- Al via da questa mattina lo spoglio delle elezioni amministrative: oltre 1.100 i Comuni chiamati al voto, tra i quali anche diversi Capoluoghi di Provincia e tre Capoluoghi di Regione.
- Brugnaro confermato Sindaco a Venezia, Palazzi a Mantova. Al ballottaggio Reggio Calabria, Bolzano e altri undici Capoluoghi. A Matera, l’unico candidato 5 stelle al secondo turno;
- Nella maggioranza, soddisfazione del PD per l’esito del voto: “Siamo i vincitori“, commenta Zingaretti, che rilancia su MES e Recovery Fund.
- I 5 stelle rivendicano la netta vittoria del “SI” al Referendum sul taglio dei Parlamentari. Sul fronte Regionali, il centro sinistra vince in Puglia, Campania e nella sfida più delicata, la Toscana;
- Nel centro destra, i risultati del voto riaprono la questione della leadership, “Siamo l’unico partito che cresce ovunque“, esulta Giorgia Meloni, ma Salvini rivendica: “Lega di gran lunga primo partito della coalizione, la mia leadership non è in discussione“. Centro destra, che sul fronte regionali, si conferma alla guida di Veneto e Liguria, mentre conquista, per la prima volta, le Marche;
- La crescita dei contagi in Francia ha spinto il Governo Italiano a rendere obbligatori, da oggi, i tamponi per chi arriva da oltralpe con i primi controlli nei nostri aeroporti;
- Inasprimento delle misure di contenimento in Gran Bretagna per arginare la pandemia, il Premier Britannico, Johnson, stasera ha rivolto un discorso alla nazione. Coprifuoco alle dieci di sera e lavoro da casa “smart working”;
- Aveva suscitato già molte polemiche il test di italiano sostenuto e superato dal calciatore del Barcellona, Suárez, per ottenere la nostra cittadinanza. Oggi si apprende che la Procura di Perugia ha aperto un’inchiesta: l’esame viene definito una farsa, “non spiccica una parola“, dicono gli indagati nelle intercettazioni (ne abbiamo parlato qui).