Connect with us

Published

on





Produzione strumentazione industriale di precisione

Essendo i manometri e gli altri strumenti di misurazione industriale fondamentali in determinati processi, occorre necessariamente capire come bisogna procedere affinché si possa svolgere una scelta corretta in fase di scelta e specialmente è fondamentale capire anche quale sia l’impresa alla quale rivolgersi per poter trovare il prodotto perfetto per tutte le proprie esigenze, senza scartarne nemmeno una e rimanendo soddisfatti del proprio acquisto finale.

Perché è importante scegliere gli strumenti di misurazione industriali professionali

A questa domanda risponde un semplice concetto, ovvero precisione nella lavorazione dei vari prodotti.

Specialmente nel settore dove i prodotti vengono lavorati a elevate temperature e costantemente sotto pressione, occorre necessariamente capire quale sia il dato importante che deve essere necessariamente tenuto in considerazione.

Questo dato potrà essere facilmente scoperto grazie ai manometri industriali che, mediante le loro caratteristiche tecniche, consentono di svolgere una misurazione precisa e in grado di rispecchiare perfettamente a tutte le proprie esigenze.

Come si sceglie un manometro industriale

La scelta di strumenti ad alta precisione per le svariate misurazioni deve essere presa in considerazione valutando un’ampia sere di caratteristiche che devono contraddistinguere il suddetto strumento.

In particolar modo è fondamentale focalizzare la propria scelta analizzando il tipo di attacco che potrà essere sfruttato per utilizzare nel migliore dei modi quel determinato strumento.

Allo stesso tempo occorre necessariamente valutare un altro dettaglio, ovvero il settore nel quale deve essere utilizzato lo strumento ad alta precisione.

Questo per valutare se le sue caratteristiche si adattano realmente a tutte le proprie esigenze o meno, altro dettaglio che bisogna assolutamente prendere in considerazione.

Inoltre il grado di precisione dello strumento deve essere sottoposto ad attento controllo, affinché si possa avere la certezza che il dato rilevato sia reale e quindi possa offrire un indice chiaro da modificare per migliorare la lavorazione di un bene.

Oltre alle dimensioni, anch’esse da analizzare in base al tipo di applicazione che deve essere effettuata dello strumento di misurazione, è importante analizzare accuratamente il materiale che contraddistingue tale prodotto.

In questo modo si ha l’occasione di acquistare un articolo che sia di prima qualità sul fronte del materiale, quindi abbastanza resistente e pronto a essere sfruttato in ogni ambito e circostanza.

Grazie a tutte queste caratteristiche, quindi, la scelta finale che verrà svolta diventerà meno complessa rispetto a quanto si immagini in un primo istante.

A chi affidarsi per l’acquisto di questi prodotti

Qualora si sia alla ricerca di un’azienda che offra dei prodotti di prima qualità, quindi strumenti di misurazione industriali efficienti come i manometri, è possibile affidarsi all’azienda AM&C Roma da decenni si occupa di realizzare questo genere di articoli, mettendo sempre in primo piano il fattore sicurezza e precisione con l’obiettivo di garantire la migliore delle scelte possibili ai propri clienti.

Grazie al costante aggiornamento tecnologico e alla massima attenzione riposta in ogni fase di creazione del manometro industriale, l’azienda ha saputo offrire delle soluzioni ottimali in grado di garantire la migliore operatività possibile, sia che si trattasse di misurare la temperatura che altri parametri chiavi fondamentali da monitorare durante una particolare fase di lavorazione.

Pertanto, grazie a tutti questi aspetti si ha l’occasione di operare in totale sicurezza nella propria industria.

Tra i prodotti che vengono realizzati da parte dell’azienda Automazione Misure & Controlli è possibile acquistare il Manometro tutto inox serie MNSS, il quale si caratterizza per essere realizzato da una cassa e anello in acciaio inox AISI 304 che offrono a questo particolare articolo una resistenza elevata, che si tramuta in facilità di utilizzo e sicurezza dai vari dati mentre viene appunto adoperato questo articolo.

