Connect with us

Published

on





Calcio: Andrea, figlio di Fabio Cannavaro, entra nella Lazio

Andrea Cannavaro, figlio di Fabio, leggenda del calcio italiano, è entrato nelle giovanili della Lazio under 17.

Andrea Cannavaro, figlio del Pallone d’Oro italiano Fabio Cannavaro e difensore centrale come suo padre, si unisce alle giovanili della Lazio, ha annunciato sul proprio sito il Club Romano Biancoceleste.

Prosegue ininterrottamente il lavoro di crescita e potenziamento del Settore Giovanile della Prima Squadra della Capitale. Da quest’oggi l’Under 17 biancoceleste può contare su un nuovo innesto di grande importanza. Andrea Cannavaro, figlio dell’ex difensore italiano Fabio Cannavaro, è approdato alla Lazio dopo l’esperienza vissuta in Cina al Guangzhou Evergrande Taobao F.C.. Tornato in Italia per motivi di studio, Andrea Cannavaro ha deciso di sposare il progetto del Settore Giovanile biancoceleste divenendo un nuovo tesserato del Club. Cannavaro verrà inserito nell’organico della selezione Under 17 guidata da Marco Albon.” Queste le parole del comunicato stampa della società Biancoceleste.

A 16 anni, il figlio del Campione del Mondo 2006 è attualmente entrato a far parte della Lazio under 17. Andrea Cannavaro è stato finora in Cina ed ha giocato nel Guangzhou Evergrande, club allenato dal padre dal 2017. Tornato in Italia per via degli studi, ha deciso di sposare il progetto del settore giovanile della Lazio, specifica la società nel suo comunicato stampa.

Secondo il Corriere dello Sport, il giovane difensore centrale – 1,85 m sotto il tabellone, dieci centimetri più alto del padre – è veloce ed esplosivo. La Lazio, che avrebbe superato la Roma per attirarlo, lo ha assunto fino al 2024, precisa il quotidiano sportivo della città eterna.

Noi della Redazione di Sbircia la Notizia Magazine auguriamo ad Andrea che il successo di oggi duramente guadagnato dopo l’esperienza in Cina, sia l’inizio di un brillante futuro.

Si dice che campioni si nasce e non si diventa. È vero fino a un certo punto, perché senza l’allenamento quotidiano, senza l’applicazione uno non diventa un asso.” (Ruud Gullit)

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Notizie

Possibile svolta nella formazione Red Bull: analisi delle prime gare di Formula 1

Published

on

Le prime competizioni della nuova stagione di Formula 1 hanno fornito indicazioni significative riguardo al team Red Bull. Nonostante la vettura sembri meno competitiva rispetto agli anni precedenti, Max Verstappen sta dimostrando ancora una volta di essere un pilota di altissimo livello. Un esempio lampante è la straordinaria rimonta effettuata a Shanghai, dove l’olandese ha concluso la gara in quarta posizione, superando nel finale Charles Leclerc.

Un quadro completamente diverso emerge per Liam Lawson. Il pilota neozelandese, scelto dal team principal Christian Horner per sostituire Sergio Perez, non sta soddisfacendo le aspettative. Dopo un processo di selezione che aveva coinvolto anche Yuki Tsunoda, Lawson ha mostrato difficoltà sia in qualifica che in gara, evidenziando notevoli lacune tecniche e caratteriali. Durante le sessioni di sabato, non è mai riuscito a superare il Q1, mentre le performance domenicali si sono concluse senza la conquista di alcun punto nei primi due Gran Premi.

A Melbourne, Lawson ha terminato in quindicesima posizione, un risultato replicato anche nel circuito cinese. Le critiche da parte dei tifosi e degli appassionati stanno spingendo la scuderia austriaca verso un’attenta riflessione. Sebbene due gare non rappresentino un campione sufficiente per valutare definitivamente un pilota, la competizione per il titolo mondiale, sia nella classifica Piloti che Costruttori, si preannuncia serrata. La Red Bull non può permettersi di perdere punti preziosi.

