Connect with us

Published

on





Diego Armando Maradona è morto a 60 anni

Era una leggenda del calcio argentino e internazionale. Diego Armando Maradona è volato via oggi all’età di 60 anni per arresto cardiaco, secondo quanto riportato dai principali quotidiani argentini Clarin e La Nacion.

Ricorderemo il 25 novembre 2020 come il giorno in cui è morto il calcio. Maradona è stato molto di più di un campione, è stato unico, è stato un eroe del 900, un umile proletario che ha riscattato la sua povera condizione e che tramite il calcio ha regalato gioia e felicità al mondo. Per Napoli è stato tutto, è stato il riscatto, la rivincita, lo scugnizzo che trionfa su tutto, il suo protettore. Un fratello maggiore… Napoli ha messo Maradona accanto a San Gennaro e Caruso. È stato il corazon dell’Argentina, il comandante degli ultimi. Un Che Guevera nel dorato mondo del pallone.

La salma è stata portata nella Casa Rosada, il palazzo Presidenziale di Buenos Aires, dove è allestita la camera ardente. In migliaia in fila fin dall’alba per rendere omaggio al grande campione. L’Argentina ha proclamato tre giorni di lutto nazionale. Lutto cittadino anche a Napoli, dove in centinaia sono scesi in piazza per ricordare il mito del calcio

Ho due sogni: competere nel Mondiale e vincerlo“, disse il giovane Diego Maradona, intervistato dalla televisione argentina a soli dodici anni. Scomparso a Buenos Aires quando aveva appena festeggiato il suo sessantesimo compleanno ed era allenatore del Gimnasia la Plata, nel 1986, in Messico, durante un Mondiale ad alta quota. Con l’Argentina è stato decisivo dieci volte (cinque gol e assist) in sette incontri. Ma è soprattutto la sua partita contro l’Inghilterra, nei quarti di finale, a forgiare la sua leggenda.

Noi vogliamo ricordarlo così…

In questo duello reso caldo dallo scontro delle due nazioni nelle Falkland, Maradona, detto anche “El Pibe de Oro” segnò prima con la mano (gesto che ha definito “Mano di Dio“) per poi dribblare vittoriosamente l’intera squadra avversaria. Questo obiettivo è stato consacrato come il più bello del XX secolo dalla FIFA nel 2002. Nonostante una Coppa del Mondo del 1982 fallita e una Coppa del Mondo del 1990 persa in finale e segnata dai fischi italiani contro di lui, Diego Maradona (34 gol in 91 presenze) è stato anche votato miglior giocatore nella storia dei Mondiali dal Times, davanti a Pelé e Beckenbauer.

Un’icona a Napoli

Idolo argentino, Diego Maradona lo è stato anche a Napoli, che lo ha ceduto al Siviglia per 7,5 milioni di dollari. Accolto da 75.000 persone al San Paolo nell’estate del 1984, si afferma rapidamente come uno dei migliori giocatori del mondo. Tra il 1987 e il 1990, era al top delle sue abilità. Ha vinto la doppietta Coppa-Campionato 1987, è stato incoronato capocannoniere in Serie A 1988, ha vinto la Coppa UEFA 1989 (con un punteggio di 10/10 dalla Gazzetta nella finale contro lo Stoccarda) e poi uno scudetto nel 1990.

Al Napoli troverà più amore che al Barça (1982-1984), dove ha giocato due stagioni e ha trascorso momenti contrastanti: 38 gol in 58 partite e un titolo di miglior giocatore della Liga, ma anche undici mesi senza competizione a causa di epatite, frattura della caviglia, sospensione. Rimarrà ovviamente nel cuore dei tifosi del Siviglia FC (1992-1993), dove è stato decisivo venti volte in trenta partite di Liga e Copa del Rey. Con la maglia degli Xeneize è esploso a 21 anni, vincendo lo scudetto. Una conferma, già, per chi era stato chiamato in squadra a soli 16 anni. Ha iniziato a 15 anni e 11 mesi con un piccolo bridge alla sua prima azione con i pro dell’Argentinos Juniors. Un club di formazione che lo ha visto registrare 115 gol in 166 partite. Tutto questo gli ha permesso di essere incoronato per cinque volte di seguito miglior direttore del campionato argentino: record senza rivali.

