I Santi di Venerdì 6 Novembre 2020
I SANTI DEL GIORNO, 6 NOVEMBRE
da www.santiebeati.it
San LEONARDO DI LIMOGES Eremita
Gallia, inizio VI sec. – Limoges, 6 novembre 545 ca.
Leonardo nacque in Gallia al tempo dell’imperatore Anastasio da nobili franchi, amici del re Clodoveo che volle fargli da padrino al battesimo. In gioventù rifiutò di arruolarsi nell’esercito e si mise al seguito di S. Remigio, arcivescovo di Reims. Avendo questi ottenuto dal re di poter chiedere la liberazione dei prigionieri che avesse incontrato, anche Leonardo, acceso di carità, chiese e ottenne lo stesso favore e liberò, di fatto, un gran numero di questi infelici. Diffo…
www.santiebeati.it/dettaglio/76300
San FELICE DI TONIZA Martire
III sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/76310
Santi CALLINICO E COMPAGNI Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/76320
San SEVERO DI BARCELLONA Vescovo e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/76330
San VALENTINO DI GENOVA Vescovo
V secolo
Valentino, il primo vescovo noto di Genova, svolse il suo ufficio pastorale con rara prudenza e grande carità a favore degli orfani e delle vedove.
www.santiebeati.it/dettaglio/90927
San FELICE DI GENOVA Vescovo
Secc. IV-V
www.santiebeati.it/dettaglio/90928
San TEOBALDO DI DORAT Sacerdote
† 6 novembre 1070
Religioso dei Canonici Regolari di Sant’Agostino, a Dorat, Francia. Esercitando la funzione di guardiano, non usciva mai dalla chiesa se non per prestare assistenza agli infermi.
www.santiebeati.it/dettaglio/76340
San DEMETRIO Vescovo
Sec. X
www.santiebeati.it/dettaglio/90424
Santa BEATRICE DI OLIVE Monaca cistercense
Olive (Belgio), sec. XIII-XIV
www.santiebeati.it/dettaglio/91459
San PAOLO Patriarca di Costantinopoli, martire
San Paolo, vescovo di Costantinopoli e martire, fu spesso esiliato dagli ariani a motivo della sua difesa della fede nicena e più volte reintegrato nella sua sede, venne infine rinchiuso dall’imperatore Costanzo a Cucusum, cittadella in Cappadocia, dove cadde vittima dell’insidia degli ariani e venne da questi strangolato….
www.santiebeati.it/dettaglio/93019
San VINNOCO Abate
† 6 novembre 716
www.santiebeati.it/dettaglio/93281
Sant’ EMILIANO Vescovo
Irlanda ? – Faenza, 780 ca.
Vescovo irlandese, pellegrino a Roma, morì in fama di santità, nel viaggio di ritorno, nei pressi di Faenza. Al ritrovamento del suo sepolcro, si narrano numerosi prodigi. Il suo corpo è custodito in Cattedrale a Faenza….
www.santiebeati.it/dettaglio/92040
Sant’ ILTUTO (ILTUD FARCHOG) Abate e fondatore
Bretagna, 480 – Llantwitt, Galles, † 540 ca.
Illtud Farchog nasce nel 480, è figlio di un principe bretone, Bican. In gioventù i genitori lo mandano a studiare presso uno zio, san Garmon, che più tardi sarà vescovo di Manaw. Anche se si dimostra un ottimo studente, soprattutto nel campo della letteratura, Illtud preferisce alla strada religiosa la carriera militare. Dopo aver appreso le arti cavalleresche si mette al servizio del cugino, re Arthur. Riceve però l’offerta di un posto nella guardia reale del re Pawl di Penychen, nel Gallles, e si trasferisce a N…
www.santiebeati.it/dettaglio/92324
Santo STEFANO D’APT Vescovo
Agde, Francia, II metà del X secolo – Apt, Francia, 1046
www.santiebeati.it/dettaglio/92891
San PROTASIO DI LOSANNA Vescovo
640 – 699 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/92893
San MELANIO Vescovo
† 530 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/93162
Beato TOMMASO JIHYOE DI SANT’AGOSTINO Sacerdote agostiniano, martire
Nagasaki, Giappone, 1600 circa – 6 novembre 1637
Nacque a Omura (Nagasaki) verso il 1600. I suoi genitori erano catechisti e morirono ambedue martiri. Da bambino frequentò la scuola dei gesuiti. Avendo poi deciso di abbracciare la vita religiosa, su suggerimento di un missionario si trasferì a Manila nelle Filippine. Qui emise i voti nell’ordine agostiniano, completò gli studi di teologia e venne ordinato sacerdote. La persecuzione, intanto, infieriva contro i cristiani giapponesi accanendosi in particolare contro i missionari. De…
www.santiebeati.it/dettaglio/93489
Beato GARCIA DARLET Mercedario
Grande penitente spagnolo dell’Ordine Mercedario, il Beato Garcia Darlet, offrì se stesso in sacrificio a Dio. Per tutta la sua vita diede testimonianza di un’ardente fede, finché, nel convento di Sant’Eulalia in Pamplona (Spagna), ornato di divine virtù lasciò questo mondo per gioire eternamente nella gloria del Signore.L’Ordine lo festeggia il 6 novembre….