Secondo alcune indiscrezioni, Christian Horner starebbe considerando l’opzione di sostituire Liam Lawson con Yuki Tsunoda, attualmente impegnato nel team satellite Racing Bulls. Il pilota giapponese, nonostante non abbia ancora raccolto punti, ha dimostrato progressi costanti negli ultimi anni. In questa stagione, sta emergendo per la sua velocità in qualifica e affidabilità in gara, mostrando significativi miglioramenti anche sul fronte caratteriale, storicamente il suo punto debole.

La possibilità di un cambio nella formazione rimane aperta, ma è probabile che a Liam Lawson venga concessa un’ulteriore opportunità in occasione del Gran Premio del Giappone, previsto per il prossimo 6 aprile. Per il giovane pilota neozelandese potrebbe trattarsi dell’ultima chance per dimostrare il proprio valore.

Continue Reading

Notizie

Carlos Sainz e l’inizio complicato della nuova stagione in Formula 1

Published

on

L’inizio della stagione di Formula 1 per Carlos Sainz è stato segnato da difficoltà inattese. Il pilota spagnolo ha salutato la Ferrari, che ha scelto di sostituirlo con Lewis Hamilton, approdando alla Williams. Tuttavia, le prime due gare del campionato non si sono rivelate all’altezza delle aspettative. Nel Gran Premio di Cina, infatti, Sainz ha concluso al tredicesimo posto, mentre il suo compagno di squadra, Alex Albon, ha conquistato una soddisfacente nona posizione.

Oltre ai risultati, in casa Williams destano preoccupazione i tempi sul giro e il netto divario di prestazioni tra i due piloti. Albon ha inflitto un distacco di quasi 20 secondi a Sainz, che sta incontrando difficoltà nell’adattarsi al nuovo contesto. A Shanghai, il gap tra i due si è confermato, evidenziando una continuità rispetto al primo Gran Premio della stagione. A Melbourne, Albon aveva ottenuto un notevole quinto posto, mentre Sainz, penalizzato dalla pioggia, non è riuscito a portare a termine la gara.

Nonostante le buone performance in qualifica mostrate in Australia, che avevano acceso le speranze del team britannico, la gara ha evidenziato problematiche significative. La Williams, tra le scuderie più competitive nella fascia bassa della griglia, si è trovata a fare i conti con sfide inaspettate. Sainz, dopo le qualifiche Sprint in Cina, ha dichiarato: “Ho avvertito una strana sensazione con il sedile, un problema che mi impedisce di sentirmi completamente a mio agio con la vettura”.

Il pilota ha inoltre ammesso: “Devo ancora apprendere e comprendere molti aspetti”. La sua eliminazione in Q2 durante le qualifiche riflette le difficoltà di ambientamento che stanno rallentando il suo rendimento in pista. Il team spera che Sainz possa presto superare queste problematiche e contribuire a migliorare le prestazioni complessive della squadra.

Continue Reading

Notizie

La Fondazione Giovan Battista Baroni: 350mila euro per 11 progetti innovativi a sostegno...

Published

on

La Fondazione Giovan Battista Baroni rinnova il proprio impegno verso le persone con disabilità, destinando un finanziamento di 350mila euro a favore di 11 progetti d’avanguardia nei settori della ricerca scientifica, dell’assistenza e dello sport inclusivo. L’annuncio ufficiale è avvenuto nel corso della cerimonia di premiazione, svoltasi ieri sera presso il prestigioso Circolo Aniene di Roma. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo sportivo, artistico e giornalistico.

In un contesto storico in cui il tema della disabilità assume sempre più rilevanza, l’iniziativa della Fondazione appare più che mai imprescindibile. Secondo Eurostat, nel 2023 una persona adulta su quattro nell’Unione Europea convive con una forma di disabilità. In Italia, i dati Istat evidenziano una crescita costante del numero di alunni con disabilità (+6% nell’ultimo anno) e un incremento pari al 40% nella domanda di servizi sociali rispetto al 2012.

Operativa da oltre mezzo secolo nel territorio di Roma e del Lazio, la Fondazione Baroni ha costruito una solida rete di supporto per le persone con disabilità, investendo complessivamente 8 milioni di euro in iniziative dedicate alla ricerca e alla solidarietà.

