I Santi di Mercoledì 21 Luglio 2021
San LORENZO DA BRINDISI Sacerdote e dottore della Chiesa – Memoria Facoltativa
Brindisi, 22 luglio 1559 – Lisbona, 22 luglio 1619
Giulio Cesare Russo (questo era il suo vero nome) nacque a Brindisi – sul luogo in cui egli stesso volle che sorgesse la chiesa intitolata a Santa Maria degli Angeli – il 22 luglio 1559, da Guglielmo Russo ed Elisabetta Masella. Perse il padre da bambino e la madre ch’era appena adolescente. A 14 anni fu costretto a trasferirsi a Venezia da uno zio sacerdote, dove proseguì gli studi e maturò la vocazione all’Ordine dei Minori Cappuccini. Assunse il nome di Lorenzo e il 18 dicembre 1582 divenne sacerdo…
www.santiebeati.it/dettaglio/28350
Sant’ ALBERICO CRESCITELLI Sacerdote del PIME, martire
Altavilla Irpina, Avellino, 30 giugno 1863 – Yentsepien, Cina, 21 luglio 1900
Padre Alberico Crescitelli, missionario del Pime, fu martirizzato in Cina nel 1900, durante la rivolta dei Boxers. Nato ad Altavilla Irpina (Avellino) nel 1863, a 17 anni era entrato nell’allora Pontificio seminario dei Santi Pietro e Paolo per le missioni estere. Nel 1887, poco prima di partire per la sua destinazione, lo Shensi meridionale, restò bloccato nel paese natale a causa di un’epidemia di colera, nella quale si prodigò. Raggiunta con un viaggio avventuroso la Cina, si dedicò ai crist…
www.santiebeati.it/dettaglio/91680
San DANIELE Profeta
Daniele, l’ultimo dei quattro profeti detti maggiori, giudeo, nato probabilmente a Gerusalemme da famiglia nobile, forse imparentata coi re di Giuda, fu deportato a Babilonia tra il 606-605 a.C. Qui fu scelto con altri tre giovani nobili giudei (Anania, Azaria e Misaele) per essere ammesso alla corte del re, per assolvere incarichi ufficiali onorifici. Daniele colpì il re grazie alla sua intelligenza e rettitudine, tanto che fu nominato principe di Babilonia e prefetto su tutti i sapienti del regno. Alla corte babi…
www.santiebeati.it/dettaglio/63800
San GIUSEPPE WANG YUMEI Martire
1832 circa – Daining, Hebei, Cina, 22 luglio 1900
Giuseppe Wang Yumei (traslitterato anche come Wang-Jou-Mei) era l’anziano custode dell’abitazione dei missionari presenti nel villaggio cinese di Majiazhuang, nella provincia dello Hebei. Dopo aver tentato di salvare la vita dei suoi compaesani, rifugiatisi nella scuola del villaggio, fu il primo tra loro a morire, con la gola trapassata da un colpo di lancia. È incluso nel gruppo dei 119 martiri cinesi che furono canonizzati a Roma il 1 ottobre 2000….
www.santiebeati.it/dettaglio/63820
San GIOVANNI Eremita
San Giovanni fu per quasi trent’anni compagno di San Simeone Salos nel pellegrinaggio ai luoghi santi e nella vita eremitica.
www.santiebeati.it/dettaglio/93024
Santa PRASSEDE DI ROMA Vergine e martire
II sec.
