usalemme nel 42 d.C.E’ detto “Maggiore” per distinguerlo dall’apostolo omonimo, Giacomo di Alfeo. Lui e suo fratello Giovanni sono figli di Zebedeo, pescatore in Betsaida, sul...
San CHARBEL (GIUSEPPE) MAKHLUF Sacerdote – Memoria FacoltativaBeqaa Kafra, Libano, 1828 – Annaya, Libano, 24 dicembre 1898Youssef Antoun (in italiano, Giuseppe Antonio) Makhlouf nacque nel villaggio di Beqaa...
Santa BRIGIDA DI SVEZIA Religiosa, fondatrice – Festa Finsta, Svezia, giugno 1303 – Roma, 23 luglio 1373 Compatrona d’Europa, venerata dai fedeli per le sue «Rivelazioni», nacque nel 1303 nel...
Santa MARIA MADDALENA Apostola degli Apostoli – Festa Magdala, sec. ILa Chiesa latina era solita accomunare nella liturgia le tre distinte donne di cui parla il Vangelo e che...
San LORENZO DA BRINDISI Sacerdote e dottore della Chiesa – Memoria FacoltativaBrindisi, 22 luglio 1559 – Lisbona, 22 luglio 1619Giulio Cesare Russo (questo era il suo vero nome) nacque a Brindisi –...
Sant’ APOLLINARE DI RAVENNA Vescovo e martire – Memoria Facoltativacirca II-III secoloSant’Apollinare, originario di Antiochia, per primo rivestì la carica episcopale nella città imperiale di Ravenna, forse incaricato...
San BRUNO DI SEGNI (DA SOLERO) Vescovo Solero, Alessandria, 1049 – Segni, Roma, 18 luglio 1123Bruno nacque a Solero d’Asti nel 1040. Dopo aver conseguito la laurea presso...
Santa MARCELLINA Vergine, sorella dei Ss. Ambrogio e Satiro 327 – 397Marcellina nacque a Roma (o, secondo altre fonti, a Treviri) da famiglia patrizia verso il 327 e...
BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO – Memoria FacoltativaIl primo profeta d’Israele, Elia (IX sec. a.C.), dimorando sul Monte Carmelo, ebbe la visione della venuta della Vergine,...
San BONAVENTURA Vescovo e dottore della Chiesa – MemoriaBagnoregio, Viterbo, 1217/8 – Lione, Francia, 15 luglio 1274Giovanni Fidanza nacque a Bagnoregio (Viterbo) nel 1218. Bambino fu guarito da...
San CAMILLO DE LELLIS Sacerdote – Memoria FacoltativaBucchianico, Chieti, 25 maggio 1550 – Roma, 14 luglio 1614Di nobile famiglia, nato a Bucchianico, nelle vicinanze di Chieti, il 25...
Sant’ ENRICO II Imperatore – Memoria Facoltativa973 – Bamberga, Germania, 13 luglio 1024Enrico II è un esempio di rettitudine nell’arte del governare: per questo oltre che santo è...
San GIOVANNI GUALBERTO Abate Firenze, 985/995 – Passignano Val di Pesa (FI) 12 luglio 1073I dati certi sulla sua vita, al di là della leggenda, sono pochi. Monaco...
San BENEDETTO DA NORCIA Abate, patrono d’Europa – Festa Norcia (Perugia), ca. 480 – Montecassino (Frosinone), 21 marzo 543/560Il pensiero benedettino linfa d’Europa L’insegnamento di San Benedetto, nato a Norcia intorno...
Sante RUFINA E SECONDA Martiri di Roma † Roma, 260 ca.Le informazioni sul martirio di Rufina e Seconda sono concordi. Condannate, sotto Valeriano e Gallieno, dal prefetto Giunio...
Sant’ ADRIANO III Papa IX secolo – Nonantola, 885(Papa dal 17/05/884 al 09/885) Della sua vita si sa poco. Il «Liber Pontificalis» ci dice che era romano e che governò...
Santa MARIA GORETTI Vergine e martire – Memoria FacoltativaCorinaldo, Ancona, 16 ottobre 1890 – Nettuno, Roma, 6 luglio 1902Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei...
Sant’ ANTONIO MARIA ZACCARIA Sacerdote – Memoria FacoltativaCremona, 1502 – Cremona, 5 luglio 1539Nasce a Cremona nel 1502. Nel 1524 si laurea in medicina a Padova. Ma poi,...
Sant’ ELISABETTA DI PORTOGALLO Regina – Memoria FacoltativaSaragozza, Spagna, 1271 – Estremoz, Portogallo, 4 luglio 1336Nacque a Saragozza, in Aragona (Spagna), nel 1271. Figlia del re di Spagna...
San TOMMASO Apostolo – Festa Palestina – India meridionale (?), primo secolo dell’èra cristianaIl suo nome, in aramaico, significa “gemello”. Ci sono ignoti luogo di nascita e mestiere. Il...