- E’ cominciata questa mattina nel Regno Unito la campagna di vaccinazione anti Covid-19 con le iniezioni a base del prodotto sviluppato dalla Pfizer BioNTech. Oggi 800.000 dosi distribuite in cinquanta ospedali e la prima paziente vaccinata è una donna nord irlandese che compirà novantuno anni tra qualche giorno;
- In Italia la campagna vaccinale partirà a fine gennaio, intanto si mette a punto il piano per la distribuzione e la somministrazione delle dosi.
- Resta stabile la curva del contagio nel nostro Paese: secondo gli ultimi dati i nuovi positivi sono quasi 14.000 ma con un basso numero di tamponi, poco più di 111.000. Calano i ricoveri nelle terapie intensive, oltre 500 decessi;
- Per evitare assembramenti visita a sorpresa questa mattina alle 7 di Papa Francesco alla Statua della Madonna presso Piazza Di Spagna, nella lettera apostolica dedicata a San Giuseppe, il Papa ha ribadito il ruolo fondamentale di medici, infermieri e altri lavoratori essenziali in questo periodo di pandemia. “Stanno scrivendo la storia” dice Francesco nel giorno in cui si contano altri 4 medici vittime del Coronavirus, il totale dei morti tra i camici bianchi è dunque salito a 237;
- Resta lo stallo nel Governo sul Recovery Fund, fumata nera nella notte, slittato il Consiglio dei Ministri previsto per questo pomeriggio. Matteo Renzi dice “speriamo di no, ma una rottura è possibile“, sul MES si riduce intanto la fronda nei 5 Stelle;
- Al via, oggi, il programma cashback sperimentale per il periodo di Natale: prevede rimborso per le spese effettuato nei negozi con pagamenti elettronici, ma la procedura online ha avuto ritardi e disservizi.;
- Ancora vento forte, pioggia e neve al Nord e nel Centro Italia ma il maltempo si sposta anche al Sud. Situazione sempre critica nel Modenese per l’esondazione del fiume Panaro. Rischio valanghe sulle Dolomiti, allerta rossa nel Lazio, dove preoccupa il livello del Tevere.