Connect with us

Economia

Lanciata la missione spaziale Ax-3, a bordo...

Published

on

Lanciata la missione spaziale Ax-3, a bordo l’italiano Villadei

E' la prima missione commerciale europea, durerà due settimane. L'equipaggio, lanciato da un Falcon9 di Space X, viaggia a bordo della capsula Dragon Crew della società spaziale di Elon Musk

Il Falcon9 di Space X che ha lanciato verso lo spazio l'equipaggio della missione Ax-3. A destra l'astronauta italiano Walter Villadei, pilota della navetta - Afp

Lanciata con successo la prima missione commerciale europea Ax-3 di Axiom Space con l'astronauta italiano Walter Villadei a bordo. L'equipaggio è stato lanciato verso lo spazio da un Falcon9 di Space X e viaggia a bordo della capsula Dragon Crew della società spaziale di Elon Musk. Con l'astronauta italiano, pilota della navetta, viaggiano il comandante dell'equipaggio e veterano della Nasa Michael Lopez-Alegria, lo svedese Marcus Wandt, astronauta della nuova classe dell'Agenzia Spaziale Europea, ed il primo astronauta turco Alper Gezeravci. La Ax-3 dovrebbe attraccare alla Iss sabato 20 nella mattinata italiana.

La missione

La missione Ax-3 cambia il paradigma delle missioni spaziali e le proietta nella nuova era del business spaziale, la missione è interamente commerciale e interamente europea, inoltre Ax-3 serve per tracciare la traiettoria di quella che sarà la prima stazione spaziale commerciale di Axiom Space intorno al 2030. "Grazie a tutti, senza di voi non saremmo qui" ha detto il comandante Michael Lopez-Alegria in un video registrato prima del lancio.

Villadei: "Un privilegio e un onore"

"E' un privilegio volare nella missione Ax-3" ha detto il colonnello dell'Aeronautica Militare e astronauta italiano Walter Villadei in uno degli ultimi interventi pubblici prima del lancio. "Per me è un onore poter portare a bordo sulla Stazione Spaziale Internazionale questo stesso Tricolore" ha sottolineato Villadei in un video registrato poco prima della partenza. Ax-3 "è la prima missione che si svolge interamente nel settore della Space Economy a guida del ministero della Difesa, e questo a dimostrazione delle straordinarie competenze e capacità e professionalità che tutte le donne che vestono la divisa quotidianamente portano in giro nel mondo insieme al tricolore", ha detto inoltre Villadei prima di partire alla volta della Stazione Spaziale.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Economia

Bankitalia, le parole di un Panetta...

Published

on

Il Governatore dice diverse cose che contano, molte guardano a Bruxelles a pochi giorni dalle elezioni europee

Fabio Panetta e Paolo Gentiloni

Fabio Panetta è alle sue prime Considerazioni Finali da Governatore di Bankitalia. Raccolto il testimone da Ignazio Visco a novembre scorso, parla alla platea di Via Nazionale a pochi giorni dalle elezioni europee. Lo attendono banchieri, ospiti, commentatori e analisti, pronti a leggere nelle sue parole cambiamenti di rotta rispetto al passato e indicazioni più o meno esplicite che possano essere in qualche modo interpretate come un segnale 'politico', inteso in senso alto, come una direzione verso cui orientare l'azione pubblica. E il tratto principale che si può rintracciare è quello 'europeista', coerente con la sua storia professionale e con l'approccio che ha avuto in questi primi mesi alla guida di Palazzo Koch.

Se proprio si vuole paragonare l'analisi di Panetta a quella dei suoi predecessori, emergono alcuni elementi 'draghiani'. Non tanto del Mario Draghi Governatore, ormai troppo lontano nel tempo per un confronto che regga, quanto dell'ultimo Draghi, quello che richiama l'Europa alla necessità e all'urgenza di cambiare.