Allo stesso tempo il  perno in acciaio inox consente di evitare che la fase di collegamento allo strumento che deve essere misurato diventi complessa.

Il manometro tutto inox “solid front” serie MNSS-SF è realizzato invece con una parete interna in acciaio inox che consente di aumentare la resistenza dello stesso prodotto, facendo quindi in modo che un suo uso costante non generi delle problematiche in fase di rilevazione dei diversi dati.

In aggiunta è possibile acquistare anche la versione realizzata con una cassa in polipropilene appartenente sempre alla serie MNS-CF, sinonimo di massima precisione e in grado di offrire un ottimo livello di precisione grazie alla presenza della molla bourdon e di altre piccole caratteristica che fanno di questo modello uno degli strumenti ad alta precisione sul quale fa ricadere la propria decisione in fase di acquisto.

Un asso della comunicazione e maestro nelle relazioni con i media, questa figura chiave gestisce con destrezza la nostra strategia di promozione, elevando la visibilità e l’immagine del nostro marchio. Con un occhio sempre attento ai dettagli e una rete di contatti nell’industria dei media, è responsabile di costruire e mantenere relazioni fruttuose con i nostri partner strategici. Il suo tocco esperto nel plasmare la narrativa pubblica è fondamentale per posizionarci come leader nel nostro settore.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Finanza

Il futuro del settore bancario italiano: possibili scenari e prospettive

Published

on

Si delinea un possibile scenario a tre nel panorama bancario italiano. Qualora le ipotizzate operazioni di fusione si concretizzassero, si assisterebbe alla formazione di tre grandi gruppi bancari: Unicredit-Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi di Siena-Mediobanca. Un’analisi condotta da Fabio Caldato, Portfolio Manager di AcomeA Sgr, evidenzia che il neo-gruppo Unicredit-BPM potrebbe dominare il mercato con una capitalizzazione stimata di 98 miliardi di euro e utili previsti pari a 11,2 miliardi, confermandosi come il soggetto più redditizio. Subito dopo si collocherebbe Intesa Sanpaolo, con una market cap di 85 miliardi e utili di 8,7 miliardi. Infine, il terzo gruppo, MPS-Mediobanca, pur rimanendo più contenuto con 25 miliardi di capitalizzazione, raggiungerebbe utili per 2,6 miliardi.

Dal punto di vista delle valutazioni di mercato, emerge un interessante confronto sui rapporti Price-to-Book. Il gruppo Unicredit-BPM si attesterebbe su un valore di 0,98, una cifra vicina al valore contabile, segno di una valutazione coerente con i significativi utili attesi. Intesa Sanpaolo, invece, registrerebbe un rapporto di 1,10, riflettendo la fiducia degli investitori nella solidità e nella capacità di generare profitti costanti. In coda, il gruppo MPS-Mediobanca avrebbe un rapporto di 0,92.

Questi numeri sembrano dimostrare l’efficienza del mercato azionario, con metriche che si rivelano coerenti sia in termini di capitalizzazione che di valori contabili. Sotto il profilo industriale, i due principali gruppi mantengono una posizione di leadership, sia in termini di dimensioni che di rilevanza sul mercato.

Secondo Caldato, tuttavia, il terzo polo, frutto dell’unione tra MPS e Mediobanca, potrebbe rappresentare un soggetto di grande interesse per il futuro. Sebbene le due banche siano profondamente diverse, una gestione adeguata e una leadership coesa potrebbero favorire una crescita superiore a quella dei due leader attuali, sottraendo loro quote di mercato. Si ipotizza, ad esempio, che il segmento di private banking di Mediobanca potrebbe trovare nuova forza grazie all’integrazione con MPS e ampliarsi ulteriormente sfruttando le peculiarità di entrambe le realtà. Anche il settore dell’investment banking di Mediobanca potrebbe beneficiare di un bacino d’utenza più ampio.

Va comunque sottolineato che, al momento, queste analisi si basano su scenari ipotetici e operazioni non ancora avvenute. Tuttavia, dal punto di vista finanziario, tali progetti presentano prospettive interessanti.

