Connect with us

Immediapress

24-26 MAGGIO 2024. AL VIA “APERITIVO FESTIVAL”. L’EVENTO...

Published

on

24-26 MAGGIO 2024. AL VIA “APERITIVO FESTIVAL”. L’EVENTO CHE CELEBRA IL RITO PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI

Aperitivo Festival

Al Nhow Hotel di Milano prenderà vita la tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico tra degustazioni, eventi, workshop, masterclass, spettacoli e DJ Set.

Un’edizione che con il World Aperitivo Day® contaminerà tutta l’Italia e l’Europa con mille attivazioni

IL 26 MAGGIO 2024 SI CELEBRA IN TUTTO IL MONDO IL “WORLD APERITIVO DAY®”

Milano, 30 aprile 2024 – Quando l’aperitivo chiama, Milano risponde e lo fa in grande stile con l’evento che, presso il Nhow Milano Hotel di Via Tortona, venue creativa milanese per eccellenza, celebra il rito dell’aperitivo italiano in tutto il mondo. Dal 24 al 26 di maggio prende vita la seconda edizione di Aperitivo Festival, l’appuntamento milanese a cura di MWW Group, che l’anno scorso ha ospitato più di 4.000 partecipanti tra degustazioni, banchi d’assaggio, eventi, workshop, masterclass interpretati dai migliori chef, mixologist e sommelier e animati da spettacoli e DJ Set a ciclo continuo.

Per il 2024 la manifestazione pensa ancora più in grande uscendo dai confini meneghini per contaminare con il rito dell’aperitivo tutto il territorio nazionale e molti paesi europei: saranno infatti oltre 1.000 le attivazioni tra punti vendita e locali che celebreranno l’estro e la qualità dell’Aperitivo Made in Italy, ognuno con una propria iniziativa dedicata a celebrare il 26 maggio, appuntamento internazionale del World Aperitivo Day®.

“Nato da un’intuizione legata all’esperienza della Milano Wine Week, questo evento dal cuore milanese è diventato rapidamente un format unico nello scenario degli eventi enogastronomici, uno dei pochi che riesce a combinare degustazioni di cibo, vino e cocktail con esperienze di entertainment e di cultura”, ha commentato Federico Gordini, presidente di MWW Group. “In questi anni Aperitivo Festival ha avuto una crescita esponenziale che ci ha velocemente obbligati a superare il perimetro della ‘Milano da bere’ per raggiungere molte località in tutta Italia e in Europa. Sono infatti molti i locali che nelle diverse destinazioni si sono candidati a far parte di questo evento diffuso con attivazioni, serate, esperienze…perché alla fine a chi non piace l’Aperitivo Italiano?”.

APERITIVO FESTIVAL: QUANDO E COME PARTECIPARE

Un itinerario di degustazioni esperienziali e coinvolgenti attività di approfondimento, costellato di stand d’assaggio con i migliori abbinamenti tra food and beverage proposti dai Big Player del settore. Aperitivo Festival sarà l’occasione per tutti gli “aperitivo lovers” e cultori del Food&Beverage di vivere un’imperdibile esperienza multisensoriale, all’insegna della condivisione, del divertimento e delle più esclusive esperienze di drink e food tasting in programma a partire da venerdì 24 maggio fino a domenica 26 maggio, ogni giorno in due fasce orarie: dalle 11.00 alle 15.00 (sabato e domenica) e dalle 17.00 fino alle 22.00 (venerdì, sabato e domenica).

Tra i numerosi partner e sponsor che quest’anno prenderanno parte al Festival, non possono mancare Carrefour Italia e Parmigiano Reggiano, in qualità rispettivamente di Main e Top Sponsor dell’evento. Iconiche le firme del mondo beverage che contribuiranno con i loro prodotti di alta qualità ad arricchire l’esperienza dell’Aperitivo e che saranno svelate nelle prossime settimane.