Panetta, com'è nelle sue prerogative, sceglie un approccio pragmatico per arrivare a una conclusione che ha un peso rilevante guardando a quello che potrà e dovrà essere l'Europa nella prossima legislatura: "È necessario, nell’interesse collettivo, realizzare iniziative a livello europeo". Serve, in sostanza, più Europa perché solo l'Europa può mettere sul tavolo le risorse, ingenti, che servono. Il ragionamento di Panetta, drasticamente sintetizzato, è che più Europa conviene a tutti.

"Politiche comuni sono necessarie nel campo ambientale, della difesa, dell’immigrazione, della formazione", dice, evidenziando che "l'impegno finanziario sarà ingente: per le sole transizioni climatica e digitale e per aumentare la spesa militare al 2% del Pil, la Commissione europea stima un fabbisogno di investimenti pubblici e privati di oltre 800 miliardi ogni anno fino al 2030". Perseguire un piano così vasto a livello nazionale, spiega subito dopo, "comporterebbe duplicazioni di spesa e la rinuncia alle economie di scala. Incontrerebbe ostacoli nella capacità fiscale di più Paesi, con il rischio di compromettere la necessaria ampiezza dell’impegno e di accentuare la frammentazione del mercato unico". Non solo. "Poiché molti progetti riguardano beni pubblici comuni quali l’ambiente e la sicurezza esterna, un ammontare di investimenti insufficiente danneggerebbe tutti i paesi e tutti i cittadini dell’Unione".

Qual è, quindi, la via maestra? "Un bilancio europeo consentirebbe di definire l’orientamento fiscale complessivo non più come la somma delle politiche nazionali, ma in base alle esigenze dell’economia dell’area; permetterebbe di affrontare efficacemente shock comuni forti e prolungati, quali la pandemia o la crisi energetica, favorendo la coerenza tra politica di bilancio e politica monetaria". Serve anche il mercato. "Sarebbe illusorio pensare di finanziare l’enorme volume di investimenti necessari per la competitività dell’economia europea senza un preponderante apporto del risparmio privato e senza la professionalità degli intermediari". Conseguenza diretta, "un mercato dei capitali europeo è dunque essenziale". Servono però due elementi che ancora mancano all'appello: "un titolo europeo privo di rischi" e va superata "l'incompletezza dell'Unione bancaria". C'è molto Draghi nel Panetta 'europeista'. (Di Fabio insenga)

Continue Reading

Economia

‘La Pena d’Oca del Campidoglio 2024’,...

Published

on

'La Penna d'Oca del Campidoglio 2024', Pionati ritira premio per Gr Rai e RadioUno

Nella splendida cornice della sala della Protomoteca in Campidoglio sono stati consegnati i premi "La penna d'oca del Campidoglio" 2024 per l'impegno dimostrato in difesa dell'ambiente e degli animali. Tanti i premiati nelle diverse categorie, dal giornalismo alle scuole, dal mondo finanziario alle istituzioni fino alle forze dell'ordine e al mondo dell'arte. Di particolare significato il premio assegnato a Gr Rai e RadioUno per la crescita della programmazione dedicata ai temi dell'ambiente e alla tutela degli animali. A ritirare il riconoscimento il Direttore Francesco Pionati che ha garantito agli organizzatori un impegno sempre maggiore del servizio pubblico su questo terreno assicurando un aumento della programmazione tematica nel palinsesto 24/25.

"Dal modo con il quale difendiamo le nostre risorse ambientali e tuteliamo il benessere degli animali -ha dichiarato Pionati- si può giudicare il grado di civiltà di una società moderna. Ritiro il premio a nome di tutta la mia straordinaria redazione, motivatissima come me su questi temi", sottolinea.

Continue Reading

Economia

Contratto Statali: + 5,78% in busta paga, non premi a...

