora ago

Grande Fratello, tensioni e amicizie in crisi: Alfonso rompe il silenzio su Chiara e Zeudi

Siamo rimasti piuttosto spiazzati nel seguire gli ultimi sviluppi all’interno della Casa del Grande Fratello. In un primo momento ci...

Intrattenimento2 ore ago

Sorpresa al Grande Fratello: Lorenzo Spolverato sconvolge i pronostici e infiamma il...

Siamo di fronte a un momento cruciale. Ormai ne parliamo da mesi, eppure ogni volta ci ritroviamo col fiato sospeso....

Intrattenimento2 ore ago

Tradimento, famiglia in subbuglio: Selin e Tolga sfidano i dubbi

Ci troviamo davanti a un momento che mescola slancio e timori, passione e incertezze. Stiamo parlando di Selin e Tolga,...

Intrattenimento2 ore ago

La Promessa, trame di domenica 23 marzo 2025: il coraggio di Curro

A volte, il destino ci obbliga a scegliere strade difficili. Nel caso di Curro, la situazione di Martina lo mette...

Cronaca3 ore ago

Inaugurato a Pomezia il nuovo centro Marilab Future Labs: innovazione e tecnologia al...

Il nuovo centro polispecialistico avanzato Marilab Future Labs, appena inaugurato a Pomezia, si propone di ampliare l’offerta sanitaria locale, distinguendosi...

Cronaca3 ore ago

Università di Foggia: un convegno per approfondire il tema del terrorismo

“L’iniziativa nasce con l’intento di favorire un confronto pubblico costruttivo e inclusivo, rispettando pienamente la libertà accademica e il valore...

Esteri3 ore ago

La Cina potrebbe unirsi alle forze di peacekeeping in Ucraina

La possibilità che la Cina possa schierare proprie forze di peacekeeping in Ucraina sta emergendo come scenario concreto, qualora si...

Finanza3 ore ago

Il futuro del settore bancario italiano: possibili scenari e prospettive

Si delinea un possibile scenario a tre nel panorama bancario italiano. Qualora le ipotizzate operazioni di fusione si concretizzassero, si...

Cronaca3 ore ago

Mai più terrorismo: dialogo e memoria per la riconciliazione

Il convegno dal titolo “Mai più terrorismo: informazione e dialogo verso la riconciliazione e la pacificazione nazionale” inaugura un percorso...

Intrattenimento7 ore ago

Tempesta d’amore, trame di lunedì 24 marzo 2025: Eleni e Leander pronti alle nozze

Eleni si rende conto di amare ancora Leander, nonostante la relazione con Julian e la gravidanza inaspettata. Decide di seguire...

Intrattenimento7 ore ago

Anticipazioni Verissimo: weekend di storie, emozioni e sorprese su Canale 5

Sapete quanto ci sta a cuore l’atmosfera dei sabati e delle domeniche televisive. Quando cerchiamo un momento di pausa, un...

Intrattenimento7 ore ago

Beautiful, trame di domenica 23 marzo 2025: Finn tra dubbi e speranze

Finn continua a rassicurare Li sul fatto che la considera la sua unica madre. La dottoressa, però, non intende lasciare...

Intrattenimento8 ore ago

Beautiful, scontri inattesi: la nipote di Sheila Carter sconvolge Finn e Steffy

Siamo pronti a condividere con voi un nuovo capitolo di Beautiful che ci ha lasciato piuttosto sconcertati. Vorremmo tutti un...

Intrattenimento8 ore ago

The Family, trame di lunedì 24 marzo 2025: la distanza tra Aslan e Devin si fa sentire

Aslan si presenta all’inaugurazione di un porto turistico con un abito bianco. Il pubblico lo accoglie tra applausi, ma i...

Intrattenimento8 ore ago

The Family, anticipazioni dal 24 al 28 marzo 2025: rivelazioni, ferite aperte e voglia di...

Eccoci di nuovo, pronti a immergerci nelle vicende di Cihan, Aslan, Devin e tutti i protagonisti di “The Family”. Non...

Intrattenimento9 ore ago

Il Paradiso delle Signore, trame di lunedì 24 marzo 2025: l’idea di Delia

La nuova collezione Paradiso, in vetrina, non ottiene l’effetto sperato. Delia, però, ha un lampo di genio per incuriosire i...