Nonostante queste previsioni, il top management di Mediobanca si oppone con fermezza a tale ipotesi di fusione e potrebbe valutare alternative, tra cui una possibile operazione con Banca Generali o il coinvolgimento di un “cavaliere bianco”.

Infine, ampliando ulteriormente gli scenari, Caldato suggerisce che una potenziale acquisizione di Mediobanca da parte di Unicredit, una possibilità che ha spesso stimolato l’interesse degli investitori, potrebbe avere un impatto significativo. Tale operazione, oltre a creare sinergie e vantaggi di scala, rafforzerebbe in modo definitivo l’influenza del gruppo su Assicurazioni Generali. Tuttavia, non vi sono al momento segnali concreti in questa direzione.

Continue Reading

Economia

Il Gruppo Agsm Aim conquista prestigiosi riconoscimenti per il secondo anno consecutivo

Published

on

Il Gruppo Agsm Aim si distingue nuovamente come una delle realtà industriali più solide e affidabili in Italia, ottenendo per il secondo anno di fila due premi di grande rilievo: il “Premio Industria Felix” e il “Credit Reputation Award”.

Il Premio Industria Felix, promosso dal periodico di economia e finanza Industria Felix Magazine in collaborazione con Il Sole 24 Ore, valorizza le aziende più performanti sotto il profilo gestionale e finanziario. In tale contesto, Agsm Aim Energia, società commerciale del Gruppo, è stata premiata per essere “una delle imprese d’eccellenza nei settori energia e utility, caratterizzata da elevate performance gestionali e dalla solidità finanziaria certificata da Cerved, con sede legale in Veneto”.

La cerimonia di premiazione si è svolta oggi durante l’evento Industria Felix – Il Nord Est che compete, giunto alla 62ª edizione. La manifestazione, dedicata alle aziende più competitive di Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, ha avuto luogo presso il museo Ferrari di Maranello, a Modena. A ritirare il premio sono stati Stacy Andreola, responsabile del credit management di Agsm Aim Energia, e Giacomo Pedrollo, membro del reporting e transformation office.

Il Credit Reputation Award, attribuito da MF Centrale Risk, società specializzata nell’analisi del credito, riconosce le imprese che si distinguono per criteri quali puntualità, trasparenza, affidabilità e regolarità nei rapporti con banche e intermediari finanziari. Questo riconoscimento è stato assegnato ad Agsm Aim sulla base di un innovativo modello di valutazione che ha analizzato i dati periodici forniti dalla centrale dei rischi della Banca d’Italia.

La premiazione si è tenuta a Milano, nell’ambito della quarta edizione del Credit Reputation Awards 2025. A rappresentare il Gruppo nella cerimonia sono stati Stefano Masetti, direttore finance & control di Agsm Aim, e Luca Vicentini, responsabile finanza e tesoreria.

“Siamo profondamente onorati di ricevere questi riconoscimenti, che testimoniano la solidità finanziaria e l’eccellente reputazione creditizia di Agsm Aim”, ha dichiarato Alessandro Russo, consigliere delegato del Gruppo. “Questi risultati confermano l’efficacia della nostra strategia, incentrata sulla sostenibilità finanziaria e sulla creazione di valore per i nostri stakeholder. Continueremo a impegnarci per mantenere standard di gestione elevati e rafforzare la fiducia di partner finanziari e investitori”, ha concluso Russo.

Continue Reading

Economia

Nuove prospettive per il rinnovo del contratto nella sanità

Published

on

Antonio Naddeo, presidente dell’Aran, Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, ha espresso l’auspicio di una possibile riapertura delle trattative sul contratto collettivo nazionale del lavoro (Ccnl) del settore sanitario a partire dalla metà di aprile. Ha sottolineato che, se non fosse possibile concludere un accordo, si potrebbe ricorrere agli aumenti stabiliti per legge, pur trattandosi di una soluzione estrema.