Per partecipare ad Aperitivo Festival e accedere all’Aperitivo Village presso Nhow Milano Hotel - Via Tortona, 35, 20144 Milano (MI) - è possibile acquistare i biglietti all inclusive in formato digitale disponibili sulla piattaforma Vivaticket. Costo del biglietto: 40 euro.

aperitivofestival.com

26 MAGGIO - GIORNATA MONDIALE DELL’APERITIVO

Nella cornice dell’Aperitivo Festival si inserisce il World Aperitivo Day®, neo-ricorrenza celebrata il 26 maggio nata nel 2022 da un’intuizione di MWW Group per promuovere e tutelare l’autenticità dell’Aperitivo italiano in Italia e nel mondo. Con il suo Manifesto ufficiale che detta in 10 semplici regole le linee guida per un aperitivo a regola d’arte, il World Aperitivo Day sarà celebrato da un migliaio tra locali e punti vendita Carrefour su tutto il territorio nazionale e all’estero, indice di un fenomeno sempre più presente e pervasivo, che vede Milano come capofila e principale polo attrattivo dell’Aperitivo-lifestyle.

Anche in tutta Italia, le attività di somministrazione - bar, ristoranti, enoteche, ma anche punti vendita extra-settore - che vogliono proporre un’attività in occasione del World Aperitivo Day possono registrare gratuitamente la propria iniziativa sul sito web worldaperitivoday.com entro venerdì 17 maggio per rientrare nel calendario ufficiale delle celebrazioni della ricorrenza.

APERITIVO FESTIVAL DATI PRINCIPALI

Main Sponsor: Carrefour

Top Sponsor: Parmigiano Reggiano

Numero visitatori 2023: 4.000

MWW Group

MWW Group è la prima realtà milanese specializzata nel settore enogastronomico ad aver dato vita a nuovi format di eventi importanti per la Città, oggi punto di riferimento non solo per i professionisti del mondo vitivinicolo, agroalimentare, ma anche per il pubblico di appassionati e wine lovers: prima con la Milano Food Week e poi nel 2017 con la Milano Wine Week - la più coinvolgente manifestazione nazionale che porta in scena il grande mondo del vino, giunta alla settima edizione -. MWW Group è inoltre artefice del World Aperitivo Day®, la giornata internazionale dedicata all’iconico rito dell’Aperitivo lanciata nel 2021 per promuovere, tutelare e codificare un’occasione di consumo che porta in scena la cultura dell’abbinamento tra eccellenze del Food e del la Beverage. Da qui nasce nel 2022 anche Aperitivo Festival, la tre giorni di tasting, masterclass e intrattenimento che mira a valorizzare e promuovere un momento conviviale per eccellenza, accanto alla creatività dei professionisti del settore, oltre alle eccellenze agroalimentari del nostro Paese, sensibilizzando sul consumo responsabile degli alcolici.

Per maggiori informazioni consulta i profili social:

Instagram: @aperitivofestival | Facebook Aperitivo Festival

Ufficio Stampa – DAG Communication |Website| LinkedIn | Facebook | Instagram

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Immediapress

Champions League – Real per la decimoquinta, Borussia per...

Published

on

Roma, 31 maggio 2024 Wembley si illumina per la serata di gala più importante della stagione. Domani sera, nel tempio del calcio, è in programma la finale di Champions League tra Real Madrid e Borussia Dortmund. I Blancos arrivano all’atto conclusivo della manifestazione imbattuti e sognano di portare a casa la decimoquinta: gli spagnoli, tra l’altro, non solo hanno vinto 14 finali di Champions su 17 disputate ma non ne perdono una dal 1981 quando vennero sconfitti dal Liverpool di Bob Paisley. Il Borussia, dal canto suo, torna in finale nello stesso stadio dove, 11 anni fa, venne sconfitto nel derby tedesco dagli eterni rivali del Bayern Monaco. Gli esperti Sisal ritengono il Real Madrid nettamente favorit o a 1,65 rispetto al 5,00 dei gialloneri con il pareggio offerto a 4,25. Stessa quota per la sfida che arriva ai supplementari mentre una soluzione ai rigori si gioca a 8,25. Forbice molto ampia per il successo finale: 1,30 per i ragazzi di Ancelotti, in cerca della settima coppa dalle grandi orecchie tra campo e panchina, contro il 3,50 di Reus e compagni. Partita divertente e ricca di reti? In partenza sì visto che la Combo Goal + Over 2,5, in quota a 2,00, appare probabile ma attenzione alla storia: le ultime 4 finali di Champions sono tutte terminate 1-0. Lo stesso risultato esatto si gioca a 14,50 per il Borussia mentre quello in favore del Real pagherebbe 7 volte la posta. Attenzione poi sia all’intervento del VAR che a una sostituzione nel primo tempo: entrambi sono offerti a 3,50.