Published

on

Le novità contenute nell'atto di indirizzo, che l'Adnkronos ha visionato, firmato da Zangrillo per l'avvio delle trattative del ccnl 2022-2024

 - Il ministero della Pubblica amministrazione

Il rinnovo del contratto per i 193.851 dipendenti statali delle Funzioni centrali per il triennio 2022-2024 prevede un aumento a regime del 5,78% in base a un plafond di risorse di 555 milioni di euro nel 2024. Ma anche regole più stringenti per il salario accessorio, le progressione economiche e, non ultimo, i premi. Il ritorno dello smart working per i fragili e i genitori di minori. Sono alcune novità previste dall'atto di indirizzo, firmato il 29 maggio dal ministro per la Pa Paolo Zangrillo ed inviato all'Aran che l'Adnkronos ha potuto visionare. Il testo è molto atteso, in quanto dà il la alle trattative per il rinnovo dei contratto in scadenza (entro il 2024) dei dipendenti in forze nei ministeri, nelle agenzie fiscali, Corte dei Conti, Cnel, Avvocatura generale ed enti pubblici non economici. Ma non solo, l'atto di indirizzo per gli statali, come è consuetudine, detta le linee guida anche per gli altri comparti della pubblica amministrazione.

Anzianità e titoli di studio

In particolare, per le progressioni economiche stop ad automatismi come l'anzianità di servizio, e, tra l'altro, l'esperienza professionale non potrà essere considerata come mera anzianità di servizio. Spazio anche alle competenze specifiche di ciascun dipendente: il nuovo contratto infatti dovrà garantire un'adeguata differenziazione dei punteggi attribuibili ai diversi titoli di studio e professionali.

Per quanto riguarda il trattamento accessorio e le progressioni economiche, si fa riferimento al "principio inderogabile" per cui l'intervento in tema di performance "è limitato alla definizione dei criteri di erogazione" da corrispondere "solo all'esito della valutazione e alla conclusione del ciclo della stessa performance", secondo quanto già definito nella Direttiva madre e dalla direttiva del ministro per la Pa Paolo Zangrillo del novembre scorso.

Novità per i premi

"Dovrà essere ribadito il principio - si legge nel testo - per cui alla differenziazione dei giudizi valutativi deve corrispondere una effettiva diversificazione degli istituti premiali". Ed inoltre, si dovrà opportunamente distinguere per gli effetti retributivi "fra performance organizzativa e performance individuale", dunque tra i premi collegati ai traguardi da raggiungere con il coinvolgimento di tutto il personale di una struttura e quelli assegnati individualmente.

Smart working

Capitolo lavoro agile. Il nuovo contratto 'apre' ad una maggiore flessibilità "per un più ampio utilizzo delle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa sia in modalità agile che in remoto ove tali modalità siano compatibili con la natura della prestazione, attraverso il superamento del principio della prevalenza dello svolgimento della prestazione 'in presenza': per assicurare sostegno alla genitorialità, a favore dei lavoratori che documentino particolari esigenze di salute, anche non disciplinate da leggi speciali, che assistano i familiari ai sensi e attraverso modalità riconosciute dalla legge". Lo smart working però non potrà formare oggetto di contrattazione collettiva, restando ferma l'autonomia organizzativa della singola Amministrazione.

Tra le altre novità, viene ribadita l'importanza della formazione del capitale umano, cui spesso fa riferimento Zangrillo, ai fini delle progressioni economiche o per ulteriori forme di premialità. Per questo motivo, in sede di contrattazione, si spiega nel testo, verrà valutata l'introduzione di un ammontare annuo minimo di ore di formazione non inferiore a 24 che dovrà essere garantito come "diritto-dovere" a ogni dipendente da parte dell'amministrazione di appartenenza e costituirà orario di lavoro.

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca2 ore ago

Ancora maltempo, poi arriva l’anticiclone africano:...

Che tempo farà fino a lunedì 3 giugno Piogge, temporali, nubifragi. Maggio termina nel segno del maltempo, giugno inizia con...

Ultima ora2 ore ago

Ragazzi dispersi nel fiume Natisone, riprese le ricerche in...

Il sindaco di Premariacco: "Sono ore decisive'. Bloccati su uno scoglio, i tre giovani sono stati trascinati ieri dall’onda di...

Ultima ora2 ore ago

Ucraina, Zelensky vede Austin: focus su armi Usa contro la...

Armi Usa contro la Russia, Zelensky vede il segretario alla Difesa americano Austin Caccia polacchi e degli alleati si sono...

Esteri2 ore ago

Ucraina, raid russi nella notte: Polonia schiera i suoi...