Secondo Naddeo, vi era la possibilità di siglare l’accordo già a gennaio, ma tale obiettivo non è stato raggiunto. Ha evidenziato che la firma del contratto comporterebbe l’erogazione degli incrementi salariali dopo un periodo di quattro o cinque mesi. Qualora si riuscisse a concludere l’intesa entro maggio, gli aumenti tanto attesi potrebbero arrivare tra ottobre e dicembre. Il presidente ha ribadito l’importanza di perseguire la via della contrattazione, evidenziando come anche il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, condivida questa posizione.

Nel contratto, ha spiegato Naddeo, non si tratta solo di risorse economiche, ma anche di norme fondamentali per la conciliazione vita-lavoro, il supporto agli infermieri vittime di aggressioni sul luogo di lavoro e altre disposizioni che mirano a migliorare la qualità della loro professione. Ha quindi auspicato che ci sia un ripensamento da parte di coloro che finora hanno scelto di non sottoscrivere l’intesa, poiché la firma rappresenta indubbiamente la soluzione più vantaggiosa.

Riguardo alla possibile conclusione del contratto tra maggio e giugno, Naddeo ha osservato che la campagna elettorale per il rinnovo delle Rsu sta attualmente assorbendo l’attenzione delle organizzazioni sindacali. Queste elezioni termineranno a metà aprile, momento in cui si potrebbe riconsiderare il tavolo delle trattative, che al momento si trova in una situazione di stallo. Il presidente ha sottolineato che è necessario un cambio di prospettiva da parte di alcuni sindacati che hanno scelto di non firmare, ricordando che i contratti sono il risultato di mediazioni, sia dal lato datoriale che da quello sindacale.

Naddeo ha inoltre puntualizzato che non si può aspirare al contratto perfetto, ma è necessario trovare una soluzione che sia adeguata sia sul piano retributivo che normativo, con particolare attenzione al miglioramento delle condizioni di lavoro. Ha precisato che le risorse finanziarie per il prossimo contratto sono già disponibili, il che consentirà di stipulare tre accordi in pochi anni. Tuttavia, ha espresso il timore che, se le posizioni non cambieranno, le speranze di firmare il contratto potrebbero ridursi significativamente.

In riferimento alla figura dell’assistente infermiere, Naddeo ha ricordato che sono già stati compiuti passi avanti grazie a un accordo con la Conferenza delle Regioni e a un decreto ministeriale recepito nel contratto. Pur riconoscendo le resistenze da parte della categoria, ha ribadito che tale recepimento è inevitabile. Ha invitato a guardare al futuro della professione, chiarendo che non si dovrebbe temere l’introduzione di questa figura, ma piuttosto sviluppare una visione strategica.

In conclusione, Naddeo ha sottolineato l’importanza di una prospettiva evolutiva per la professione infermieristica, ritenuta essenziale e di grande rilevanza per l’intero sistema sanitario.

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento7 ore ago

Kung Fu e tradizione romana: la scommessa di Mainetti in ‘La città proibita’

Vogliamo condividere con voi un’esperienza cinematografica che ci ha trascinato in un vortice di colpi di kung fu, profumo di...

Notizie8 ore ago

Papa Francesco: aggiornamenti dal Policlinico Gemelli

La Sala Stampa Vaticana ha annunciato che Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, intende affacciarsi...

Notizie8 ore ago

Papa Francesco torna a Santa Marta dopo il ricovero al Gemelli

Papa Francesco lascerà il Policlinico Gemelli nella giornata di domani, dopo un lungo periodo di degenza iniziato il 14 febbraio...

Notizie8 ore ago

Papa Francesco in convalescenza: due mesi cruciali per il recupero

Il pneumologo Claudio Micheletto, direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia dell’Azienda ospedaliera universitaria di Verona e presidente dell’Associazione italiana pneumologi...

Cronaca9 ore ago

Caserta, choc notturno: fuga rocambolesca e due poliziotti feriti

Ci chiediamo ancora come si sia potuto arrivare a tanto. Noi, che di solito raccontiamo la cronaca con un tono...