www.santiebeati.it/dettaglio/94775
Beato PIETRO AMELIO Mercedario
Religioso del convento di Santa Maria in Narbona (Francia), il Beato Pietro Amelio, fu valoroso soldato di Cristo. Combatté ovunque per la propagazione della fede cattolica e per allontanare i nemici del Signore finché celebre per la santità e la dottrina si addormentò in pace.L’Ordine lo festeggia il 6 novembre….
www.santiebeati.it/dettaglio/94779
Beato BERNARDO DE APIANO Mercedaro
Il Beato Bernardo de Apiano, visse nel convento della Mercede di San Martino in Perpignano (Francia). Famoso per la santità della vita, l’osservanza della regola, lo studio e le virtù raggiunse santamente in Cristo la patria celeste.L’Ordine lo festeggia il 6 novembre….
www.santiebeati.it/dettaglio/94780
Beato GIUSEPPE BECERRA SáNCHEZ Sacerdote e martire
Alhama de Granada, Spagna, 7 marzo 1875 – Malaga, Spagna, 6/7 novembre 1936
Nato il 7 marzo 1875 ad Alhama de Granada (Spagna), fu ordinato presbitero il 26 marzo 1902. Arrestato dai miliziani il 6 o 7 novembre 1936, fu condotto al Quartiere Militare di Málaga, dove ricevette vessazioni e maltrattamenti. Gli fu stretta una corda al collo e poi venne trascinato al porto dove, infine, fu lanciato nel mare. Il 23 maggio 2020 è stato beatificato insieme ad altri 15 martiri della Diocesi di Granada….
www.santiebeati.it/dettaglio/98408
Beati MARTIRI SPAGNOLI VINCENZIANI (VINCENZO QUERALT LLORET E 20 COMPAGNI) Beatificati nel 2017
21 tra sacerdoti, religiosi e laici, quasi tutti della Famiglia Vincenziana, furono uccisi tra il luglio 1936 e il maggio 1937, nel corso della persecuzione religiosa che accompagnò la guerra civile spagnola. Del gruppo, capeggiato da padre Vicente Queralt Lloret, della Congregazione della Missione (ossia i Padri Vincenziani), fanno parte anche sei sacerdoti della sua stessa Congregazione, due suore Figlie della Carità, sette laici appartenenti all’associazione dei Figli di Maria della Medaglia …
www.santiebeati.it/dettaglio/97136
Beati MARTIRI SPAGNOLI VINCENZIANI (GIUSEPPE MARIA FERNáNDEZ SáNCHEZ E 38 COMPAGNI) Beatificati nel 2017
Padre José María Fernández Sánchez e 32 tra sacerdoti e fratelli coadiutori della Congregazione della Missione, insieme a 6 laici dell’Associazione della Medaglia Miracolosa, sono stati uccisi in odio alla fede nel 1936, durante la persecuzione religiosa della guerra civile spagnola. La loro beatificazione è stata celebrata l’11 novembre 2017 a Madrid, insieme a quella di un altro gruppo di 21 martiri della Famiglia Vincenziana. La loro memoria liturgica, per la Famiglia Vin…
www.santiebeati.it/dettaglio/97456
Beata CRISTINA DI STOMMELN Mistica
Stommeln (Colonia), 1242 – † 6 novembre 1312
Dopo aver avuto nel 1247 – a 5 anni – una visione di Gesù Bambino, la beata Cristina di Stommeln, vicino a Colonia, sfuggì dodicenne a un matrimonio combinato ed entrò in un convento di Beghine. Quindicenne ricevette le stimmate a mani e piedi e i segni della corona di spine sul capo. Fu tentata più volte dal demonio, fin sull’orlo del suicidio. I segni esteriori di tali esperienze fecero credere alle Beghine che fosse pazza, perciò la allontanarono. Ebbe poi come guida spirituale Pietro di Dacia, un Domenicano all…
www.santiebeati.it/dettaglio/91331
Beati MARTIRI SPAGNOLI VINCENZIANI Beatificati nel 2013
Papa Francesco ha riconosciuto il loro martirio il 5 luglio 2013. Fortunato Velasco Tobar e 13 compagni sono stati beatificati il 13 ottobre 2013.
