I Santi di Giovedì 16 Febbraio 2023
Beato GIUSEPPE ALLAMANO Sacerdote, Fondatore
Castelnuovo Don Bosco, Asti, 21 gennaio 1851 – Torino, 16 febbraio 1926
Ebbe san Giovanni Bosco come insegnante e san Giuseppe Cafasso per zio. Ordinato prete a Torino a 22 anni – era nato nel 1851 a Castelnuovo d’Asti – Giuseppe Allamano fu rettore del santuario più caro ai torinesi, la Consolata. Volle fondare un istituto dedicato all’annuncio «ad gentes». Nacquero così nel 1901 i Missionari della Consolata e nel 1909 le suore. Prima prova: il Kenya. Denunciò a Pio X l’insensibilità di fedeli e pastori sulla missione e chiese l’istituzione di u…
www.santiebeati.it/dettaglio/41300
San TETRADIO DI BOURGES Vescovo
V-VI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97797
Santa GIULIANA DI NICOMEDIA Vergine e martire
Nicomedia, 285 circa – 305
Nacque intorno al 285 a Nicomedia, oggi Izmit, in Turchia. Nella sua famiglia d’origine era l’unica cristiana. Suo padre in particolare era un seguace zelante delle divinità pagane. All’età di nove anni, sarebbe stata promessa in sposa al prefetto della città, un pagano di nome Eleusio. Secondo gli accordi raggiunti dalle due famiglie, le nozze si sarebbero celebrate quando Giuliana avesse compiuto 18 anni. Ma quel giorno la giovane disse che avrebbe accettato solo se Eleusio si fosse fatto bat…
www.santiebeati.it/dettaglio/41250
San PANFILO E COMPAGNI Martiri di Cesarea di Palestina
† Cesarea, 16 febbraio 309
www.santiebeati.it/dettaglio/91686
Santi ELIA, GEREMIA, ISAIA, SAMUELE E DANIELE E COMPAGNI Martiri
† Cesarea di Palestina, 16 febbraio 310
www.santiebeati.it/dettaglio/41270
San MARUTA Vescovo
† 415 circa
San Maruta, vescovo, ristabilita la pace nella chiesa, presiedette il concilio di Seleucia, ricostruì le chiese distrutte durante la persecuzione del re Sapore e raccolse le reliquie dei santi martiri della Persia e le depose nella città sua sede vescovile, denominata poi Martiropoli, cioè città dei martiri….
www.santiebeati.it/dettaglio/92498
Sant’ ARCHINRICO DI MONTMAJOUR Abate
X-XI secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/94694
San SIMEONE DI METZ Vescovo
sec. IV
www.santiebeati.it/dettaglio/97007
Beata FILIPPA MARERI Vergine
Mareri, Petrella Salto, Rieti, 1190/1200 – 16 febbraio 1236
Nasce dalla nobile famiglia dei Mareri sul finire del XII secolo, nel castello di loro proprietà, in provincia di Rieti. Avviata da san Francesco alla vita di perfezione negli anni 1221-1225, prende la decisione di consacrarsi a Dio con tale determinazione che né le pressioni dei parenti, né le minacce del fratello Tommaso, né le richieste dei pretendenti riescono a rimuovere. Fugge da casa insieme ad alcune compagne e si ritira in una grotta nei pressi di Mareri, oggi detta «Grott…
www.santiebeati.it/dettaglio/90669
Beato NICOLA PAGLIA Sacerdote domenicano
Giovinazzo, Bari, 1197 – Perugia, 1256
Dalla città natale, Giovinazzo (Ba) si recò a Bologna per studiare. Qui fu attratto all’Ordine dalla parola vibrante di s. Domenico e divenne suo fedelissimo compagno nelle peregrinazioni apostoliche. Per due volte fu provinciale della provincia romana, e fondò i conventi di Perugia e di Trani. Uomo colto e lungimirante, promosse lo studio della Sacra Scrittura e la compilazione delle Concordanze bibliche. Morì a Perugia dove è sepolto nella chiesa di s. Domenico….
www.santiebeati.it/dettaglio/90758
Beato MARIANO ARCIERO Sacerdote
Contursi, Salerno, 26 febbraio 1707 – Napoli, 16 febbraio 1788
www.santiebeati.it/dettaglio/91500
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!