Chiunque da bambino sogna di essere protagonista in una finale di Champions League. Jude Bellingham, grande ex della partita, vuole esserlo nel “suo” stadio. Il centrocampista inglese, 23 gol e 12 assist in stagione, è pronto a dare un dispiacere ai suoi vecchi compagni magari stappando la partita: Bellingham primo marcatore è ipotesi data a 6,00. Al suo fianco ci sarà come sempre, Vinicius Junior, già match winner due anni fa contro il Liverpool: un’atra rete in finale è in quota a 2,50. In casa Borussia è Niclas Füllkrug l’uomo del destino: il bomber tedesco, nel tabellino dei marcatori a 4,25, vuole riportare la Champions al Westfalenstadion dopo 27 anni. La difesa del Real però dovrà fare particolare attenzione anche a Jadon Sancho, un altro che conosce molto bene Wembley. Il numero 10 dei gialloneri giocherà la sua ultima partita con il Dortmund prima di tornare allo United in attesa di conoscere il suo futuro: salutare i compagni con gol o assist è impresa che si gioca a 3,90.

Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.

Sisal è uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato ed è attualmente attiva in Italia, Marocco e Turchia, con un’offerta che comprende lotterie, scommesse, giochi online e apparecchi da intrattenimento. La Società opera a livello internazionale nel canale retail attraverso una rete di oltre 49.000 punti vendita, e su quello online con 1 milioni di consumatori.

La strategia di Sisal poggia su tre pilastri: la sostenibilità, con un impegno costante sullo sviluppo del programma di Gioco Responsabile e attraverso l’offerta di un modello di intrattenimento sicuro e trasparente - l’innovazione digitale, grazie alla piattaforma di gioco all’avanguardia orientata all’omnicanalità e alle competenze per lo sviluppo in-house di software e applicazioni per cogliere le opportunità della transizione digitale - l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aggiudicarsi gare per nuove concessioni all’estero sulla base della solida expertise maturata.

Dal 4 agosto 2022 Sisal è parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore online di giochi e scommesse al mondo, con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale e quotato alla Borsa di Londra e di New York.

Sisal Italia S.p.A.

Ufficio stampa

Continue Reading

Immediapress

Imoon si presenta a Architect@Work a Roma: un debutto...

Published

on

Imoon si presenta a Architect@Work a Roma: un debutto strategico nel mondo dell'illuminazione architetturale

Grazie a competenze interne multisettoriali e a una spiccata capacità di customizzazione, Imoon si propone di ridefinire gli spazi attraverso soluzioni di illuminazione innovative, dimostrando come la luce possa trasformare l’esperienza degli spazi

Milano, 31 maggio 2024 – Imoon, leader nel settore dell'illuminazione professionale, annuncia con entusiasmo il proprio esordio alla fiera Architect@Work di Roma, il 12 e 13 giugno, segnando un importante passo avanti nella sua espansione nel campo dell'illuminazione architetturale. Rivendicando la propria leadership nel retail, Imoon ora punta a essere riconosciuta per l’eccellenza anche nell'illuminazione non-food, nell'hospitality, nel residenziale e nel terziario.

Marco Antonacci, responsabile commerciale della divisione retail di Imoon e Filippo Squillace, architectural division manager, guidano un team che incarna l'evoluzione dell'azienda verso una prospettiva più ampia nell'illuminazione.

"La nostra partecipazione a Architect@Work è un tassello strategico per dimostrare come Imoon superi i confini del retail, proponendosi come un interlocutore indispensabile anche nell'illuminazione architetturale," dichiara Antonacci.

Imoon si presenta quindi a questa Fiera con l'intento non solo di esporre i propri prodotti, ma soprattutto di mostrare come il suo approccio innovativo e la sua tecnologia LED possano rivoluzionare la percezione degli spazi, migliorando l'estetica e la funzionalità degli ambienti illuminati. "Attraverso la nostra esperienza e la capacità di customizzazione, intendiamo offrire ai visitatori una nuova visione dinamica ed innovativa dell'illuminazione," sottolinea Squillace.