Noi della Redazione di Sbircia la Notizia Magazine, che abbiamo avuto il privilegio e l’onore di averlo conosciuto, attraverso la sua incomparabile fama nel mondo, il Super Campione, il Pibe de Oro, con l’intramontabile motto: “Maradona è meglio di Pelé
Con le sue ottime qualità, la sua straordinaria forza, la sua stupefacente bravura, la sua incomparabile maestria, la sua contagiosa gioia di vivere, proprio per la riconoscenza e il rispetto che gli dobbiamo, per ciò che lui ci ha dato, ne faremo un simbolo, un modello incancellabile il cui ricordo resterà indelebile nei nostri cuori e la nostra mente per sempre. Unendoci all’infinito dolore della famiglia, di tutti i suoi tifosi e simpatizzanti, degli amici e di chi lo ha amato, speriamo che le nostre sincere parole di cordoglio vi rechino conforto…

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Cronaca

Esplosione e crollo di una palazzina a Roma: un uomo estratto vivo dalle macerie

Published

on

Un drammatico incidente si è verificato nella mattina di domenica 23 marzo a Roma, precisamente in zona Gianicolense, all’incrocio tra via Vitellia e via Pio Foà. Una palazzina di due piani è stata completamente distrutta a seguito di un’esplosione, presumibilmente causata da una fuga di gas. Tra le macerie, i soccorritori sono riusciti a salvare un uomo di 54 anni, di origini scozzesi, che è stato immediatamente trasportato all’ospedale Sant’Eugenio.

A seguito dell’incidente, il pubblico ministero di turno ha disposto il sequestro dell’edificio. Il primo piano della palazzina era adibito a struttura ricettiva, registrata regolarmente al Comune come B&B. Al momento, i carabinieri e i vigili del fuoco stanno preparando una prima informativa da presentare alla Procura di Roma. Gli investigatori hanno già ascoltato i testimoni, tra cui i proprietari degli immobili coinvolti, il gestore del B&B e i residenti delle abitazioni circostanti.

I vigili del fuoco, intanto, continuano a lavorare per determinare la causa precisa dell’esplosione e stanno cercando di individuare il piano della struttura in cui si è originato il disastro. Secondo le informazioni raccolte, il B&B, situato al civico 43 di via Vitellia, era stato aperto meno di un mese fa e il turista rimasto ferito era il primo ospite della struttura.

La società Italgas ha comunicato che, dalle prime verifiche effettuate sui contatori dello stabile, questi sembrano essere integri. Attraverso una nota ufficiale, l’azienda ha sottolineato che i suoi tecnici del pronto intervento sono intervenuti tempestivamente per collaborare con le autorità competenti e garantire la messa in sicurezza della rete coinvolta, nonché per chiarire la dinamica dell’accaduto.

Sul luogo dell’esplosione è giunto anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il quale ha dichiarato che l’evento è stato causato da una fuga di gas, probabilmente derivante dall’esplosione di una bombola. Ha evidenziato inoltre che il forte scoppio ha provocato danni significativi, incluso il danneggiamento del muro di Villa Pamphili.

Numerose testimonianze raccolte dai residenti della zona descrivono momenti di grande paura. Una donna, Giovanna, ha raccontato: “Eravamo ancora a letto quando abbiamo percepito un rumore assordante. Mia madre si è precipitata sul terrazzo e abbiamo subito capito che non si trattava di un incidente stradale, ma di una vera e propria esplosione. Poco dopo, la strada è stata chiusa e sono arrivate le forze dell’ordine e i soccorsi”.