Sorella di Santa Pudenziana (festeggiata il 19 maggio), Prassede è una ricca romana. Suo padre, convertito al cristianesimo, ha trasformato la sua casa in chiesa. Lei adopera per amministrare il battesimo e far celebrare la Messa, ma sotto la persecuzione dell’imperatore Antonio Pio muore da martire. Riposa nella basilica romana che porta il suo nome insieme ad altri martiri….
www.santiebeati.it/dettaglio/63850
San VITTORE Martire a Marsiglia
m. 290
www.santiebeati.it/dettaglio/63875
San SIMEONE ‘SALOS’
VI secolo
Il Martyrologium Romanum, come i più antichi calendari, commemora in data odierna San Simeone detto “Salos”, cioè il folle (per Cristo). Per ispirazione divina desiderò essere considerato stolto per Cristo e ignobile davanti agli uomini….
www.santiebeati.it/dettaglio/60300
Sant’ ARBOGASTO Vescovo
m. 600 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/92334
Beato GABRIELE PERGAUD Canonico Regolare, martire
Saint-Priest-la-Plaine, Francia, 29 ottobre 1752 – Rochefort, Francia, 21 luglio 1794
www.santiebeati.it/dettaglio/93213
Beato ANTONIO CABA POZO Seminarista e martire
Lanjarón, Spagna, 1° dicembre 1914 – 21 luglio 1936
Nato a Lanjarón (Spagna) il 1° dicembre 1914, entrò in seminario nel 1927 a tredici anni. Il 19 luglio 1936 fu arrestato dai miliziani. Fu oggetto di minacce e scherni, durante i quali mostrò grande serenità e fede. Gli spararono il 21 luglio 1936, mentre pregava il rosario; essendo portato ancora vivo a Granada, dove ricevette le cure mediche e fu inviato a Lanjarón, dove gli furono amministrati i sacramenti prima di morire. Aveva circa 22 anni. Il 23 maggio 2020 è sta…
www.santiebeati.it/dettaglio/98416
Beata LUCRECIA GARCíA SOLANAS Martire
Lucrecia García Solanas, vittima della persecuzione anticattolica durante la guerra civile in Spagna, morì con 9 monache catalane sequestrate e torturate dai repubblicani. Beatificata il 13 ottobre 2013….
www.santiebeati.it/dettaglio/96157
Beato LUIGI LENZINI Sacerdote e martire
Fiumalbo, Modena, 28 maggio 1881 – Pavullo nel Frignano, Modena, 21 luglio 1945
Luigi Lenzini, nato a Fiumalbo, in provincia di Modena, il 28 maggio 1881, era figlio di una famiglia benestante e molto religiosa. Entrò in Seminario al suo paese nel 1897, passando a quello di Modena nel 1901. Fu ordinato sacerdote il 19 marzo 1904. Svolse vari servizi pastorali a Roncosaglia e a Montecuccolo, ma desiderava una dedizione ancora più completa. Dopo una breve esperienza a Roma in una comunità religiosa, venne quasi subito richiamato dal suo vescovo per essere assistente spiritua…
www.santiebeati.it/dettaglio/95950
Beato GIOVANNI DE ZAMBRANA Mercedario
XVI secolo
Giunto in Guatemala nell’anno 1535, il missionario Beato Giovanni de Zambrana, fu l’evangelizzatore più rinomato del paese, il quale eresse dalle fondamenta il convento mercedario di San Giacomo dei cavalieri nella città di Santiago. Portò alla fede cattolica molte popolazioni barbare e fu il primo a predicare il vangelo agli indios del Guatemala. Dopo aver accumulato molti meriti in fama di santità passò alla vita eterna.L’Ordine lo festeggia il 21 luglio….
www.santiebeati.it/dettaglio/94204
Beato GIOVANNI DE LAS VARILLAS Mercedario
Grande missionario mercedario fu, il Beato Giovanni de Las Varillas, che accompagnò Herman Cortés come suo consigliere e cappellano nella sua prima spedizione in Honduras nell’anno 1524. Anche se non riuscì a stabilire l’Ordine Mercedario nella terra atzeca (infatti non furono fondati conventi fino al 1597), fu comunque un’eccellente evangelizzatore e convertì alla fede di Cristo una moltitudine di quei popoli vincendoli dalle superstizioni. Colmo di virtù e meriti morì santamente in terra messicana.L’Ordine lo fes…
www.santiebeati.it/dettaglio/94206
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!