L'azienda si distingue per l'uso di LED specialistici e per una progettazione veloce ed efficace, elementi che le permettono di rispondere con precisione alle esigenze dei clienti e di distinguersi sul mercato. Il progetto illuminotecnico per l'NH Hotel Colleoni a Milano è infatti un esempio concreto dell'eccellenza raggiunta da Imoon, dimostrando la sua capacità di superare complesse sfide progettuali e di realizzare soluzioni su misura che valorizzano gli spazi attraverso la luce.

"La capacità di utilizzare LED specialistici, unita alla velocità di risposta e di progettazione, rappresenta il nostro punto di forza distintivo," afferma Antonacci, evidenziando in che modo Imoon si distacca per la strategia innovativa e l'eccellenza delle proprie risposte.

La partecipazione di Imoon a Architect@Work non è solo l’occasione per far conoscere i prodotti LED all’avanguardia dell’azienda, ma un manifesto della sua visione: essere riconosciuta come un player trasversale nel mondo dell'illuminazione. “La nostra partecipazione all'esposizione segna un istante fondamentale nella nostra tattica di espansione: desideriamo dimostrare come la nostra competenza nel dominio dei LED, combinata con la possibilità di personalizzazione e un servizio di prim'ordine, possa distinguersi anche nell'ambito dell'illuminazione architetturale," ha dichiarato il designer Matteo Piedi, mente creativa dietro la concezione dello stand di Imoon.

Concezione e ispirazione dello stand

Lo spazio espositivo di Imoon offre un percorso coinvolgente che conduce il visitatore in un’esperienza dedicata alla tecnologia LED. “Abbiamo realizzato un ambiente tridimensionale che indaga l'interazione tra illuminazione e materiali mediante cinque tipologie di luce distinte,” ha sottolineato Piedi. La sfida è stata quella di gestire la luce per illuminare la materia in modo appropriato, evidenziandone le caratteristiche in base alla temperatura di colore del LED. "L'intento è fornire un'esperienza percettiva che dimostri come lo stesso oggetto possa apparire differente sotto varie illuminazioni," ha aggiunto Piedi, evidenziando la dedizione di Imoon nel proporre soluzioni che superano la mera funzione di illuminazione per generare ambientazioni ed emozioni.

Prodotti in esposizione: la famiglia LORI

I prodotti presentati nello stand fanno parte della collezione LORI, un assortimento di dispositivi LED ideati per rispondere alle esigenze di un'illuminazione architetturale che privilegia la purezza delle forme e ina straordinaria qualità visiva. Il concetto di "alta definizione a bassa tensione” evidenzia la capacità dei LED specialistici di Imoon di esaltare materiali e cromie, proponendo soluzioni avanzate per vari settori di impiego, dall'industria della moda all'accoglienza, fino all'ambito domestico anche nella tecnologia a 48 V. La serie LORI rappresenta uno dei fulcri dell'esibizione, illustrando come la tecnologia LED di Imoon possa essere impiegata per creare progetti di illuminazione architettonica di alto livello e notevole effetto visivo.

Guardando al futuro, Imoon mira a consolidare ulteriormente la sua presenza nel settore dell'illuminazione architetturale, puntando a una maggiore riconoscibilità e a espandere il suo portafoglio clienti. La partecipazione a eventi di settore come Architect@Work gioca un ruolo fondamentale in questa strategia, permettendo all'azienda di presentarsi a un pubblico qualificato e di dimostrare le sue competenze uniche. "Speriamo che ogni visitatore del nostro stand porti con sé l'ispirazione e la consapevolezza delle infinite possibilità offerte dalla luce," conclude Squillace.

Caratteristiche tecniche della collezione LORI, 48 V:

LORI P 55

Disponibile in due dimensioni: da 40 mm, per una esigenza di prossimità, da 55 mm, per flussi luminosi più elevati. In aggiunta alla declinazione LED standard, LORI è disponibile con i LED specialistici Imoon SPARK NEUTRAL e SPARK COLD, 3000 HD e 4000 HD, FULL COLOUR e FASHION, in grado di enfatizzare colori e materiali, metalli, tessuti e arredi, così da garantire un risultato professionale in diversi ambiti applicativi, dalla moda all'ospitalità fino al residenziale.

