All’alpino in pensione Stefano Bozzini, 81enne, non è stato permesso, a causa delle misure restrittive legate alla crisi sanitaria, di visitare la sua dolce metà, la moglie Carla, ricoverata all’Ospedale di Castel San Giovanni in provincia di Piacenza.
Comunicare con tutti i mezzi possibili
Questo è ciò che ha fatto Stefano, il romantico anziano, a cui era stato vietato visitare la moglie, ricoverata a causa del Covid-19. Non potendo quindi vedere di persona Carla, la compagna di una vita, il galante 81enne ha deciso di sedersi su di una sedia nel cortile dell’Ospedale, in corrispondenza alla finestra della camera della sua fedele compagna per suonarle una serenata, alcuni pezzi con la fisarmonica, per più di un’ora.
Valerio Maragon, un amico di Stefano ha registrato la performance della romantica serenata ed il video è diventato virale su tutti i social network, in breve ha fatto il giro del Pianeta. L’idillico video dell’amoroso fisarmonicista è stato condiviso centinaia e centinaia di volte su Facebook.
Quel momento emozionante, pubblicato sui social, da subito è circolato velocemente su Internet, condiviso da circa 1.000 account e “piaciuto” circa 2.000 volte. “Abbiamo chiesto ad alcune simpatiche infermiere se fosse stato possibile suonare due o tre canzoni nel cortile dell’ospedale, per farla sorridere per cinque minuti e lo è stato“, spiega emozionato il figlio del romantico fisarmonicista.
Naturalmente come ogni serenata che si rispetti, la signora Carla si è affacciata, commossa, alla finestra per ringraziare e continuare ad ascoltare le soavi note dell’appassionato marito Stefano.
“Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l’altro si allontana. Oh no! Amore è un faro, sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai. Amore non muta in poche ore o settimane, ma, impavido, resiste al giorno estremo del giudizio…” (William Shakespeare)