Armi Usa contro la Russia, Zelensky vede il segretario alla Difesa americano Austin Caccia polacchi e degli alleati si sono...

Esteri3 ore ago

Usa, morta la mamma di Michelle Obama

Marian Robinson aveva 86 anni, l'ex first lady: "Nella nostra tristezza, siamo sollevati dal dono straordinario della sua vita" E'...

Esteri3 ore ago

Gaza, Biden: “E’ ora che guerra finisca, Hamas...

La "nuova ampia" proposta dello Stato ebraico in tre fasi. Al Jazeera: Hamas "positivo" sul discorso del presidente Usa. Von...

Sport10 ore ago

Tyson-Paul, match rinviato: Iron Mike non sta bene

L'incontro avrebbe dovuto andare in scena il 20 luglio Il match tra Mike Tyson e Jake Paul, in programma il...

Demografica10 ore ago

Giornata Mondiale dei Genitori, 1° giugno tributo...

Se pensavamo che la Festa della Mamma a maggio e la Festa del Papà a marzo fossero sufficienti per celebrare...

Ultima ora10 ore ago

Meteo weekend, oggi sole e domani torna pioggia: previsioni

Tregua del maltempo sabato 1 giugno, ma domenica nuovo peggioramento La pioggia concede una tregua oggi, sabato 1 giugno, ma...

Esteri10 ore ago

Ucraina, armi Nato contro Russia: Usa e Germania...

Tajani a Praga: "Lo vieta nostra Costituzione" Usa e Germania imprimono un'ulteriore accelerazione nel loro sostegno a Kiev ed escono...

Cronaca10 ore ago

Roma, 1 giugno speciale: 1000 agenti in campo per sicurezza

Gli appuntamenti in città, il programma Massima attenzione oggi a Roma, con riflettori sulla sicurezza della Capitale che nel pomeriggio...

Salute e Benessere10 ore ago

Dieta mediterranea riduce rischio mortalità per le donne,...

"Una maggiore aderenza alla dieta mediterranea si associa a una riduzione del rischio di mortalità per tutte le cause del...

Cronaca13 ore ago

Omicidio Saman Abbas, il padre cambia versione e accusa i...

"Non l'abbiamo uccisa io e mia moglie" Il padre di Saman Abbas, condannato all'ergastolo per l'omicidio della figlia di 18...

Cronaca13 ore ago

SuperEnalotto, estrazione oggi 31 maggio: numeri...

Nessun '6' né '5+' Nessun '6' né '5+' al concorso del SuperEnalotto di oggi. Il jackpot stimato per il prossimo...

Esteri14 ore ago

Biden: “Da Israele nuova proposta per il cessate...

"Se Hamas manterrà i suoi impegni la tregua diventerà permanente" ha detto il presidente americano Israele ha offerto una "nuova...

Salute e Benessere14 ore ago

Sanità. Lettera appello di 50 medici: “Il Ssn è...

Lo sfogo di un gruppo di camici bianchi senior: "Abbiamo visto l'ascesa e il declino del servizio pubblico. Urge una...

Cronaca14 ore ago

L’appello, “più attenzione per i ragazzi...

Si stima siano mezzo milione in Italia i bambini e gli adolescenti che vivono in queste famiglie, ecco cosa sognano...

Sport14 ore ago

MotoGp Mugello, Bagnaia sarà penalizzato in gara

Il pilota della Ducati perderà 3 posizioni sulla griglia di partenza Pecco Bagnaia sarà penalizzato di 3 posizioni nel Gp...

Salute e Benessere14 ore ago

Fims: Enhanced Games rischiosi per sicurezza e salute degli...

Il presidente della Federazione internazionale di medicina dello sport, ‘nostra priorità salvaguardia principi assistenza’ Gli Enhanced Games sono una “manifestazione...

Sport15 ore ago

Mbappé al Real Madrid, le date di annuncio e presentazione

La prossima settimana il francese sarà un giocatore dei blancos Kylian Mbappé sarà un giocatore dal Real Madrid ufficialmente lunedì....