Tra i progetti recentemente premiati si distinguono:

  • Università di Cassino: sviluppo di un sistema di supporto per le terapie neurologiche rivolte ad anziani con patologie neurodegenerative.
  • ItaliaCamp: programma di formazione digitale e inserimento lavorativo per persone con disabilità motoria.
  • Fondazione Il Coraggio dei Bambini: creazione di un protocollo riabilitativo personalizzato per bambini affetti da tumori neuro-oncologici.
  • Associazione Volontari per il Policlinico Tor Vergata: attivazione dello sportello “S.O.S. Emicrania” per la gestione dell’emicrania cronica.

Per quanto riguarda lo sport inclusivo, l’elenco delle iniziative selezionate include:

  • S.S. Lazio Nuoto: il progetto “Vincere senza limiti” mira a potenziare le discipline paralimpiche in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
  • Unione Rugby Capitolina: “ImplaccAbili”, un format di rugby che consente il pieno contatto tra atleti con e senza disabilità.
  • Circolo Canottieri 3 Ponti: organizzazione della discesa a remi del Danubio 2025, un percorso di 300 km tra Vienna e Budapest con equipaggi misti provenienti da Italia, Austria e Germania.
  • GET AUT!: attività motorie per ragazzi con autismo, di età compresa tra 8 e 18 anni, in quartieri romani caratterizzati da bassa accessibilità.

In ambito assistenziale, sono stati premiati i seguenti progetti:

  • Fateci Posto: laboratori creativi dedicati ad adolescenti autistici con elevati bisogni assistenziali.
  • Orma Italia: supporto terapeutico per famiglie in difficoltà.
  • Fondazione Cervelli Ribelli: corsi di ceramica, musica e fotografia per giovani con autismo.

La cerimonia è stata inaugurata dai saluti di Massimo Fabbricini, presidente del Circolo Aniene, e condotta dalla giornalista Greta Mauro. Giuseppe Signoriello, presidente della Fondazione Baroni, ha evidenziato: “La nostra indipendenza finanziaria ci consente di operare con determinazione, ma è solo attraverso la collaborazione con istituzioni e realtà locali che possiamo costruire progetti sostenibili. Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano.”

Tra i testimonial presenti spiccano il campione paralimpico di scherma Edoardo Giordan, il direttore editoriale del Messaggero Massimo Martinelli, la velista Caterina Banti (oro olimpico a Tokyo e Parigi), l’attrice Giulia Bevilacqua, la conduttrice Eleonora Daniele, la giovane booktoker Sara Ciafardoni e il giornalista Stefano Buttafuoco.

A quest’ultimo è stato attribuito il Premio Fondazione Baroni al Giornalismo Inclusivo, alla sua prima edizione, per la capacità di narrare con sensibilità le fragilità trasformate in opportunità.

Infine, le targhe “Amici della Fondazione Baroni” sono state consegnate a Caterina Banti, Giulia Bevilacqua, Eleonora Daniele e Sara Ciafardoni, in riconoscimento del loro contributo nel promuovere una cultura basata su inclusione e rispetto.

Continue Reading

Ultime notizie

Economia30 minuti ago

Successo globale per la 56a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna

La 56a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna ha chiuso i battenti con risultati straordinari, consolidandosi ancora una volta come evento...

Notizie30 minuti ago

La Tubercolosi in Europa: un Allarme Sanitario in Crescita

La tubercolosi torna a destare preoccupazione nel continente europeo. Secondo il rapporto 2025 pubblicato dall’Ecdc, Centro Europeo per la Prevenzione...

Esteri30 minuti ago

Nuova proposta egiziana per il cessate il fuoco a Gaza e aggiornamenti sugli scontri

Il governo egiziano ha avanzato un’inedita proposta mirata a raggiungere un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Secondo quanto...

Notizie30 minuti ago

Segreti della longevità: il nuovo libro di Leonardo Calò

La longevità può essere perseguita in modo naturale e consapevole, senza ricorrere a interventi artificiali. Questo è il tema centrale...

Intrattenimento31 minuti ago

Un posto al sole, anticipazioni UPAS dal 31 marzo al 4 aprile 2025: emozioni, intrighi e...