Intrattenimento9 ore ago

Beautiful, anticipazioni: Carter mette tutto in gioco e Hope rischia grosso

Vogliamo condividere con voi una notizia che ci ha colpiti profondamente. Ci siamo ritrovati a discutere per ore su quello...

Intrattenimento9 ore ago

La Promessa, svolte inattese: l’altare vuoto e la forza di Catalina

Rimaniamo colpiti da quante emozioni possa racchiudere un’unica storia. Siamo davanti a La Promessa, una soap che ci ha abituato...

Notizie9 ore ago

Le italiane eccellenti: simbolo di competenza e innovazione

Le donne italiane non rappresentano solo sfide e discriminazioni, ma incarnano soprattutto eccellenza, abilità e innovazione. Questo è il messaggio...

Cronaca9 ore ago

Comitini dedica il suo auditorium al magistrato Luca Crescente

Il centro direzionale del Comune di Comitini, un piccolo paese della provincia di Agrigento, ha reso omaggio alla memoria del...

Notizie9 ore ago

Eva Grimaldi e Imma Battaglia: una storia d’amore e un passato difficile

Eva Grimaldi e Imma Battaglia, ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo nella giornata di sabato 22 marzo, hanno condiviso con...

Intrattenimento10 ore ago

Tradimento, anticipazioni: la corsa di Ozan tra imboscate e scomode rivelazioni

Ci troviamo davanti a uno scenario in continuo fermento. Avete mai sentito quell’impulso di voler conoscere tutta la verità, di...

Intrattenimento10 ore ago

La Promessa, l’ombra di Ayala: Martina rischia la clausura

Certe storie ci colpiscono allo stomaco. Parliamo di quelle situazioni dove ci sembra che la realtà superi i nostri incubi...

Intrattenimento10 ore ago

Il Paradiso delle Signore, resa dei conti: Botteri rientra e Rita vacilla

Ci siamo chiesti più volte se una sconfitta bruciante potesse trasformarsi in un’occasione di riscatto. E ora, dopo un periodo...

Intrattenimento10 ore ago

Un posto al Sole, anticipazioni UPAS: Damiano e Viola, quell’invito che potrebbe...

Un giorno qualunque, ci troviamo a riflettere su quanto una storia possa mutare da un momento all’altro. E non parliamo...

Intrattenimento11 ore ago

Tradimento, trame di domenica 23 marzo 2025: tensioni, colpi di scena e segreti in piazza

Siete pronti a immergervi nelle vicende di Tradimento? Vi consigliamo di mettervi comodi, perché questa domenica 23 marzo 2025 si...

Intrattenimento11 ore ago

Grande Fratello, tensioni e amicizie in crisi: Alfonso rompe il silenzio su Chiara e Zeudi

Siamo rimasti piuttosto spiazzati nel seguire gli ultimi sviluppi all’interno della Casa del Grande Fratello. In un primo momento ci...

Intrattenimento11 ore ago

Sorpresa al Grande Fratello: Lorenzo Spolverato sconvolge i pronostici e infiamma il...

Siamo di fronte a un momento cruciale. Ormai ne parliamo da mesi, eppure ogni volta ci ritroviamo col fiato sospeso....

Intrattenimento11 ore ago

Tradimento, famiglia in subbuglio: Selin e Tolga sfidano i dubbi

Ci troviamo davanti a un momento che mescola slancio e timori, passione e incertezze. Stiamo parlando di Selin e Tolga,...

Intrattenimento12 ore ago

La Promessa, trame di domenica 23 marzo 2025: il coraggio di Curro

A volte, il destino ci obbliga a scegliere strade difficili. Nel caso di Curro, la situazione di Martina lo mette...

Cronaca12 ore ago

Inaugurato a Pomezia il nuovo centro Marilab Future Labs: innovazione e tecnologia al...

Il nuovo centro polispecialistico avanzato Marilab Future Labs, appena inaugurato a Pomezia, si propone di ampliare l’offerta sanitaria locale, distinguendosi...