www.santiebeati.it/dettaglio/96198
Beati MARTIRI SPAGNOLI FRATI MINORI CONVENTUALI DI GRANOLLERS Beatificati nel 2001
† Spagna, 1936
I sacerdoti Alfonso López, Modesto Vegas, Dionisio VicenteRamose Pedro Rivera, nonché i religiosi fratelli Francisco RemónJátivae Miguel Remón erano tutti membri della comunità religiosa di Grañollers (Barcellona, Spagna) dei Frati Minori Conventuali. Nell’estate del 1936, nel periodo della più intensa persecuzione contro la Chiesa, dopo l’incendio del convento e della chiesa, i suddetti religiosi testimoniarono…
www.santiebeati.it/dettaglio/93131
Beate 14 MARTIRI SPAGNOLE CONCEZIONISTE FRANCESCANE Beatificate nel 2019
† Madrid, Spagna, 1936
Quattordici monache dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, dette Concezioniste Francescane, trovarono la palma del martirio a Madrid o nelle sue vicinanze, nel corso della guerra civile spagnola. All’alba del 22 agosto 1936 vennero fucilate suor Maria Agnese di San Giuseppe e suor Maria del Monte Carmelo della Purissima Concezione, provenienti dal monastero di Nostra Signora delle Misercordie a El Pardo. Sul finire di ottobre dello stesso anno, invece, vennero uccise suor Maria di San Giuseppe e …
www.santiebeati.it/dettaglio/98008
Beato EMANUELE DELLA SACRA FAMIGLIA (MANUEL SANZ DOMíNGUEZ) Sacerdote e martire
Sotodosos, Spagna, 1887 – Paracuellos de Jarama, Spagna, 6/8 novembre 1936
Monaco professo e Riformatore dell’Ordine di San Girolamo; nato a Sotodosos (Spagna) nel 1887 e ucciso, in odio alla Fede, a Paracuellos de Jarama (Spagna) tra il 6 e l’8 novembre 1936. Papa Benedetto XVI ha riconosciuto il suo martirio in data 20 dicembre 2012. E’ stato beatificato sotto il pontificato di Papa Francesco in data 13 ottobre 2013….
www.santiebeati.it/dettaglio/95963
Beati MARTIRI SPAGNOLI FRATI MINORI DI GRANADA Beatificati nel 2007
† Spagna, 1936
I beati Félix EchevarríaGoriostiagaecompagni, della Provincia dei Frati Minoridi Granada, subirono il martirio nel 1936 durante la persecuzione religiosa in Spagna. Il padre Félix, guardiano della fraternità, suo fratello Luis EchevarríaGoriostiaga, Francisco Jesús CarlésGonzales, José María AzurmendiLarrínaga, Miguel ZarraguaIturriaga, Simón Miguel Rodríguez e il professotemporaneo Antonio Sáez de Ibarr…
www.santiebeati.it/dettaglio/95714
Beati TEODORO (CIRILO) ILLERA DEL OLMO E 15 COMPAGNI Martiri
† 27 luglio 1936 – 15 febbraio 1937
Dei quasi seimila martiri assassinati durante la guerra civile spagnola fanno parte anche molti vissuti nella diocesi di Barcellona. Sedici di questi sono stati beatificati nella basilica della Sagrada Familia di Barcellona il 10 novembre 2018. Nove appartengono alla Congregazione di San Pietro in Vincoli, tre alle Suore Cappuccine della Madre del Divin Pastore, una alle Suore Francescane dei Sacri Cuori. Gli altri tre sono laici, due dei quali fratello e sorella, che accolsero alcuni religiosi della Congregazione …
www.santiebeati.it/dettaglio/97766
Beata MARIA DI SAN GIUSEPPE (JOSEFA YTóIZ) Vergine e martire
Pamplona, Spagna, 3 marzo 1871 – Madrid, Spagna, fine ottobre 1936
Il 3 marzo 1871 fu abbandonata nella ruota degli esposti dell’orfanotrofio di Pamplona una neonata, che l’indomani, col Battesimo, fu chiamata Josefa Ytóiz. Venne affidata a una famiglia, che però la riportò indietro dopo una settimana. Una seconda famiglia l’accolse e l’allevò fino a quando, a ventidue anni, Josefa entrò nel monastero dell’Incarnazione a Escalona, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezi…
www.santiebeati.it/dettaglio/98027
Beata MARIA DELL’ASSUNZIONE (ASUNCIóN PASCUAL NIETO) Vergine e martire
Villarobe, Spagna, 14 agosto 1887 – Madrid, Spagna, fine ottobre 1936
