I Santi di Domenica 19 Settembre 2021
San GENNARO Vescovo e martire – Memoria Facoltativa
Napoli? III sec. – Pozzuoli, 19 settembre 305
Gennaro era nato a Napoli (?), nella seconda metà del III secolo, e fu eletto vescovo di Benevento, dove svolse il suo apostolato, amato dalla comunità cristiana e rispettato anche dai pagani. Nel contesto delle persecuzioni di Diocleziano si inserisce la storia del suo martirio. Egli conosceva il diacono Sosso (o Sossio) che guidava la comunità cristiana di Miseno e che fu incarcerato dal giudice Dragonio, proconsole della Campania. Gennaro saputo dell’arresto di Sosso, volle recarsi insieme a…
www.santiebeati.it/dettaglio/29200
Sant’ ALFONSO DE OROZCO Sacerdote agostiniano
Orozco, Spagna, 17 ottobre 1500 – Madrid, 19 settembre 1591
Nacque a Orozco, nella provincia spagnola di Toledo il 17 ottobre 1500. Entrò nel noviziato agostiniano a Salamanca dove fu accolto dal superiore Tommaso da Villanova futuro santo. Indossò l’abito agostiniano assieme al fratello la vigilia di Pentecoste del 1522 e venne ordinato sacerdote intorno al 1527 per ordine dei suoi superiori, nonostante fosse stato duramente provato nello spirito e nel corpo. Scrittore e omileta di fama, coltivò una spiccata devozione alla Vergine. Benché gi&agr…
www.santiebeati.it/dettaglio/90141
Sant’ EMILIA MARIA GUGLIELMA DE RODAT
Druelle (Rodez, Francia), 6 settembre 1787 – Villefranche-de-Rouergue, 19 settembre 1852
Maria Guglielma Emilia de Rodat è la fondatrice delle suore della Sacra Famiglia, che si dedicano a diverse categorie di persone in difficoltà: ragazze, bimbi, carcerati, malati. Nata nel 1787 a St. Martin de Limouze, in Francia, la sua giovinezza trascorse nel clima della Rivoluzione. Diede vita alla congregazione a Villefranche nel 1815. I carismi mistici di cui era dotata furono da lei vissuti nel nascondimento. Morì a Villefranche nel 1852. Papa Pio XII l’ha elevata agli onori degli altari …
www.santiebeati.it/dettaglio/91176
San GIOVANNI DI SPOLETO Vescovo
m. 19 settembre 887
www.santiebeati.it/dettaglio/94505
Santa MARIA DE CERVELLON Vergine mercedaria
Barcellona, Spagna, 1 dicembre 1230 – Barcellona, Spagna, 19 settembre 1290
Proveniente dalla nobile famiglia de Cervellón, Santa Maria, nacque a Barcellona (Spagna), l’1 dicembre 1230. Attratta dalla carità che infondevano i frati mercedari redentori degli schiavi diventò la consolatrice dei poveri, degli infermi e degli schiavi nell’Ospedale di Sant’Eulalia. Il 25 marzo 1265 emise la professione religiosa come consorella dell’Ordine Mercedario, ricevendo l’abito dalle mani di San Bernardo da Corbara; la seguirono poi le: Beata Eulalia Pinos, Beata Elisabetta B…
www.santiebeati.it/dettaglio/70725
Santi COSTANTINO BOGORODSKIJ E 2 COMPAGNI Martiri
1852 – 1918
www.santiebeati.it/dettaglio/94541
San TEODORO DI VERONA Vescovo
Sec. VI
www.santiebeati.it/dettaglio/70750
San TROFIMO Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/70760
NOSTRA SIGNORA DE LA SALETTE
Apparizione: 19 settembre 1846
Il 19 settembre 1846 a La Salette, nel cuore delle Alpi francesi, la Vergine Maria apparve a due pastorelli poco più che adolescenti, Mélanie Calvat e Maximin Giraud. Le sue parole e il suo atteggiamento mesto costituirono un invito alla conversione, tramite il rispetto del giorno festivo e l’opposizione alla bestemmia. Dopo cinque anni d’indagini, il 19 settembre 1851, monsignor de Bruillard, vescovo di Grenoble, emanò il decreto con cui l’apparizione era approvata. Sul luogo…
www.santiebeati.it/dettaglio/91496
Santi PELEO, NILO, ELIA, PATERMUZIO E COMPAGNI Martiri
m. Palestina, 310
www.santiebeati.it/dettaglio/91242
Sant’ EUSTOCHIO DI TOURS Vescovo
† 461 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/70770
San SEGNANO (SEQUANO) Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/70780
Sant’ ABBONE (O GOERICO) DI METZ Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/70790
Sant’ ARNOLFO DI GAP Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/70800
San TEODORO DI CANTERBURY Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/70810
Santa POMPOSA DI CORDOVA Martire
† 19 settembre 853
www.santiebeati.it/dettaglio/70820
San LAMBERTO (LANTBERTO) DI FRISINGA Vescovo
† 19 settembre 957
www.santiebeati.it/dettaglio/70830
San MARIANO DI EVAUX Eremita
Sec. VI
Proveniente da un’onorata famiglia di Bourgesin Francia, abbandonò il mondo per diventare eremita a Berry. Si alimentava soltanto di frutti silvestri e di miele.