Torniamo con voi nel cuore di Palazzo Palladini, dove ogni angolo sembra custodire un segreto. Stavolta, abbiamo davanti una settimana...

Intrattenimento1 ora ago

Tempesta d’amore, trame di martedì 25 marzo 2025: il sogno premonitore di Eleni

Mentre fervono i preparativi per le nozze, Eleni sente un profondo vuoto: la mancanza della sorella Vroni. Vorrebbe riabbracciarla nel...

Intrattenimento11 ore ago

Orrori d’altri tempi, come l’analog horror ci trascina dentro l’incubo

Sembra quasi di respirare polvere e segnali disturbati, come se qualcosa si fosse appena intrufolato attraverso lo schermo. È un...

Cronaca11 ore ago

Esplosione e crollo di una palazzina a Roma: un uomo estratto vivo dalle macerie

Un drammatico incidente si è verificato nella mattina di domenica 23 marzo a Roma, precisamente in zona Gianicolense, all’incrocio tra...

Notizie11 ore ago

Italia e Germania: pareggio spettacolare e polemiche arbitrali

Un primo tempo da incubo per la Nazionale italiana si chiude con la Germania in vantaggio per 3-0, risultato che...

Esteri11 ore ago

Ucraina e Russia, rotte diplomatiche in evoluzione: Trump rilancia l’idea di fermare Putin

Guardate, è tutto un groviglio. Un labirinto infinito di strade, senza fine. Ci sta Trump che dice di essere lui...

Intrattenimento12 ore ago

Amici 24, esordio tra sorprese clamorose e sfide a colpi di share

Abbiamo seguito la prima serata di Amici 24 con l’aria friccicarella di chi non vedeva l’ora di scoprire come sarebbe...

Intrattenimento13 ore ago

Beautiful: risveglio domenicale su Canale5, tutto quello che vi attende

Ci sentiamo quasi sollevati nel dirvelo: finalmente aggiungiamo un tassello in più alle nostre consuete abitudini televisive. Beautiful, la soap...

Intrattenimento16 ore ago

Tradimento, trame di lunedì 24 marzo 2025: la mossa spietata di Yesim e l’ombra di un...

Noi cerchiamo sempre di capire cosa si nasconde dietro i sorrisi e le lacrime dei protagonisti di Tradimento, perché ci...

Intrattenimento16 ore ago

The Family 2: scontri, rivelazioni e nuove prospettive su Canale 5

Che strana sensazione, vero? Dopo mesi di silenzio, ci ritroviamo con il fiato sospeso a chiederci come proseguirà la storia...

Intrattenimento16 ore ago

La Promessa, trame di lunedì 24 marzo 2025: un segreto in manicomio

La vita al Palazzo La Promessa non smette mai di stupire. Ognuno custodisce un segreto e combatte per realizzare i...

Intrattenimento17 ore ago

Beautiful, anticipazioni: Eric sfida il tempo e la famiglia

Sappiamo bene quanto la vita riesca a sorprenderci proprio quando crediamo di avere ogni tassello al suo posto. Eric Forrester,...

Intrattenimento17 ore ago

La Promessa, anticipazioni: la partenza clamorosa di Cruz e l’ombra di un nuovo...

Non vogliamo girarci intorno. Ci troviamo di fronte a un momento che nessuno di noi aveva previsto, e siamo certi...

Cronaca17 ore ago

Il Papa torna a casa dopo il ricovero, tra emozione e speranza

“Da buon gesuita”, Papa Francesco si atterrà alle indicazioni dei medici, dimostrando che ciò non gli impedirà di essere presente...

Economia17 ore ago

Il Futuro del Giornalismo tra Intelligenza Artificiale e Sostenibilità

Secondo Francesco Oggiano, noto giornalista e fondatore del Digital Journalism Festival (Djf), il futuro del giornalismo affronta sfide cruciali come...

Notizie17 ore ago

Crisi politica e tensioni nel governo: le dichiarazioni di Tajani e le reazioni delle...

Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, ha risposto alle osservazioni sollevate da alcune dichiarazioni recenti. Intervenendo a margine di...