Un’altra residente, Liliana, ha riferito: “Sono le 8.50, stavo passando l’aspirapolvere quando ho sentito una sorta di boato. Sembrava l’esplosione di una bomba. I vetri di casa hanno tremato”.

Lorenzo, figlio di un residente della zona, ha raccontato di aver ricevuto un messaggio vocale dalla compagna di suo padre che lo avvertiva dell’accaduto: “Mi ha detto che era successo un disastro, che tutto il condominio era esploso. Mi sono precipitato sul luogo e ho visto il giardino di mio padre completamente distrutto. Una donna mi ha riferito di aver visto mio padre sano e salvo, mentre il suo cane, ferito, si muoveva tra le macerie. L’uomo rimasto ferito gridava chiedendo aiuto”.

Continue Reading

Cronaca

Il Papa torna a casa dopo il ricovero, tra emozione e speranza

Published

on

“Da buon gesuita”, Papa Francesco si atterrà alle indicazioni dei medici, dimostrando che ciò non gli impedirà di essere presente in ogni modo possibile. Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del Dicastero per la Cultura, ha raccontato con emozione il momento in cui il Pontefice, dopo cinque settimane di ricovero al Policlinico Gemelli, si è affacciato per un breve saluto alla folla. Per la prima volta, Francesco si è mostrato pubblicamente, regalando un messaggio di vicinanza e una benedizione, un gesto che ha commosso profondamente i presenti.

Spadaro, già direttore della rivista Civiltà Cattolica, ha descritto l’evento come “un momento carico di emozione”. La folla, che si era radunata a mezzogiorno, attendeva con ansia di vedere il Papa, e la sua improvvisa apparizione ha suscitato una reazione di gioia e gratitudine. “Dopo cinque settimane di assenza, il suo ritorno è stato un sollievo in un periodo complesso per il mondo”, ha sottolineato Spadaro, evidenziando come la figura di Francesco rappresenti oggi “l’unico leader morale con un’influenza globale”.

Il Papa ha saputo mantenere una connessione costante con il popolo di Dio anche durante il ricovero, utilizzando la sua voce, seppur flebile, per farsi sentire. “In un mondo dove prevalgono le urla, la sua voce pacata trasmette autorevolezza”, ha aggiunto Spadaro, riflettendo sul significato spirituale e simbolico del messaggio del Pontefice.

Dopo essere stato dimesso, Papa Francesco è tornato nella sua residenza a Santa Marta. I medici hanno prescritto due mesi di riposo nella sua stanza, la numero 201, dove proseguirà la riabilitazione. Spadaro ha osservato che, come gesuita, Francesco seguirà con diligenza le indicazioni mediche, senza che ciò comprometta la sua capacità di guidare la Chiesa. Durante il suo ricovero, infatti, il Papa ha continuato a esercitare il governo della Chiesa, approvando, tra l’altro, il calendario sinodale per i prossimi tre anni.

Spadaro ha riflettuto inoltre sul significato delle parole e dei gesti del Pontefice. Ha ricordato un episodio del 2016, quando Francesco, allora arcivescovo di Buenos Aires, spiegò il rapporto tra la sua parola e lo sguardo delle persone. “Il suo sguardo è sempre rivolto alle persone, non alla massa”, ha sottolineato, un tratto che emerge chiaramente anche durante i suoi viaggi apostolici.

Riguardo alla possibilità di un governo ecclesiastico condizionato dalla salute del Papa, Spadaro ha respinto ogni timore. “Il Papa ha spesso descritto la Chiesa come un ospedale da campo”, ha detto, rimarcando come la condizione di debolezza fisica possa essere trasformata in un’opportunità per guidare con umiltà e consapevolezza. Tuttavia, ha concluso con ottimismo, il percorso di riabilitazione lascia intravedere una ripresa concreta per il futuro del Pontefice e della Chiesa.