LORI F

Stile minimalista per un’integrazione discreta in ogni tipo di ambiente. Disponibile nelle versioni fissa, trimless e orientabile. In aggiunta alla declinazione LED standard, LORI è disponibile con i LED specialistici Imoon SPARK NEUTRAL e SPARK COLD, 3000 HD e 4000 HD, FULL COLOUR e FASHION, in grado di enfatizzare colori e materiali, metalli, tessuti e arredi, così da garantire un risultato professionale in diversi ambiti applicativi, dalla moda all'ospitalità fino al residenziale. Riflettori con apertura fasci da 15° a 60°.

LORI UP

Corpo illuminante LED nato per essere integrato nella parte superiore dei binari 48v ad H così da poter combinare luce puntuale e diffusa oppure sfruttare solo la parte superiore per un binario che diventa oltre che tecnico anche elemento decorativo. In aggiunta alla declinazione LED standard, LORI è disponibile con i LED specialistici Imoon SPARK NEUTRAL e SPARK COLD, 3000 HD e 4000 HD, FULL COLOUR e FASHION, in grado di enfatizzare colori e materiali, metalli, tessuti e arredi, così da garantire un risultato professionale in diversi ambiti applicativi, dalla moda all'ospitalità fino al residenziale.

Imoon – www.imoon.it

Fondata nel 2010, Imoon è leading player nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche, completamente Made in Italy, nel settore del Retail. L’Azienda ha sede a Milano e si posiziona sul mercato come Partner capace di fornire ai propri clienti un servizio completo, seguendo ogni fase della progettazione: dallo studio preliminare, alle simulazioni illuminotecniche e modello di rendimento energetico, fino all’installazione, al fine-tuning del progetto e supporto post-vendita. È, inoltre, in grado di sviluppare soluzioni personalizzate, grazie al brand Makris, nato dalla volontà di plasmare nuovi concept di illuminazione coniugati alla migliore tecnologia all’avanguardia. Imoon è una solida realtà internazionale grazie alle filiali in Regno Unito, Repubblica Ceca, Turchia, Sud Africa, Finlandia e ai partner commerciali in tutta la regione EMEA e nelle Americhe. Sono più di 50 i Paesi in tutto il mondo in cui sono presenti le soluzioni Imoon, che realizza oltre 1.000 punti vendita all’anno, vantando collaborazioni con le più importanti insegne del Retail: SPAR, Carrefour, EDEKA, Coop, Conad, Auchan, E.Leclerc, Iper, Migros, Sobeys, Silpo, Autogrill, Chef Express, LaFeltrinelli, La Rinascente, Max Mara, Naima, Goldenpoint, Dainese, SALEWA, DYNAFIT, North Sails.

Per ulteriori informazioni:

Imageware

Stefania Trazzi, Alessandra Merini, Valeria Musti - imoon@imageware.it

Continue Reading

Immediapress

Motorsport classico sul Lago di Lugano: presentata la...

Published

on

Circuito Campione il sindaco Roberto Canesi

31 maggio 2024. Oggi lo ricordano in pochi, ma il circuito cittadino di Campione d'Italia ha un passato glorioso.

Una “lampada di Aladino” che, come una piccola Monte Carlo, sfiora il palazzo comunale, la riva del lago e il Casinò, includendo due tornanti, quattro curve veloci, due brevi rettifili e persino un passaggio in tunnel.

UN PO' DI STORIA

Con poco più di un chilometro di lunghezza (1.116 metri), all'epoca viene definito il “circuito più mpiccolo del mondo” ma non per questo è meno selettivo degli altri, anzi, miete “vittime” illustri tra i campioni del tempo, ritirati spesso e volentieri proprio per le difficoltà del tracciato.

Il Circuito di Campione viene disputato per la prima volta nel 1937, riservato a vetture di 1.500 cmc. Sono ben 15.000 gli spettatori accorsi ad ammirare le gesta di piloti di spessore del calibro di Carlo Felice Trossi, autore del giro più veloce, di Franco Cortese, Piero Dusio poi patron della Cisitalia, del Conte Giovanni Lurani e di Giovanni Rocco, vincitore sulla possente Maserati 6CM.

