Come scrivere a se stessi su WhatsApp
La piattaforma di messaggistica istantanea Whatsapp viene utilizzata ogni giorno da centinaia di milioni di persone per tenersi in contatto con amici, colleghi, parenti e conoscenti, ma può essere utilizzata anche per lasciare appunti, documenti, note audio e contenuti multimediali per se stessi. La funzionalità non è stata fornita ufficialmente dagli sviluppatori dell’applicazione, ma con un piccolo accorgimento è possibile attivarla per avere sempre un modo veloce per scrivere promemoria o conservare video, foto e altri tipi di file a portata di mano che potrebbero essere utili in qualsiasi momento.
Come scrivere a se stessi su WhatsApp
WhatsApp non permette di inviare messaggi allo stesso numero che appartiene al titolare dell’account, ecco perché per inviarti messaggi e contenuti multimediali è necessario aggirare il problema: per fare questo è sufficiente creare un gruppo dove il titolare dell’account resta l’unico partecipante. La procedura è semplice: dalla schermata principale dell’applicazione, tocca il pulsante in basso a destra con il simbolo della chat e nella schermata di selezione che compare accanto, tocca la voce Nuovo gruppo. Tecnicamente, non importa quale contatto usare per creare il nuovo gruppo, ma l’ideale sarebbe scegliere un amico o qualcuno che abbia familiarità con l’operazione in corso.
È necessario un solo partecipante per creare una nuova chat di gruppo; una volta scelto non resta che decidere un nome per il gruppo (ma è sempre possibile modificarlo in seguito) e confermare la creazione. L’ultimo passaggio è quello di espellere l’altro contatto dalla stanza appena creata, aprendolo e toccando la sua intestazione nella parte alta dello schermo: nella lista degli utenti presenti basta selezionare il nome dell’altro partecipante, quindi scegliere Rimuovi. In questo modo la stanza non viene cancellata, ma dentro di te sei effettivamente solo: nessun altro può leggere i messaggi che che vengono postati o inviare i propri.
I vantaggi
L’invio di messaggi all’interno del gruppo così impostato presenta molti vantaggi: ad esempio, permette di prendere appunti veloci, scaricare foto, video e documenti online in diversi formati, ma anche di lasciare file e note vocali per ricordare appuntamenti, riunioni e promemoria personali. Se da una parte ci sono decine di app su smartphone che permettono di fare tutto questo, dall’altra è anche vero che WhatsApp resta una delle applicazioni più utilizzate.
Controindicazioni
Il trucco non è privo di controindicazioni: prima di tutto, per non perdere il contenuto delle conversazioni con te stesso, devi ricordarti di salvare le tue conversazioni di volta in volta. Scarica anche materiale come Foto e Video, in quanto Whatsapp salverà copie che non sono identiche a quelle originali ma si tratta di modifiche compresse per risparmiare spazio online e gigabyte di trasferimenti: la qualità sarà peggiore e il consiglio è quindi conservare una copia degli originali salvati con metodi tradizionali.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!