Asunción Pascual Nieto nacque a Villarobe, un villaggio nei pressi di Burgos ora scomparso, il 14 agosto 1887. A ventidue anni entrò nel monastero dell’Incarnazione a Escalona, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, diventando suor Maria dell’Assunzione. Svolse vari compiti con docilità e semplicità, fino a essere eletta vicaria della superiora, madre Maria di San Giuseppe. Con lei e con le altre dodici monac…
www.santiebeati.it/dettaglio/98028
Beata MARIA DEL MONTE CARMELO (ISABEL LACABA ANDíA) Vergine e martire
Borja, Spagna, 3 novembre 1882 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Isabel Lacaba Andía nacque a Borja, cittadina nei pressi di Saragozza in Spagna, il 3 novembre 1882. A vent’anni entrò nel monastero di San Giuseppe a Madrid, delle monache Concezioniste Francescane, diventando suor Maria del Monte Carmelo. Nel 1935 fu eletta superiora. Il suo governo fu improntato alla disponibilità, al servizio e allo spirito di preghiera. Il 19 luglio 1936, all’inizio della guerra civile spagnola, dovette abbandonare il monastero. Insieme a nove monache, fu ospit…
www.santiebeati.it/dettaglio/98029
Beata MARIA DEL PILAR DEGLI ABBANDONATI (PETRA MANUELA PAIRóS BENITO) Vergine e martire
Pamplona, Spagna, 29 aprile 1863 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Petra Manuela Pairós Benito nacque a Pamplona, in Spagna, il 29 aprile 1863. Il 28 novembre 1887 entrò nel monastero di San Giuseppe a Madrid, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane. Suor Maria del Pilar degli Abbandonati, questo il suo nome da religiosa, fu soprattutto insegnante e direttrice della scuola annessa al monastero. Delicata e gentile con i poveri e con le sue allieve, scrisse anche alcune opere a uso interno per le monache…
www.santiebeati.it/dettaglio/98030
Beata MARIA DELL’ASSUNZIONE (EUSTAQUIA MONEDERO DE LA CALLE) Vergine e martire
Anaya, Spagna, 20 settembre 1864 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Eustaquia Monedero de la Calle nacque ad Anaya, presso Segovia in Spagna, il 20 novembre 1864. Ammessa nel monastero di San Giuseppe a Madrid, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, divenne suor Maria dell’Assunzione. Non era ancora professa di voti solenni, quando le venne affidata l’infermeria. A poco più di cinquant’anni fu colpita da una malattia invalidante. Allo scoppio della guerra civile spagnola, dovette abbandonar…
www.santiebeati.it/dettaglio/98031
Beata MARIA DEL SANTISSIMO SACRAMENTO (MANUELA PRENSA CANO) Vergine e martire
El Toboso, Spagna, 25 aprile 1887 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Manuela Prensa Cano nacque a El Toboso, nella regione spagnola della Mancha, il 25 aprile 1887. A diciott’anni entrò nel monastero di San Giuseppe a Madrid, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane. Fu responsabile della musica e segretaria della comunità. Allo scoppio della guerra civile spagnola, dovette abbandonare il monastero insieme ad altre nove monache. Di lei e delle altre si persero le tracce dopo l’8 novembre 1936,…
www.santiebeati.it/dettaglio/98032
Beati 498 MARTIRI SPAGNOLI Beatificati nel 2007
† Spagna, 1934-1936-1938
www.santiebeati.it/dettaglio/93425
Beata MARIA DI SAN GIUSEPPE (MANUELA BALBINA RODRíGUEZ HIGUERA) Vergine e martire
Madrid, Spagna, 10 marzo 1886 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Manuela Balbina Rodríguez Higuera nacque a Madrid, in Spagna, il 10 marzo 1886. Ebbe una prima esperienza tra le monache Redentoriste a Segovia, terminata con la dimissione, già novizia, per motivi di salute. A trentatré anni entrò nel monastero di San Giuseppe a Madrid, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, diventando suor Maria dell’Assunzione. Era molto incline alla solitudine e al silenzio. Il suo atteggiament…
www.santiebeati.it/dettaglio/98033
Beata MARIA GUADALUPE DELL’ASCENSIONE (MARíA DE LAS NIEVES RODRíGUEZ HIGUERA) Vergine e martire