La guerra è alle porte e, dopo un esordio di successo, il Circuito di Campione viene sospeso fino al termine del conflitto. Risorge, nel 1946, per la sua seconda ed ultima edizione, organizzata su due classi, 750 e 1.100 cmc. Anche stavolta i nomi sono di primissimo piano: nella categoria minore, articolata su trenta giri, corrono campioni come Franco Cortese e Sesto Leonardi, che termina vincitore, mentre nella classe 1.100, da 40 giri, vinta da Alberto Comirato su Fiat, già autore del giro più veloce, tra i ritirati figura nientemeno che Tazio Nuvolari, già fiaccato nella salute dal male che, qualche anno dopo, lo strapperà alla vita terrena.

LA RIEVOCAZIONE

Oggi un ambizioso progetto di rilancio propone la Rievocazione Storica di questo piccolo grande circuito, patrocinato dal Comune di Campione d'Italia e dall'Automobile Club Lugano Classic.

I dettagli sono stati svelati mercoledì 29 maggio nel palazzo comunale di Campione, proprio all'interno dello storico tracciato, alla presenza di Roberto Canesi, Sindaco di Campione d'Italia, di Giorgio Keller, storico del motorismo ticinese e di Ermanno De Angelis, co-fondatore di Victorious che è il brand organizzatore.

Presenti, tra gli ospiti: Marco Doninelli Dirigente dell'UPSA Ticino, Giuseppe Pottocar Direttore di ACI Mantova, Enrico Gelpi Presidente di ACI Como, Luigi Meier Responsabile della SHFV Ticino, Giuseppe Redaelli Presidente della Commissione Internazionale Storica FIA, il Sindaco di Campione d'Italia Roberto Canesi, Claudio Ivaldi Presidente del Maserati Club Italia,

Automobile Club Lugano Classic – Lugano www.automobileclublugano.ch

info@automobileclublugano.ch

Fabio Schnellmann in rappresentanza del Municipio di Lugano, Michele Orsi Bandini titolare e custode della memoria dello storico marchio di auto sportive Bandini, Stefano Coratelli Presidente del Club Passione Vintage Ticino, Jo Fabbri Responsabile della Commissione Arte dell'Automobile Club Lugano Classic, il pilota Pietro Silva e Maria Carello responsabile degli eventi Kessel Sa.

La prima Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia si terrà dal 4 al 7 settembre 2025. L’evento si svolgerà in forma di kermesse su Circuito cittadino chiuso al traffico e sulle sponde del lago; potranno partecipare automobili, moto, imbarcazioni, delle seguenti categorie:

• Vetture/moto costruite fino al 1947

• Vetture/moto costruite fino al 1965 su selezione dell’organizzatore

• Vetture-moto costruite fino al 1995 su selezione dell’organizzatore solo in versione corsa, rally, pista, e/o di comprovato interesse storico collezionistico

• Imbarcazioni: costruite fino al 1965

• Imbarcazioni costruite fino al 1990 su selezione dell’organizzatore solo se di comprovato

interesse storico collezionistico

• Veicoli alimentati ad e-fuel e carburanti alternativi

• Le iscrizioni che saranno a numero chiuso per ogni categoria, saranno aperte il 25 giugno

2024

Il programma prevede varie sessioni in circuito durante le giornate, divise per categorie di vetture

e moto:

• 4 Settembre 2025: Arrivo equipaggi, esposizione vetture, moto e imbarcazioni, verifiche

tecniche

• 5 Settembre 2025: Verifiche tecniche, warm up circuito, parata Città di Lugano, cena di gala

a Campione d’Italia

• 6 Settembre 2025: Circuito di Campione – Batterie. Sessioni di circa 20 minuti. Le

imbarcazioni saranno impegnate in attività dimostrative sul lago. Previsto il Circuito in

notturna a partire dalle ore 21.00

• 7 Settembre 2025: Sessione mattutina fino alle ore 12.00 Ore 13.00 brunch e premiazioni

Nella zona Paddock si terrà il 1° Concorso di Eleganza Circuito di Campione.

Continue Reading

Ultime notizie

Sport6 ore ago

Tyson-Paul, match rinviato: Iron Mike non sta bene

L'incontro avrebbe dovuto andare in scena il 20 luglio Il match tra Mike Tyson e Jake Paul, in programma il...

Demografica7 ore ago

Giornata Mondiale dei Genitori, 1° giugno tributo...

Se pensavamo che la Festa della Mamma a maggio e la Festa del Papà a marzo fossero sufficienti per celebrare...

