L’incremento nazionale dei casi in data 8 ottobre è +1,33% (ieri +1,11%) con 338.398 contagiati totali, 236.363 dimissioni/guarigioni (+1.060) e 36.083 deceduti (+22); 65.952 infezioni in corso (+3.376). Elaborati 128.098 tamponi (ieri 125.314); 4.458 positivi; rapporto positivi/tamponi 3,48% (ieri 2,93%). Ricoverati con sintomi 3.925 (+143); terapie intensive +21 (358).
Nuovi casi soprattutto in: Campania 757; Lombardia 683; Veneto 491; Lazio 359; Toscana 339; Piemonte 336; Sicilia 259; Puglia 248; Emilia Romagna 184; Liguria 152; Sardegna 127; Friuli 110. In Lombardia curva +0,62 (ieri +0,47%) con 22.069 tamponi (ieri 21.569) e 683 positivi; rapporto positivi/tamponi 3,09% (ieri 2,41%); 109.869 contagiati totali; ricoverati +22 (361); terapie intensive +1 (41); 1 decesso (16.979).
I dati regione per regione
Oggi vi proponiamo i numeri aggiornati, regione per regione. Il primo numero riguarda il totale dei casi dall’inizio dell’epidemia, il secondo gli attualmente positivi, mentre il terzo fa riferimento all’incremento avvenuto nelle ultime 24 ore.
- Lombardia: 109.869 (10.406) (683)
- Piemonte: 37.194 (3.979) (336)
- Emilia-Romagna: 36.638 (5.424) (184)
- Veneto: 29.909 (5.083) (491)
- Lazio: 18.748 (8.852) (359)
- Toscana: 16.612 (4.749) (339)
- Campania: 16.464 (8.950) (757)
- Liguria: 14.474 (2.155) (152)
- Puglia: 8.867 (3.334) (248)
- Sicilia: 8.479 (3.696) (259)
- Marche: 8.350 (1.107) (66)
- P.A. Trento: 6.355 (690) (59)
- Friuli Venezia Giulia: 5.144 (1.020) (110)
- Abruzzo: 4.783 (1.152) (68)
- Sardegna: 4.608 (2.470) (127)
- P.A. Bolzano: 3.803 (726) (69)
- Umbria: 2.906 (863) (84)
- Calabria: 2.146 (603) (21)
- Valle d’Aosta: 1.384 (122) (18)
- Basilicata: 975 (429) (22)
- Molise: 690 (142) (6)
Nelle ultime settimane, la curva delle infezioni ha ricominciato a crescere in modo preoccupante, raggiungendo oggi il picco di 4458 positivi in 24 ore, il numero più alto registrato dal mese di Aprile. A tal proposito, il Governo è corso ai ripari con un nuovo DPCM, in vigore da oggi, contenente nuove misure per contrastare la pandemia. Per il testo completo del Decreto, vi rimandiamo al nostro articolo.