Continue Reading

Cronaca

Incidente marittimo vicino a Portoferraio: una nave da ricerca si incaglia sugli scogli

Published

on

Una nave adibita alla ricerca scientifica, la Fugro Mercator, battente bandiera bahamense, è rimasta incagliata nella serata di sabato sulla scogliera del promontorio dell’Enfola, situato nelle vicinanze di Portoferraio. L’imbarcazione era impegnata in operazioni di monitoraggio del fondale marino.

Secondo una prima ricostruzione degli eventi, l’unità navale, con una lunghezza di 42 metri, avrebbe cercato di trovare riparo dalle avverse condizioni meteo. Durante tale manovra, si sarebbe avvicinata eccessivamente alla costa, urtando il fondale poco profondo e arrestando la sua corsa contro la falesia rocciosa presente in quell’area. L’incidente ha causato un’infiltrazione d’acqua nello scafo, inizialmente gestita dall’equipaggio, ma che successivamente ha danneggiato una parte dei motori, provocando un blackout totale dei sistemi di bordo.

Nel corso della notte, la Direzione marittima di Livorno ha coordinato l’intervento della motovedetta CP 805 della Capitaneria di porto di Portoferraio. L’operazione ha permesso di mettere in salvo l’intero equipaggio e il personale tecnico-scientifico, composto da 11 persone di nazionalità diverse. Fortunatamente, tutti i membri risultano in buone condizioni di salute.

Le operazioni di salvataggio sono state particolarmente complesse a causa del blackout che ha colpito la nave, della vicinanza agli scogli e della presenza di una significativa risacca nell’area.

Le cause precise dell’incidente rimangono ancora da chiarire. Le indagini in corso, affidate alla Guardia Costiera, dovranno determinare se l’avvicinamento eccessivo alla costa sia stato causato dai forti venti che hanno caratterizzato la giornata di sabato o da eventuali problemi tecnici al sistema di propulsione della nave.

Questa mattina, presso la sede della Capitaneria di porto di Portoferraio, si è tenuto un incontro operativo. In tale occasione, la società armatrice è stata formalmente diffidata a procedere con la rimozione dell’imbarcazione per motivi di tutela ambientale. Nel corso della riunione sono stati approfonditi i dettagli relativi alle attività necessarie per il recupero della nave. Attualmente, una società specializzata sta conducendo sopralluoghi subacquei preliminari utili alla definizione di un piano operativo per la rimozione dell’unità.

Nel frattempo, i monitoraggi svolti con mezzi aeronavali della Guardia Costiera non hanno evidenziato alcuna traccia di inquinamento marino derivante da eventuali sversamenti di combustibili.

Continue Reading

Ultime notizie

Tecnologia7 minuti ago

HP e la questione “Dynamic Security”: la class action americana segna un punto di svolta Ci siamo chiesti un sacco...

Intrattenimento21 minuti ago

Segreti di famiglia, anticipazioni dal 31 marzo al 4 aprile 2025: misteri in tribunale e...

Non vogliamo girarci intorno. Siamo qui perché siamo curiosi e forse un po’ agitati. Voi lo siete? Noi sì, ammettiamolo:...

Intrattenimento30 minuti ago

Love, Reason, Get Even – anticipazioni dal 31 marzo al 4 aprile 2025: rivelazioni,...

Ci siamo trovati a discutere tra noi se fosse il caso di svelarvi tutto in modo lineare oppure iniziare dalla...

Intrattenimento44 minuti ago

Uomini e Donne, anticipazioni: dubbi e tensioni scaldano il Trono Classico

Non neghiamo che, da qualche giorno, abbiamo tutti un po’ di confusione in testa. Sembra quasi che le certezze di...

Intrattenimento55 minuti ago

Caos in giardino al Grande Fratello, la palla che scombina i piani e sorprende Zeudi Di...

Ci ritroviamo a raccontarvi qualcosa di inaspettato, un episodio che ha messo tutti in fibrillazione dentro e fuori la Casa....