www.santiebeati.it/dettaglio/66750
San CARLO HYON SONG-MUN Catechista e martire
Seul, Corea del Sud, 1797 – Saenamteo, Seul, Corea del Sud, 19 settembre 1846
www.santiebeati.it/dettaglio/93408
San CIRIACO DI BUONVICINO Abate
Buonvicino (Cosenza), sec. X – † Buonvicino, 19 settembre 1030
Nato a Buonvicino (Cosenza), nella diocesi di San Marco Argentano, verso la metà del X secolo, fin da giovane fu anacoreta, prima in una grotta presso Buonvicino, poi da cenobita nel monastero di Santa Maria dei Padri presso Trepidone, dove in seguito fu abate per molti anni. Nella valle del fiume Crati, sulla Sila Grande, la sua fama si diffuse presto: in molti si accostarono alla vita monastica. Fu convocato a Costantinopoli dall’imperatore d’Oriente Michele IV († 1041) che si vide la figlia posseduta dal demonio…
www.santiebeati.it/dettaglio/91371
Beato ANTONIO (MIGUEL) FAúNDEZ LóPEZ Sacerdote e martire
La Hiniesta, Zamora, Spagna, 23 luglio 1907 – Bullas, Murcia, Spagna. 19 settembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/98935
Beata FRANCESCA CUALLADO BAIXAULI Vergine e martire
Francisca Cualladó Baixauli, fedele laica, nacque il 3 dicembre 1890 a Valencia e fu battezzata il 5 dicembre 1890 nella chiesa parrocchiale di San Valero e San Vincenzo martire. Cresimata nel 1906, ricevette la prima comunione l’11 maggio 1909 nella chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo di Masanasa. Molto giovane rimase orfana di padre e si curò di sua madre ammalata. Visse del suo lavoro di sarta e si dedicò con ardore alla pastorale sociale come membro del Sindacato cattolico femminile. Partecipò quotidiana…
www.santiebeati.it/dettaglio/93319
Beate ELISABETTA, BARBARA, ANTONIA E CATERINA Monache mercedarie
Le monache mercedarie Beate: Elisabetta, Barbara, Antonia e Caterina, del convento di San Giuseppe in Bilbao (Spagna), con una vita esemplare di virtù, osservanza e preghiera santamente raggiunsero la pace del Signore eterno Sposo. L’Ordine le festeggia il 19 settembre….
www.santiebeati.it/dettaglio/93834
Beato GIACINTO HOYUELOS GONZALEZ Religioso e martire
Matarrepudio, Spagna, 11 settembre 1914 – Ciempozuelos, Spagna, 19 settembre 1936
Il 19 settembre 1936 fu ucciso Fra Giacinto Hoyuelos, nato nel 1914 a Matarrepudio, nella diocesi di Burgos, il quale, dal 27 gennaio 1936, compiva il servizio di leva, per concessione dello stato, presso la a Clinica Psichiatrica Militare, annessa, ma separata dalla casa-ospedaliera di Ciempozuelos. Allorché stava per salire sulla camionetta che lo avrebbe portato al carcere o alla morte, il direttore della Clinica Militare aveva voluto che vi rimanesse con il consenso dei suoi superiori. Gli infermieri mar…
www.santiebeati.it/dettaglio/70840
Beato ANTONIO SIERRA LEYVA Sacerdote e martire
Churriana de la Vega, Spagna, 22 novembre 1876 – Alhama de Almería, Spagna, 19 settembre 1936
Antonio Sierra Leyva nacque a Churriana de la Vega, in provincia e diocesi di Granada, il 22 novembre 1876. Il 28 marzo 1901 fu ordinato sacerdote. Era cappellano del collegio della Divina Bambina di Instinción, quando morì in odio alla fede cattolica il 19 settembre 1936, ad Alhama de Almería, in provincia di Almería. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, il 25 marzo 2017….
www.santiebeati.it/dettaglio/97260
Beate MARIA DI GESù DE LA YGLESIA DE VARO E MARIA ADDOLORATA E CONSOLATA AGUIAR-MELLA Y DIAZ Martiri
† Madrid, Spagna, 19 settembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/93428
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!