Ultima ora7 ore ago

Meteo weekend, oggi sole e domani torna pioggia: previsioni

Tregua del maltempo sabato 1 giugno, ma domenica nuovo peggioramento La pioggia concede una tregua oggi, sabato 1 giugno, ma...

Esteri7 ore ago

Ucraina, armi Nato contro Russia: Usa e Germania...

Tajani a Praga: "Lo vieta nostra Costituzione" Usa e Germania imprimono un'ulteriore accelerazione nel loro sostegno a Kiev ed escono...

Cronaca7 ore ago

Roma, 1 giugno speciale: 1000 agenti in campo per sicurezza

Gli appuntamenti in città, il programma Massima attenzione oggi a Roma, con riflettori sulla sicurezza della Capitale che nel pomeriggio...

Salute e Benessere7 ore ago

Dieta mediterranea riduce rischio mortalità per le donne,...

"Una maggiore aderenza alla dieta mediterranea si associa a una riduzione del rischio di mortalità per tutte le cause del...

Cronaca9 ore ago

Omicidio Saman Abbas, il padre cambia versione e accusa i...

"Non l'abbiamo uccisa io e mia moglie" Il padre di Saman Abbas, condannato all'ergastolo per l'omicidio della figlia di 18...

Cronaca10 ore ago

SuperEnalotto, estrazione oggi 31 maggio: numeri...

Nessun '6' né '5+' Nessun '6' né '5+' al concorso del SuperEnalotto di oggi. Il jackpot stimato per il prossimo...

Esteri10 ore ago

Biden: “Da Israele nuova proposta per il cessate...

"Se Hamas manterrà i suoi impegni la tregua diventerà permanente" ha detto il presidente americano Israele ha offerto una "nuova...

Salute e Benessere11 ore ago

Sanità. Lettera appello di 50 medici: “Il Ssn è...

Lo sfogo di un gruppo di camici bianchi senior: "Abbiamo visto l'ascesa e il declino del servizio pubblico. Urge una...

Cronaca11 ore ago

L’appello, “più attenzione per i ragazzi...

Si stima siano mezzo milione in Italia i bambini e gli adolescenti che vivono in queste famiglie, ecco cosa sognano...

Sport11 ore ago

MotoGp Mugello, Bagnaia sarà penalizzato in gara

Il pilota della Ducati perderà 3 posizioni sulla griglia di partenza Pecco Bagnaia sarà penalizzato di 3 posizioni nel Gp...

Salute e Benessere11 ore ago

Fims: Enhanced Games rischiosi per sicurezza e salute degli...

Il presidente della Federazione internazionale di medicina dello sport, ‘nostra priorità salvaguardia principi assistenza’ Gli Enhanced Games sono una “manifestazione...

Sport11 ore ago

Mbappé al Real Madrid, le date di annuncio e presentazione

La prossima settimana il francese sarà un giocatore dei blancos Kylian Mbappé sarà un giocatore dal Real Madrid ufficialmente lunedì....

Cronaca11 ore ago

Chico Forti: “In carcere Miami umiliato, in Italia...

"Primo marzo chiamata da Casa Bianca con Meloni che ha cambiato tutto" "Il primo marzo ho ricevuto una chiamata che...

Cronaca11 ore ago

Gratta e Vinci rubati, annullati biglietti lotteria Il...

Il furto scoperto il 28 maggio Il furto di diversi biglietti Gratta e Vinci porta all'annullamento dei tagliandi relativi alla...

Cultura12 ore ago

Le esperienze di ‘sorellanza’ nel numero di...

Si comincia con 'Sorelle Diocesi', l’iniziativa partita da Napoli che coinvolge già sette diocesi italiane con l’obiettivo di far conoscere...

Spettacolo12 ore ago

Emozioni e sala gremita per la première di ‘In...

Sala gremita, emozioni e pubblico delle grandi occasioni per la première del lungometraggio 'In viaggio con lei' del regista Gianluca...

Economia12 ore ago

Bankitalia, le parole di un Panetta...

Il Governatore dice diverse cose che contano, molte guardano a Bruxelles a pochi giorni dalle elezioni europee Fabio Panetta è...

Lavoro12 ore ago

Quirinale, Muntoni: “Risultato che condivido con...

Il neo Cavaliere al Lavoro: "Abbiamo puntato sulla valorizzazione della terra in cui siamo nati e cresciuti con una filosofia...