Connect with us

Published

on





Intervista esclusiva a Marco Bonini: «La recitazione è la mia passione da quando avevo 14 anni»

Marco Bonini inizia studiando danza classica e moderna, ma nel 1991 decide di dedicarsi alla recitazione. Inizialmente frequenta per un breve periodo l’Accademia nazionale d’arte drammatica, successivamente il Centro sperimentale di cinematografia, conseguendo nel frattempo la laurea in filosofia. Alterna il lavoro in teatro a quello in televisione, dove è protagonista di numerose fiction, e al cinema, prima come attore e dal 2000 come produttore e sceneggiatore. Di recente è entrato a far parte del cast della fiction di Rai 1 “Cuori” e noi, spinti dalla curiosità di saperne di più, lo abbiamo incontrato.

Con la collaborazione di Roberto Mallò per Massmedia Comunicazione

Salve Marco, attualmente la stiamo vedendo nella fiction Cuori, dove interpreta il ruolo dell’anestesista Ferruccio Bonomo. Cosa pensa di questo personaggio?

E’ un personaggio che ho amato molto per le sue debolezze. E’ un maschilista anaffettivo che spera di non soffrire per amore anestetizzando il suo cuore come fa con i suoi pazienti, ma avrà, come spero abbia come tutto il genere maschile, da che ricredersi… un cuore anestetizzato non percepisce il dolore, ma neanche l’amore!!!

Cuori ha senz’altro una ricostruzione storica molto dettagliata. E’ soddisfatto di questo aspetto?

Scenografia, costumi e regia hanno fatto un lavoro splendido, metà del nostro successo è dovuto all’impianto visivo della fiction!

E del successo che la fiction sta avendo cosa mi dice?

Non posso che esserne contento nella convinzione che in CUORI hanno lavorato solo professionisti di eccellenza. Nella mia categoria poi è bello essere in un prodotto dove non c’è un collega o una collega sbagliata o acerba o non professionale neanche nei ruoli di supporto. Grande applauso a regia e produzione che hanno sostenuto e perseguito una politica di cast di altissimo profilo, anche nelle micro scene di passaggio. Anche l’attore che dice una battuta è preparato per fare il protagonista. Questa è una scelta di politica aziendale che mi onora come intererete e onora tutta la categoria.

La regia è a cura di Riccardo Donna. Come si è trovato a lavorare con lui? Le era già capitato di incontrarlo su un set?

Con Riccardo ci siamo conosciuti su “le ragazze di piazza di Spagna”… non starò qui a ricordarvi il numero di anni che sono passati!

Passiamo a lei come attore. Quando ha deciso di approcciarsi a questo mestiere?

Nel lontano 1985, a 14 anni… decisi di raccontare storie per vivere, storie raccontate con le parole, scrivendo, con il corpo, ballando e con la voce, cantando e recitando… e sono qui che la penso ancora così!

Tra i tanti film e fiction che ha interpretato, quali ruoli le sono rimasti di più nel cuore?

Ovviamente Marcello il tassinario di ”Le ragazze di Piazza di Spagna” ha segnato la mia vita, come ruolo che mi ha presentato al mercato… ma poi sono tanti i ruoli che mi hanno sedotto, a teatro Enea Retalli ne “Quer pasticciaccio di via merulana” diretto da Ronconi, Jean della Signorina Julie diretto da M. Margotta. Il mio Mr Dago Show che sto portando in scena a gennaio. Al cinema Genziano di 18 anni dopo, il primo film diretto da Edoardo Leo che abbiamo scritto e interpretato insieme, fino al più recente prof Bolle di Smetto quando voglio.

E se le dico Un Posto al Sole cosa le viene in mente?

Gli insulti delle signore del mercato di Testaccio, dove faccio la spesa, perché il mio personaggio tradiva Marina… IO FACCIO L’ATTORE SIGNORA. MARINA NON ESISTE, è UNA MIA COLLEGA! Adoro il livello di immedesimazione nelle soap opera, non c’è più confine tra realtà e finzione.

A quali progetti si sta dedicando in questo periodo?

