Ieri, 13 Dicembre 2020, il nostro Paese ha totalizzato 64.520 morti per Covid-19, il più alto numero di decessi per Coronavirus in Europa dall’inizio della pandemia, superando il Regno Unito che ha registrato 64.267 vittime. Il Ministero della Salute italiano ha annunciato 484 decessi aggiuntivi in ventiquattro ore e 17.938 nuovi casi positivi.
A livello globale, gli Stati Uniti, il Brasile, l’India e il Messico sono stati i più colpiti dall’inizio dell’epidemia. Secondo i dati raccolti da AFP sull’Europa, l’Italia ha superato il Regno Unito, seguito da Francia (57.761), Spagna (47.624), Russia (46.453) e Polonia (22.676).
Oltre 25mila morti in Italia dal 1° novembre
Negli ultimi sette giorni, tra i Paesi europei, l’Italia ha registrato il maggior numero di nuovi decessi per Covid-19 (4.522), davanti a Russia (3.769), Germania (2.949), Regno Unito (3.012) e Polonia (2.815). Dal 1° novembre l’Italia ha registrato più di 25.000 morti (25.418), ovvero tanti quanti tra l’inizio di aprile e la fine di ottobre (25.463).
Tra i Paesi più colpiti (esclusi i micro-stati), il Belgio è quello che deplora il maggior numero di morti al mondo in rapporto alla sua popolazione, con 154 morti ogni 100.000 abitanti, seguito dal Perù (111), Italia (106) e Spagna (102). Il Regno Unito registra 94 decessi ogni 100.000 abitanti.