Panni in microfibra: pulire lo schermo dello smartphone o le lenti degli occhiali e… fare marketing
Ogni volta che si osserva il riflesso della luce del sole su uno schermo ci si rende conto di quanta polvere ci sia sulla sua superficie e di quanto sia pieno di impronte sporche. Un discorso che vale non solo per i pc, ma anche per i telefoni e tutti gli altri dispositivi elettronici che ormai sono entrati a far parte della nostra vita di tutti i giorni, inclusi i tablet. Il problema è che in presenza di uno schermo sporco non sempre si sa come comportarsi, soprattutto perché si è dubbiosi a proposito del materiale che si deve usare per pulirlo. Insomma, come si può essere certi che i prodotti che verranno utilizzati siano quelli giusti e non causino dei danni.
Il prodotto Melastampi
Una risposta a questa domanda proviene da un prodotto di Melastampi che è stato concepito e messo a punto proprio per garantire una pulizia degli schermi ottimale. Si tratta di un panno in microfibra che vanta una consistenza morbida e al tempo stesso liscia. Un prodotto di cui non si può fare a meno per pulire il cellulare, il tablet o lo schermo del computer. La versatilità di questo panno in microfibra, poi, fa sì che vi si possa fare affidamento anche per pulire gli schermi OLED.
Come usare il panno per pulire gli schermi
Ma come si utilizza questo panno e quali sono gli accorgimenti da mettere in pratica per una fruizione ottimale? Tutto dipende dallo scopo che vogliamo raggiungere. Se si tratta solo di eliminare la polvere, il panno deve essere asciutto, mentre se si ha a che fare con macchie più resistenti da rimuovere occorre inumidire il panno con qualche goccia di acqua distillata. Il sito di Melastampi mette a disposizione i panni in microfibra nel formato di 18 x 17 cm, e il materiale di composizione è la microfibra 220 gr. A seconda dei casi e delle preferenze si può scegliere tra solo fronte e fronte retro, eventualmente con confezionamento singolo e grafiche diverse. Melastampi mette a disposizione della clientela collaboratori competenti e con anni di esperienza nel settore della stampa offset e digitale.
Un gadget promozionale efficace
Un panno occhiali personalizzato si può dimostrare un utile gadget promozionale per le aziende che hanno voglia di farsi conoscere o necessitano di promuovere la propria attività. I panni in microfibra, infatti, sono utili non solo per pulire gli schermi, ma anche per gli occhiali. Soprattutto attività commerciali particolari come i negozi di ottica e quelli di elettronica dovrebbero prendere in considerazione l’idea di ricorrere ai panni in microfibra per attirare nuovi clienti o fidelizzare quelli vecchi.
Personalizzare il panno in microfibra
Sono tante le soluzioni che possono essere adottate per personalizzare un panno in microfibra. Il consiglio è quello di utilizzare i font del proprio brand e gli stessi colori, ma anche il claim e il logo della propria attività. I gestori dei centri ottici o dei punti vendita di device elettronici sanno di poter contare sul panno come un gadget che aiuta a far memorizzare il marchio. Si tratta di un oggetto davvero utile e che può essere usato anche tutti i giorni. Un panno in microfibra permette di tenere pulito lo schermo così da prolungare la sua funzionalità nel corso del tempo e ridurre l’usura. La personalizzazione del gadget è una strategia sempre efficace dal punto di vista del marketing, e in questo caso si tratta di una soluzione che può essere sfruttata anche da realtà di piccole dimensioni, visto il costo minimo dei panni. Insomma, ogni negozio di occhiali o di computer dovrebbe prendere in considerazione questa ipotesi per una campagna di comunicazione tramite l’oggetto che costa poco e si rivela molto redditizia.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!