Sono reduce di una bellissima proiezione al Festival di Roma del documentario di Edoardo Leo “luigi proietti in arte Gigi” che ho scritto con Edoardo, e in primavera uscirà con La Nave di Teseo il mio nuovo Libro “L’arte dell’esperienza” , un saggio di filosofia della recitazione che Michela Marzano ha premiato con il Premio Inedito colline di Torino 2020 nella sezione saggistica. Ho cercato di raccontare la funzione pubblica del nostro lavoro e della tecnica. Imparare a recitare dovrebbe essere una materia scolastica curricolare, perché aiuta l’alfabetizzazione emotiva di tutta la popolazione. Imparare a gestire le emozioni è come imparare la grammatica italiana, ha una tecnica e una linguistica e va esercitata esattamente come si esercita un interprete professionista.

© Sbircia la Notizia Magazine, è vietata qualsiasi ridistribuzione o riproduzione del contenuto di questa pagina, anche parziale, in qualunque forma.

Giornalista e fondatore dell’agenzia Massmedia Comunicazione, è il motore dietro gran parte delle nostre interviste. Con un occhio per i dettagli e un talento nel porre le domande giuste, contribuisce significativamente al nostro contenuto.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie9 minuti ago

Enjoy Barocco: cultura, enogastronomia e mobilità sostenibile nella Sicilia barocca

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience si configura come un percorso d’eccellenza studiato per rivelare il connubio inscindibile tra...

Notizie10 minuti ago

Commento su compensi matrimoniali e aspetto estetico accende dibattito in La volta buona

Nel contesto dell’appuntamento odierno de La volta buona, condotto con maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un vivace scambio...

Notizie10 minuti ago

ddl semplificazioni: uniformità di regole per sicurezza in sanità e farmacia dei servizi

Il Ddl Semplificazioni assume una valenza cruciale nell’attuale panorama legislativo con l’introduzione degli emendamenti 25.4 e 25.5, elaborati da Aisi...

Notizie11 minuti ago

Interruzioni nei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso integrale per i viaggiatori

Nel corso della giornata odierna, 28 aprile, si sono verificate circostanze critiche in Spagna e Portogallo che hanno generato un...

Notizie11 minuti ago

Italia e Bahrein rafforzano legami per investimenti in innovazione e industria

Nell’ambito di un rinnovato impegno volto al consolidamento dei rapporti industriali bilaterali e all’espansione dei flussi di investimento reciproci, si...

Notizie12 minuti ago

Io per lei: raccolta Cuori di biscotto per la ricerca su patologie rare

L’iniziativa Io per lei promossa da Fondazione Telethon si configura come un esempio annuale di impegno verso la promozione della...

Notizie13 minuti ago

Studio padovano: venetoclax efficace per leucemia linfatica cronica in ultraottantenni

Recenti evidenze scientifiche, elaborabili da un’indagine condotta dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, hanno messo in luce il valore...

Notizie13 minuti ago

Nuova terapia HIV biennale: iniezioni ogni due mesi per trattamento e prevenzione

Recenti avanzamenti provenienti dagli Stati Uniti delineano una trasformazione epocale nella ricerca sull’Hiv, sottolineando un notevole progresso nell’ambito delle strategie...

Notizie14 minuti ago

Soluzioni RC auto: analisi, coperture personalizzabili e innovazione digitale

La scelta di una nuova polizza assicurativa per il proprio automezzo richiede un’analisi approfondita e sofisticata delle molteplici opzioni disponibili,...

Notizie14 minuti ago

BCE rivede politica monetaria e gestione liquidità nel Rapporto annuale 2024

L’anno 2024 ha registrato un evidente restringimento della liquidità, in parallelo al progressivo processo di normalizzazione dei bilanci, segnando un...

Notizie15 minuti ago

Il 9 maggio Alfa e Manu Chao lanciano “A me mi piace”, anteprima deluxe album

Il prossimo 9 maggio si configura come una data di rilievo nel panorama musicale, grazie all’annuncio dell’uscita del brano A...

Notizie15 minuti ago

Incassi 35 milioni: funerali papale e giubileo trainano bar, gelaterie e ristoranti

Nel corso del recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, l’attività economica registrata da bar, gelaterie e...

Notizie2 ore ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie3 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie3 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...