Madrid, Spagna, 5 agosto 1892 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
María de las Nieves Rodríguez Higuera nacque a Madrid, in Spagna, il 9 agosto 1892. A trentacinque anni entrò nel monastero di San Giuseppe a Madrid, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, diventando suor Maria Guadalupe dell’Ascensione. Raggiunse quindi sua sorella suor Maria di San Giuseppe, al secolo Manuela Balbina. Svolse vari piccoli incarichi, con servizio e in spirito di fraternità. Allo scoppio della guerr…
www.santiebeati.it/dettaglio/98034
Beata MARIA GIOVANNA DI SAN MICHELE (JUANA JOSEFA OCHOTORENA ARNIZ) Vergine e martire
Arraiza, Spagna, 27 dicembre 1860 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Juana Josefa Ochotorena Arniz nacque ad Arraiza, nella regione spagnola della Navarra, il 27 dicembre 1860. A diciannove anni entrò nell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, diventando suor Maria Giovanna di San Michele. Amava la vita nascosta e la preghiera contemplativa. Dalla meditazione della Passione del Signore traeva forza per sopportare una malattia dolorosa e delicata, che fino al 1931 era conosciuta solo dalla superiora del suo monast…
www.santiebeati.it/dettaglio/98035
Beata MARIA DI GESù (BASILIA DíEZ RECIO) Vergine e martire
Moradillo del Castillo, Spagna, 14 giugno 1889 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Basilia Díez Recio nacque a Moradillo del Castillo, presso Burgos, in Spagna, il 14 giugno 1889. A trentadue anni entrò nell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, diventando suor Maria di Gesù. Visse intimamente unita al Signore, disponendosi a volere ciò che lui voleva. Allo scoppio della guerra civile spagnola, dovette abbandonare il monastero di San Giuseppe a Madrid, dove viveva insieme ad altre nove monache. Allo scoppi…
www.santiebeati.it/dettaglio/98036
Beata MARIA DEL PILAR (CLOTILDE CAMPOS URDIALES) Vergine e martire
Valdealcón, Spagna, 6 luglio 1897 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Clotilde Campos Urdiales nacque a Valdealcón, in Spagna, il 4 giugno 1897. A ventisei anni entrò nel monastero di San Giuseppe a Madrid, dell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, diventando suor Maria del Pilar. Si distinse per il suo carattere semplice e umile e per la devozione alla Vergine Maria. Allo scoppio della guerra civile spagnola, dovette abbandonare il monastero, requisito dai miliziani. Insieme ad altre nove monache, trov&og…
www.santiebeati.it/dettaglio/98037
Beata MARIA BEATRICE DI SANTA TERESA (NARCISA GARCíA VILLA) Vergine e martire
Náva de los Caballeros, Spagna, 18 marzo 1909 – Madrid, Spagna, 8 novembre 1936
Narcisa García Villa nacque a Náva de los Caballeros, presso León in Spagna, il 18 marzo 1909. A sedici anni entrò nell’Ordine dell’Immacolata Concezione, le cui religiose sono dette Concezioniste Francescane, diventando suor Maria Beatrice di Santa Teresa. Svolse numerosi incarichi nel monastero di San Giuseppe a Madrid, vivendo in profonda unione con Dio e in fraternità con le consorelle. Allo scoppio della guerra civile spagnola, dovette abbandonare il monastero, re…
www.santiebeati.it/dettaglio/98038
Beati 9 SEMINARISTI MARTIRI DI OVIEDO Beatificati nel 2019
† Spagna, 1934/37
Sei seminaristi della diocesi di Oviedo, alunni del Seminario Maggiore, furono fucilati il 7 ottobre 1934, nel corso della rivoluzione delle Asturie, per essere stati riconosciuti come membri del clero a causa della tonsura. Altri tre seminaristi, invece, vennero uccisi durante la guerra civile spagnola, dopo essere stati perseguitati duramente per la stessa ragione. La loro causa, denominata “Ángel Cuartas Cristóbal e otto compagni”, si è svolta inizialmente nella diocesi di Oviedo…
www.santiebeati.it/dettaglio/97788
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!