Intrattenimento1 ora ago

Scontri a “Lo Stato delle Cose”: inchieste esplosive e dibattiti accesi su Rai 3

Dobbiamo dirvelo: siamo rimasti lì davanti allo schermo, un po’ stupiti, un po’ emozionati. Perché in fondo questo programma, “Lo...

Economia2 ore ago

Successo globale per la 56a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna

La 56a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna ha chiuso i battenti con risultati straordinari, consolidandosi ancora una volta come evento...

Notizie2 ore ago

La Tubercolosi in Europa: un Allarme Sanitario in Crescita

La tubercolosi torna a destare preoccupazione nel continente europeo. Secondo il rapporto 2025 pubblicato dall’Ecdc, Centro Europeo per la Prevenzione...

Esteri2 ore ago

Nuova proposta egiziana per il cessate il fuoco a Gaza e aggiornamenti sugli scontri

Il governo egiziano ha avanzato un’inedita proposta mirata a raggiungere un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Secondo quanto...

Notizie2 ore ago

Segreti della longevità: il nuovo libro di Leonardo Calò

La longevità può essere perseguita in modo naturale e consapevole, senza ricorrere a interventi artificiali. Questo è il tema centrale...

Intrattenimento2 ore ago

Un posto al sole, anticipazioni UPAS dal 31 marzo al 4 aprile 2025: emozioni, intrighi e...

Torniamo con voi nel cuore di Palazzo Palladini, dove ogni angolo sembra custodire un segreto. Stavolta, abbiamo davanti una settimana...

Intrattenimento3 ore ago

Tempesta d’amore, trame di martedì 25 marzo 2025: il sogno premonitore di Eleni

Mentre fervono i preparativi per le nozze, Eleni sente un profondo vuoto: la mancanza della sorella Vroni. Vorrebbe riabbracciarla nel...

Intrattenimento12 ore ago

Orrori d’altri tempi, come l’analog horror ci trascina dentro l’incubo

Sembra quasi di respirare polvere e segnali disturbati, come se qualcosa si fosse appena intrufolato attraverso lo schermo. È un...

Cronaca12 ore ago

Esplosione e crollo di una palazzina a Roma: un uomo estratto vivo dalle macerie

Un drammatico incidente si è verificato nella mattina di domenica 23 marzo a Roma, precisamente in zona Gianicolense, all’incrocio tra...

Notizie12 ore ago

Italia e Germania: pareggio spettacolare e polemiche arbitrali

Un primo tempo da incubo per la Nazionale italiana si chiude con la Germania in vantaggio per 3-0, risultato che...

Esteri12 ore ago

Ucraina e Russia, rotte diplomatiche in evoluzione: Trump rilancia l’idea di fermare Putin

Guardate, è tutto un groviglio. Un labirinto infinito di strade, senza fine. Ci sta Trump che dice di essere lui...

Intrattenimento13 ore ago

Amici 24, esordio tra sorprese clamorose e sfide a colpi di share

Abbiamo seguito la prima serata di Amici 24 con l’aria friccicarella di chi non vedeva l’ora di scoprire come sarebbe...

Intrattenimento14 ore ago

Beautiful: risveglio domenicale su Canale5, tutto quello che vi attende

Ci sentiamo quasi sollevati nel dirvelo: finalmente aggiungiamo un tassello in più alle nostre consuete abitudini televisive. Beautiful, la soap...

Intrattenimento17 ore ago

Tradimento, trame di lunedì 24 marzo 2025: la mossa spietata di Yesim e l’ombra di un...

Noi cerchiamo sempre di capire cosa si nasconde dietro i sorrisi e le lacrime dei protagonisti di Tradimento, perché ci...

Intrattenimento17 ore ago

The Family 2: scontri, rivelazioni e nuove prospettive su Canale 5

Che strana sensazione, vero? Dopo mesi di silenzio, ci ritroviamo con il fiato sospeso a chiederci come proseguirà la storia...